Val di Susa: mi unisco al coro dei NO!!!

sparvroma

Biker urlandum
10/11/05
576
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Red Baron ha scritto:
saranno 50 e passa km di tunnel 5 volte il frejus scusate se e poco!!
faranno sondaggi con gallerire di 1 km ciascuna sono veramente dei cretini!!!!

Tutte queste cose non si sanno, fatevi sentire con tutti i mezzi. Specialmente il discorso del terreno radiattivo mi pare che non è stato mai rivelato in TV
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
enry_mega_drop ha scritto:
Sì grazie, ho fatto casino a riportare l'url.
Tuttavia credo che i vigili del fuoco siano un organismo abbastanza parziale e se si schierano contro un'opera non lo facciano per mancanza di voglia di lavorare ma per motivi più seri.
credo proprio di si!!!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
sparvroma ha scritto:
Tutte queste cose non si sanno, fatevi sentire con tutti i mezzi. Specialmente il discorso del terreno radiattivo mi pare che non è stato mai rivelato in TV
tanto non lo vogliono far sapere.....sono proprio loro che ci snobbano.....
pensa che il monte musine dove passera il tunnel e pieno zeppo di amianto tu pensa quante polveri verranno fuori........
oramai non ho piu parole
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Mi rendo conto che ne avete già dibattuto ma Vi Inoltro comunque questo "drammatico" documento con la preghiera di farlo girare il + possibile -

IL TAV NON SI DEVE FARE CA..O!!!!! :twisted:

Oggetto: Pericolo uranio e amianto a Torino -DIFFONDETE
> >> Pericolo uranio e amianto a Torino
> >>
E' imminente un altro disastro annunciato, stile "Vajont", questa volta a Torino
E' scontato dire che, come al solito, la cosa farà "ingrassare" le tasche di qualcuno, ma questa volta il bottino è grosso. E dire che è ben noto agli interessati l'esistenza di una via alternativa, oltre che meno pericolosa, meno onerosa. Sarà forse che farebbe muovere meno soldi?
La realizzazione delle gallerie in valle Susa, per il treno ad alta velocità, ci esporrà ad assurdi rischi. Se il treno ad alta velocita ( TAV ), si farà, è certo che realizzando le due gallerie previste sotto il Musinè troveranno amianto e uranio, lo prova la relazione degli specialisti del "Centro di geotecnologie dell'Università di Siena".
Per realizzare i 23 km di galleria sotto il Musinè , si estrarranno 1 milione e 151 mila metri cubi di materiale contenente amianto e verranno stoccati qui in valle.
Di amianto si muore , e certo, non per niente la legge 257 del 27 marzo 1992 ne vieta l'estrazione, l'importazione, l'esportazione, la commercializzazione.
Il professor Severino Bruna , primario del reparto di pneumologia del San Luigi, ha dichiarato che: "L'Amianto rappresenta da sempre uno dei componenti principali della crosta terrestre e, finché riposa sotto terra non è in grado di rivelare la propria attività patogenetica.
L'intelligenza sta nel non smuoverlo".
L'amianto è un materiale leggerissimo e per questo estremamente volatile.
Non tutti sanno che in un millimetro quadrato, vi sono circa 50 mila fibre di "amianto".
E' sufficiente che poche di queste fibre, liberate nell'aria, penetrino attraverso la bocca e il naso, si facciano strada lungo laringe,trachea e bronchi e si insinuano nei polmoni e il danno è fatto; sono fibre talmente piccole che difficilmente vengono espulse. Semplicemente stanno lì, affondano nelle membrane del polmone, risalgono verso la pleura e la danneggiano. Nel tempo, si manifestano i primi sintomi: affanno, tosse e qualche linea di febbre. Si fanno gli esami, arriva la diagnosi, mesotelioma, e, da allora, meno di un anno di vita.
Ah, già .. in valle di Susa c'è il vento, praticamente tutti i giorni, costante, con correnti che spirano dalla Francia verso Pianezza,Rivoli, Collegno e Torino. Un rapporto meteorologico sulla zona, spiega chiaramente che per 21 ore al giorno una brezza leggera spira dai versanti in ombra della valle a quelli soleggiati, mentre correnti più forti spirano dalla Francia verso la città. Inoltre per più di 30 giorni all'anno tira il phoen, il proverbiale vento con raffiche fino a 100 km sempre verso Torino.
E il caro amianto, innocuo se nessuno va a tirarlo fuori da sottoterra, prende il volo trasportato dalle violente folate a decine e decine di chilometri di distanza. Torino non può dormire sonni tranquilli!
L'amianto è un materiale estremamente leggero, molto volatile e prenderà il volo verso la città.
Ha sollevato enorme scalpore, il mese scorso, l'intervento del dott.Gays (oncologo del S. Luigi) durante una delle serate informative sul TAV :"Se si scava, il rischio è enorme" . Per Gays andiamo incontro a qualcosa di peggio del Vajont: i morti saranno molti di più, ma saranno morti silenziosi, "diluiti" in decine di anni . E saranno nella stragrande maggioranza morti "nostrani".
Tutti sanno che l'amianto è pericoloso. I lavoratori del tunnel e i trasportatori di terra saranno tutelati come prescrive la legge: camion con cabine climatizzate e microfiltrate, docce e bagni specifici, mascherine e tute speciali "usa e getta" da stoccare come materiale pericoloso.
Il problema è tutto degli ignari cittadini: 20 anni di mascherina per tutti? Impossibile.
Per quanto poi riguarda l'uranio, forse la situazione è ancora più grave.
Dai siti di stoccaggio delle macerie, non solo voleranno le polveri d'uranio ( per capirci quelle di Cernobyl ), ma verranno anche contaminate le acque della Dora, che si sa, vengono usate per irrigare. Se i nostri soldati nei Balcani muoiono a causa dell'uranio impoverito, che ne sarà di noi a contatto con quest'uranio che impoverito non e?
Da 10 anni Legambiente e la Comunità Montana della Valle Susa, lottano per difendere anche la tua salute, ma ora serve la collaborazione di tutti.
Prendiamo esempio da Scanzano, dove la gente è scesa in strada a
protestare pubblicamente contro lo stoccaggio delle scorie radioattive nel loro territorio. E' solo manifestando apertamente la volontà popolare che verremo ascoltati. Una legge europea stabilisce che per la realizzazione delle grandi infrastrutture ci deve essere il consenso del territorio.
Aiutaci a salvaguardare la salute dei nostri figli.
Contattaci, ti spiegheremo come collaborare, anche solo inviando una semplice e-mail di dissenso.
Per ulteriori informazioni visita i siti dove troverai i links sull'argomento :
http://www.legambientevalsusa.it/ e www.legambientevalsusa.it,
Fate girare questa e-mail tra la gente del Piemonte

P:S:
Oggi il Sindaco di Condove ha detto una cosa mooolto importante......riporto in seintesi indiretta:

L'attuale linea ferroviaria presente in Val di Susa potrebbe essere eventualmente rimodernata, tenendo presente che era utilizzata anche per il TGV, il quale fu soppresso o quantomeno di molto ridotto il traffico in quanto c'era una scarsissima domanda.
Quest'ultimo dato ci deve e deve far riflettere!!!!!!!!!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
pubblico una lettera di Luca Mercalli (anche Presidente della Società Italiana di Climatologia.

fonte: http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=992#992

"
Carissimi,
è stata una giornata epica qui in Val Susa. Sembrava di essere tornati nel medioevo più oscuro (anzi, ora ci siamo dentro).
Non solo per il cielo cupo e nebbioso particolarmente malinconico tra i castagni ingialliti alla base del Rocciamelone.
Sono appena tornato dai luoghi di guerra civile e ho la nausea. Fortunatamente non per un pugno in pancia, ho evitato i manganelli portando in giro un collega giornalista della Radio Svizzera Italiana. Ma ho il vomito per quello che ho visto, indegno di un paese civile e democratico.
Oltre mille poliziotti, carabinieri antisommossa e finanzieri lanciati contro la gente comune, come se fossimo stati i peggiori delinquenti (quelli, invece, tranquilli agiscono impuniti... dove avete mai visto 1000 uomini in assetto di guerra, dico mille, fare un'operazione di polizia contro malviventi o truffatori?)
Fin da ieri sera centinaia di persone, pensionati, studenti, di tutti insomma, hanno dormito nei boschi, braccati come fiere selvatiche, per essere pronti all'alba a fronteggiare le ruspe.
Così è stato, in mezzo ai boschi alle sei di stamattina sono arrivati i blindati, sembrava di essere a Baghdad.
I Sindaci in prima linea, rappresentanti dei cittadini regolarmente eletti, presi a sberle dai carabinieri, con frasi del tipo: "Lei chi crede di rappresentare con quella fascia tricolore?"
Altri presi a -----tti e buttati a terra, gente con le mani alzate e disarmata, che ribadiva la protesta PACIFICA, spostata di peso dai prati espropriati.
Vigili urbani che proteggevano i propri concittadini ARRESTATI (e poi rilasciati) dalla polizia di stato: ma come, Stato contro Stato? Chi è più ufficiale? Un pubblico ufficiale che difende il suo territorio dall'arroganza e dalla rapacità delle lobby cementiere o gli agenti aizzati da Roma dal ministro-talpa Lunardi?
Eppure le interviste che abbiamo raccolto erano di una maturità sorprendente: manifestanti maturi e competenti, gente che citava Gandhi e il picco del petrolio.
Gente che si chiedeva cosa mai dovremo trasportare tra vent'anni su questi treni super-iper-mega, quando non si fanno funzionare decentemente nemmeno quelli che abbiamo ora. Gente che chiedeva di impiegare 15 miliardi di euro non per bucare un'ennesima volta le Alpi, ma per gli ospedali, per le energie rinnovabili, per il risanamento ambientale.

Tanto per fare esercizi di termodinamica della follia: 15 milioni di m3 di roccia estratta dalla galleria di 54 km sotto il moncenisio non sanno dove metterli. Ecco la brillante soluzione pensata dai progettisti: l'imbocco del tunnel è a circa 600 m, a 2000 m c'è la cava dalla quale fu prelevato il pietrisco per la costruzione della diga del Moncenisio nel 1968. Dunque, riempiamo la cava con lo smarino e il gioco è fatto! Con un nastro trasportatore lungo 16 km eleviamo rocce della densità di 2500 kg/m3 su 1400 m di dislivello. Solo la deriva dei continenti è capace di tanto, ma lavora con incrementi di 1 mm all'anno.
Capite cosa vuol dire il delirio dell'energia facile?
E noi stiamo qui a pensare di risparmiare pochi miseri watt isolando il tetto o andando sul motorino elettrico...

I vecchi della montagna, fermi di fronte ai blocchi della polizia, dicevano che sono passati solo 60 anni da quando le bande partigiane facevano gli stessi sentieri inseguite dai tedeschi.
Pensate a queste cose quando tra tre mesi vi presenteranno la val di susa imbellettata per le olimpiadi invernali.

boh, ora sono troppo scosso per proseguire, rischio di scrivere stupidaggini.
ne riparleremo a sangue meno bollente. Grazie per i vostri messaggi di solidarietà...

Luca Mercalli "
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
panzer division ha scritto:
pubblico una lettera di Luca Mercalli (anche Presidente della Società Italiana di Climatologia.

fonte: http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=992#992

"
Carissimi,
è stata una giornata epica qui in Val Susa. Sembrava di essere tornati nel medioevo più oscuro (anzi, ora ci siamo dentro).
Non solo per il cielo cupo e nebbioso particolarmente malinconico tra i castagni ingialliti alla base del Rocciamelone.
Sono appena tornato dai luoghi di guerra civile e ho la nausea. Fortunatamente non per un pugno in pancia, ho evitato i manganelli portando in giro un collega giornalista della Radio Svizzera Italiana. Ma ho il vomito per quello che ho visto, indegno di un paese civile e democratico.
Oltre mille poliziotti, carabinieri antisommossa e finanzieri lanciati contro la gente comune, come se fossimo stati i peggiori delinquenti (quelli, invece, tranquilli agiscono impuniti... dove avete mai visto 1000 uomini in assetto di guerra, dico mille, fare un'operazione di polizia contro malviventi o truffatori?)
Fin da ieri sera centinaia di persone, pensionati, studenti, di tutti insomma, hanno dormito nei boschi, braccati come fiere selvatiche, per essere pronti all'alba a fronteggiare le ruspe.
Così è stato, in mezzo ai boschi alle sei di stamattina sono arrivati i blindati, sembrava di essere a Baghdad.
I Sindaci in prima linea, rappresentanti dei cittadini regolarmente eletti, presi a sberle dai carabinieri, con frasi del tipo: "Lei chi crede di rappresentare con quella fascia tricolore?"
Altri presi a -----tti e buttati a terra, gente con le mani alzate e disarmata, che ribadiva la protesta PACIFICA, spostata di peso dai prati espropriati.
Vigili urbani che proteggevano i propri concittadini ARRESTATI (e poi rilasciati) dalla polizia di stato: ma come, Stato contro Stato? Chi è più ufficiale? Un pubblico ufficiale che difende il suo territorio dall'arroganza e dalla rapacità delle lobby cementiere o gli agenti aizzati da Roma dal ministro-talpa Lunardi?
Eppure le interviste che abbiamo raccolto erano di una maturità sorprendente: manifestanti maturi e competenti, gente che citava Gandhi e il picco del petrolio.
Gente che si chiedeva cosa mai dovremo trasportare tra vent'anni su questi treni super-iper-mega, quando non si fanno funzionare decentemente nemmeno quelli che abbiamo ora. Gente che chiedeva di impiegare 15 miliardi di euro non per bucare un'ennesima volta le Alpi, ma per gli ospedali, per le energie rinnovabili, per il risanamento ambientale.

Tanto per fare esercizi di termodinamica della follia: 15 milioni di m3 di roccia estratta dalla galleria di 54 km sotto il moncenisio non sanno dove metterli. Ecco la brillante soluzione pensata dai progettisti: l'imbocco del tunnel è a circa 600 m, a 2000 m c'è la cava dalla quale fu prelevato il pietrisco per la costruzione della diga del Moncenisio nel 1968. Dunque, riempiamo la cava con lo smarino e il gioco è fatto! Con un nastro trasportatore lungo 16 km eleviamo rocce della densità di 2500 kg/m3 su 1400 m di dislivello. Solo la deriva dei continenti è capace di tanto, ma lavora con incrementi di 1 mm all'anno.
Capite cosa vuol dire il delirio dell'energia facile?
E noi stiamo qui a pensare di risparmiare pochi miseri watt isolando il tetto o andando sul motorino elettrico...

I vecchi della montagna, fermi di fronte ai blocchi della polizia, dicevano che sono passati solo 60 anni da quando le bande partigiane facevano gli stessi sentieri inseguite dai tedeschi.
Pensate a queste cose quando tra tre mesi vi presenteranno la val di susa imbellettata per le olimpiadi invernali.

boh, ora sono troppo scosso per proseguire, rischio di scrivere stupidaggini.
ne riparleremo a sangue meno bollente. Grazie per i vostri messaggi di solidarietà...

Luca Mercalli "
io c'ero e confermo quasi tutto tranne che ci fosse molta gente competente(mi spiego meglio ce ne ma ci sono anche i soliti pirla)e che tutti avessero intenti pacifici....
comunque la democrazia e morta da un pezzo RIP
ciaux
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
A quanto pare il Presidente della Repubblica ha messo una pietra tombale sulla vicenda. Il messaggio ai sindaci è chiaro: adesso basta, tornate dietro la vostra scrivania.
Chissà se ha deciso di esprimersi dopo aver visto Vittorio (Agnoletto), così assiduo?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
BRETT ha scritto:
A quanto pare il Presidente della Repubblica ha messo una pietra tombale sulla vicenda. Il messaggio ai sindaci è chiaro: adesso basta, tornate dietro la vostra scrivania.
Chissà se ha deciso di esprimersi dopo aver visto Vittorio (Agnoletto), così assiduo?

con tutto il rispetto per il Presidente, penso proprio che di TAV non ne sappia nulla. o almeno, chi gli ha scritto il discorso non ne sa nulla, o si limita a ciò che dicono i tg.
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
kikhit ha scritto:
con tutto il rispetto per il Presidente, penso proprio che di TAV non ne sappia nulla. o almeno, chi gli ha scritto il discorso non ne sa nulla, o si limita a ciò che dicono i tg.

Non discuto, ma convieni che la notizia è ferale.
Non credo che le sue fonti siano i tiggì. ;-)

Ci sono interessi spaventosi.

L'unica cosa che mi dà pensiero sono le ricadute ambientali.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
BRETT ha scritto:
Non discuto, ma convieni che la notizia è ferale.
Non credo che le sue fonti siano i tiggì. ;-)

Ci sono interessi spaventosi.

L'unica cosa che mi dà pensiero sono le ricadute ambientali.

si, gli interessi spaventosi sono il vero problema, che impedisce le trattative e porta inevitabilmente ad uno scontro.

le ricadute ambientali sì, danno veramente da pensare, e a me personalmente incutono anche abbastanza timore.
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
una delle cose che più m'infastidisce in questa vicenda è che danno voce a chi manco sa dov'è la Val di Susa e non ascoltano chi ci abita da quando è nato..:-(
 
kikhit ha scritto:
con tutto il rispetto per il Presidente, penso proprio che di TAV non ne sappia nulla. o almeno, chi gli ha scritto il discorso non ne sa nulla, o si limita a ciò che dicono i tg.

Non penso che il presidente della repubblica non sappia nulla anzi sono convinto che è conscio di quello che ha detto
Ma cosa ha detto ? ha detto che il TAV si deve fare ma non ha detto che la galleria da 50 e passa km sia necessaria

piena solidariatà ai manifestanti e con il cuore sono con loro ma dovrebbero far capire all'opinione pubblica dato che questi giornalisti di m...da non vogliono o non hanno capito che il problema è la galleria che NON SI DEVE FARE

bisogna migliorare la linea attuale
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
Riccardo Illy ha espesso solidarietà a Mercedes Bresso.
Panzer, riponi spada e usbergo.

P.S.: mi ricordi quali sono i comuni dell'area interessati al passaggio del corridoio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo