Stumpjumper FSR 2007

spetta

Biker superioris
......hai per caso avuto modo di valutare anche il peso del pacco pignoni??:saccio:

secondo te è possibile che la mia bici pesi 13,5 Kg. ???? me l'hanno venduta per 12,7 !!!!!!!!
La mia (Comp) pesa 12,7 circa però ho cambiato subito:
1) pacco pignoni con 990 sram (la prima cosa da fare) il Deore originale pesa un sacco!
2) manettini x9
3) freni J 7 (come i tuoi)
4) manubrio carbon enduro specy (160 gr) e attacco manubrio FSA FR 200 che avevo sull'altra bici (stesso peso dell'originale).
Poi considera che la talas pesa qualcosa in più della RL...
Spero di completare presto l'upgrade con una coppia di Crossmax....SRL!
 

spetta

Biker superioris
e che dico... che sono montate al contrario della norma e la norma, che spesso è dettata dall'esperienza, consiglia di montare la gomma di sezione maggiore all'anteriore non al posteriore.

boh senti altri pareri, mi pare strano il consiglio del sivende o-o
La resolution da 2.0 potrebbe essere più grossa di un'altra gomma non specy da 2.3....questione di pollici!
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
azz... non pensavo che le tasse coprissero tutta sta differenza... grazie delle delucidazioni.

chiedevo della 2007 perchè della 2008 ancora non ho trovato alcun listino italiano, ma ovviamente se la prendo, prendo la nuova.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ti assicuro che la Resolution è larga quanto la Continental !!!

le specy sono belle cicciotte in confronto ad altre marche (es. maxxis) ma che una resolution 2.0 sia addirittura più larga di una 2.3.....

sul fianco del pneumatico è indicata la larghezza effettiva in mm (es. 58), confronta i numeri riportati sulle due gomme o-o
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
:pirletto::pirletto::pirletto:PER TUTTI POSSESSORI DI STUMPJUMPER FSR
ho una elite che mi da problemi con il cambio:
il filo ha difficolta a scorrere eil manettino diventa durissimo, mi devo slogare il pollice per fare salire la catena al pignone seguente, ogni mese devo mettere filo e guaina nuova possibile?
premetto che la lavo con un getto di acqua molto gentile tipo annaffiatoio.
qualcuno ha avuto problemi simili???
:soffriba::soffriba:


mai avuto problemi anche lavando energicamente, hai controllato la guaina? il passaggio guaine è sotto il movimento di centro per cui molto esposto agli urti ma non credo che tu sbatacchi ogni volta....
semmai le fascette di plastica non tirarle a bomba, lascia un pò di gioco tanto non si allentano.....e poi hai verificato che la guaina compia lo stesso giro dell'originale o hai modificato il percorso? :))):
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
avete mai preso in considerazione di sostituire il fox posteriore aria/olio con un altro molla/olio/aria evoluto? :mrgreen:

se si con quale ?
ci sarebbero benefici ?

o e meglio che pedali di più e stia zitto :sculacci: :)))::)))::)))::)))::))):
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
avete mai preso in considerazione di sostituire il fox posteriore aria/olio con un altro molla/olio/aria evoluto? :mrgreen:

se si con quale ?
ci sarebbero benefici ?

o e meglio che pedali di più e stia zitto :sculacci: :)))::)))::)))::)))::))):

"Più evoluto"? In che senso? :nunsacci:

A mio parere un Triad, che è nulla di più di un RP3 modificato, funziona benissimo, proprio come il fratello "di serie". Mi sembra di aver letto di qualcuno aveva montato un Roco, ma non so il motivo. Inoltre la posizione di montaggio "attraverso" il tubo sella credo possa creare problemi di compatibilità.
 

spetta

Biker superioris
mai avuto problemi anche lavando energicamente, hai controllato la guaina? il passaggio guaine è sotto il movimento di centro per cui molto esposto agli urti ma non credo che tu sbatacchi ogni volta....
semmai le fascette di plastica non tirarle a bomba, lascia un pò di gioco tanto non si allentano.....e poi hai verificato che la guaina compia lo stesso giro dell'originale o hai modificato il percorso? :))):
quoto alebuk
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
"Più evoluto"? In che senso? :nunsacci:

A mio parere un Triad, che è nulla di più di un RP3 modificato, funziona benissimo, proprio come il fratello "di serie". Mi sembra di aver letto di qualcuno aveva montato un Roco, ma non so il motivo. Inoltre la posizione di montaggio "attraverso" il tubo sella credo possa creare problemi di compatibilità.

"evoluto" forse non è il termine più consono perchè il foxTriad copre già una vasta gamma di regolazioni....

il fatto è che vedo gli ammo a molla/aria/oliomontati su bici da discesa e quindi mi immagino che a scapito di un aumento di peso riescano ad offrire garanzie di affidabilità e risposta superiori all'aria, inoltre il triad mi sembra anche un pò fragilino o mi sbaglio?
dico così perchè al momento la forcella Talas (con tutte le sue belle regolazioni e possibilità) mi si è letteralmente smontata in mano perdendo in un colpo solo tutte le funzionalità (al momento è in riparazione in garanzia) mentre ero in vacanza e facevo dei sentieri con mio figlio di 9 anni :zapalott:
forse sono un pò sfiduciato in tutte quelle levette e manicchi :)))::)))::))):
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
:pirletto::pirletto::pirletto:PER TUTTI POSSESSORI DI STUMPJUMPER FSR
ho una elite che mi da problemi con il cambio:
il filo ha difficolta a scorrere eil manettino diventa durissimo, mi devo slogare il pollice per fare salire la catena al pignone seguente, ogni mese devo mettere filo e guaina nuova possibile?
premetto che la lavo con un getto di acqua molto gentile tipo annaffiatoio.
qualcuno ha avuto problemi simili???
:soffriba::soffriba:

si, io.......la guaina era schiacciata e il filo dentro era rovinato e l'interno (guaina) era marcio, sembrava ruggine!!!...mah :zapalott:
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
:-? caspita raga :-?
siamo passati in seconda pagina.......è passata la passione per le specy o, peggio ancora, le stiamo tradendo? :oops:
ah ho capito.....sono così perfette che non hanno mai problemi !! :)))::)))::))):
 
M

mares

Ospite
:-? caspita raga :-?
siamo passati in seconda pagina.......è passata la passione per le specy o, peggio ancora, le stiamo tradendo? :oops:
ah ho capito.....sono così perfette che non hanno mai problemi !! :)))::)))::))):
ma no, mi fermano ancora per strada per guardala bene e farmi i complimenti...
ieri sera alla notte bianca avevamo parcheggiato un mazzo di bici una sull'altra, ad un certo punto si avvicina uno e dice: "di chi è sta bici?", indicando la mia...
era per chiedere informazioni, prezzo ecc.,
era il suo sogno e sperava di comprarsela presto...
o-o
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
ma no, mi fermano ancora per strada per guardala bene e farmi i complimenti...
ieri sera alla notte bianca avevamo parcheggiato un mazzo di bici una sull'altra, ad un certo punto si avvicina uno e dice: "di chi è sta bici?", indicando la mia...
era per chiedere informazioni, prezzo ecc.,
era il suo sogno e sperava di comprarsela presto...
o-o
tu quale modello hai ?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il fatto è che vedo gli ammo a molla/aria/oliomontati su bici da discesa e quindi mi immagino che a scapito di un aumento di peso riescano ad offrire garanzie di affidabilità e risposta superiori all'aria
Bici diverse, necessità diverse, componenti diversi... una bici da discesa per esempio non ha alcuna necessità del propedal visto che non vedrà mai una salita, così come una bici da XC non ha necessità del perno passante. Non è che un ammo a molla sia "migliore" a prescindere: è più adatto in certi utilizzi, esattamente come su sterro scorrevole una gomma da 2,3 non è il massimo, ma magari in Appennino dà il meglio di sè...


...inoltre il triad mi sembra anche un pò fragilino o mi sbaglio?
dico così perchè al momento la forcella Talas (con tutte le sue belle regolazioni e possibilità) mi si è letteralmente smontata in mano perdendo in un colpo solo tutte le funzionalità (al momento è in riparazione in garanzia) mentre ero in vacanza e facevo dei sentieri con mio figlio di 9 anni :zapalott:
forse sono un pò sfiduciato in tutte quelle levette e manicchi
Il Triad o la Fox non sono più fragili di qualsiasi altro modello di sospensioni attualmente sul mercato. Guasti e malfunzionamenti vari capitano più o meno su tutti i marchi di sospensioni, non è una consolazione ma i fatti sono questi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo