stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
ah ecco... quando li cambiai a settembre... il meccanico non aveva il pacchettino sram BB30 come quello del link... infatti nn spesi 30€ ma 65€ e prese solo i cuscinetti da dentro a un altro pacchettino più costoso... forse per le guarniture XX...
potrebbero essere le calotte consumate? ke stress!!! comunque l'acqua, mettendo la bici a testa in giu nn se ne esce... devo smontare sempre il movimento e asciugarlo con degli stracci... togliere grasso vecchio e mettere il nuovo...
mo si è messo a scricchiolare anche il perno del mono quello di su dove si pre il propedal... fa rumore, l'ho stretto e nn lo faceva più ma durante l'uscita di ieri l'ha rifatto dopo un po'... grrr...
per quanto riguarda i cuscinetti... a volte aftermarket ci sono marchi ke fanno prodotti migliori... volevo provare anke gli FRM... sembrano essere sigillati meglio... boh!

Allora il problema e' quello. non si possono cambiare solo i cuscinetti altrimenti poi la calotta non tiene l'acqua. Quando la calotta e' integra, anche se c'e' acqua nella scatola del movimento, non dovrebbe raggiungere i cuscinetti. Vanno sostituiti solo con le calotte complete e inserite con la pressa giusta. Oltre agli originali Sram, ci sono questi,http://www.pbikestore.com/bb30/calotte-press-fit-bb30-ceramica.html?keyword=press+fit. Hanno le calotte in ergal, ho aperto un post proprio oggi sul thread officina, per sapere se qualcuno le ha provate perche' interessano anche a me. Non mi risulta che Frm faccia movimenti centrali PressFit30.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
il pf30 è stato sviluppato da specy (se non sbaglio) per eliminare o ridurre di molto i problemi che affliggono il BB30 (cannondale) sulla mtb. nel bb30 dove i cuscinetti sono calettati direttamente sul telaio, c'è per la mtb un discreto problema di usura precoce causa terra, polvere, acqua che in bdc evidentemente no c'è.
da qui l'idea di proteggere i cuscinetti con le calotte in plastica che li isolano dal BB.
sinceramente non mi è ancpra capitato di cambiare i cuscinetti, madavo per scontato che si cambiasse tutto lo scatolotto. cuscinentti e plastica. bisognerebbe sentire da un meccanico pratico. forse domani sono ingiro emi fermo a chiedere da chi sono sicuro sia competente...
 

teo611

Biker serius
28/9/11
208
-1
0
salerno
Visita sito
Allora il problema e' quello. non si possono cambiare solo i cuscinetti altrimenti poi la calotta non tiene l'acqua. Quando la calotta e' integra, anche se c'e' acqua nella scatola del movimento, non dovrebbe raggiungere i cuscinetti. Vanno sostituiti solo con le calotte complete e inserite con la pressa giusta. Oltre agli originali Sram, ci sono questi,[url]http://www.pbikestore.com/bb30/calotte-press-fit-bb30-ceramica.html?keyword=press+fit[/URL]. Hanno le calotte in ergal, ho aperto un post proprio oggi sul thread officina, per sapere se qualcuno le ha provate perche' interessano anche a me. Non mi risulta che Frm faccia movimenti centrali PressFit30.


io ho visto questo kit http://www.frmbike.biz/index.php/it...uscinetti/kit-cuscinetti-bb30-detail?Itemid=0
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito

In effetti c'e' scritto che vanno bene anche per PF30, pero' sono i cuscinetti separati dalle calotte. In teoria non andrebbero smontati. Fai una cosa, manda una email a FRM e senti se per le ns. bighe vanno bene e come devono essere montati, che interessa anche a me! :mrgreen:
Tra l'altro son cuscinetti Enduro, quindi dovrebbero essere molto buoni.
 

teo611

Biker serius
28/9/11
208
-1
0
salerno
Visita sito
eh si, dovrebbero essere sigillati in modo migliore... per questo li avevo presi in considerazione... nn appena ho notizie vi aggiorno, io sto pensando di prendere tutta la guarnitura (enduro FRM) nel caso in cui la prendessi i cuscinetti nuovi sarebbero inclusi per questo non li ho comprati ancora...
ma invece x lo sterzo come devo essere? a noi non è conico! quindi?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
bah io sono sui 63 zainato e in fuoristrada sento molto la pressione. già 2 bar sono troppi. di solito tendo 1,8 davanti, 1,9 dietro.
se dovessi fare trasferimenti lunghi per me 2,5/3 bar sono già buoni...
tieni conto che però gomme come quelle della evo hanno volumi importanti e mescole morbide. hanno sempre attrito...
 

adellamora

Biker superis
6/6/11
364
0
0
a casa
Visita sito
bah io sono sui 63 zainato e in fuoristrada sento molto la pressione. già 2 bar sono troppi. di solito tendo 1,8 davanti, 1,9 dietro.
se dovessi fare trasferimenti lunghi per me 2,5/3 bar sono già buoni...
tieni conto che però gomme come quelle della evo hanno volumi importanti e mescole morbide. hanno sempre attrito...

per cui in trasferimento considerando il mio peso dovrei stare sui 3,5
 

epicrossa

Mariuccio
22/10/11
124
0
0
55
roma
Visita sito
Bike
GT FORCE CARBON X
era una s quella????
ok domani vado da un amico che ha la s dell'anno scorso e vediamo come ci calzo...grazie!!:i-want-t::i-want-t:
ho provato una fsr evo carbon del 2010 taglia"S" e ci vado da dio,poi ho provato una fsr evo comp del 2011 taglia "M" e di cavallo ci vado giusto giusto con il reggisella tutto abbassato fino al collarino,ma la sensazione e che la taglia "M" sia un po lunghina per me.....credo proprio che andro sulla "S" .speriamo solo che sia ancora ordinabile,oggi un negozio mi ha detto che e esaurita.....:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ho provato una fsr evo carbon del 2010 taglia"S" e ci vado da dio,poi ho provato una fsr evo comp del 2011 taglia "M" e di cavallo ci vado giusto giusto con il reggisella tutto abbassato fino al collarino,ma la sensazione e che la taglia "M" sia un po lunghina per me.....credo proprio che andro sulla "S" .speriamo solo che sia ancora ordinabile,oggi un negozio mi ha detto che e esaurita.....:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Lascia perdere il collarino, sulla mega avrei bisogno di un 200 mm per averlo a filo, quello che conta è l'orizzontale basati su quello. Se dovessero dirti che sono esaurite cercala negozio per negozio sul sito specy trovi la lista dei rivenditori. In ogni caso non prendere la M, te ne pentiresti. ;-)
 

epicrossa

Mariuccio
22/10/11
124
0
0
55
roma
Visita sito
Bike
GT FORCE CARBON X
Mòlle;6121005 ha scritto:
Lascia perdere il collarino, sulla mega avrei bisogno di un 200 mm per averlo a filo, quello che conta è l'orizzontale basati su quello. Se dovessero dirti che sono esaurite cercala negozio per negozio sul sito specy trovi la lista dei rivenditori. In ogni caso non prendere la M, te ne pentiresti. ;-)
grazie faro' cosi'...attendo una risposta per domani da un rivenditore...speriamo bene!!
no la "m" e enorme per me,non si tratta di stile di guida,appena ci son salito mi son sentito impedito nei movimenti...meglio la "s",sperando che la pedivella piu corta non mi dia fastidio in salita!:i-want-t:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
grazie faro' cosi'...attendo una risposta per domani da un rivenditore...speriamo bene!!
no la "m" e enorme per me,non si tratta di stile di guida,appena ci son salito mi son sentito impedito nei movimenti...meglio la "s",sperando che la pedivella piu corta non mi dia fastidio in salita!:i-want-t:

le pedivelle si cambiano con poca spesa volendo.
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Avrei una domanda per chi ha la Evo 2011. Ma il Propedal, quando inserito, si dovrebbe sentire chiaramente? Anche spingendo forte a mano? Perche' sulla Treck Remedy 8 della mia fidanzata la differenza tra PP inserito o no e' nettissima, un abisso. Io sono convinto che il mio ammo sia rotto, visto che non c'e' nessunissima differenza ne' inserendolo e togliendolo, ne' tra i 3 diversi setting da discesa, ma il precedente proprietario mi ha detto che il sivende gli spiego' che a mano non si sente e che in questo particolare modello di ammo il PP e' molto leggero. Siccome conosco il sivende e non e' assolutamente affidabile... vorrei la vostra opinione.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
nell'rp2 della 2012 si sente di brutto...
nel tuo tra la posizione climb e discesa se discesa settato a zero si dovrebbe sentire. ma purtroppo non ho mai messo le mani su una evo 2011
 

pillugatto

Biker novus
27/7/12
34
0
0
Bormida
Visita sito
dopo un po di giorni ....eccomi di nuovo all'attacco... ho preso un po di misure e fatto un po di confronti tra la mia attuale bici una cannondale caffeine f3 taglia XL e la Sj fsr evo 2013... il mio dubbio è taglia L o XL??? io sono alto 1,88 per 96 di cavallo e circa 90 Kg di peso.
Il mio dubbio nasce sul reggisella...

Cannondale XL (attuale)

Tubo Verticale 52,5 cm
Reggisella 38 cm (diametro 31,6 mm)
per avere una buona pedalata il reggisella è fuori di 25 cm

Evo 2013 L
Tubo Verticale 46,8 cm
Reggisella 42 cm (diametro 30,9 mm)
per avere la stessa pedalata della mia dovrei mettere il reggisella fuori di di 31 cm!!!! mi sembra un po troppo o no??? essendo telescopico ho paura che non regga il mio "dolce" peso!!!

Evo 2013 XL
Tubo Verticale 52,3 cm
Reggisella 42 cm (diametro 30,9 mm)
in questo caso avrei la stessa uscita del reggisella!!!

Il Sivende mi ha consigliato la L ... voi cosa ne pensate???? Grazie!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo