Sono io che non ho la gamba oppure...

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
1- se non l'hai fatto mai, fatti fare una bella visita medico-agonistica. Quella è la base sempre.

2- se hai nausee forse il problema è quando e cosa mangi prima di andare in bici. Un organismo che non ha digerito o che sta digerendo è assolutamente inadatto a pedalare.

3- il fondo va bene... per fare fondo... :smile: se vuoi migliorare performance in salita servono allenamenti specifici e, soprattutto, fare salita. Ora io non sono assolutamente in grado di andare sul tecnico, ma, per esempio, un po' di ripetute in salita, alternate ad uscite di fondo, potrebbero aiutarti. Ovviamente non fare ripetute prima del punto 1.

LA bici è uno sport duro.. se non hai costanza i risultati non arrivano... te lo dice uno che è megafermo!!! :celopiùg:

Si la bici è uno sport veramente duro...ma modestia a parte cosa intendi per megafermo? per spiegarmi il mio obbiettivo sarebbe quello di raggiungere giretti con 1000 metri di dislivello e potermeli godere senza scompensarmi troppo...quello per me è il mio target,magari tu sei fermo ma i tuoi giri all mountain di oltre 1000m(dislivello eh) tu te li magni...:celopiùg:
i tuoi consigli sono preziosi:la visita medica la faccio ogni 2 anni per questioni lavorative(non per agonismo,ma faccio esami ematici, ecg da sforzo e spirometria ed è fortunatamente tutto ok e sto rivedendo anche il discorso alimentare pre uscita anticipando ad almeno 3 orette prima con carboidrati (fette biscottate e marmellata) ...sicuramente il quadro è nettamente migliorato ma quando spingo oltre ai miei limiti la nausea spesso ricompare(la soglia è bassa purtroppo)
Sul discorso delle ripetute sto cercando di documentarmi ma non ho nessuna cultura ciclistica in merito e mi trovo molto in difficoltà nel pianificare certi allenamenti proprio dal punto di vista pratico(purtroppo ho solo praticato calcio a livello agonistico ma la preparazione è completamente diversa...)
quindi se hai suggerimenti pratici sono ben accetti:celopiùg:

Quoto e aggiungo: la tua posizione in sella è o corretta? posture scorrette, oltre a portare a problemi fisici, non permetto di poter sfruttare a pieno le proprie potenzialità fisiche.

altro parametro da rivedere...la bici precedente era leggermente piccola rispetto all'attuale e dei miglioramenti ci sono...rivedròancke la mia posizione GRAZIE:celopiùg:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Diciamo che alla mia prima uscita in questa stagione mi sono fatto 60 chilometri di asfalto in pianura, con la front e le ruote slick e una media di 25,5 km/h. Certo, niente di eccezionale, ma contando che era la prima uscita dopo tre mesi di inattività non è male.
Il mio problema si presenta in salita specie se lunga (meglio ripida ma breve) e quindi in buona sostanza mi manca la resistenza. Il mio sovrappeso mi affossa nelle prestazioni, questo è sicuro, ma anche una forma fisica generale non a posto, per motivi ancora oscuri tra l'altro. In questo senso dico che "non ho la gamba", non in senso assoluto ma nella condizione della salita (esattamente però dove la gamba serve).

Boda
 

iby70

Biker novus
24/9/10
16
0
0
levico terme
Visita sito
Amate la salita, prendetela un pò alla volta finchè il vostro corpo non potra farne a meno. Il premio comunque è una grande discesa off road!
ciao da uno drogato di salita e discesa!:free::free:
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
alla faccia della non gamba....sarai un altro di quelli che incrocio sui sentieri di Superga che mi fanno sempre riflettere...ed esclamare"ma come azzo fanno ad andare cosi...":smile:
cmq sto cercando di mettere l'arte da parte ...devo farmi meno piste mentali (la scimmia compulsiva persevera) e dedicarmi più al pedalare...speriamo nell'arrivo della bella stagione!!!:celopiùg:
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Diciamo che alla mia prima uscita in questa stagione mi sono fatto 60 chilometri di asfalto in pianura, con la front e le ruote slick e una media di 25,5 km/h. Certo, niente di eccezionale, ma contando che era la prima uscita dopo tre mesi di inattività non è male.
Il mio problema si presenta in salita specie se lunga (meglio ripida ma breve) e quindi in buona sostanza mi manca la resistenza. Il mio sovrappeso mi affossa nelle prestazioni, questo è sicuro, ma anche una forma fisica generale non a posto, per motivi ancora oscuri tra l'altro. In questo senso dico che "non ho la gamba", non in senso assoluto ma nella condizione della salita (esattamente però dove la gamba serve).
Boda
Non ho mai corso e riporto solo la mia esperienza.
La pianura non serve a fare il fondo. O perlomeno non serve per la salita. Quello che serve per la salita è andare a fare fiato su salite di 10-15km con dislivelli di 700-1200m. E per andare in salita, bisogna avere trasformato tutta la ciccia in massa magra. Allenamento in salita molto. Le ripetute dovrebbero servire a alzare i limiti fisiologici di soglia, riuscendo a tenere lunghi periodi sulla soglia o addirittura un po' sopra. Poi però c'è l'età .... con l'età dicono che la prestazione diminuisce, e cresce però la resistenza su tempi lunghi, cioè si possono fare giri anche molto lunghi, ma ad andatura lenta.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io ho sempre saputo che prima di affrontare le salite si dovrebbero fare almeno 1.500 km di pianura con i rapporti corti. Ad ogni modo affrontare la salita subito di botto non credo facia neanche tanto bene all'organismo (tipo esplosione del miocardio e spiffero della valvola a mitraglia :smile::hahaha::smile:).


Boda


Non ho mai corso e riporto solo la mia esperienza.
La pianura non serve a fare il fondo. O perlomeno non serve per la salita. Quello che serve per la salita è andare a fare fiato su salite di 10-15km con dislivelli di 700-1200m. E per andare in salita, bisogna avere trasformato tutta la ciccia in massa magra. Allenamento in salita molto. Le ripetute dovrebbero servire a alzare i limiti fisiologici di soglia, riuscendo a tenere lunghi periodi sulla soglia o addirittura un po' sopra. Poi però c'è l'età .... con l'età dicono che la prestazione diminuisce, e cresce però la resistenza su tempi lunghi, cioè si possono fare giri anche molto lunghi, ma ad andatura lenta.
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
Ciao a tutti,

la mia esperienza nel passare da una front a una full? Sensazionale!!! la full pesa circa mezzo Kg in più. Sapete una cosa? Mi da la sensazione che pesi 2 Kg in meno, anche su asfalto, con gomme da 2.4 a fronte di 2.25 della front, non ne risento minimamente sulle gambe, probabilmente vado più lento, ma la velocità e il tempo contano assai poco o nulla in questa fantastica disciplina.
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Io ho sempre saputo che prima di affrontare le salite si dovrebbero fare almeno 1.500 km di pianura con i rapporti corti. Ad ogni modo affrontare la salita subito di botto non credo facia neanche tanto bene all'organismo (tipo esplosione del miocardio e spiffero della valvola a mitraglia :smile::hahaha::smile:).
Boda
Molto probabilmente hai ragione. Io non faccio pianura, perché per trovarla devo fare 15 km. Ho fatto un giro con dislivello di 800 su 10km, sono andato bene quasi sino alla fine, poi però ho avuto un crollo e mi sono piantato. Per fortuna che rimaneva quasi solo discesa. Non ho ancora il fondo per queste salite.
Per quanto riguarda il piano, mi è capitato di incontrare gente che prevalentemente va sul piano. Tenere il loro passo è difficile anche in scia. Ma appena comincia la salita, la musica cambia. Il piano va bene, ma 1500 km di piano mi sembrano molti. Ma io parlo per me, perché faccio 3/4 mila km all'anno.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Riesumo questo post perché ci sono nuove notizie a riguardo della mia problematica in salita con la Stumpy FSR.
Dopo mesi e mesi di esami, test, ricerche alla fine banalmente forse è venuta fuori una delle possibili principali cause della mia difficoltà.
Lunedì in visita dal medico gli è venuto in mente di misurarmi la pressione e me l'ha trovata molto alta con la minima a 110. Era banale, era la prima cosa da guardare. Mah... ??? vabbè.
La cosa potrebbe dipendere dal mio sovrappeso ma più probabilmente è dovuta ad un fattore ereditario. Puntroppo mio nonno è morto proprio di ipertensione e con un colpo di pressione alta si era fatto scoppiare una retina qualche anno prima. Nel dubbio sono finito a stecchetto :( e spero di non dover finire a prendere i farmaci contro l'ipertensione.
In salità dovrò andarci cauto se no la retina salta pure a me. Evidentemente la differenza di peso e di pedalabilità fra la front e la Stumpy FSR era la classica piuma che fa crollar il cammello ed era rilevante per la mia condizione fisica (PS ho tolto un chilo alla STumpy e adesso salgo molto meglio...). Sperando che la dieta aiuti a far scendere la pressione intanto continuo a pedalare con la consapevolezza che forse non era una mia paturnia lo sclero che avevo a fare le salite con una bici un poco più pesante.

Boda
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Lunedì in visita dal medico gli è venuto in mente di misurarmi la pressione e me l'ha trovata molto alta con la minima a 110.

azzz, Boda! e te credo che fatichi! so cosa vuol dire, ci sono passato anch'io, ma vedrai che se ti metti veramente a dieta ed elimini il sale la cosa migliora parecchio...non voglio dire che risolvi completamente, ma è certamente una cosa che va fatta.
Ti auguro di archiviare la pratica il più presto possibile. :celopiùg:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Riesumo questo post perché ci sono nuove notizie a riguardo della mia problematica in salita con la Stumpy FSR.
Dopo mesi e mesi di esami, test, ricerche alla fine banalmente forse è venuta fuori una delle possibili principali cause della mia difficoltà.
Lunedì in visita dal medico gli è venuto in mente di misurarmi la pressione e me l'ha trovata molto alta con la minima a 110. Era banale, era la prima cosa da guardare. Mah... ??? vabbè.
La cosa potrebbe dipendere dal mio sovrappeso ma più probabilmente è dovuta ad un fattore ereditario. Puntroppo mio nonno è morto proprio di ipertensione e con un colpo di pressione alta si era fatto scoppiare una retina qualche anno prima. Nel dubbio sono finito a stecchetto :( e spero di non dover finire a prendere i farmaci contro l'ipertensione.
In salità dovrò andarci cauto se no la retina salta pure a me. Evidentemente la differenza di peso e di pedalabilità fra la front e la Stumpy FSR era la classica piuma che fa crollar il cammello ed era rilevante per la mia condizione fisica (PS ho tolto un chilo alla STumpy e adesso salgo molto meglio...). Sperando che la dieta aiuti a far scendere la pressione intanto continuo a pedalare con la consapevolezza che forse non era una mia paturnia lo sclero che avevo a fare le salite con una bici un poco più pesante.

Boda

Concentrati sul sale. Usa quello posodico oppure mettine un terzo rispetto a quello a cui ero abituato!!!
:celopiùg:
 
Vai Boda, vedrai che va meglio, anche se con valori così alti costanti ho idea che ci voglia terapia almeno finchè non cali molto: io prendo la pastiglietta (gasp... non quella blu... non ancora...) da tre quattro anni, son calato di un 15-16 Kg ma di sospendere la terapia... nisba... (PS: il mio è ACE inibitore+diuretico, un bel doping stampato sulla scatola, ma purtroppo niente betabloccanti altrimenti salirei come fanno i vecchi guzzi bicilindrici ... un battito ogni 100 mt... :-) )

In compenso son passato da far niente, ad andare in asfalto con la front, a paciugare con la front, ad andare per trail leggeri con la stumpy con un altro cicciombolo, a rotolare un pò di AM leggero sempre col socio, a soffrire un pò con l'enduro ed adesso faccio il normale AM del gruppo di disgraziati veneto salendo con calma e magari facendomi aspettare ogni tanto.... soprattutto quando la pendenza si fa rognosa: confido che entro 10 Kg sarò io ad aspettare :-)

per inciso prima di "interapirmi" mi han portato di peso al PS un paio di volte con episodi sopra 120/180 e parecchi altri simili misurati dalla muchera infermiera....ora son anni che la press. è costante (tanto che la misuro molto poco) sotto gli 80/120 ma soprattutto non ho crisi ipertensive, si è tutto smussato e livellato, non so a cosa contribuisca l'attività fisica ma cerco di uscire regolarmente 3 volte la settimana, con l'uscita nel WE anche lunga, in genere sui 50 Km e 1500 D+ circa ma ho fatto anche uscite AM sugli 80 e 2500 D+ abbondanti, trovandone moltissimo beneficio, in sintesi mi sento bene.... e tutto sommato mi rendo conto della differenza di età di una ventina d'anni quasi e di peso (una decina di Kg in media) con i ciovani compagni di merende solo quando ci penso... ;)

comq i palloncini "blu" quando sono veramente parecchio fuori soglia li vedo ancora.....
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Vai Boda, vedrai che va meglio, anche se con valori così alti costanti ho idea che ci voglia terapia almeno finchè non cali molto: io prendo la pastiglietta (gasp... non quella blu... non ancora...) da tre quattro anni, son calato di un 15-16 Kg ma di sospendere la terapia... nisba... (PS: il mio è ACE inibitore+diuretico, un bel doping stampato sulla scatola, ma purtroppo niente betabloccanti altrimenti salirei come fanno i vecchi guzzi bicilindrici ... un battito ogni 100 mt... :-) )

In compenso son passato da far niente, ad andare in asfalto con la front, a paciugare con la front, ad andare per trail leggeri con la stumpy con un altro cicciombolo, a rotolare un pò di AM leggero sempre col socio, a soffrire un pò con l'enduro ed adesso faccio il normale AM del gruppo di disgraziati veneto salendo con calma e magari facendomi aspettare ogni tanto.... soprattutto quando la pendenza si fa rognosa: confido che entro 10 Kg sarò io ad aspettare :-)

per inciso prima di "interapirmi" mi han portato di peso al PS un paio di volte con episodi sopra 120/180 e parecchi altri simili misurati dalla muchera infermiera....ora son anni che la press. è costante (tanto che la misuro molto poco) sotto gli 80/120 ma soprattutto non ho crisi ipertensive, si è tutto smussato e livellato, non so a cosa contribuisca l'attività fisica ma cerco di uscire regolarmente 3 volte la settimana, con l'uscita nel WE anche lunga, in genere sui 50 Km e 1500 D+ circa ma ho fatto anche uscite AM sugli 80 e 2500 D+ abbondanti, trovandone moltissimo beneficio, in sintesi mi sento bene.... e tutto sommato mi rendo conto della differenza di età di una ventina d'anni quasi e di peso (una decina di Kg in media) con i ciovani compagni di merende solo quando ci penso... ;)

comq i palloncini "blu" quando sono veramente parecchio fuori soglia li vedo ancora.....

l'attività fisica, fra le altra cose, migliora la capillarizzazione, ossia l'attivazione di molti più capillari di prima.. questo genera un'abbassamento della pressione.

Almeno così mi hanno spiegato.:i-want-t:
 

Twenty9

Biker popularis
Riesumo questo post perché ci sono nuove notizie a riguardo della mia problematica in salita con la Stumpy FSR.
(...)
In salità dovrò andarci cauto se no la retina salta pure a me.
(...)
Boda
Ciao.
Siccome non ho letto tutto il topic, mi scuso se l'hai già detto o fatto, ma in caso contrario ti consiglio di fare anche una visita oculistica.
Sebbene la pressione intraoculare non sia necessariamente legata a quella del sangue (ma comunque una relazione con il valore della minima c'è), è bene controllare anche quella, insieme alla retina.
E non scordare mai di indossare un paio di occhiali protettivi ogni volta che esci in mtb, a prescindere dalle condizioni meteo. :celopiùg:
 

epo

Biker serius
31/1/11
288
-2
0
monza
Visita sito
stavo iniziando o a leggere questo post....ma...a parte i cambiamenti tra full e front...a cosa bisogna abituarsi su una bici...manubrio? larghezza? peso?

io ho ritirato la mia spacy enduro sabato e mi sembra una navecella spaziale...spettacolare...forse perchè è la mia prima bici seria?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ciao a tutti, ho perso circa 3 chili e mezzo da lunedì, non questo, quello prima, quindi in 11 giorni ma io allo specchio mi vedo sempre identico.
Al momento niente pilloline ma solo dieta. Purtroppo è dal 1° di giugno che piove e non riesco ad uscire in bici, maledizione.
Comunque adesso alla Stumpy mi ci sono un poco abituato e anche grazie a qualche modifichina (ruote da 1.600 grammi e gomme Schwalbe) riesco a farci dei bei giretti senza morire del tutto come prima. Certo, quando la pendenza aumenta troppo mi devo fermare (i palloncini blu, ahahahahah!!!) ma dopo un minutino riparto. Con la front continuo ad andare un poco meglio in salita ma pesa due chili di meno.
Ad ogni modo, restando misteriosa la causa delle crisi allergiche che mi hanno mandato tre volte in PS, aver capito che c'è un problema di pressione mi aiuta anche psicologicamente.
Mentre prima mi sentivo una cacca perché non ce la facevo adesso so che c'è un motivo e non è colpa mia e che qualcosa si può fare (e sto facendo) per porvi rimedio.

Boda
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io credo prima di tutto il peso della bici e poi la postura non tanto del manubrio ma, a mio parere, della sella con il movimento centrale. Infatti con queste full sta seduti più indietro e questo penalizza un poco di più l'efficienza della pedalata. Se a questo si aggiunge il bobbing il gioco è fatto....

Boda


stavo iniziando o a leggere questo post....ma...a parte i cambiamenti tra full e front...a cosa bisogna abituarsi su una bici...manubrio? larghezza? peso?

io ho ritirato la mia spacy enduro sabato e mi sembra una navecella spaziale...spettacolare...forse perchè è la mia prima bici seria?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo