XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
scusate rockriderari, mi servirebbe un paio di info cortesemente.

Nelle Rockrider 8.1 del 2007, dove si legge la misura del telaio?
Lo devo dire ad una persona che ne vende una via annuncio e non lo sa...
Che componentistica montavano le 8.1 nel 2007, come la attuale o migliore?

400 euro sono troppi non credete? Io penso che forse 350 sia più giusto come prezzo, che mi dite?

Grazie:)
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
scusate rockriderari, mi servirebbe un paio di info cortesemente.


400 euro sono troppi non credete? Io penso che forse 350 sia più giusto come prezzo, che mi dite?

Grazie:)

non sono un esperto di usato, ma se consideri che nuova costa meno di 700, direi che 400 per il modello 2007, anche se con pochi km e tenuta benissimo, è una ladrata, ma anche a 350 io ci penserei..

anche perchè trovi la 8.2, altro pianeta a 800 nuova, con garanzia e quant'altro..

[URL="http://www.decathlon.it/IT/mtb-performance-6428247/"][URL="http://www.decathlon.it/IT/mtb-performance-6428247/"][url]http://www.decathlon.it/IT/mtb-performance-6428247/[/URL][/URL][/URL]
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
la misura del telaio si legge in corrispondenza di una delle 2 viti sul portaborraccia sul tubo verticale


se a qualcuno interessa ho in vendita un telaio rockrider 8.2 tg.L di fine 2008 nel mercatino, completo di pipa,serie-sterzo,manubrio,reggisella,sella e collarino.
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
non sono un esperto di usato, ma se consideri che nuova costa meno di 700, direi che 400 per il modello 2007, anche se con pochi km e tenuta benissimo, è una ladrata, ma anche a 350 io ci penserei..

anche perchè trovi la 8.2, altro pianeta a 800 nuova, con garanzia e quant'altro..

[URL="http://www.decathlon.it/IT/mtb-performance-6428247/"][URL="http://www.decathlon.it/IT/mtb-performance-6428247/"][url]http://www.decathlon.it/IT/mtb-performance-6428247/[/URL][/URL][/URL]

Beh, ora la 8.1 costa 600, non 700 :-) Cmq ho recepito il messaggio, assolutamente non più di 350 euro ;-)
Ci sono dei punti deboli da controllare in caso la andassi a vedere? (se scopro che la misura è S e non L)

la misura del telaio si legge in corrispondenza di una delle 2 viti sul portaborraccia sul tubo verticale

quindi la misura del telaio non è questo quadratino che si vede nella foto?

decathlon08_rockrider81_1hi.jpg


e vicino al buco verticale (quello dove si infila il reggisella) com'è scritta la misura? in pollici (16-18-20 etc), come taglia (S-M-L etc) o con la sigla Decathlon?

Scusami ma purtroppo una signora che ha messo l'annnuncio a Roma dice che la bici che vende è una L anche se non ci capisce nulla. A me serve una S per un'amica e voglio dire alla signora come controllare con certezza la misura della biga. Mi pare strano che a suo figlio di 13 anni alto 1.65 abbiano venduto una L nel 2007
 

solesassi

Biker serius
guarda il telaio do ve ci sono le viti borraccia e le taglie. la vite SUP è allineata con una taglia ..... bene, leggi, hai scoperto l'arcano mistero!
guarda, io ho una 8.1 2008 e una 8xc assemblata da me. non sono un professionista, ma ti do un dato.
chiedi in giro o cerca il peso dei telai decathlon .... ooooooooooh .... ma sono leggeri quanto i marchi blasonati ..... oooooh ma forse anche più !
vorrà dire che non sono dei pirloni che si affacciano al mercato, ma è gente che nel mercato ci vuole stare con qualità ................ al 30% del prezzo in meno!

a 350 secondo me dovresti prenderla ad occhi chiusi, occhio però che sia DRITTA ... è l'unico neo dell'usato ! la conosci? che feed ha? il figlio si buttava dal gran paradiso o, vista l'età, faceva l'autoscontro con gli amici, o saltava tanto?

buon acquisto.
..... l'ultima cosa:
con un upgrade, appena gli cambi i cerchi e la forca .... avrai davvero un'ottima bici.

io ne sono contentissimo
ciao
seb:celopiùg:
_________________________________


Beh, ora la 8.1 costa 600, non 700 :-) Cmq ho recepito il messaggio, assolutamente non più di 350 euro ;-)
Ci sono dei punti deboli da controllare in caso la andassi a vedere? (se scopro che la misura è S e non L)



quindi la misura del telaio non è questo quadratino che si vede nella foto?

decathlon08_rockrider81_1hi.jpg


e vicino al buco verticale (quello dove si infila il reggisella) com'è scritta la misura? in pollici (16-18-20 etc), come taglia (S-M-L etc) o con la sigla Decathlon?

Scusami ma purtroppo una signora che ha messo l'annnuncio a Roma dice che la bici che vende è una L anche se non ci capisce nulla. A me serve una S per un'amica e voglio dire alla signora come controllare con certezza la misura della biga. Mi pare strano che a suo figlio di 13 anni alto 1.65 abbiano venduto una L nel 2007
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
la 2007 è molto simile come montaggio della 2008.
x7 -> LX (siamo là)
juicy3 -> hayes nine (come sopra)
manitou axel platinum -> tora ..............decisamente meglio tora in quanto più rigida.


Considera inoltre che con tutta probabilità dovrai cambiare qualcosa con la trasmissione (catena, forse pacco pignoni, forse corona centrale) ecc ecc.

Io proverei a tirare il prezzo della 8.1 usata (sui 300E) e con calma cambierei forcella (tipo una reba).


Come al solito, però, la 8.2 in offerta, è l'affare da non lasciarsi scappare.
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
vi ringrazio, ma la bici non è per me, è per la mia migliore amica :-)
Io ho già la mia Cube e mi trovo bene.
Le sto cercando una mtb da max 400 euro e conoscendo la famosa convenienza/qualità delle Rockrider, mi ero interessato ad un annuncio dove una signora ne vendeva una a 400E.
Comprata a gennaio 2007, dice che è stata praticamente inutilizzata perchè poco dopo averla presa, il figlio è passato al motorino e non l'ha più toccata.
Afferma che sia una taglia L (e crede che basti abbassare la sella per poterla far usare a chiunque...) ma alla mia amica non va bene. Le serve una S in quanto 1.65. Siccome il figlio della signora è alto ora 1.67, non credo fosse alto 1.80 3 anni fa e siccome i commessi di Decathlon sono persone oneste, dubito fortemente possano aver venduto una L ad un bambino di 13 anni.
Visto che questa signora non ci capisce molto, avevo bisogno di questa info per dirle dove andare a leggere con sicurezza la misura del telaio (senza attraversare mezza Roma inutilmente per scoprire che è davvero una L :-))

Ma insomma quella del 2007 non ha la Tora?? :-( Ne ha il gruppo X7?? :-(
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Beh, ora la 8.1 costa 600, non 700

ah, l'ultima volta l'avevo vista a 699, mi pare, ma mi posso sbagliare..


Cmq ho recepito il messaggio, assolutamente non più di 350 euro ;-)


secondo me si



guarda il telaio do ve ci sono le viti borraccia e le taglie. la vite SUP è allineata con una taglia ..... bene, leggi, hai scoperto l'arcano mistero!
guarda, io ho una 8.1 2008 e una 8xc assemblata da me. non sono un professionista, ma ti do un dato.
chiedi in giro o cerca il peso dei telai decathlon .... ooooooooooh .... ma sono leggeri quanto i marchi blasonati ..... oooooh ma forse anche più !
vorrà dire che non sono dei pirloni che si affacciano al mercato, ma è gente che nel mercato ci vuole stare con qualità ................ al 30% del prezzo in meno!

a 350 secondo me dovresti prenderla ad occhi chiusi, occhio però che sia DRITTA ... è l'unico neo dell'usato ! la conosci? che feed ha? il figlio si buttava dal gran paradiso o, vista l'età, faceva l'autoscontro con gli amici, o saltava tanto?

pienamente d'ccordo con il discorso telai e quant'altro, ma cercherei di tirare un po' il prezzo, è pur sempre una biga di 3 anni fa che nuova costa 600 circa come ha detto, quindi 350 non mi sembra poi un prezzone..io non sono certo un mega conoscitore dell'usato, e quindi ognuno fa le sue scelte:celopiùg:..
 

solesassi

Biker serius
si certo .... quindi tra 2 anni il suo prezzo dovrebbe essere 150 euro, e tra quattro 50 euro .... tra sei paghi tu per rottamarla.

350 per una bici ben tenuta è un prezzone.

scusa io vendo un telaio 2008 a 80 euro. scusa ma allora ti sembro pazzo? ma a quanto lo dovrei vendere? a 50 ? il costo dell'usato non può scendere all'infinito.
se penso al mio telaio, mi sembra di offenderlo a quel prezzo !


ah, l'ultima volta l'avevo vista a 699, mi pare, ma mi posso sbagliare..





secondo me si





pienamente d'ccordo con il discorso telai e quant'altro, ma cercherei di tirare un po' il prezzo, è pur sempre una biga di 3 anni fa che nuova costa 600 circa come ha detto, quindi 350 non mi sembra poi un prezzone..io non sono certo un mega conoscitore dell'usato, e quindi ognuno fa le sue scelte:celopiùg:..
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
si certo .... quindi tra 2 anni il suo prezzo dovrebbe essere 150 euro, e tra quattro 50 euro .... tra sei paghi tu per rottamarla.

350 per una bici ben tenuta è un prezzone.

scusa io vendo un telaio 2008 a 80 euro. scusa ma allora ti sembro pazzo? ma a quanto lo dovrei vendere? a 50 ? il costo dell'usato non può scendere all'infinito.
se penso al mio telaio, mi sembra di offenderlo a quel prezzo !
caro, ognuno è libero di spendere i suoi soldini come vuole, e mettere in vendita cose usate al prezzo che più ritinene opportuno, per cui se tu vuoi, prenditi pure quella bici a quel prezzo, mica te lo vieto...
io, considerando che oggi nuova sta sui 600 (così mi ha corretto lui) non la compro, ma non perchè sono tanti i 350 in se e per se, che in effetti ci compri poco o niente, ma faccio il raffronto con il prezzo del nuovo, e con tutte la agevolazioni che comporta..chiaramente se ho la possibilità di impegnare la differenza!!

poi, non ho capito, secondo te con il passare del tempo le cose usate non si deprezzano?? mi sembra una cosa così semplice che faccio fatica a capire il tuo ragionamente..
man mano che passa il tempo (quasi) un qualsisasi oggetto viene progressivamente deprezzato, per la normale usura dell'oggetto stesso..

oppure il medesimo oggetto (per esempio un'auto dello stesso modello) fabbricato nel 2008 vale sul mercato dell'usato come quello fabbricato nel 2002 per esempio??

e poi si, concettualmente, arrivi in certi casi, e ad un certo punto, che c'è la rottamazione pagata dal proprietario, prova ad andare a demolire un'auto o una moto che non vale più nulla, e vedi se la rottamazione te la fanno grautita...
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
le deca hanno l'unico neo, ormai risaputo, che usate non valgono nulla, soprattutto i telai.

vi dico solo che il mio telaio l'ho appena venduto su ebay a 100 euro (compreso di tutto il trittico, sella, serie sterzo e collarino) ed era in vendita a 150 euro da piu di 2 mesi.

parlo di un 8.2 tg. L rockrider messo piu che bene, e di fine 2008, non di una ciofeca qualsiasi.

riguardo alla qualità dei telai deca, sono dei buoni telai, come peso non hanno rivali su altri in alluminio, o comunque c'è poca differenza 100-200gr.

Un pò diverso forse il discorso finiture e qualità della verniciatura, ho notato che la vernice era parecchio delicata, bastava lo sfregamento delle guaine dei fili per levare il bianco dal telaio!
In piu non mi è piaciuto molto quei cavi delle marce messi sopra il telaio, in vista senza guaina, che si sporcano facilmente e sono bruttini da vedere
(parlo in confronto al telaio scott scale che ho preso)
Poi come finiture di saldatura e altre cose è nella media, non le ha stuccate (come appunto alcune versioni dello scale) ma sono comunque ben fatte.

Questo per dire che a quei soldi li vale tutti!

Per il discorso misura, se la tipa non riesce a vedere dove sta scritto taglia L,M,S ecc..dille di misurare la lunghezza del tubo verticale, da zona movimento centrale a dove finisce, e quella misura dividila per 2,58; otterai la taglia (17-18-19-21) (S-M-L-XL)
 

solesassi

Biker serius
CARO

forse i neuroni che abbiamo, dobbiamo sfruttarli meglio e soprattutto sforzarci di capire ciò che qualcun altro, scrivendo, vorrebbe dire.

sono convinto che in molti .... comprendono !

forse tu sei uno dei pochi che giustifica le follie del mercato passivamente !
esiste una soglia inferiore che per follia di mercato viene troppo facilmente oltrepassata. Comprendi?

una macchina, come dici tu, da rottamare, con i soldini .... in africa gira per altri 20 anni ed accompagna ad 80 km/h le persone. Comprendi?

è evidente che è il nostro sistema mercato un pò impazzito.

lo stesso, in ogni settore produttivo.

nel caso delle nostre amatissime bici .... un telaio lavorato non può costare mai meno del semplice materiale che lo compone e della lavorazione per ottenerlo. non basta il tempo ad azzerare il valore, .............
è culturalmente sbagliato !

ho una BMW R100R pagata 5 anni fa1500 euro e che ne vale oggi il doppio..... scusa ma secondo quanto dici tu è usurata maggiormente e dovrebbe valere meno ........... mercato impazzito al contrario! Comprendi?

tornando al caso del nostro amico, appare chiaro che se la signora gli regala la bici, siamo tutti contenti, ma da 600 euro a 350 ci sono nel mezzo 250 eurozzi, che sembrano vicini .... ma si sentono.

a mio avviso è un prezzo discreto, 300 sarebbe l'affarone ..... ma sei io fossi la signora ...... tra due anni invece di svenderla a 100 euro, la regalerei ad un oratorio o la darei a mio nipote.

logicamente bisogna valutare le condizioni del mezzo!

saluti
seb

:omertà:


caro, ognuno è libero di spendere i suoi soldini come vuole, e mettere in vendita cose usate al prezzo che più ritinene opportuno, per cui se tu vuoi, prenditi pure quella bici a quel prezzo, mica te lo vieto...
io, considerando che oggi nuova sta sui 600 (così mi ha corretto lui) non la compro, ma non perchè sono tanti i 350 in se e per se, che in effetti ci compri poco o niente, ma faccio il raffronto con il prezzo del nuovo, e con tutte la agevolazioni che comporta..chiaramente se ho la possibilità di impegnare la differenza!!

poi, non ho capito, secondo te con il passare del tempo le cose usate non si deprezzano?? mi sembra una cosa così semplice che faccio fatica a capire il tuo ragionamente..
man mano che passa il tempo (quasi) un qualsisasi oggetto viene progressivamente deprezzato, per la normale usura dell'oggetto stesso..

oppure il medesimo oggetto (per esempio un'auto dello stesso modello) fabbricato nel 2008 vale sul mercato dell'usato come quello fabbricato nel 2002 per esempio??

e poi si, concettualmente, arrivi in certi casi, e ad un certo punto, che c'è la rottamazione pagata dal proprietario, prova ad andare a demolire un'auto o una moto che non vale più nulla, e vedi se la rottamazione te la fanno grautita...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
ho una BMW R100R pagata 5 anni fa1500 euro e che ne vale oggi il doppio
e vorrei vedere, può essere considerata "vintage", e infatti nel mio precedente intervento ho scritto "..(quasi) ogni oggetto.."; se prendiamo in considerazioni oggetti d'epoca, è chiaro che + passa il tempo + valgono.. ma non è una legge che vale per tutto, almeno credo eh, nella mia ignoranza..

io esprimo una mia opinione, opinabile ovviamente, e tu sei libero di considerare quella bici a quel prezzo un affare, io invece sono libero di spendere (se lo ritengo opportuno e se li ho) 250 euro in più per un mezzo nuovo, con le garanzie del caso..., e se qualcuno mi chiede cosa farei, gli rispondo in questi termini..

sono apertissimo ad un confronto sulla base di idee differenti, ma certe espressioni, come quella sottilineata, invece, dovrebbero essere lasciate proprio dove risiedono i neuroni stessi...

senza polemica, ma con questo atteggiamente, poco cortese, e leggermente arrogante, evito di continuare..

b giornata

forse i neuroni che abbiamo, dobbiamo sfruttarli meglio e soprattutto sforzarci di capire ciò che qualcun altro, scrivendo, vorrebbe dire.
 

bosketandrea

Biker popularis
31/10/07
79
0
0
torino
Visita sito
le deca hanno l'unico neo, ormai risaputo, che usate non valgono nulla, soprattutto i telai.

vi dico solo che il mio telaio l'ho appena venduto su ebay a 100 euro (compreso di tutto il trittico, sella, serie sterzo e collarino) ed era in vendita a 150 euro da piu di 2 mesi.

parlo di un 8.2 tg. L rockrider messo piu che bene, e di fine 2008, non di una ciofeca qualsiasi.

riguardo alla qualità dei telai deca, sono dei buoni telai, come peso non hanno rivali su altri in alluminio, o comunque c'è poca differenza 100-200gr.

Un pò diverso forse il discorso finiture e qualità della verniciatura, ho notato che la vernice era parecchio delicata, bastava lo sfregamento delle guaine dei fili per levare il bianco dal telaio!
In piu non mi è piaciuto molto quei cavi delle marce messi sopra il telaio, in vista senza guaina, che si sporcano facilmente e sono bruttini da vedere
(parlo in confronto al telaio scott scale che ho preso)
Poi come finiture di saldatura e altre cose è nella media, non le ha stuccate (come appunto alcune versioni dello scale) ma sono comunque ben fatte.

Questo per dire che a quei soldi li vale tutti!

Per il discorso misura, se la tipa non riesce a vedere dove sta scritto taglia L,M,S ecc..dille di misurare la lunghezza del tubo verticale, da zona movimento centrale a dove finisce, e quella misura dividila per 2,58; otterai la taglia (17-18-19-21) (S-M-L-XL)

per caso sapresti dirmi esattamente il peso del solo telaio? o meglio, qualcuno ha pesato il telaio 8.2 taglia M. grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo