Si comincia da qui (stumpy 2010)

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
Grazie ragazzi per le immediate delucidazioni riguardo l' escursione della forcella ed eventuale modifica (grazie Bis ) , ora dato che avete fatto 30 fate pure 31 !!:smile: .....sono alto 1.70 cavallo 79 che taglia prendere ?? Nella fsr 2008 che ho la taglia e' S , mentre quella che dovrei comprare e' una M del 2010 .


ciao e grazie.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Grazie ragazzi per le immediate delucidazioni riguardo l' escursione della forcella ed eventuale modifica (grazie Bis ) , ora dato che avete fatto 30 fate pure 31 !!:smile: .....sono alto 1.70 cavallo 79 che taglia prendere ?? Nella fsr 2008 che ho la taglia e' S , mentre quella che dovrei comprare e' una M del 2010 .


ciao e grazie.
Questo l'hai visto ????
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4431498&postcount=3621
l'ho postato due pagine fa !!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mòlle;4451909 ha scritto:
Ma allora la comp ha geometrie diverse? Oppure è ininfluente un cm in più o in meno?
Il telaio e' perfettamente indetico alla versione con talas (sarei pronto a scommeterci).
Puo' essere che la talas a 140 risulti lunga come la float a 130, misurando dai forcellini alla base del cannotto sterzo - questo sarebbe vero se per esempio, i foderi della talas fossero 1cm piu' corti.
Oppure hanno solo scelto di tenere la comp un cm piu' bassa visto che la forcella non e' accorciabile come la talas.
A suo tempo avevo chiesto a chi aveva la talas di misurare la distanza forcellini, base dello sterzo e .... magari cercando si ritrova il post.
Io ho misurato ora la mia float portata a 140 e il risultato sono 49.2cm da sopra l'archetto al centro mozzo.
In pratica ho misurato: la parte di tubo bianca che fa parte dell'archetto + stelo + fodero .... fino al centro del dado che chiude l'RWS sul lato destro. (immaginando che da sopra l'archetto alla base del cannotto sterzo la misura tra le due forcelle sia uguale).

images


Se qualcuno con la talas fosse cosi' gentile da prendere questa misura ...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Il telaio e' perfettamente indetico alla versione con talas (sarei pronto a scommeterci).
Puo' essere che la talas a 140 risulti lunga come la float a 130, misurando dai forcellini alla base del cannotto sterzo - questo sarebbe vero se per esempio, i foderi della talas fossero 1cm piu' corti.
Oppure hanno solo scelto di tenere la comp un cm piu' bassa visto che la forcella non e' accorciabile come la talas.
A suo tempo avevo chiesto a chi aveva la talas di misurare la distanza forcellini, base dello sterzo e .... magari cercando si ritrova il post.
Io ho misurato ora la mia float portata a 140 e il risultato sono 49.2cm da sopra l'archetto al centro mozzo.
In pratica ho misurato: la parte di tubo bianca che fa parte dell'archetto + stelo + fodero .... fino al centro del dado che chiude l'RWS sul lato destro. (immaginando che da sopra l'archetto alla base del cannotto sterzo la misura tra le due forcelle sia uguale).

Se qualcuno con la talas fosse cosi' gentile da prendere questa misura ...
sarebbe l'unica spiegazione plausibile...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me l'hanno fatto nel 2010 proprio perchè non essendo accorciabile hanno deciso che 1 cm in meno fosse una misura allround...
con la talas tenuta a 120 ci fai praticamente tutto in salita. nel 2010 tutti i modelli erano abbassabili tranne la comp
nel 2011 solo la expert carbon lo è quindi come in molte altre case hanno messo a 140 e stop...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La Comp ha la forcella accorciata di 1 cm semplicemente per giustificare il prezzo enormemente più alto del modello superiore, la Elite.
Entrambe le bici sono montate di M per cui essendo i due telai identici perché devo prendere la Elite a 2850 e cambiare poi ruote, guarnitura, tubo sella ecc ecc se posso prendere la Comp a 2.100 e cambiare poi ruote, guarnitura, tubo sella ecc ecc? Perché la Elite ha la forcella da 140 mentre la Comp solo da 130! E poiché la forcella è una cosa costosissima e quasi nessuno sa che possono essere allungate ecco che sgancio (in preda alla scimmia) 750 € in più per quel cm aggiunto. Tutte le altre spiegazioni tecniche sui 130 mm della Comp sono sbagliate.

Ad ogni modo ho misurato la Talas 140: 525 mm da testa a asse ruota.

Boda


PS: ho preso la Elite per un altro motivo. E' rossa e ha il gruppo Shimano (Sram non mi piace) tra cui XTR.

PS2: A misurare l'altezza della forcella fai prima a mettere la bici sottosopra, togliere una ruota, mettere una matita al posto della ruota e prendere la misura con un metro metallico di quelli a chiocciola.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
La Comp ha la forcella accorciata di 1 cm semplicemente per giustificare il prezzo enormemente più alto del modello superiore, la Elite.
Entrambe le bici sono montate di M per cui essendo i due telai identici perché devo prendere la Elite a 2850 e cambiare poi ruote, guarnitura, tubo sella ecc ecc se posso prendere la Comp a 2.100 e cambiare poi ruote, guarnitura, tubo sella ecc ecc? Perché la Elite ha la forcella da 140 mentre la Comp solo da 130! E poiché la forcella è una cosa costosissima e quasi nessuno sa che possono essere allungate ecco che sgancio (in preda alla scimmia) 750 € in più per quel cm aggiunto. Tutte le altre spiegazioni tecniche sui 130 mm della Comp sono sbagliate.

Ad ogni modo ho misurato la Talas 140: 525 mm da testa a asse ruota.

Boda


PS: ho preso la Elite per un altro motivo. E' rossa e ha il gruppo Shimano (Sram non mi piace) tra cui XTR.

PS2: A misurare l'altezza della forcella fai prima a mettere la bici sottosopra, togliere una ruota, mettere una matita al posto della ruota e prendere la misura con un metro metallico di quelli a chiocciola.
Da dove a dove sti 525?
io, come scritto, ho misurato 492 da fine stelo (incluso l'archetto) a centro mozzo (senza togliere la ruota) - linea retta, parallela a stelo/fodero.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Bis, la forcella si misura dalla base della testa, dove appoggia la serie sterzo al centro dell'asse della ruota che sta nei forcellini.
A questo punto la devi ri misurare te. Togli la ruota con biga sottosopra e facci sapere, matita nei focellini e via, base testa/forcellini.

Boda
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo