Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

epo

Biker serius
31/1/11
288
-2
0
monza
Visita sito
Mòlle;5559275 ha scritto:
Che vi devo dire? Io ho sempre avuto sto problema e non sono il solo ma magari sbaglio qualcosa io. Fermo restando che son dell'idea che il sag sia un punto di partenza e non di arrivo.


no molle...anche io...hai fatto bingo...

settata da tabella, andavo quasi a pacco facendo dei marciapiedi..

allora ho provato a gonfiarla un pelo di più...

ma mi sembra sempre comunque poco gonfia per dei salti, ma terribilmente troppo gonfia per altri tratti...

sicuro la devo sconfiare un pelino, ma poi???

è sempre un pro contro..
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
no molle...anche io...hai fatto bingo...

settata da tabella, andavo quasi a pacco facendo dei marciapiedi..

allora ho provato a gonfiarla un pelo di più...

ma mi sembra sempre comunque poco gonfia per dei salti, ma terribilmente troppo gonfia per altri tratti...

sicuro la devo sconfiare un pelino, ma poi???

è sempre un pro contro..

Potresti anche avere il manometro starato. Il sag a quanto sta?
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

epo

Biker serius
31/1/11
288
-2
0
monza
Visita sito
non l' ho fatto io...
me l' hanno fatto in negozio...

non ho chiesto però ho bisogno dei valori su cui provare...
idem per la taratura del ritorno...

il mono post sembra andre bene, ma credo sia più difficile da valutare della forca
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
non l' ho fatto io...
me l' hanno fatto in negozio...

non ho chiesto però ho bisogno dei valori su cui provare...
idem per la taratura del ritorno...

il mono post sembra andre bene, ma credo sia più difficile da valutare della forca

x la taratura : inutile farla fare in negozio...se non hai la pompa, risulta difficile farsi una taratura, anche xche' attenendoci alla tabelle si ha piu' o meno una base iniziale, ma poi sul campo siamo noi a prediligere una maggior rigidita' o altro..quindi procurati una pompa, e vedrai che tutto risultera' piu' facile...
x l'ammo stessa cosa, in pratica funziona cosi':

una volta settato il tutto, (forca e ammo) x trovare il giusto rebound, si deve pompare la bici, e si deve tener presente che la sospensione ''deve'' affondare, riestendersi , e riaffondare nel punto di sag, quindi 3 sono i movimenti ....
se si nota che la bici continua ad andare su e' giu' vuol dire che la frenatura e' troppo aperta...
se invece quando si pompa, rimane ferma, vuol dire che e' troppo frenata....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
vai....acquisto in vista:maremmac:....ho belle capito!!:cucù:....ti mando mp e poi mi confermi?:smile:

in realtà sono contento per l'esatto contrario...io personalmente una fullona da 29 non la prenderò mai, per cui me ne stò con l'attuale enduro...viceversa una bella trail sarebbe una cosa diversa...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
x la taratura : inutile farla fare in negozio...se non hai la pompa, risulta difficile farsi una taratura, anche xche' attenendoci alla tabelle si ha piu' o meno una base iniziale, ma poi sul campo siamo noi a prediligere una maggior rigidita' o altro..quindi procurati una pompa, e vedrai che tutto risultera' piu' facile...
x l'ammo stessa cosa, in pratica funziona cosi':

una volta settato il tutto, (forca e ammo) x trovare il giusto rebound, si deve pompare la bici, e si deve tener presente che la sospensione ''deve'' affondare, riestendersi , e riaffondare nel punto di sag, quindi 3 sono i movimenti ....
se si nota che la bici continua ad andare su e' giu' vuol dire che la frenatura e' troppo aperta...
se invece quando si pompa, rimane ferma, vuol dire che e' troppo frenata....

Io l'ammo l'ho tarato come spiegato nel tech corner, scendere da un marciapiede o un gradino da seduti, la sospensione fa due oscillazioni. ;-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
in realtà sono contento per l'esatto contrario...io personalmente una fullona da 29 non la prenderò mai

idem, non sono adatto alle 29er...son troppo ''tappo''
, per cui me ne stò con l'attuale enduro...viceversa una bella trail sarebbe una cosa diversa...
ah...allora pensavo male......mi sembrava che ci fosse una nutrita simpatia x una certa tr250:omertà:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;5559871 ha scritto:
Io l'ammo l'ho tarato come spiegato nel tech corner, scendere da un marciapiede o un gradino da seduti, la sospensione fa due oscillazioni. ;-)

si, in codesto modo fa' 2 oscillazioni, xche' invece di pompare scendi dal gradino...quindi e' ok...:celopiùg:
pompando con il proprio peso invece son 3...pompi/estendi/affondi nel punto di sag
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
qualcosina in casa maxxis ce' da 29er....poi sicuramente avranno gia in cantiere gomme apposite...
l'unica 29er da enduro che mi viene in mente e' la Niner W.F.O 9...
una cosa e' certa, tempo fa' il rappresentante specy italia, venne in negozio, e quando gli chiesi se ci fossero stati modelli del formato 27.5, mi rispose:
''specy non avra' modelli 27.5......il formato 27.5 e' x quelli che hanno perso il treno delle 29er''....quindi al 99% non avra' a catalogo questo formato..(poi tutto e' possibile)
sto' aspettando luglio anch'io.....sono veramente curioso di vedere come sara' l'enduro 2013...anche se piu' o meno me la immagino gia' un po'.....sicuramente adottera' la stessa idroformatura che e' stata usata x le sj 2012...( da possessore posso dirti che e' molto bella, e rifinita) ...l'orizzontale bello spesso e schiacciato x irrigidire, e l'obliquo molto ''sensuale''....poi ...chissa'.....magari adotteranno l'autosag ...:cucù:
coke dice endurik...chi vivra'......:celopiùg:

boh, secondo me vengono messe in giro "voci" per tenere elevato l'interesse dei bikers ...
... IMHO ...
una enduro 29 provocherebbe un tracollo di vendite rispetto all' ultima 2010/2012, senza considerare che l'intero assetto andrebbe rivoluzionato; una 27.5 invece portebbe essere facilmente derivata anche dalla serie attuale, offrendo geometria/assetto simile, ma quel qualcosa in più garantito dalla ruota un pò più grande.

dire poi " specy non avra' modelli 27.5......il formato 27.5 e' x quelli che hanno perso il treno delle 29er" a me sembra una :$$$: pazzesca: le 29 prenderanno stabilmente piede in un ristretto ambito di utilizzo; le 27.5 in un altro ( IMHO molto più ampio), le 26 rimarranno per le discipline gravity: ci saranno produttori che ci crederanno da subito, altri che staranno alla finestra a valutare; alla fine dei conti, comunque, saranno gli utenti a decretare il formato "migliore". :celopiùg:
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
no molle...anche io...hai fatto bingo...

settata da tabella, andavo quasi a pacco facendo dei marciapiedi..

allora ho provato a gonfiarla un pelo di più...

ma mi sembra sempre comunque poco gonfia per dei salti, ma terribilmente troppo gonfia per altri tratti...

sicuro la devo sconfiare un pelino, ma poi???

è sempre un pro contro..
anche io a stare a tabella mi trovavo malino..ma quella l'ho usata come base di partenza,adesso dopo che ho aperto la lyric sostituendo i parapolvere(ho montato Enduro Fork Seal) e olio dell'idraulica (additivandolo con droghe ceramiche) ho messo la forca al 15%,sembra un po' rigidina,ma io dopo 3 uscite mi ci trovo abbastanza bene,soprattutto se poi in discesa mi ricordo di aprire il propedal..ma l'alzhaimer..
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Lando...becchiamoci, che te la setto anche a te....:smile:

oh, ma poi hai deciso qualcosa x la enduro?

Purtroppo sicuramente non sono un dio... ma un pochino ne capisco (tra enduro in moto per anni e moto da corsa c'ho fruzzicato un po' con le sospensioni), e se voglio la forca che funzioni come dico io la mia forca saltella... ma non perchè torna veloce... perchè lavora poco al'inizio, purtroppo è un compromesso... con le forcelle ad aria (specialmente quelle più semplici a camera unica), diventa veramente saltellante quando la indurisco per andare a fare le meccanizzate. Cmq ripeto... l'ho settata in modo da avere il miglior compromesso per me... e che mi accontento, il fatto è che è innegabile che tali forcelle hanno questo problema, specialmente le talas come la mia e quella più recenti da 160 anche peggio.

Per la bici nuova, sto aspettando un po' di vedere cosa viene fuori per l'anno prossimo, spero di provare l'enduro come quella di passerotto prima o poi voglio capire bene come funziona rispetto alla mia.... essendo un tipo abbatanza stucco.... preferisco provare prima di comprare! ;-)

Una cosa che mi frena a prendere la 2012 è che preferivo un allestimento speravo stile expert 2011, si trovano ancora le 2011 ma non ha il perno dietro...( e qui si uno puo' dire.... bene tanto vai uguale che te ne frega del perno dietro? si... ma quando una compra cerca di avere tutto o no? :-D)

Intanto se le vuoi ho fatto le foto alla mia abbastanza dettagliate così fai una valutazione a braccio :-)

Cmq a breve conto di provare anche altri marchi, qualche test in giro dovrei riuscire a farlo, giusto per provare un diverso schema del carro... anche se sono da sempre fulminato dalla enduro in tutte le sue versioni.

Ma te ti sei rimesso? vai in roveta domani?
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo