Trek SUperfly 9.8 2014

modena75

Biker popularis
1/9/12
49
0
0
modena
Visita sito
ciao, la superfly 9.8 della foto è quella mia :smile:... son sincero... non mi entusiasmava molto vederla nel sito ufficiale trek, anche perchè sembra sia nera con le rifiniture verdi, ma nn lo è effettivamente, poi mi sono recato in un negozio che ce l'aveva disponibile e me la sono guardata per bene, quando sono uscito ho detto tra me e me: QUESTA E' LA MIA BICI... LA PRENDO !!! Ora ne sono entusiasta... mi piace veramente ....

veramente bella in foto
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
ciao, la superfly 9.8 della foto è quella mia :smile:... son sincero... non mi entusiasmava molto vederla nel sito ufficiale trek, anche perchè sembra sia nera con le rifiniture verdi, ma nn lo è effettivamente, poi mi sono recato in un negozio che ce l'aveva disponibile e me la sono guardata per bene, quando sono uscito ho detto tra me e me: QUESTA E' LA MIA BICI... LA PRENDO !!! Ora ne sono entusiasta... mi piace veramente ....


Hai ragione da vendere. Il sito non rende affatto l'idea, l'ho vista per caso in un negozio Trek ed è tutta un'altra cosa, un capolavoro, complimenti per la scelta!!
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
A parte il fatto estetico, cosa ti entusiasma dal punto di vista tecnico,quali sono i punti forti e quelli meno, se tu dovessi consigliarla cosa diresti?

Premetto che è la prima 29 per mè , Ho scelto la superfly perchè: 1) provengo da un'altra trek 8500 da 26 con la quale mi sono sentito benissimo in sella sin da subito 2) quando son salito sulla 9.8 ho riavuto quella bellissima sensazione che ho provato con l'altra, sono un pò difficile da spiegare le sensazioni personali... non sò... ma in sella mi sento propio a mio agio e già dalle prime uscite ho notato che aumenta sempre più il feeling 3) la geometria G2 è il punto forte che la rende maneggevole anche alle basse velocità , e poi a detta dei rivenditori, il telaio 2014 è nuovo rispetto al passato con un carro ancora più raccolto per essere piu reattivo 4) è montata bene 5) ha la garanzia a vita sul telaio, e per mè che nn la cambio ogni anno è un fattore che ancora una volta ho preso in considerazione...non si sà mai....6) l'attacco della pinza freno posteriore 7) i perni passanti su entrambe le ruote quindi maggior stabilità...........................e poi è una TREK ... mi piacciono propio queste bike !!!!
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Prima di procedere all'acquisto ho fatto diversi calcoli, costi, componenti... poi comunque puoi comprare anche una bici da 8000euro, ma avrá sempre una sella non light e componenti "standard", come il trittico che difficilmente sará al top e che alla fine lo cambierei comunque....

Alcune considerazioni che riassumo in modo semplice:

_La 9.9
costa attorno ai 6.500/7.000 euro.
Ha i cerchi in alluminio.
Comunque vorrei personalizzarla e quindi cambiare per lo meno il trittico.

_La 9.8
Costa 2.700 euro.
Il mio sivende mi ha preso in permuta il gruppo XT completo che montava e mi ha dato (con ovvio conguaglio da parte mia) l'XX1 e i freni Hope Race2.
Ci monto una coppia di ruote carbon da 1300gr.
Diventa nel complessivo piú leggera della 9.9, avrá componenti scelti da me, sará molto personalizzata e unica.


Spesa complessiva non ho fatto i conti, ma sicuramente sará inferiore all'acquisto della 9.9, con un peso finale inferiore e con una personalizzazione al 100%... e poi mi piace di piú il nero/verde che il nero/blu. :celopiùg:



Secondo me se fai le gare può avere un senso quello che hai cambiato, altrimenti non hai fatto un affare a dare indietro il gruppo XT, che è e rimane il migliore in assoluto come rapporto prezzo-affidabilità-prestazioni.
Io ad una bici del genere probabilmente non avrei toccato nemmeno una vite
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Hai ragione da vendere. Il sito non rende affatto l'idea, l'ho vista per caso in un negozio Trek ed è tutta un'altra cosa, un capolavoro, complimenti per la scelta!!
Grazie... molto gentile...
ehhh sì , dal vivo è un'altra cosa... appena finirò di fare gli ultimi aggiornamenti e le ultime modifiche vedrò di mettere qualche foto.
 

Ronmx

Biker serius
Secondo me se fai le gare può avere un senso quello che hai cambiato, altrimenti non hai fatto un affare a dare indietro il gruppo XT, che è e rimane il migliore in assoluto come rapporto prezzo-affidabilità-prestazioni.
Io ad una bici del genere probabilmente non avrei toccato nemmeno una vite

Si faccio gare ma in ogni caso probabilmente abbiamo due modi di interpretare la bici, comunque rispettabili entrambi :celopiùg:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Si faccio gare ma in ogni caso probabilmente abbiamo due modi di interpretare la bici, comunque rispettabili entrambi :celopiùg:



A detta del mio negoziante il montaggio delle case costruttrici di solito segue parametri di una tale precisione nell'assemblaggio che nemmeno il più esperto dei meccanici riesce a replicarlo.
Ergo: è molto più facile incorrere in rogne con le customizzazioni che con gli allestimenti di default. Ovvio però che la bici personalizzata assume un fascino diverso ;-)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
A detta del mio negoziante il montaggio delle case costruttrici di solito segue parametri di una tale precisione nell'assemblaggio che nemmeno il più esperto dei meccanici riesce a replicarlo.
Ergo: è molto più facile incorrere in rogne con le customizzazioni che con gli allestimenti di default. Ovvio però che la bici personalizzata assume un fascino diverso ;-)

mah, dipende come sempre da meccanico e meccanico...
idealmente verrebbe da replicare che un absalon ha una bici nuova di zecca ogni volta che corre ;-)
Ad ogni modo, a cosa ti riferisci quando dici "precisione nell'assemblaggio"?detto che la bici arriva comunque abbastanza smontata
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
ecco questo è il dubbio che non mi ha fatto dormire alla notte.. io alla fine ho scelto Olympia in versione Team 1 con forcella Reba. Ne sono molto soddisfatto. Anche io venivo da una 26 (telaio trek 8500) che non era montata proprio al top e ti dico che la differenza che si percepisce è molto grande. La Trek 9.8 è una bici splendida, per quel poco che l'ho pedalata domenica scorsa ha geometrie molto diverse anche se devo sistemare la mia posizione in sella e questo influisce molto sul giudizio. Credo che qualsiasi scelta tu faccia cadrai in piedi e sarai soddisfatto!! Ti allego una foto delle due bici affiancate!
image.php

E io son quello dei 3 che sta ancora aspettando che arrivi...anzi è arrivata ma mi ci vuole un po a trasformare la mia superfly 9.6 in 9.8....il verde non mi piaceva....
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
mah, dipende come sempre da meccanico e meccanico...
idealmente verrebbe da replicare che un absalon ha una bici nuova di zecca ogni volta che corre ;-)
Ad ogni modo, a cosa ti riferisci quando dici "precisione nell'assemblaggio"?detto che la bici arriva comunque abbastanza smontata



Il negoziante mi parlava di particolari spray lubrificanti che usano le case costruttrici e delle tolleranze perfette che eseguono tramite precisissime chiavi dinamometriche ma prima ancora di tutto questo viene il concepimento originale di una bicicletta che tiene conto di un equilibrio generale del mezzo perfettamente calibrato in tutte le sue componenti, tale che ogni parte non è mai una scelta casuale
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Il negoziante mi parlava di particolari spray lubrificanti che usano le case costruttrici e delle tolleranze perfette che eseguono tramite precisissime chiavi dinamometriche ma prima ancora di tutto questo viene il concepimento originale di una bicicletta che tiene conto di un equilibrio generale del mezzo perfettamente calibrato in tutte le sue componenti, tale che ogni parte non è mai una scelta casuale

Mi dispiace ma non sono per nulla d'accordo col tuo negoziante.
Ho visto bici uscite da catalogo montate in modo approssimativo (bici di livello) tipo cavi dei cambio molto lunghi per dirne una, ma anche bici montate benissimo, e bici "auto assemblate" montate da Dio e anche il contrario.
E' una bicicletta, saprebbe montarla chiunque con un minimo di esperienza di montaggio, con un paio di brugole e due chiavi speciali la fai a pezzi non è certo un A380. :medita:
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Il negoziante mi parlava di particolari spray lubrificanti che usano le case costruttrici e delle tolleranze perfette che eseguono tramite precisissime chiavi dinamometriche ma prima ancora di tutto questo viene il concepimento originale di una bicicletta che tiene conto di un equilibrio generale del mezzo perfettamente calibrato in tutte le sue componenti, tale che ogni parte non è mai una scelta casuale
Scusami, nulla di personale...ma il tuo negoziante secondo me le spara un pò grosse.....
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Il negoziante mi parlava di particolari spray lubrificanti che usano le case costruttrici e delle tolleranze perfette che eseguono tramite precisissime chiavi dinamometriche ma prima ancora di tutto questo viene il concepimento originale di una bicicletta che tiene conto di un equilibrio generale del mezzo perfettamente calibrato in tutte le sue componenti, tale che ogni parte non è mai una scelta casuale

Mi dispiace ma non sono per nulla d'accordo col tuo negoziante.
Ho visto bici uscite da catalogo montate in modo approssimativo (bici di livello) tipo cavi dei cambio molto lunghi per dirne una, ma anche bici montate benissimo, e bici "auto assemblate" montate da Dio e anche il contrario.
E' una bicicletta, saprebbe montarla chiunque con un minimo di esperienza di montaggio, con un paio di brugole e due chiavi speciali la fai a pezzi non è certo un A380. :medita:

Scusami, nulla di personale...ma il tuo negoziante secondo me le spara un pò grosse.....

in generale credo anche io che le spari grosse...
ma in generale è vero, al di là del montaggio, ci siano delle scelte che danno un certo equilibrio al mezzo nel suo complesso....per cui è vero che nessuna scelta è causale, ma è dettata da 1000 parametri (tipo prezzo di acquisto per la produzione, accordi con i vari fornitore,ecc...ecc.) Ma secondo me è tutto atto ad arrivare ad inserire la bici nella fascia di mercato dove l'azienda la vuol posizionare, diminuendo i costi ed aumentando quindi i guadagni...

Non credo che una bici, in generale, si comporti meglio con un XT piuttosto che con un XTR...o con una ruota da 2,2 kg rispetto ad una da 1,6 (se non in certi frangenti)...e che mettendo uno al posto dell'altro tu non noti benefici perchè in teoria infici sul bilanciamento.

Chiaro che se mi dici che una bici, studiata geometricamente per forcelle da 100, ha dei problemi a montarne una da 150...bè...quello non ci son dubbi

sul discorso del montaggio...come detto da qualcun altro, lasciamo stare...il mio meccanico assembla molto meglio di qualsiasi bici montata in origine come viene dalla fabbrica
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
in generale credo anche io che le spari grosse...
ma in generale è vero, al di là del montaggio, ci siano delle scelte che danno un certo equilibrio al mezzo nel suo complesso....per cui è vero che nessuna scelta è causale, ma è dettata da 1000 parametri (tipo prezzo di acquisto per la produzione, accordi con i vari fornitore,ecc...ecc.) Ma secondo me è tutto atto ad arrivare ad inserire la bici nella fascia di mercato dove l'azienda la vuol posizionare, diminuendo i costi ed aumentando quindi i guadagni...

Non credo che una bici, in generale, si comporti meglio con un XT piuttosto che con un XTR...o con una ruota da 2,2 kg rispetto ad una da 1,6 (se non in certi frangenti)...e che mettendo uno al posto dell'altro tu non noti benefici perchè in teoria infici sul bilanciamento.

Chiaro che se mi dici che una bici, studiata geometricamente per forcelle da 100, ha dei problemi a montarne una da 150...bè...quello non ci son dubbi

sul discorso del montaggio...come detto da qualcun altro, lasciamo stare...il mio meccanico assembla molto meglio di qualsiasi bici montata in origine come viene dalla fabbrica


Scusami, nulla di personale...ma il tuo negoziante secondo me le spara un pò grosse.....

Mi dispiace ma non sono per nulla d'accordo col tuo negoziante.
Ho visto bici uscite da catalogo montate in modo approssimativo (bici di livello) tipo cavi dei cambio molto lunghi per dirne una, ma anche bici montate benissimo, e bici "auto assemblate" montate da Dio e anche il contrario.
E' una bicicletta, saprebbe montarla chiunque con un minimo di esperienza di montaggio, con un paio di brugole e due chiavi speciali la fai a pezzi non è certo un A380. :medita:






Probabilmente il mio negoziante esagera ma non sono del tutto daccordo con quanto avete scritto.



1) I cavi lunghi possono non piacere esteticamente ma sono concepiti per evitare che in caso di cadute e brusca giravolta del manubrio di strappino dai comandi. So che alcuni produttori hanno subito cause legali per questo, perchè pare che a qualcuno sia arrivata addirittura la frustata in faccia dei cavi.

2) Anche io ho visto diverse bici "assemblate da Dio" ma quando non tutto è fatto a regola d'arte le rogne sbucano fuori dopo un pò, e a vista non si trovano di sicuro

3) A mio avviso anche operazioni di montaggio e smontaggio, apparentemente semplici, si possono eseguire a diversi livelli di accuratezza. Il livello di precisione ne pregiudica la durata nel tempo. Ho visto una catena di montaggio Cannondale e c'erano delle macchine che tenevano in posizione dei pezzi in una maniera tale che se fossero stati messi in qualsiasi altro modo si sarebbero accoppiati approssimativamente, così come si potrebbe fare nel garage di casa mia o in una più accessoriata officina meccanica.

4) A seconda della destinazione d'uso del mezzo, ci sono tutta una serie di componenti che lavorano bene solo se in sinergia tra loro, mentre stravolgendo le configurazioni originali (anche nei particolari) spesso si generano delle disarmonie per cui la bicicletta funziona lo stesso ma avrà una vita meccanica più corta
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Probabilmente il mio negoziante esagera ma non sono del tutto daccordo con quanto avete scritto.



1) I cavi lunghi possono non piacere esteticamente ma sono concepiti per evitare che in caso di cadute e brusca giravolta del manubrio di strappino dai comandi. So che alcuni produttori hanno subito cause legali per questo, perchè pare che a qualcuno sia arrivata addirittura la frustata in faccia dei cavi.

2) Anche io ho visto diverse bici "assemblate da Dio" ma quando non tutto è fatto a regola d'arte le rogne sbucano fuori dopo un pò, e a vista non si trovano di sicuro

3) A mio avviso anche operazioni di montaggio e smontaggio, apparentemente semplici, si possono eseguire a diversi livelli di accuratezza. Il livello di precisione ne pregiudica la durata nel tempo. Ho visto una catena di montaggio Cannondale e c'erano delle macchine che tenevano in posizione dei pezzi in una maniera tale che se fossero stati messi in qualsiasi altro modo si sarebbero accoppiati approssimativamente, così come si potrebbe fare nel garage di casa mia o in una più accessoriata officina meccanica.

4) A seconda della destinazione d'uso del mezzo, ci sono tutta una serie di componenti che lavorano bene solo se in sinergia tra loro, mentre stravolgendo le configurazioni originali (anche nei particolari) spesso si generano delle disarmonie per cui la bicicletta funziona lo stesso ma avrà una vita meccanica più corta

oggettivamente potrebbero essere tutte motivazioni corrette....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo