[Sondaggio] Alluminio o carbonio?

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
conferma tu quello che scrivi citando casi di telai in carbonio schiattati o deflagrati perche' fin' ora di sparate del genere ne sono state scritte tante ma di fatti ( marchi foto ecc.) non se ne sono visti. Il thread in questione conferma solamente che di telai in alluminio rotti ce ne sono molti di piu e quasi mai per cadute:rosik:

Basta usare google http://www.bustedcarbon.com/ ecc ecc....non dimostra cmq una mazza,ma è bello aggiungere robao-o
 
Il futuro è questo! avverte quando si rompe, è riciclabile, costa poco e si trova in natura...:smile:

image.php
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

vittoria

Biker novus
6/1/12
11
3
0
rimini
Visita sito
Alluminio,costa decisamente meno, e per l'utilizzo che io faccio della mtb va sicuramente bene .E poi sapere che un telaio in carbonio a noi viene venduto a cifre pazzesche,quando ai fabbricanti costa pochi euro,a me fa un che...
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Il thread in questione conferma solamente che di telai in alluminio rotti ce ne sono molti di piu e quasi mai per cadute

si però se volete fare un discorso di rotture o non rotture (che non regge molto secondo me perchè è influenzato da troppi fattori non dipendenti dal produttore, come l' effettivo utilizzo che si fa della bici ad esempio) a mio parere dovreste tenere presente che uno che sborsa 3000€ o più per una bici in carbonio spesso è uno che ha la possibilità di cambiare bici + di frequente che non uno che magari va sull' alluminio per un effettivo risparmio di soldi e se la fa durare un po' di +.
se io tengo una bici una o 2 stagioni, di sicuro ho molte meno probabilità di rompere il telaio che non se la tenessi 5 o 6, questo andrebbe valutato a mio modo di vedere, oltre al fatto che in effetti ci sono molte + bici in alluminio che non in carbonio in giro.

comunque il mio parere è che le bici carbonio o alluminio che siano difficilmente si rompono, se capita è per via di un difetto strutturale che può capitare tanto nell' uno quanto nell' altro materiale, o per conseguenza di cadute che di certo non sono colpa del materiale di cui è fatto il telaio...
poi anche il discorso della pericolosità dei cedimenti "improvvisi o annunciati" conta fino un certo punto, il vero punto che determina la pericolosità della rottura secondo me è dove cedono.
 

LOTTA

Biker serius
12/6/09
120
1
0
Tavazzano
Visita sito
E secondo te il peso è la sola caratteristica che conta in una bici? :spetteguless:


Peso 90 kg secondo te il peso della bici è un mio problema? quello che volevo far capire è che non sempre il carbonio è sinonimo di leggerezza e se permetti tra una in alluminio montata x9-x7 e una in carbonio montata slx-xt quindi alla pari tecnicamente ed economicamente parlando perchè dovrei scegliere quella che pesa di più e che costa 900 euro in piu?
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
E secondo te il peso è la sola caratteristica che conta in una bici? :spetteguless:



Immagino che vada da solo per via della firma...:rosik:



L'inverno è lungo da passare, e qui come là il neurone resta fuori dalla porta, come certi messaggi dimostrano senza difficoltà...


Ovviamente non va da solo per via della firma, correndo dal 1992 mi sono più o meno accorto che bisogna pedalare. Tuttavia, l'edonismo vuole la sua parte e a me dà una certa soddisfazione. Son cose che magari io apprezzo e qualcun altro no, e questo è il motivo che queste bici ce le abbiamo in pochi. Il mondo è bello perché è vario, io mi tengo il mio alluminio, altri il loro carbonio. CMQ mento quando dico che lo scambierei solo con un acciaio o un ti dello stesso autore. Pegoretti, Indy FAb, Herting o Firefly andrebbero benissimo.
 
  • Mi piace
Reactions: DR_Balfa

lilloxx75

Biker superis
Che dire, fighissimo il telaio in carbonio, un pò meno i costi!
Penso sia più sfruttabile l'alluminio, in qualsiasi situazione, credo trasmetta al biker sicurezza e meno pensieri, insomma, ci rende più kamikaze.
La differenza di peso come già detto da tanti non è proprio trascurabile, ma non penso sia il fattore di scelta.
I miei 90 kg bardati, godono da matti quando scendono sulle pietraie (più massi che pietre) lanciati stile catapulta, e se dovessi pensare che mi reggono un misero telaio da qualche kg. su due ruote da 0,800 kg cadauna, sarebbero caxxi, figurarsi con un bel telaio in carbonio!!!
p.s.: la prossima volta che scendo giù, stile palla di lardo, spero di non pensare a questo post, altrimenti farò solo salite!
 

robydi

Biker popularis
28/7/09
53
1
0
peccioli
Visita sito
carbonio ora ho un telaio allumino e carro in carbonio ma lo cabierei con uno in carbonio cmq il mio telio iston si è crepato (x ripondere a quelli che non ne hanno mai visto uno crepato)
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
Io non confermo un bel niente, conferma tu quello che scrivi citando casi di telai in carbonio schiattati o deflagrati perche' fin' ora di sparate del genere ne sono state scritte tante ma di fatti ( marchi foto ecc.) non se ne sono visti. Il thread in questione conferma solamente che di telai in alluminio rotti ce ne sono molti di piu e quasi mai per cadute:rosik:

rispondo prendendoti ad esempio: googla o usa lo strumento cerca... e vedrai che di telai in carbonio scoppiati ce ne sono, così come ci sono telai in alluminio (tanti) criccati, piegati, e spaccati a metà...sovente anche con cedimenti improvvisi.
E sia chiaro che io non sto per niente osteggiando il carbonio, dico solo che è oggettivamente e scientificamente provato: per sua composizione SE si spacca, lo fa con meno prevedibilità dell'alluminio, materiale meno prestante ma più duttile, che se arriva a segarsi in due, spesso lo fa accennando una deformazione, che, seppur breve lascia intuire l'imminente collasso...cosa che con il carbonio non accade, data la sua composizione che lo porta a cedere con comportamento fragile, senza passare per una fase anelastica o di snervamento.
se vuoi capire una costatazione basata sulle proprietà fisiche dei materiali bene... se poi invece vuoi che ti dica che il carbonio è il top, e che l'alluminio va bene solo per limarcisi le unghie...a me va bene pure quello

comunque per essere completo, e dato che secondo te parlare di telai in carbonio esplosi sia una sparata, ti invito (come fatto da altri) a dare un occio a bustedcarbon.com e vedrai tanti marchi blasonati in frantumi...come vedrai i telai in carbonio esplosi non sono delle urban legends
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Alluminio perchè è un materiale dalla buone caratteristiche meccaniche e con un rapporto costo/prestazioni ancora buono. Certo è che sulla carta il carbonio è superiore, ma siamo sicuri che quello che ci propongono sia sempre all'altezza di un uso "massacrante" come quello di una MTB? La risposta che mi dò è non credo e non mi va di sperimentarmo sul mio portafoglio e soprattutto sulla mia pelle.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Sul sito indicato in prevalenza vecchie bici da corsa spezzate in incidenti, pieghe e reggisella rotti. Poche Mtb di rilievo e nessun telaio esploso... Comunque ne' qui ne' su Mtbr ci sono notizie di tali cedimenti con feriti... Io non difendo il carbonio a priori ( ho attaccato Sc per i problemi su alcune Nomad c) ma qui sopra si leggono giudizi e scelte(plausibili) ma prive di qualsiasi fondamento.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le discussioni sui materiali non mi eccitano molto, ho idee semplici, ma ritengo che il carbonchio sia molto più... figo ecc.
In ogni caso qui c' è un link meritevole di essere visto, è dedicato ai paladini del carbonchio stesso:

[URL="http://www.bustedcarbon.com/"][URL]http://www.bustedcarbon.com/


** ci sono anche le foto delle radiografie di qualche (ex) pedalatore al carbonchio[/URL][/URL]
Mio cuggino una volta è morto.


Peso 90 kg secondo te il peso della bici è un mio problema? quello che volevo far capire è che non sempre il carbonio è sinonimo di leggerezza e se permetti tra una in alluminio montata x9-x7 e una in carbonio montata slx-xt quindi alla pari tecnicamente ed economicamente parlando perchè dovrei scegliere quella che pesa di più e che costa 900 euro in piu?

Ti ripeto: sei sicuro che non ci siano altre differenze, che potrebbero (almeno per qualcuno) valere il diffrenziale di prezzo?
Perchè due bici front di eguale peso, una in composito ed una in alluminio, NON sono uguali nel comportamento sui sentieri.
Sulle full cambia solo il peso, su questo credo che sia difficile sostenere il contrario.



Tuttavia, l'edonismo vuole la sua parte e a me dà una certa soddisfazione.
E poi sono le 29 ad essere "solo marketing" :smile:



Io la penso come giorgiof qui sopra. Su una front le caratteristiche del composito consentono di avere un "qualcosa di diverso", su una full si ottiene solo un telaio più leggero ma a costi molto più elevati.
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Io la penso come giorgiof qui sopra. Su una front le caratteristiche del composito consentono di avere un "qualcosa di diverso", su una full si ottiene solo un telaio più leggero ma a costi molto più elevati.

Da possessore di una full in composito (GT Force) posso dire che il peso forse non è così diverso, quanto c'è la possibilità di ovviare a dei problemi strutturali che con i metalli sono difficilmente aggirabili.
Alcuni particolari si possono costruire con forme che un telaio in alluminio non può avere se non al prezzo di costose e complicate lavorazioni, di fatto azzerando il vantaggio economico del metallo.

Sto parlando del carro, del nodo tra foderi bassi e infulcro della sospensione, che nelle versioni in alluminio ha dato origine a qualche rottura.
Il carro in composito si rompe da un'altra parte, come è successo a me.
Confronti non se ne possono fare, bisognerebbe avere i dati delle sostituzioni in garanzia operate dalla casa madre.
Credo che dovremmo interpellare Assange per averli... :rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo