Si comincia da qui (stumpy 2010)

turbina

Biker popularis
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto!
ho comprato da poco una stump FSR Comp 2010 taglia L...è fantastica!! Devo ancora prenderci manualità (arrivo da una bici da xc) ma la trovo estremamente maneggevole, e in discesa.... La mia precedente bici era una cannondale f con fatty, molto reattiva ma ingestibile in discesa a causa della forcella non proprio studiata per divertirsi in questo ambito...Sono sicuro che la Specy mi regalerà grandi soddisfazioni!!
Mi è però sorto un dilemma sui freni: siccome circa un'anno fa ho montato sulla vecchia bici degli xt nuovi di zecca mi sono chiesto se valesse la pena spostarli sulla stumpy. Non ho ancora avuto modo di testare a fondo gli elixir di serie anche se le precedenti esperienze con avid non sono state proprio positive. Voi come vi trovate con gli elixir? Cosa mi consigliereste?
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ho continuato a cercare in quanto francamente 42€ mi ruga veramente spenderli!

Ho trovato un thread che parla di forcellini ed uno se l'è fatto di lima (du maron...).

Se uno cerca "Pilo" su ebay nn trova praticamente nulla, ma qui c'è il suo negozio:

http://stores.ebay.it/CNC-Machined-Bicycle-Parts_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsQ3amesstQQtZkm

e teoricamente per la SJ è questo:

http://cgi.ebay.it/mech-hanger-for-SPECIALIZED-Pitch-Stumpjumper-Epic-Myka-/140452756397?pt=UK_sportsleisure_cycling_bikeparts_SR&hash=item20b3a2fbad

20€.

Ora gli scrivo. Wally, te ne ordino 1 anche per te allora?

Bye :-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
io ho trovato questo, ma essendo in USA magari la prossima volta eh!

http://derailleurhanger.com/index.h...&mmtgglcnt=0&gclid=CMq2zrqmsKYCFccNfAodFV1TjQ

Ora li prendo in negozio e li monto!

@Mòlle: se mi dici che li farai evito di prenderne 2 e ne prendo solo 1!!!!

Bye :-)
Prendili pure, al momento non so quando ripartiremo perché mio cognato è ancora in fase di riabilitazione ed essendosi fatto male proprio nel fare quei forcellini non intendo forzarlo. In ogni caso i miei sono fatti al cnc non con la lima :smile:
 

turbina

Biker popularis
Se non ti creano i noti problemi di risonanza direi che sono ottimi ... quindi, potendo, ti conviene provarli e poi decidere (potendolo fare).

Ho letto di gente con molti problemi di risonanza in frenata al carro posteriore,spero di non imbattermi anch'io in questa noia...comunque ora come ora sarei orientato a montare gli xt. Ovviamente però prima voglio provare per bene gli elixir. Nelle prime uscite non mi hanno entusiasmato ma non si sà mai!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ho letto di gente con molti problemi di risonanza in frenata al carro posteriore,spero di non imbattermi anch'io in questa noia...comunque ora come ora sarei orientato a montare gli xt. Ovviamente però prima voglio provare per bene gli elixir. Nelle prime uscite non mi hanno entusiasmato ma non si sà mai!!
io con gli elixir mi sono trovato molto molto bene.
però c'è da dire che ho provato avid e formula. dei 2 preferisco gli avid ma devo testare per bene i formula...
ho sentito di lamentele sugli xt perchè poco modulabili ma di più non sò.
per il problema di risonanza non è chiaro se siano i freni o il carro...
a me lo fa ma ogni tanto e non capisco bene il perchè. l'unica teoria che ho e lo faccia quando si surriscalda il disco e non frena più bene. inizia uno strano fenomeno forse potrebbe essere fading che porta a far vibrare il tutto. ma ripeto a me succede pochissimo.
c'è da dire che sono molto leggero e questo per ruote/gomme/freni è un grosso vantaggio...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ho letto di gente con molti problemi di risonanza in frenata al carro posteriore,spero di non imbattermi anch'io in questa noia...comunque ora come ora sarei orientato a montare gli xt. Ovviamente però prima voglio provare per bene gli elixir. Nelle prime uscite non mi hanno entusiasmato ma non si sà mai!!

Anche io e Boda avevamo questo problema e l'abbiamo risolto abbastanza semplicemente, per cui....

:-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
anche tu ha messo la rondella maggiorata?
se si la prima volta che ci vediamo mi spieghi esattamente come fare. ho visto la foto di boda, ma ero invalido e non ho fatto nulla...

No, dovevo sempre farlo poi, visto che non mi ha più dato problemi, non l'ho fatto.

Io mi sono limitato ad allentare la pinza, a dare qualche bella pompata e a riserrare la pinza con il freno tirato.

Da quel momento li in poi più nessun ragliamento... e ti assicuro che prima era una cosa veramente abominevole in quanto oltre al gran casino tipo bici da mercatone, ti vibrava tutto il BDC (che non è Bici Da Corsa! :smile:)

Bye :-)
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Sono intenzionato ad acquistare un stj fsr expert evo,ma ho il dubbio sulla taglia da prendere.

Sono alto 176 cm ed ho il cavallo a 80 cm.

Attualmente ho un full con la misura overall reach (in pratica la lunghezzo dall'asse di attacco sella all'asse del manubrio)di 68,5 cm
e mi ci trovo benissimo.Ho anche una front con la misura overall reach di 70 cm ed anche con questa non ho problemi.

Le misure specialized sono invece
58.9( Top Tube Length (Horizontal)+ 7,5(Stem Length) = 66.4 cm per la taglia M
e 61.8 + 9.0 =70.8 cm per la taglia L

Anche da un sito specializzato per misure ricavo lo stesso valore (68.5 cm) che sto attualmente usando sulla full.

misureg.jpg


Non so' a questo punto se è meglio prendere la taglia M e montare uno stacco da 9.0 cm ed arrivare quindi a 67.9 cm totali,
o prendere la taglia L e montare uno stacco da 7.5 cm che porta la misura a 69.3 cm

A senzazione ritengo che dovrebbe andar bene la taglia M ,ma accetto volentieri consigli.

Grazie
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Sono intenzionato ad acquistare un stj fsr expert evo,ma ho il dubbio sulla taglia da prendere.

Attualmente ho un full con la misura overall reach (in pratica la lunghezzo dall'asse di attacco sella all'asse del manubrio)di 68,5 cm
e mi ci trovo benissimo.Ho anche una front con la misura overall reach di 70 cm ed anche con questa non ho problemi.

Le misure specialized sono invece
58.9( Top Tube Length (Horizontal)+ 7,5(Stem Length) = 66.4 cm per la taglia M
e 61.8 + 9.0 =70.8 cm per la taglia L

Anche da un sito specializzato per misure ricavo lo stesso valore (68.5 cm) che sto attualmente usando sulla full.

Non so' a questo punto se è meglio prendere la taglia M e montare uno stacco da 9.0 cm ed arrivare quindi a 67.9 cm totali,
o prendere la taglia L e montare uno stacco da 7.5 cm che porta la misura a 69.3 cm

A senzazione ritengo che dovrebbe andar bene la taglia M ,ma accetto volentieri consigli.

Grazie
Quanto sei alto e quanto al cavallo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo