Scott Genius LT

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Se vi interessa stiamo testando una Genius LT 20 del 2011. Il test sarà online a inizio marzo.

3529.jpg

GRANDI!!!
:prost:
 

zmit

Biker serius
Se vi interessa stiamo testando una Genius LT 20 del 2011. Il test sarà online a inizio marzo.

3529.jpg

Qualche anticipazione sul test? Attendo impaziente la sua pubblicazione (prima, spero, l'arrivo della mia LT20), anche per completare i riscontri che avrò io con dei dati scientifici ed opinioni di chi se ne intende di più.

PS mi sembra di riconoscere i luoghi della foto (anche grazie al cartello, lo ammetto :spetteguless:): monti sopra lugano?
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
:balla-co:finalmente è arrivata anche la mia 40... :balla-co:
a prima vista tutto regolare, forcella 180, torna in su tranquillamente, taglia giusta.questo a prima vista, visto che la biga è ancora al negozio ed andrò a prenderla domani.
c'è solo un piccola cosa...
..la forcella non si blocca completamente.nel senso che, a detta del mio rivenditore, basterebbe tirare un'altro po' il cavetto d'acciaio, ma secondo lui è meglio se un pochino di gioco (si tratta si e no di mezzo centimetro) glie lo lasciamo fare.che ne pensate???
un'altra domanda...che pedali avete montato??io per adesso devo metter su un paio di vecchi wellgo, in attesa che arrivino gli shimano pd-m545.qualcuno di voi li ha??che dite, posso andar bene??

spero di provarla ben bene domenica mattina, cosi vi darò anche le mie impressioni :-)
Io personalmente adopero i flat....ma è soggettivo.....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
a detta del mio rivenditore, basterebbe tirare un'altro po' il cavetto d'acciaio, ma secondo lui è meglio se un pochino di gioco (si tratta si e no di mezzo centimetro) glie lo lasciamo fare.che ne pensate???
un'altra domanda...che pedali avete montato??

premesso che su una bici del genere il blocco della forcella non so proprio cosa ci sia a fare, comunque io dico che se c'è e tu pensi di utilizzarlo, deve funzionare e quindi me lo farei tirare 'sto cavetto da quel "pigro" di un sivende; per i pedali la scelta dipende da un'infinità di cose...
 

elnagual

Biker popularis
13/10/07
48
0
0
Caserta
Visita sito
Ritirata anche io (LT 10) la forcella sembra che va bene, ho regolato il filo della forcella per cui al secondo scatto ammo e forca sono (quasi) completamente bloccati.....

premesso che su una bici del genere il blocco della forcella non so proprio cosa ci sia a fare, comunque io dico che se c'è e tu pensi di utilizzarlo, deve funzionare e quindi me lo farei tirare 'sto cavetto da quel "pigro" di un sivende; per i pedali la scelta dipende da un'infinità di cose...

io invece senza bloccare la forcella non riuscirei a fare nemmeno 10 metri in fuorisella in salita...

per quanto riguarda i pedali ho preso dei crank brothers Acid 2 bianchi, ma davvero questa è una scelta molto soggettiva!
Spero domani, influenza permettendo, di riuscire a fare un giretto di prova!!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
:balla-co:finalmente è arrivata anche la mia 40... :balla-co:
A prima vista tutto regolare, forcella 180, torna in su tranquillamente, taglia giusta.questo a prima vista, visto che la biga è ancora al negozio ed andrò a prenderla domani.
C'è solo un piccola cosa...
..la forcella non si blocca completamente.nel senso che, a detta del mio rivenditore, basterebbe tirare un'altro po' il cavetto d'acciaio, ma secondo lui è meglio se un pochino di gioco (si tratta si e no di mezzo centimetro) glie lo lasciamo fare.che ne pensate???
Un'altra domanda...che pedali avete montato??io per adesso devo metter su un paio di vecchi wellgo, in attesa che arrivino gli shimano pd-m545.qualcuno di voi li ha??che dite, posso andar bene??

Spero di provarla ben bene domenica mattina, cosi vi darò anche le mie impressioni :-)

LE ROCK SHOX SONO COSì NON SI BLOCCANO COMPLETAMENTE MA NON DA FASTIDIO.
io ho i pedali m545 ma già nel destro mi si è rotto il tappo che regge la gabbietta come tra l'altro ampiamente documentato nel forum da altri
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
io invece senza bloccare la forcella non riuscirei a fare nemmeno 10 metri in fuorisella in salita...

con la genius normale, in salita risultava molto comodo!;-)

chiedo scusa, avete ragione...volevo dire che io non saprei cosa farci come non saprei che farci con il blocco ammortizzatore, la forcella la fermo solo sulla scale e solo su salitona asfaltata. :celopiùg:

LE ROCK SHOX SONO COSì NON SI BLOCCANO COMPLETAMENTE MA NON DA FASTIDIO.

si è vero, ma 'sto sballonzolamento di mezzo centimetro mi pare un pelino eccessivo. :nunsacci:
 

mugnax

Biker grossissimus
chiedo scusa, avete ragione...volevo dire che io non saprei cosa farci come non saprei che farci con il blocco ammortizzatore, la forcella la fermo solo sulla scale e solo su salitona asfaltata. :celopiùg:
:

...beh ,,, mi sembra tu abbia un modo un po strano di gestire l'ammortizzamento di una bici ... blochi la forca sulle scale?:nunsacci:
il blocco dell'ammo su salite sterrate scorrevoli e asfalto direi che è il suo !
comunque ...de gustibus :spetteguless:

per chi chiedeva della 40 o mod superiori ... sicuramente anche io (quando sarà il momento ... cioè grana disponibile :nunsacci:) prenderò sicuramente una 40 , questo per il modo che ho di andare in bici, come diceva credo... STEFANOSCOTT anche io la userò per giri AM / FR dove la leggerezza spasmodica per salire passa in secondo piano rispetto al divertimento in discesa , quindi eliminati i mod. in carbonio ( anche secondo me un pò a rischio rotture) resta la 30 che in più alla 40 ha il reggisella tele, e la trasmissione a 10 velocità .... e fino quì nulla di così determinante , la VERA E UNICA DIFFERENZA SOSTANZIALE è il perno passante alla ruota posteriore ( se non sbaglio ) che nella 40 è invece un normale Quic relise
... ecco questa è secondo me l'unica differenza importante .... ma anche 600 Neuroni di differenza non sono bazzecole ... di questi tempi:il-saggi:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
...beh ,,, mi sembra tu abbia un modo un po strano di gestire l'ammortizzamento di una bici ... blochi la forca sulle scale?:nunsacci:
il blocco dell'ammo su salite sterrate scorrevoli e asfalto direi che è il suo !
comunque ...de gustibus :spetteguless:

per chi chiedeva della 40 o mod superiori ... sicuramente anche io (quando sarà il momento ... cioè grana disponibile :nunsacci:) prenderò sicuramente una 40 , questo per il modo che ho di andare in bici, come diceva credo... STEFANOSCOTT anche io la userò per giri AM / FR dove la leggerezza spasmodica per salire passa in secondo piano rispetto al divertimento in discesa , quindi eliminati i mod. in carbonio ( anche secondo me un pò a rischio rotture) resta la 30 che in più alla 40 ha il reggisella tele, e la trasmissione a 10 velocità .... e fino quì nulla di così determinante , la VERA E UNICA DIFFERENZA SOSTANZIALE è il perno passante alla ruota posteriore ( se non sbaglio ) che nella 40 è invece un normale Quic relise
... ecco questa è secondo me l'unica differenza importante .... ma anche 600 Neuroni di differenza non sono bazzecole ... di questi tempi:il-saggi:


è vero al posteriore ha un normale Quic relise anche se è predisposta per poter mettere volendo il perno passante. però, e questo è il mio modesto parere, il perno passante è molto più importante all'anteriore che al posteriore io ho notato una grandissima differenza ora che ho una forca con pp da 20 all'anteriore la bici in discesa è molto più stabile sembra che va su un binario, non si muove per niente.
 

mugnax

Biker grossissimus
è vero al posteriore ha un normale Quic relise anche se è predisposta per poter mettere volendo il perno passante. però, e questo è il mio modesto parere, il perno passante è molto più importante all'anteriore che al posteriore io ho notato una grandissima differenza ora che ho una forca con pp da 20 all'anteriore la bici in discesa è molto più stabile sembra che va su un binario, non si muove per niente.

si si ... certo che lo conosco il vantaggio del PP all'anteriore .... attualmente ho una Ransom e in effetti fra i due è sicuramente più utile davanti che dietro, anche se (avendolo sulla bici da DH ) ti assicuro che anche dietro rispetto ad un quic c'è una bella differenza.
Comunque anche io come te sceglierò una 40 ... il telaio è lo stesso , le forca pure e l'equalizer idem tutto il resto se uno vuole lo upgrada strada facendo.

Spero solo che i piccoli difetti dell'equalizer siano stati risolti il mio ha dato problemi di tenuta dell'aria nella camera positiva , male di poco si intende, prima di ogni uscita (settimanale) bisogna controllare il livello dell'aria, però per il resto tutto OK .....

Ti volevo fare una domanda ( anche agli altri possessori) ho notato che nelle foto della LT si vedono sempre le selle alzate parecchio ... oltre al fatto estetico fotografico mi chiedevo se è per il basso stand over del telaio .
come ti trovi sui salti ?
grazie saluti
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
è vero al posteriore ha un normale Quic relise anche se è predisposta per poter mettere volendo il perno passante. però, e questo è il mio modesto parere, il perno passante è molto più importante all'anteriore che al posteriore io ho notato una grandissima differenza ora che ho una forca con pp da 20 all'anteriore la bici in discesa è molto più stabile sembra che va su un binario, non si muove per niente.

L' "upgrade" del perno passante al posteriore, cosa comporta in termini di spesa? :nunsacci:

Ciao!
 

zmit

Biker serius
Si vede che le fanno artigianalmente a mano una ad una.....mah.....:nunsacci:

In realtà credo che l'assemblaggio venga fatto a mano. Anche se non conosco i volumi di vendita di scott, è una cosa che fanno, per esempio, in ducati e quindi immagino che sia realistico anche per loro. Piuttosto vorrei sapere quali componenti non sono disponibili. Non è che sulla 20 ci siano parti 'esotiche' (forca e ammo a parte)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo