Stumpjumper Elite HT ed Epic

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
C'è poco da dire, storia insegna che Specialized impone uno sconto min e max:
- Appena escono: sconto 10% (Expert 2014= 3600 euro)
- Dopo un pò: spuntano i primi 15% (Expert 2014= 3400 euro)
- A fine stagione o quando sta per uscire il modello nuovo: sconto 20% (Expert 2014= 3200 euro).

Quindi la differenza tra inzio e fine stagione è di 400 euro, ad ognuno di noi sta a decidere se vale la pena aspettare o no, tenendo anche conto che spesso i modelli a fine stagione non si trovano facilmente, soprattutto le taglie di mezzo (M-17.5), vale la pena rischiare?

Se poi parliamo di Elite, la differenza di sconto tra inizio e fine stagione si traduce in cifre ancora minori (300 euro), e sfido chiunque a trovarne una disponibile tra qualche mese.

Bene o male funziona cosi
Poi le eccezioni ci sono sempre
Comunque SE di listino la Expert viene 4300, il 10% è 430 quindi scontata sarebbe 3870 e non i 3600 che dici
Via dicendo con gli altri sconti

Di fatto c'è la crisi ed il 20% lo si trova anche fin da subito
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Bene o male funziona cosi
Poi le eccezioni ci sono sempre
Comunque SE di listino la Expert viene 4300, il 10% è 430 quindi scontata sarebbe 3870 e non i 3600 che dici
Via dicendo con gli altri sconti

Di fatto c'è la crisi ed il 20% lo si trova anche fin da subito
certi modelli non soffrono la crisi ...così il 20% risulta difficile da "spuntare"
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Ebbene si, sono un folle! Il mio amico PostinoPZZD mi ha inquadrato a dovere!
Sono ancora indecisino, tra l'altro il si vende mi ha messo ancora più in crisi: Roval Control (nude): 580 euro
Roval carbon con coperture Maxxis già latticizzate: 900 euro pronta consegna.

Quindi, trattasi di 300 euro in più per passare da Roval Control a Roval carbon.
Sono decisamente indeciso.
Aiutatemi, grazie.
300€ fortunatamente non ti cambiano la vita, se poi pensi che le utilizzi per qualche anno ... vai di carbon che non ci pensi più !!!
 

Hispanicus

Biker novus
10/2/14
23
0
0
Visita sito
Scusate qualcuno di voi sa dirmi il peso nudo e crudo della élite stumpjumper ht senza upgrade quindi? Leggo dati un po' discordanti..
Differenza di peso con la expert?
Con eventuali upgrade si scende sotto i 10 kg? Senza svenarsi ovviamente...
Tu mitico postino che mi dici?
Comunque devo dare ragione al postino.. Il rosso dal vivo è stupendo.. Le foto sul sito la ammazzano sta bici che è bellissima...
La élite è ugualmente bella.. Molto... Il nero opaco che va di moda la rende molto attraente...
Diciamo che come cadì cadi.... :nunsacci: Cadi bene....:il-saggi:
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Scusate qualcuno di voi sa dirmi il peso nudo e crudo della élite stumpjumper ht senza upgrade quindi? Leggo dati un po' discordanti..
Differenza di peso con la expert?
Con eventuali upgrade si scende sotto i 10 kg? Senza svenarsi ovviamente...
Tu mitico postino che mi dici?
Comunque devo dare ragione al postino.. Il rosso dal vivo è stupendo.. Le foto sul sito la ammazzano sta bici che è bellissima...
La élite è ugualmente bella.. Molto... Il nero opaco che va di moda la rende molto attraente...
Diciamo che come cadì cadi.... :nunsacci: Cadi bene....:il-saggi:

le ruote della elite pesano circa 500/600 grammi in piu', il pacco pignoni e' piu pesante, i freni etc... suppergiu' pesera' 800 gr/1000 gr. in piu', ma oltre al peso incide la maggior scorrevolezza, velocita' e reattivita' nei rilanci della EXPERT.
la elite e' molto bella, ma se la si prende per UPPARLA, economicamente non conviene,meglio puntare dritto alla ROSSA che e' completa, ed e' un siluro!!!
se e' una questione di colore e di gusti, tra le due la scelta e' dura, io prediligo il nero opaco, ma ora che ho la EXPERT sinceramente non tornerei indietro, in piu' dal vivo devo ammettere che e' un bel ROSSO, e le ruote CARBON di serie (circa 1000 euro in aftermarket), fanno la differenza ed oltre ad essere eccellenti, col loro nero carbon creano un fantastico contrasto col rosso del telaio.
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Scusate qualcuno di voi sa dirmi il peso nudo e crudo della élite stumpjumper ht senza upgrade quindi? Leggo dati un po' discordanti..
Differenza di peso con la expert?
Con eventuali upgrade si scende sotto i 10 kg? Senza svenarsi ovviamente...
Tu mitico postino che mi dici?
Comunque devo dare ragione al postino.. Il rosso dal vivo è stupendo.. Le foto sul sito la ammazzano sta bici che è bellissima...
La élite è ugualmente bella.. Molto... Il nero opaco che va di moda la rende molto attraente...
Diciamo che come cadì cadi.... :nunsacci: Cadi bene....:il-saggi:

Peso Elite nuda con pedali XT: 10.75 Kg
Le ruote della Elite sono 2 mattoni: complete di pacco pignoni dischi e coperture, pesano 4.1 Kg.
Diciamo che con un paio di buone ruote (600 euro) e pacco pignoni XT (60 euro), arrivi tranquillamente a 10 Kg tondi.
Se proprio vuoi scendere ancora, forse un pensierino andrebbe fatto alla sella, io mi ci trovo benissimo e non la cambierei mai, però i patiti del peso l'hanno cambiata perchè ritenuta pesante.
Una piccola nota anche al manubrio, mettici quello in carbonio, con 80 euro scendi di qualche grammo e acquisti in confort di guida (questo vale anche per la Expert).
Per quanto riguarda il confronto con la Expert, in termini di peso la differenza sta tutta nelle ruote, gli altri dettagli sono ininfluenti (verificato di persona).
Io alla fine, con l'upgrade delle sole ruote sono arrivato a 10,1 Kg (per me + che un successo), ho delle buone ruote in alluminio (non mi fido del carbonio nelle ruote delle MTB), e soprattutto ho la bici nera (...che mi piace più del rosso).
Se però ti piace la bici rossa e le ruote in carbonio, vai di Expert ad occhi chiusi che è bellissima (QUASI come la Elite) ed ha i cerchi in carbonio che, al di là delle opinioni sulla robustezza, sono strepitosi (provati su una test bike)!!
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
... io ho la marathon 2014 e con pedali xtr sono a 10.2 kg...non ho ancora cambiato nulla ma sto aspettando il canotto reggi sella in carbonio
 

Hispanicus

Biker novus
10/2/14
23
0
0
Visita sito
Grazie Postino e Grazie Mark
Condivido la scelta di entrambi
La rossa è bellissima e considerando i cerchi in carbonio vale tutti i soldi che costa
La nera è bellissima ugualmente ma anche io ho perplessità sulla durata dei cerchi in carbonio ed ad ogni uscita avrei paura di fare danni.. Quindi condivido in pieno la scelta di M@rk..
Al limite comprando la elite e comprando un altro set di ruote di livello hai anche un set di ruote di scorta da usare in allenamento o in caso di fermo per problemi tecnici...
Certo che le ruote in carbonio sono un sogno...
Ecco perché dicevo che come cadi cadi bene...
M@ark poi che ruote hai scelto?
Grazie
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Io sinceramente tutta questa paura per le ruote in carbonio non la ho, altrimenti dovrei avere la stessa paura per il telaio....:duello:

confermo, le ho gia' testate a dovere.
Sono eccezzionali, per ora nessun problema e solo tanti vantaggi: danno tanto al mezzo, alla pedalata ed alla guida.
Cmq, le ruote della ELITE saranno si' pesanti, ma io le avevo sulla comp e le ho trovate veramente buone, per scorrevolezza robustezza etc.........
Ruote a parte, anche le nuove geometrie, l'angolo sterzo cambiato, e le nuove soluzioni tecniche dei modelli 2014, rendono la guida molto piu' piacevole e performante.
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Io sinceramente tutta questa paura per le ruote in carbonio non la ho, altrimenti dovrei avere la stessa paura per il telaio....:duello:

Non sono tanto daccordo, il telaio non è soggetto a urti e botte se non nelle (si spera) rarissime occasioni di caduta rovinosa, ma in tal caso mi preoccupo più del mio telaio che di quello della bici.
Diversa la storia invece per le ruote che sono spesso soggette a contatti con il terreno, vuoi lateralmente a causa di traslazioni che impattano su pietre, vuoi di piatto a causa di forature o cali pressione che di fronte a spigoli vivi potrebbero scaricare sul cerchio.
Ieri ho percorso un single con dei bei ripidoni, molto roccioso e viscido (tipico del mio Carso triestino) ed ho sentito diversi colpi ai cerchi....che non so quanto possano essere digeriti dal carbonio.
Ammetto che i cerchi in carbonio sono superlativi, tant'è vero che io stesso sono tentato a prendermeli, però rimango convinto che sono inadatti ai terreni particolarmente rocciosi.
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Non sono tanto daccordo, il telaio non è soggetto a urti e botte se non nelle (si spera) rarissime occasioni di caduta rovinosa, ma in tal caso mi preoccupo più del mio telaio che di quello della bici.
Diversa la storia invece per le ruote che sono spesso soggette a contatti con il terreno, vuoi lateralmente a causa di traslazioni che impattano su pietre, vuoi di piatto a causa di forature o cali pressione che di fronte a spigoli vivi potrebbero scaricare sul cerchio.
Ieri ho percorso un single con dei bei ripidoni, molto roccioso e viscido (tipico del mio Carso triestino) ed ho sentito diversi colpi ai cerchi....che non so quanto possano essere digeriti dal carbonio.
Ammetto che i cerchi in carbonio sono superlativi, tant'è vero che io stesso sono tentato a prendermeli, però rimango convinto che sono inadatti ai terreni particolarmente rocciosi.

vero anche questo!!!
per fortuna dalle mie parti di roccioso, c'e' solo la mia testa!!!:smile:
 

Hispanicus

Biker novus
10/2/14
23
0
0
Visita sito
Non sono tanto daccordo, il telaio non è soggetto a urti e botte se non nelle (si spera) rarissime occasioni di caduta rovinosa, ma in tal caso mi preoccupo più del mio telaio che di quello della bici.
Diversa la storia invece per le ruote che sono spesso soggette a contatti con il terreno, vuoi lateralmente a causa di traslazioni che impattano su pietre, vuoi di piatto a causa di forature o cali pressione che di fronte a spigoli vivi potrebbero scaricare sul cerchio.
Ieri ho percorso un single con dei bei ripidoni, molto roccioso e viscido (tipico del mio Carso triestino) ed ho sentito diversi colpi ai cerchi....che non so quanto possano essere digeriti dal carbonio.
Ammetto che i cerchi in carbonio sono superlativi, tant'è vero che io stesso sono tentato a prendermeli, però rimango convinto che sono inadatti ai terreni particolarmente rocciosi.

quoto al 100%. mi hai tolto le parole di bocca!!!
Un conto è il telaio le cui sollecitazioni sono filtrate appunto dalle ruote, tranne quei pochi casi in cui una pietra di rimbalzo può colpirlo direttamente, un conto sono le ruote che possono essere colpite spesso direttamente da pietre radici ecc. senza pensare all'ipotesi di stallonare e di "galleggiare" sulle pietre.
Non succede ma se succede sono dolori grossi.. paura personale.. condivido il pensiero di M@rk.
senza nulla togliere ai magnifici cerchi in carbonio….
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo