stj evo specialized -parte seconda

Nano_utd

Biker superis
30/8/12
362
0
0
livorno
Visita sito
Ho la bici da 1 anno e mezzo, e l'ho presa usata (2011). Mai gonfiato.
Non e' assolutamente normale, vai dal negozio che te l'ha venduta, e' in garanzia.
ho anch'io la evo 2013 da un anno e non ho avuto questo problema.. fallo controllare tanto è in garanzia

grazie! sì, infatti ho già preso appuntamento per stasera.......

Scusate la scimmia....eeeeehhh, la domanda: secondo voi lasciando la 2013 (comprata a marzo) e prendendo la 2014 quanto dovrei pagare per fare un giusto affare?
questo per il prezzo; e per quanto riguarda le differenze: come sono i formula rispetto agli avid? per il PP penso che 15 o 20 non cambi molto......

cosa ne pensate? qual'è la vostra opinione? (sono ben accette anche critiche)
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
grazie! sì, infatti ho già preso appuntamento per stasera.......

Scusate la scimmia....eeeeehhh, la domanda: secondo voi lasciando la 2013 (comprata a marzo) e prendendo la 2014 quanto dovrei pagare per fare un giusto affare?
questo per il prezzo; e per quanto riguarda le differenze: come sono i formula rispetto agli avid? per il PP penso che 15 o 20 non cambi molto......

cosa ne pensate? qual'è la vostra opinione? (sono ben accette anche critiche)

Sinceramente non lo farei, non e' cambiata molto e i Formula che monta sono il modello + economico.
Piuttosto puoi pensare a degli upgrade "mirati".
Per esempio, prova a pensare a cosa non ti soddisfa appieno della bici in base ai percorsi che fai.
Se fai molto scassato e ripido, potresti pensare a una forcella migliore, tipo una Pike da 160 che ti apre anche un po' l'angolo di sterzo.
oppure se sono i freni, puoi cambiarli con Shimano XT o XTR che hanno un rapporto qualita'/prezzo eccellente e non danno mai problemi.
Valuta tu. Ti consiglio di tenere comunque i pezzi orginiali, cosi' da poterla, un giorno, rivendere integra.
Io per esempio ho la EVO 2011 e gli ho cambiato un sacco di pezzi:
Freni Formula RO
Forcella Pike RCT3 160
Ruote e gomme Mavic Crossmax Enduro
Stem Havoc 50mm
Manubrio Havoc Carbon 750
Sella SDG Belair.
Ho cambiato un pezzo alla volta, in 1 anno e mezzo, man mano che avevo 2 soldi da parte e in base a come cambiava la biga e anche la mia guida.
Vabbe' non dico di fare come me! Pero' a volte con 2 componenti puoi cambiare di molto una bici in meglio, almeno per le tue necessita'!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa...ma voi l'autosag come lo fate??io pompo fino a 300 poi salgo sopra oscillo e spingo il tastino.....sbaglio qualcosa???ultimamente non riesco piu a tararlo bene....grazie!!

gonfialo a 300...non oscillare, montain sella e tieni premuto lo sfiato finche non esce tutta l'aria in eccesso....
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
grazie! sì, infatti ho già preso appuntamento per stasera.......

Scusate la scimmia....eeeeehhh, la domanda: secondo voi lasciando la 2013 (comprata a marzo) e prendendo la 2014 quanto dovrei pagare per fare un giusto affare?
questo per il prezzo; e per quanto riguarda le differenze: come sono i formula rispetto agli avid? per il PP penso che 15 o 20 non cambi molto......

cosa ne pensate? qual'è la vostra opinione? (sono ben accette anche critiche)

la mia opinione e': se la bici va' bene cosi'....non vedo il motivo di cambiare con il modello nuovo....visto che e' identica...
se invece lo fai per un mero fatto estetico......allora....:medita:
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Eccola qua'!!!!

ajmd15.jpg


14b3zac.jpg
 

Nano_utd

Biker superis
30/8/12
362
0
0
livorno
Visita sito
Sinceramente non lo farei, non e' cambiata molto e i Formula che monta sono il modello + economico.
Piuttosto puoi pensare a degli upgrade "mirati".
Per esempio, prova a pensare a cosa non ti soddisfa appieno della bici in base ai percorsi che fai.
Se fai molto scassato e ripido, potresti pensare a una forcella migliore, tipo una Pike da 160 che ti apre anche un po' l'angolo di sterzo.
oppure se sono i freni, puoi cambiarli con Shimano XT o XTR che hanno un rapporto qualita'/prezzo eccellente e non danno mai problemi.
Valuta tu. Ti consiglio di tenere comunque i pezzi orginiali, cosi' da poterla, un giorno, rivendere integra.
Io per esempio ho la EVO 2011 e gli ho cambiato un sacco di pezzi:
Freni Formula RO
Forcella Pike RCT3 160
Ruote e gomme Mavic Crossmax Enduro
Stem Havoc 50mm
Manubrio Havoc Carbon 750
Sella SDG Belair.
Ho cambiato un pezzo alla volta, in 1 anno e mezzo, man mano che avevo 2 soldi da parte e in base a come cambiava la biga e anche la mia guida.
Vabbe' non dico di fare come me! Pero' a volte con 2 componenti puoi cambiare di molto una bici in meglio, almeno per le tue necessita'!

grande prolive, sono le stesse parole dei miei compagni di uscita (uno in particolare!). Effettivamente non ho fatto lo scambio, anche perchè mi costava troppo (io l'avrei fatto solo se mi fosse venuto poche centinaia d'euro); la bici mi soddisfa in tutto e per tutto, naturalmente migliorarla nel tempo è anche il mio intento!!

una domanda: ma la Pike non ha il PP da 15??!!

COMPLIMENTI PER LA BIKE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Nano_utd

Biker superis
30/8/12
362
0
0
livorno
Visita sito
la mia opinione e': se la bici va' bene cosi'....non vedo il motivo di cambiare con il modello nuovo....visto che e' identica...
se invece lo fai per un mero fatto estetico......allora....:medita:

effettivamente era soprattutto per un fatto estetico: tutta nera mi piace da morire!!!
...però anche il lato economico ha il suo peso (e che peso!!) ed alla fine non ne ho fatto di niente;
...nel mio ragionamento avevo cmq considerato che a breve ci sarà da cambiare cuscinetti vari, pneumatici, revisionare le sospensioni....tutto poteva essere fatto in una botta sola, magari con 2-300 euro sopra ed avere una bici NUOVA (e tutta nera :-)), ma 2-300 non bastano e quindi andiamo aventi con la mia "bimba"!!!!
la bici và e và bene!!!
e come ho detto prima, col tempo faremo dei miglioramenti mirati!!
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
grande prolive, sono le stesse parole dei miei compagni di uscita (uno in particolare!). Effettivamente non ho fatto lo scambio, anche perchè mi costava troppo (io l'avrei fatto solo se mi fosse venuto poche centinaia d'euro); la bici mi soddisfa in tutto e per tutto, naturalmente migliorarla nel tempo è anche il mio intento!!

una domanda: ma la Pike non ha il PP da 15??!!

COMPLIMENTI PER LA BIKE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie!
Si la Pike ha PP15, ma anche la Evo 2011, usciva con la Fox Float 32 PP15.
Comunque con le Mavic danno in dotazione tutte le riduzione, e si montano in un attimo.
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
ma perche le roval traverse montate sulla EVO 2013 non vi piacciono e le sostituite??

è un problema solo di mozzi o di tutto il cerchio?

In realta' io le ho cambiate perche' volevo dei cerchi UST, quindi senza nastro, e perche' le mie Roval, dopo 2 anni avevano bisogno di una bella revisionata e raddrizzata, cosa che tra un po' faro'.
Poi perche' comunque il mio obbiettivo e' di prendermi un telaio per la prossima stagione, quindi le ruote le passero' li'. Inoltre le ho trovate usate ma praticamente nuove sul mercatino! :-)
 

Nano_utd

Biker superis
30/8/12
362
0
0
livorno
Visita sito
Grazie!
Si la Pike ha PP15, ma anche la Evo 2011, usciva con la Fox Float 32 PP15.
Comunque con le Mavic danno in dotazione tutte le riduzione, e si montano in un attimo.

ma perche le roval traverse montate sulla EVO 2013 non vi piacciono e le sostituite??

è un problema solo di mozzi o di tutto il cerchio?

...allora vi chiedo questo:
per rimanere sul PP da 20 quale forcella potreste suggerirmi come up?
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Una bella Lyric DH da 160...

Allo scopo di? cioè, io ho venduto l'enduro e sono passato alla SJ EVO per avere una bici più leggera, facile e adatta anche a farci qualche uscita tosta senza dover avere le gambe di Armstrong dopo la punturina... se poi ci devo spendere dei soldi e farla ridiventare una enduro..... beh, mi sarei tenuto l'enduro.

Opionioni eh :-)
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Allo scopo di? cioè, io ho venduto l'enduro e sono passato alla SJ EVO per avere una bici più leggera, facile e adatta anche a farci qualche uscita tosta senza dover avere le gambe di Armstrong dopo la punturina... se poi ci devo spendere dei soldi e farla ridiventare una enduro..... beh, mi sarei tenuto l'enduro.

Opionioni eh :-)

Nano_utd ha chiesto un consiglio per un upgrade forka sulla sua EVO mantenendo il PP20... secondo me questo è un upgrade logico, come lo sarebbe una Marzocchi 55, tutto qui... faccio molta fatica a distinguere una bici da enduro da una AM, e penso che 10 mm in più di forka (che con il sag scendono circa a 7/8) non cambi più di tanto la categoria... gli steli maggiorati invece danno un bell'aiuto alla stabilità... IMHO
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Nano_utd ha chiesto un consiglio per un upgrade forka sulla sua EVO mantenendo il PP20... secondo me questo è un upgrade logico, come lo sarebbe una Marzocchi 55, tutto qui... faccio molta fatica a distinguere una bici da enduro da una AM, e penso che 10 mm in più di forka (che con il sag scendono circa a 7/8) non cambi più di tanto la categoria... gli steli maggiorati invece danno un bell'aiuto alla stabilità... IMHO

Giusto, per avere un PP da 20 credo non ci sia altra soluzione che passare a una 160, non avevo capito che fosse una condizione imprescindibile :-)

Per quanto rigurda l'up grade, non sono d'accordo. Per me, che non ne capisco una fava, montare una forcella del genere significherebbe andare a cercare di trasformare una bici che punta alla pedalabilità e al divertimento in discesa (spero) in una..... enduro appunto che, per eseperienza diretta, non è esattamente pedalabilissima... e conta che io c'ho fatto giri da 2000 metri di dislivello eh :-) non dico che vada peggio o meglio, dico che se cerchi una bici con angolo aperto e forcella da 160 tanto vale prendersi direttamente una enduro. Questo è il mio pensiero :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo