Sunrace mx8 11-46t pacco pignoni

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
credo che tu dovresti cambiare quantomeno corona, scalare a un numero denti inferiore, tieni presente che il 46 nel pacco pignoni sunrace è l'unico pignone in lega, quindi più delicato, un uso intenso porterà inevitabilmente alla sostituzione del pacco precocemente a causa dell'usura del solo rapporto 46
Noooooo mi trovo troppo bene come e' impostato il tutto adesso, salite ok e piano ok.Pensavo che dopo solo 30 km gia vedere un principio di scolorimento dei denti mi fa un po riflettere
 
  • Mi piace
Reactions: lucasb67

bragezzz

Biker superis
20/12/09
472
85
0
Vicopisano
Visita sito
Dopo il primo giro fatto sabato con il nuovo mono sunrace,ci sono gia' i denti del 46 che hanno perso la colorazione nera, prevedo un consumo molto rapido del pacco pignoni sul 40 ma soprattutto sul 46
Per info io ho la versione Silver e dopo poco più di 2000 Km è sempre tuttOK quindi è probabile che il tuo sia soltanto un problemino estetico dovuto all'anodizzazione nera che forse non è top ..........con la versione 10V 11-42T ho percorso 4600 Km ed il PP ne avrebbe avuto ancora da dire ma volevo passare all'11V e così l'ho pensionato prima (alla faccia della Fornero :paur:) .........
Per quanto riguarda l'usura delle catene, io ipotizzando una durata del PP e della corona di 4500/5000 Km al momento dell'acquisto di questi componenti, compro direttamente 3 catene e le alterno ogni 450/500 km.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
oggi primo giro col monocorona 34/11-46...20 km nulla di che ma un buon test iniziale per me che faccio "cicloturismo" :specc:
funzionamento perfetto anche con la modesta abbinata comando/cambio NX
all'inizio pensavo di essermi sopravvalutato col 34 anteriore (e molto probabilmente è così...) ma alla fine son salito anche su 3 o 4 rampette corte ma abbastanza rognosette...rimane il fatto che il 30 o quantomeno il 32 sarebbe forse stata più azzeccata....ma ho fiducia che la gamba migliori con la bella stagione
per adesso trasformazione promossa al 100%....con queste cassette ad un costo umano credo che Sunrace c'abbia preso alla grande...
 
  • Mi piace
Reactions: Alermini

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Salve ragazzi. È da un po che vi seguo perché ho comprato 2 cassette sunrace: una 11v 11/46 e l'altra 10v 11/42. Al momento ho montato la seconda su una torque (enduro) con una corona da 30t, mentre la prima verrà montata su una spark (appena torna la ruota dall'assistenza) con corona 32t. Dal conto fatto sullo sviluppo metrico ho reso i rapporti un pelino più duri, ma mi trovo bene su tutti i percorsi che faccio generalmente, sia in salita che in discesa, però... adesso prenderò dei nomi.. Ho voluto lasciare il rampichino su entrambe le guarnitura nel caso cadesse la catena (cosa che al momento non è accaduta). L'ho fatto perché non sono un grammomaniaco e x evitare di rovinare il telaio in caso di caduta catena (pensavo di toglierlo appena fossi stato più sicuro) . Oggi però mi sono trovato a fare una salita che non avrei mai fatto nemmeno con la doppia (alcuni amici insistevano nel voler fare una salita tecnica, lunga e ripida.. e io li ho serviti [emoji33][emoji23][emoji23][emoji23]) e ho voluto sfruttare la possibilità di usare ancora la corona piccola. Beh in breve, ho spostato la catena con la mano e ho fatto tutta la salita senza problemi, non dico che userò sempre la doppia in questo modo, ma con quelle salite che non avrei mai fatto con la doppia e l'11/36, adesso se proprio devo non mi creo problemi.

A questo punto ci si potrebbe chiedere se ne valga la pena passare alla configurazione mono...
Beh, la mia risposta è sì!
Per un discorso di funzionalità e di semplicità, e anche perché così si ha una linea catena sempre ottimale, senza che si incroci troppo durante percorsi magari impegnativi che si affrontano senza star li a guardare il rapporto migliore. Grazie x l'attenzione, e si accettano anche piccole critiche costruttive.grazie anche x i consigli scritti in questa sezione, mi sono stati molto utili.
 
Ultima modifica:

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Io uso il 28 con il 46 ma ho una guarnitura cinch che me lo permette.

Sulla "doppia mono corona" conosco altri bike che la usano con soddisfazione.

Sent from my HUAWEI M2-801W using MTB-Forum mobile app
Bene!
Pensavo non fosse una prassi ben vista, invece... adesso so di non essere l'unico.
Il 28 mi dava uno sviluppo metrico più agile della doppia, ma non avendo la cassetta sram col 10 avrei pagato tanto sulla velocità di punta, invece col 30t (x me) credo di avere il giusto compromesso.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Bene!
Pensavo non fosse una prassi ben vista, invece... adesso so di non essere l'unico.
Il 28 mi dava uno sviluppo metrico più agile della doppia, ma non avendo la cassetta sram col 10 avrei pagato tanto sulla velocità di punta, invece col 30t (x me) credo di avere il giusto compromesso.
Certamente. Dipende da cosa uno vuole. Io con il 28 /11 in piano tengo i 25 senza problemi e non cerco di più. In discesa non facendo gare non ho esigenza di rilanciare, inoltre i miei giri sono prevalentemente tecnici.

Sent from my HUAWEI M2-801W using MTB-Forum mobile app
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Alla faccia della coperta corta...
Quando uno sa cosa vuole, cosa gli serve, e cosa è nelle sue capacità...
non rompe le [emoji460] [emoji460] e si gode quello che ha! Bravo, complimenti! [emoji6]
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

ViVa

Biker novus
5/11/16
8
0
0
Visita sito
Per dextermorgan : tranquillo cassetta Sunrace 11-46 e cambio GX 11vel x mono,catena Sram X1 funzionamento perfetto.

Volevo montare questa cassetta sunrace 11-46 su sram cambio sram X1, catena X1 e guarnitura sram. Adesso come cassetta monto la sram X1 10-42. La cassetta sunrace si può montare sul coperto XD sram? Volevo capire se il tipo di lavoro da fare è semplice, oppure bisogna togliere il corpetto XD.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Allora ragazzi, una informazione: ho finalmente montato la trasmissione sulla spark. Si tratta di guarnitura per doppia xt, cambio xt 11v catena x1 cassetta mx8 11v e corona 32t one-up con rondelle x linea catena ottimale (saranno 2/3 mm). Funziona tutto bene, (eccetto la catena che cade pedalando all'indietro), ma l'allineamento corona pignone cade a metà tra il 5 e il 6. Naturalmente la catena sembra lavorare più incrociata sul pignone grande (46) che sul piccolo, effetto dovuto alla diversa dimensione. Ora... mi consigliate di spessorare di più la corona? O va bene così? Io non credo di pedalare spesso col 46, ma di usarlo solo per quelle rampe critiche non molto lunghe, anche x non rovinare subito la cassetta (in tal senso valuterò se sarò in grado di mantenere il 32t o passare al 30t). Grazie x le risposte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo