Si comincia da qui (stumpy 2010)

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
credo che float e talas se di pari escursioni siano assolutamente identiche...
nelle 2 forcelle cambia solo l'idraulica dello stalo sx. il resto è sempre lo stesso...
per la SX sul mercatino ho preso una fox 160 usata.
il venditore mi ha dato la possibilità di scegliere tra:
float rl
float rc2
talas rl
talas rc2
prezzi diversi per idrauliche diverse da montare sulla stessa forcella.
se è così la 36 credo che anche la 32 sia identica
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Allora per la serie maometto e la montagna ...
Ho misurato come preferisce boda.
515mm da centro mozzo a base del cannotto sterzo (telaio).
311mm di fodero incluso parapolvere.
150mm di stelo.

Da questo, risulterebbe che la talas, a parita' di escursione, e' 1cm piu' lunga.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Allora per la serie maometto e la montagna ...
Ho misurato come preferisce boda.
515mm da centro mozzo a base del cannotto sterzo (telaio).
311mm di fodero incluso parapolvere.
150mm di stelo.

Da questo, risulterebbe che la talas, a parita' di escursione, e' 1cm piu' lunga.

Tu a quanto ce l'hai adesso a 150? Mi sono un pò perso.:nunsacci:

edit: mi rispondo da solo sì, 150 ed è 10 mm più corta quindi a parità di escursione è 20 mm più corta la float.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
La Comp ha la forcella accorciata di 1 cm semplicemente per giustificare il prezzo enormemente più alto del modello superiore, la Elite.
Entrambe le bici sono montate di M per cui essendo i due telai identici perché devo prendere la Elite a 2850 e cambiare poi ruote, guarnitura, tubo sella ecc ecc se posso prendere la Comp a 2.100 e cambiare poi ruote, guarnitura, tubo sella ecc ecc? Perché la Elite ha la forcella da 140 mentre la Comp solo da 130! E poiché la forcella è una cosa costosissima e quasi nessuno sa che possono essere allungate ecco che sgancio (in preda alla scimmia) 750 € in più per quel cm aggiunto. Tutte le altre spiegazioni tecniche sui 130 mm della Comp sono sbagliate.

Ad ogni modo ho misurato la Talas 140: 525 mm da testa a asse ruota.

Boda


PS: ho preso la Elite per un altro motivo. E' rossa e ha il gruppo Shimano (Sram non mi piace) tra cui XTR.

PS2: A misurare l'altezza della forcella fai prima a mettere la bici sottosopra, togliere una ruota, mettere una matita al posto della ruota e prendere la misura con un metro metallico di quelli a chiocciola.

Perchè secondo te sono montate di M (non è un complimento vero...?)
A parte le case che vendono on line non mi sembra che con 2850 euro in giro trovi telai full montati molto meglio...:nunsacci:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mòlle;4456348 ha scritto:
Tu a quanto ce l'hai adesso a 150? Mi sono un pò perso.:nunsacci:

edit: mi rispondo da solo sì, 150 ed è 10 mm più corta quindi a parità di escursione è 20 mm più corta la float.
No, no.. e' a 140mm di escursione.
Lo stelo libero e' comunque 1cm in piu.
Verosimilmente anche sulla talas lo stelo e' un po' piu' lungo della corsa.
Mi piacerebbe conoscere quelle due misure, fodero e stelo, per la talas.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mòlle;4456386 ha scritto:
Cavolo, ma allora a 130 è 20 mm più corta! L'angolo di sterzo se il telaio è identico è sensibilmente più chiuso rispetto alla Elite.
Mi fa strano che ci sia questo cm di differenza.
Specialized nel 2010 dava lo stesso angolo sterzo per la comp e per le altre.
Puo' essere che non si sia curata della differenza ma, quest'anno, per esempio, la evo riporta un angolo sterzo ben diverso dalle altre - 67 contro 68.5.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Detto fatto.
Fodero incluso corteco/centro del mozzo 310 mm circa.
Stelo 145 mm circa.
Per la lunghezza totale ci metterei un circa pure lì, quindi +/- 5 mm.

Direi che le forcelle sono praticamente identiche se portate a 140 mm entrambe.

Boda
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Prendendo spunto dalla questione sull'angolo della evo e dal fatto che ieri in un paio di occasioni, per impuntamento della ruota anteriore, ho rischiato il ribaltamento, ho fatto un po' di conti sugli angoli delle forcelle.

Ho preso come campione una AM di canyon con 1137mm di interasse, forcella da 520mm (150mm di corsa) e angolo di 68.5 gradi.
Quando la forcella fosse completamente compresssa, l'angolo finale risulterebbe essere di 75,8 gradi.

In pratica ogni due cm di affondamento si perde un grado.
Dato che ieri giravo con la forcella semi sgonfia, (per sfruttare tutta l'escursione possibile) mi piaceve spiegare gli impuntamenti anche con una notevole perdita di angolo. Vabbe', diciamo che 75,8 preso cosi', non mi diceva molto.

A questo punto sono andato a guardare una front sempre canyon: 1111mm di interasse, forcella da 471mm (100 di corsa) e angolo di 69.5 gradi.
Ho fatto lo stesso calcolo per valutare l'angolo con affondamento massimo.
Dato che qui la corsa e' inferiore, il risultato finale sono 74,5 gradi.

Morale, apparentemente paradossale - in condizioni di forte affondamento, l'angolo della AM canyon si chiude di piu' di quello della front XC.

EDIT: e' anche vero che la full, abbassandosi dietro, riguadagna gradi utili :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo