piovve: cambi rotti , gente a piedi , fango nelle 'recchie ....cose belle ....ma non per 75km![]()
bastassero quelli...meglio un bel paio di boxer per sguazzarci nel fango!!!!allora se piove parto con gli stivali![]()
piovve: cambi rotti , gente a piedi , fango nelle 'recchie ....cose belle ....ma non per 75km![]()
molto sorrevole intendi tipo una michelin xcr dry 2? o una con tesselli un filo più profondi tipo comp s light? oppure andare proprio al limite con una semislick???
Ah delle geax metzcal da 1.9 possono andare??
quindi dici che le metzcal da 1.9 non vanno bene???io opterei per le xcr dry 2 però da 2.1 non da 1.9!!
da 1.9 solo se c'è fango!!!il semislick se è secco secco potrebbe andare pero potresti trovarti un po male in discesa!!! meglio usare un pelo di tassellatura!!
comunque io l'edizione di 2 anni fa son riuscito a finirla senza rotture :-x !!!!!!
come tassellatura si però sarebbe meglio montarle da 2.1 se esistono perche con un2.1 vai meglio in discesa secondo me!!!quindi dici che le metzcal da 1.9 non vanno bene???
ecco
Seguo parzialmente il tuo consiglio...se le condizioni rimangono così vado di metzcal sia davanti che dietro...perchè le xcr dry2 non le ho....Ieri sono stato a provare la prima meta' del marathon. Condizioni attuali: secco, terribilmente secco; benissimo con Mezcal all'anteriore e xcr2 al posteriore.
Ragazzi... ma se piove ke differenza fa? Poi sarebbe una grande novità per la Pedali di Marca !![]()
Se non ricordo male Hermida e la Dahle in quella occasione dissero che "per fortuna il fondo aveva retto bene la pioggia" .....SI ......il passaggio dei primi 20 .....forseforse non sai che per fare del buon "vino" ci vuole una terra particolare e questo tipo di terra (rossa) una volta bagnata forma una spece di pongo (conosci?) che quando si attacca alle ruote ed alle parti meccaniche crea un casino, non si toglie neppure con il getto d'acqua ti porto la mia esperienza di 2 anni fa' ho abbandonato con la bici portata a spalla perche era impossibile proseguire e su alcune tratti c'erano i mucchi di bikers uno sull'altro accatastati alla fine delle discese non racconto frottole, chi c'era lo puo confermare.....pero mi sono anche divertito.
Ps: vado domani mattina a provare il percorso (oramai lo provo ogni anno) ed essendo nuovo mi aspetto qualcosa di bello come dal resto il montello riserva sempre come luogo.
Ciao a tutti e speriamo non piova.o-o
forse non sai che per fare del buon "vino" ci vuole una terra particolare e questo tipo di terra (rossa) una volta bagnata forma una spece di pongo (conosci?) che quando si attacca alle ruote ed alle parti meccaniche crea un casino, non si toglie neppure con il getto d'acqua ti porto la mia esperienza di 2 anni fa' ho abbandonato con la bici portata a spalla perche era impossibile proseguire e su alcune tratti c'erano i mucchi di bikers uno sull'altro accatastati alla fine delle discese non racconto frottole, chi c'era lo puo confermare.....pero mi sono anche divertito.
Ps: vado domani mattina a provare il percorso (oramai lo provo ogni anno) ed essendo nuovo mi aspetto qualcosa di bello come dal resto il montello riserva sempre come luogo.
Ciao a tutti e speriamo non piova.o-o