Stumpjumper FSR 2007

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
dimenticavo di dire che e' da poco che vado in mtb e di conseguenza poca manualita......come si regola il freno in estensione??'''
io ho una elite e non so se monta la tua stessa forka
la mia è una fox talas ed il rebound (freno in estensione) si regola da una rotella (rossa) posta nella parte alta a destra (vedendola da seduto in sella)
io penso, nella mia completa inesperienza, che la regolazione si una cosa molto soggettiva:ieri, per esempio, in discesa non avevo il controllo del mezzo, mi sembrava di essere sul ghiaccio :idea:
mi sono fermato è ho regolato la forka in modo più reattivo (girato la rotella verso il +) e già alla discesa successiva ho notato la differenza = totale controllo della bici.....come dice bisju, mi sembrava di guidarla con un joistik :yeah!: :yeah!:
 

DiVo

Biker superis
Lo regoli utilizzando la rotellina rossa:
se la bici sembra rimbalzare troppo (dopo aver assorbito un ostacolo torna troppo velocemente in posizione) occorre 'avvitare', cioè girarla in senso orario di qualche click.
Se invece per nervosa intendi che l'ammortizzatore dopo qualche affondamento diventa sempre più rigido (tende al fondocorsa) è perchè non ha il tempo di riestendersi, in questo caso occorre svitarla. Verifica comunque la pressione dell'ammo, potrebbe dipendere anche da quello. Cià
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
io ho una elite e non so se monta la tua stessa forka
la mia è una fox talas ed il rebound (freno in estensione) si regola da una rotella (rossa) posta nella parte alta a destra (vedendola da seduto in sella)
io penso, nella mia completa inesperienza, che la regolazione si una cosa molto soggettiva:ieri, per esempio, in discesa non avevo il controllo del mezzo, mi sembrava di essere sul ghiaccio :idea:
mi sono fermato è ho regolato la forka in modo più reattivo (girato la rotella verso il +) e già alla discesa successiva ho notato la differenza = totale controllo della bici.....come dice bisju, mi sembrava di guidarla con un joistik :yeah!: :yeah!:
el chab la mia e' una fsr comp monta un'altra fox,comunque parlavo del fox triad,e la sensazione che ho io e la stessa che hai avuto tu ieri sembra di andare sul ghiaccio:help:
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
Lo regoli utilizzando la rotellina rossa:
se la bici sembra rimbalzare troppo (dopo aver assorbito un ostacolo torna troppo velocemente in posizione) occorre 'avvitare', cioè girarla in senso orario di qualche click.
Se invece per nervosa intendi che l'ammortizzatore dopo qualche affondamento diventa sempre più rigido (tende al fondocorsa) è perchè non ha il tempo di riestendersi, in questo caso occorre svitarla. Verifica comunque la pressione dell'ammo, potrebbe dipendere anche da quello. Cià


thank you divoo-o provero', comunque resta una biga fantastica
 

bisju

Biker novus
6/4/07
22
0
0
cesena
Visita sito
ciao a tutti sono da poco iscritto al forum e da poco in possesso di una stumpjumper comp 2007,prima avevo una front.........un cancello,volevo sapere anche voi in discesa con ammortizzatore aperto la sentite nervosissima????????e' normale?

come gia' ti hanno suggerito controlla pressione e poi regola ritorno con rotollina rossa , io sono uscito una sola volta con la stumjumper ma in discesa sembra sempre tutto liscio :nunsacci:
 

bisju

Biker novus
6/4/07
22
0
0
cesena
Visita sito
:saccio: hei stumpisty qualcono ha cambiato la pippa??? io mi sono trovato subito bene nella posizione in cui mi ha messo il negoziante , ma controllando le misure della bici vecchia mi sono accorto di essere molto piu' corto.. la distanza fra asse manubrio e punta sella è piu' corta di 3cm , un totale direi, e la sella è già tutta arretrata, come segliere la posizione piu' idonea??
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
44
lucca
Visita sito
ma voi fate manutenzione dopo ogni uscita? se si, cosa fate? perchè io devo ancora metterci mano da quando l'ho comprata (febbraio)...

io sinceramente a ogni nuova uscita lubrifico gli steli della forcella e ammortizzatore,controllo pressione gomme(a mano) un'occhiata che le ruote siano sempre serrate ci vogliono pochi minuti e mi sembrano operazioni abbastanza fattibili mi sento più tranquillo,poi ogni settimana,quindi dopo 3-4 uscite pulizia e lubrificazione catena pignoni
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
occorre una precisazione...
la sensazione di slittamento che ho avuto ("come andare sul ghiaccio") è si dovuta ad una regolazione non corretta dei sistemi ammotizzanti ma credo, in maggior ragione, al fatto che sono passato da una front RockRaider 8.2 (tutto sommato una discreta bici) alla Stumpjumper......un bel salto di qualità che richiede però adattamento, credo.
p.s. avete notato che con più di mille messaggi, siamo la discussione più frequentata?
ciao o-o
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
non ce l'ho fatta a leggere tutto il topic......troppa roba ...
però credo di aver avuto la conferma che questa bike di cui si parla è la scelta giusta da fare.
Quello che mi frena al momento è l'ammontare dell'investimento richiesto e i colori !!!!!!!!
Che voi sappiate esiste la possibilità di averla di altri colori oltre che a "similfucsia"?
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
non ce l'ho fatta a leggere tutto il topic......troppa roba ...
però credo di aver avuto la conferma che questa bike di cui si parla è la scelta giusta da fare.
Quello che mi frena al momento è l'ammontare dell'investimento richiesto e i colori !!!!!!!!
Che voi sappiate esiste la possibilità di averla di altri colori oltre che a "similfucsia"?

la "elite" esce Rossa specialized, nera oppure azzurrina se Testbike: in Italia
all'estero ci sono altri colori, se non sbaglio la test è anche simil granata
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
CONFERMO GRANATA SATINATO, CHE SAREBBE UN ROSSO SCURO SATINATO UN PO CUPO MA NON MALE, QUESTO PERO' PER IL MERCATO USA , PER IL MERCATO ITALIANO CHE IO SAPPIA C'E' SOLO ROSSO E NERO

:capitani: SCUSATE SE HO URLATO:mrgreen:

questo colore l'ho visto ma non è che mi entusiasmi più di tanto
sai per 2500 euri vorrei almeno poter scegliere......:saccio:
 

spetta

Biker superioris
non ce l'ho fatta a leggere tutto il topic......troppa roba ...
però credo di aver avuto la conferma che questa bike di cui si parla è la scelta giusta da fare.
Quello che mi frena al momento è l'ammontare dell'investimento richiesto e i colori !!!!!!!!
Che voi sappiate esiste la possibilità di averla di altri colori oltre che a "similfucsia"?

la comp nera è bellissima e ora la danno a meno di 2000 e!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo