Trek SUperfly 9.8 2014

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
non c'è nulla di giusto e nulla di sbagliato in quello che scrivete.....
la realtà è che si tratta solo e sicuramente di scelte commerciali finalizzate al risparmio e basta. Dipende solo e soprattutto dai contratti commerciali che le case fanno con i vari produttori di componenti. Calcolate che 1€ di risparmio per case costruttrici di alto livello equivalgono a 100.000 € di risparmio per 100.000 bici costruite in un anno....
Tutto quà....e chi fa il commerciale di lavoro lo saprà; certo poi ci saranno fior fior di ingegneri che studiano e progettano una bicicletta ma alla fine si va a finire sempre là: quanto costa?

Sinceramente è la seconda Trek che compro il modello base per poi montarci un gruppo completo XT. Nel mio caso ho appena acquistato una Superfly 9.6 e ci sto montando il gruppo completo XT e PP posteriore.....(solamente perchè non mi piace il verde della 9.8)
E non venitemi a dire che i freni XT, o il deragliatore XT o i comandi XT funzioneranno peggio dei banalissimi Deore che monta di serie...o che ci sono tolleranze strettissime per assemblaggi vari....stiamo parlando di una bicicletta non di uno Shuttle!!!!!!
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Probabilmente il mio negoziante esagera ma non sono del tutto daccordo con quanto scrivi.

1) I cavi lunghi possono non piacere esteticamente ma sono concepiti per evitare che in caso di cadute e brusca giravolta del manubrio di strappino dai comandi. So che alcuni produttori hanno subito cause legali per questo, perchè pare che a qualcuno sia arrivata addirittura la frustata in faccia dei cavi.

2) Anche io ho visto diverse bici "assemblate da Dio" ma quando non tutto è fatto a regola d'arte le rogne sbucano fuori dopo un pò, e a vista non si trovano di sicuro

3) A mio avviso anche operazioni di montaggio e smontaggio, apparentemente semplici, si possono eseguire a diversi livelli di accuratezza. Il livello di precisione ne pregiudica la durata nel tempo. Ho visto una catena di montaggio Cannondale e c'erano delle macchine che tenevano in posizione dei pezzi in una maniera tale che se fossero stati messi in qualsiasi altro modo si sarebbero accoppiati approssimativamente, così come si potrebbe fare nel garage di casa mia o in una più accessoriata officina meccanica.

Ho una F29, la adoro, lungi da me parlar male di C'dale, ma ti posso assicurare che la mia bike uscita nuova di pacca dal negozio presentava due difetti, guaine troppo lunghe e falsamaglia della catena montata male.
La falsamaglia me ne sono accorto subito, le guaine non devono essere ne lunghe ne corte, devono essere giuste, onde evitare il fastidioso effetto molla che farebbero se fossero troppo lunghe e l'eccessivo attrito che farebbero se fossero troppo corte; le mie essendo lunghe facevano fare un funzionamento strano al cambio sui pignoni più alti la catena non sempre scendeva dal penultimo al terzultimo pignone (il 36 non lo metto quasi mai), regolato da me ora il cambio è una bomba (speriamo non esploda :-) ).
Ovvio che è un caso, ma personalmete sono convinto di una cosa, dopo 10 anni di bici e di auto riparazioni, come mi monto la bici io non me la monta nessuno.
 
  • Mi piace
Reactions: Paolivio

modena75

Biker popularis
1/9/12
49
0
0
modena
Visita sito
non c'è nulla di giusto e nulla di sbagliato in quello che scrivete.....
la realtà è che si tratta solo e sicuramente di scelte commerciali finalizzate al risparmio e basta. Dipende solo e soprattutto dai contratti commerciali che le case fanno con i vari produttori di componenti. Calcolate che 1€ di risparmio per case costruttrici di alto livello equivalgono a 100.000 € di risparmio per 100.000 bici costruite in un anno....
Tutto quà....e chi fa il commerciale di lavoro lo saprà; certo poi ci saranno fior fior di ingegneri che studiano e progettano una bicicletta ma alla fine si va a finire sempre là: quanto costa?

Sinceramente è la seconda Trek che compro il modello base per poi montarci un gruppo completo XT. Nel mio caso ho appena acquistato una Superfly 9.6 e ci sto montando il gruppo completo XT e PP posteriore.....(solamente perchè non mi piace il verde della 9.8)
E non venitemi a dire che i freni XT, o il deragliatore XT o i comandi XT funzioneranno peggio dei banalissimi Deore che monta di serie...o che ci sono tolleranze strettissime per assemblaggi vari....stiamo parlando di una bicicletta non di uno Shuttle!!!!!!

Sono d'accordo, penso anch'io che alla base ci sia una questione di costi proporzionali al prodotto che si vuole creare.

Poi è chiaro che in teoria, un prodotto uscito dalla fabbrica dovrebbe esser perfetto visto che seguono piani di produzione studiati per ridurre i costi/tempi ed evitare che si monti male un pezzo, poi a lavorare sono delle persone e come tali possono sbagliare.

Cambiare parti a una bicicletta nuova non è problema come stai facendo tu, il discorso potrebbe cambiare se la bici ha già percorso diversi km e si vuole cambiare il movimento centrale/guarnitura per es.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
non c'è nulla di giusto e nulla di sbagliato in quello che scrivete.....
la realtà è che si tratta solo e sicuramente di scelte commerciali finalizzate al risparmio e basta. Dipende solo e soprattutto dai contratti commerciali che le case fanno con i vari produttori di componenti. Calcolate che 1€ di risparmio per case costruttrici di alto livello equivalgono a 100.000 € di risparmio per 100.000 bici costruite in un anno....
Tutto quà....e chi fa il commerciale di lavoro lo saprà; certo poi ci saranno fior fior di ingegneri che studiano e progettano una bicicletta ma alla fine si va a finire sempre là: quanto costa?

Sinceramente è la seconda Trek che compro il modello base per poi montarci un gruppo completo XT. Nel mio caso ho appena acquistato una Superfly 9.6 e ci sto montando il gruppo completo XT e PP posteriore.....(solamente perchè non mi piace il verde della 9.8)
E non venitemi a dire che i freni XT, o il deragliatore XT o i comandi XT funzioneranno peggio dei banalissimi Deore che monta di serie...o che ci sono tolleranze strettissime per assemblaggi vari....stiamo parlando di una bicicletta non di uno Shuttle!!!!!!



Come ho scritto sopra penso che il gruppo XT, così come l'equivalente Sram X9, sia il migliore in assoluto quanto a rapporto qualità-prezzo-affidabilità
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Ho una F29, la adoro, lungi da me parlar male di C'dale, ma ti posso assicurare che la mia bike uscita nuova di pacca dal negozio presentava due difetti, guaine troppo lunghe e falsamaglia della catena montata male.
La falsamaglia me ne sono accorto subito, le guaine non devono essere ne lunghe ne corte, devono essere giuste, onde evitare il fastidioso effetto molla che farebbero se fossero troppo lunghe e l'eccessivo attrito che farebbero se fossero troppo corte; le mie essendo lunghe facevano fare un funzionamento strano al cambio sui pignoni più alti la catena non sempre scendeva dal penultimo al terzultimo pignone (il 36 non lo metto quasi mai), regolato da me ora il cambio è una bomba (speriamo non esploda :-) ).
Ovvio che è un caso, ma personalmete sono convinto di una cosa, dopo 10 anni di bici e di auto riparazioni, come mi monto la bici io non me la monta nessuno.


Magari l'ha assemblata male il negoziante perchè per qualche motivo (vedi alla voce "cadute in negozio") ha dovuto metterci le mani
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Magari l'ha assemblata male il negoziante perchè per qualche motivo (vedi alla voce "cadute in negozio") ha dovuto metterci le mani

Credo sinceramente che le bici in negozio arrivino nei cartoni già pre assemblate, il negoziante più di montare un manubrio che ha già i cavi attaccati e montare al limite i pedali non fa.
Ma ci siamo già dilungati troppo secondo me su questa cosa. Sarà come dici tu...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Credo sinceramente che le bici in negozio arrivino nei cartoni già pre assemblate, il negoziante più di montare un manubrio che ha già i cavi attaccati e montare al limite i pedali non fa.
Ma ci siamo già dilungati troppo secondo me su questa cosa. Sarà come dici tu...


Te l'ho scritto perchè conosco bene la qualità di assemblaggio Cannondale e i tuoi problemi mi appaiono strani, ma hai ragione sul dilungamento. Sarà come dici tu...
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Te l'ho scritto perchè conosco bene la qualità di assemblaggio Cannondale e i tuoi problemi mi appaiono strani, ma hai ragione sul dilungamento. Sarà come dici tu...
infatti....sembra anche a me che ci si stia dilungando un pò troppo in altri argomenti .... maaa... non si dovrebbe argomentare principalmente sulle superfly 9.8 :nunsacci: ???
 

Spezzacatena

Biker serius
11/6/11
283
0
0
41
Bojano (CB)
Visita sito
Buonasera a tutti.
Entro fine mese dovrebbe arrivare anche a me la Trek 9.8.
Volevo un consiglio sulla taglia perchè sono ancora indeciso tra 18,5 e 19,5.
Sono alto 1,84 e mi sono misurato su entrambe le taglie. La 19,5 mi sembra troppo grande mentre sulla 18,5 mi sono sentito subito a mio agio e anche a detta del negoziante la 18,5 sembra la taglia giusta.
Faccio questa domanda perchè ho letto che qualcuno della mia stessa altezza ha optato per una 19,5.
Un saluto e grazie per le risposte.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
io sono 1,87 con cavallo circa 90...e sulla 19,5 ci sto bene, ma potrei forse andare anche sulla 21...
quindi a pelle direi che anche a te starebbe bene, ma se li con il negoziante avete visto che la 18,5 è piu^' appropriata...non vedo perchè hai dubbi...moilto dipende comunque dal cavallo..
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Buonasera a tutti.
Entro fine mese dovrebbe arrivare anche a me la Trek 9.8.
Volevo un consiglio sulla taglia perchè sono ancora indeciso tra 18,5 e 19,5.
Sono alto 1,84 e mi sono misurato su entrambe le taglie. La 19,5 mi sembra troppo grande mentre sulla 18,5 mi sono sentito subito a mio agio e anche a detta del negoziante la 18,5 sembra la taglia giusta.
Faccio questa domanda perchè ho letto che qualcuno della mia stessa altezza ha optato per una 19,5.
Un saluto e grazie per le risposte.
Ciao, io sono 1.73mt. e ho 82 di cavallo e ho preso una 17.5 e in sella mi sento benissimo...
Quanto hai di cavallo ? perchè così a spanne potrei dire che per te sarebbe giusta una 18.5 ....
 

porksfree

Biker urlandum
5/1/10
541
14
0
Pontecorovo
Visita sito
Io ho 89 di cavallo e con una 19.5 il fuorisella è al limite, mi rimangono soli due cm sul tubo sella con una sella minimale race, tipo specialized phenom e poco più di 3 cm, con l'originale che è più alta. Però, come ti hanno già consigliato, se l'hai provata e le misure tornano, prima di chiudere l'acquisto verificherei come sei messo con il fuori sella, insomma, quanto ti rimane prima del segno della max escursione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo