Stumpjumper FSR 2007

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
sulla stumpjumper ho provato le enduro ma in sezione 2.2 mettendole o ad entrambe le ruote o solo all'anteriore; si la tenuta migliora (la scorrevolezza peggiora); al posteriore è poco indicata più che altro per l'esiguo spazio che resta tra gomma e forcellini (anche poco fango è critico) comunque dipende dal tipo di percorso da affrontare e dalle condizioni del terreno, io le mettevo per i percorsi più sconnessi con terreni pietrosi ed asciutti (ora a seconda del percorso da affrontare scelgo la bici :mrgreen:)

.......allora la faccenda cambia :oops:
non vorrei sacrificare la scorrevolezza in quanto di solito percorro sterrato e a volte anche bitume ovviamente non disdegno discese sconnesse (pietraie, pinete, fango, ecc)...cosa mi consigliate? rimetto una resolution e...morta lì??????
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
la SJ la uso prevalentemente su sterrato, anche se non disdegno percorsi accidentati con pietre di varie misure oppure single track in pineta con radici affioranti, buchi, salti e chi più ne più ne metta !!!
cosa intendi per "delicate"? si possono semplicemnte graffiare o peggio, storgere??
cosa intendi per "infrascati"?
scusa se sono un pò duro di comprendonio.....ma l'età avanza e si rinco......sce purtroppo :il-saggi:

Quando provai la mia prima specy era una epic expert test bike. presa dal rivende e posata direttamente in salotto.
La mattina successiva tutto pronto vado a prendere la bici e non ci crederete mai: "..era forata.." tralascio gli scongiuri fatti e cambio il tutto..
Quella mattina forai altre 2 volte..in totale 3 di cui la prima in salottto...!!!
Beh..!!!! lasciamo stare
Appena presi la SJ FSR la prima cosa che feci è stato quello di montare delle fasce GEAX del costo di 20 euri..e credimi sul dorso non fori più...se prendi uno spino di spalla beh..pazienza..
Io cmq (dita incrociate) ho forato una sola volta, ma poi controllando bene avevo tagliato il copertone sulla spalla...
Con le fasce ho risolto un bel problema..unica attenzione a prendere quelle che costano di più che sono un pò più spesse..le altre son troppo sottili e si rompono creando delle forature provocate dallo sfregamento dei tagli che si accavallano della fascia stessa..
Ciao
 

mancino36

Biker popularis
26/2/07
93
0
0
Zoppola(PN)
Visita sito
io dopo aver tagliato due geax saguaro da 2.0 vorrei una gomma robusta a costo di sacrificare un pò la scorrevolezza, che permetta pressioni intorno ai 2.0 bar e che non si tagli se mi capita di prendere una botta un pò violenta.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quando provai la mia prima specy era una epic expert test bike. presa dal rivende e posata direttamente in salotto.
La mattina successiva tutto pronto vado a prendere la bici e non ci crederete mai: "..era forata.." tralascio gli scongiuri fatti e cambio il tutto..
Quella mattina forai altre 2 volte..in totale 3 di cui la prima in salottto...!!!
Beh..!!!! lasciamo stare
Appena presi la SJ FSR la prima cosa che feci è stato quello di montare delle fasce GEAX del costo di 20 euri..e credimi sul dorso non fori più...se prendi uno spino di spalla beh..pazienza..
Io cmq (dita incrociate) ho forato una sola volta, ma poi controllando bene avevo tagliato il copertone sulla spalla...
Con le fasce ho risolto un bel problema..unica attenzione a prendere quelle che costano di più che sono un pò più spesse..le altre son troppo sottili e si rompono creando delle forature provocate dallo sfregamento dei tagli che si accavallano della fascia stessa..
Ciao
Concordo con te...ma si parlava delle ruote, non delle gomme...o-o
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Se io prendo la test bike che ho provato, è poi possibile cambiare i comandi della forcella e del mono e portarli al manubrio? O mi tocca cambiare tutti e due i componenti? Se si, quanto potrebbe costare? Secondo voi potrebbe valerne la pena?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se io prendo la test bike che ho provato, è poi possibile cambiare i comandi della forcella e del mono e portarli al manubrio? O mi tocca cambiare tutti e due i componenti? Se si, quanto potrebbe costare? Secondo voi potrebbe valerne la pena?
Non esistono comandi al manubrio per i bloccaggio dell'ammo o delle forcelle Fox montate sulla SJ FSR.
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
a sandro:
anni fa esistevano dei comandi di blocco al manubrio per Fox, li montavano le Lee Cougan.
ma erano solo per l'OEM (primo montaggio) ed avevano avuto un sacco di problemi, per cui già l'anno dopo non c'erano più.
ne abbiamo discusso in "sospensioni"...dovresti trovare il thread.

i negozianti stessi m'avevano detto che era "rognoso" quel doppio blocco.
quand'anche tu lo trovassi after market io te lo sconsiglio...però forse trovi il modo di farlo funzionare degnamente, compri il brevetto e diventi miliardario!
scusate il semi OT!!
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Io le Resolution (erano marchiate Adrenaline e montate di serie) le ho tenute per circa 1500 km.
Avevo fatto montare da subito le fascie in Kevlar dal sivende, e ho bucato solo una volta (solamente per colpa delle pressioni che tenevo troppo basse cioè 2,2 - 2,5 bar, pochini per gomme con camera) pizzicando la camera dopo aver picchiando su una canaletta sporgente.
I percorsi che di solito facevo e tuttora faccio, sono gli stessi dei miei amici, che invece bucano più spesso e a volte spaccano tutto. Io cerco nel limite del possibile di evitare le spine e ammortizzo più che posso i colpi ma probabilmente è anche questione di fortuna.

Da nuove le Resolution mi sembravano poco scorrevoli, ma appena consumate un pò, erano diventate quasi perfette, la tenuta poi veramente eccezzionale.
Non escludo di ricomprarle un giorno.
Credo anche che la versione tubeless abbia i fianchi (per ovvi motivi) più robusti di quella per camera.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Eh io l'ho provata domenica la stumpy e forse non ero pratico, ma se il percorso è misto salita discesa, con anche asfalto e poi sterrato e poi bosco, mi sembra che per cambiare le regolazioni della forcella e dell'ammo pedalando non sia proprio comodo. Però, ripeto, forse è solo questione di pratica. Magari conoscendo meglio la bici, trovo una regolazione quasi universale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo