-

achille

Biker grossissimus
Ma sto benedetto ramo era veramente cos'ì pericoloso?...
Ovviamente non posso dire nulla perchè non c'ero, ma non vorrei che si andasse a cercare il pelo nell'uovo....
In fondo la mtb è uno sport "estremo" e gli imprevisti fanno parte del gioco...una buca un pò più fonda...un sasso un pò più sporgente...un ramo un pò più basso...Sta anche nell'abilità dell'atleta avere i riflessi giusti al momento giusto...
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Heiiiii.....c'ero anche io!!!!
Sono riuscito a finire il marathon sebbene abbia trascorso da domenica a mercoledì al pronto soccorso causa una dolorosissima colica al termine di una G.F. su strada.
Gli ultimi 20 km sono andato in crisi e penso che mi abbiano passato almeno in 200 comunque ho stretto i denti e l'ho finita in 4h32m e qualche secondo.
Molto bella la prima metà, palloso e spacca ossa il lungo fiume, da bastardi l'ultimo km.
Ho intravisto qualcuno del FRT al ristoro dopo l'arrivo e sfrutto il post per risalutarli e magari a rivederli alla 9 colli Offroad.
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
Ma sto benedetto ramo era veramente cos'ì pericoloso?...
Ovviamente non posso dire nulla perchè non c'ero, ma non vorrei che si andasse a cercare il pelo nell'uovo....
In fondo la mtb è uno sport "estremo" e gli imprevisti fanno parte del gioco...una buca un pò più fonda...un sasso un pò più sporgente...un ramo un pò più basso...Sta anche nell'abilità dell'atleta avere i riflessi giusti al momento giusto...
Quelli alti ci sbattevano :cry: , comunque si vedeva bene che c'era,+ che un ramo era un tronco.
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Heiiiii.....c'ero anche io!!!!
Sono riuscito a finire il marathon sebbene abbia trascorso da domenica a mercoledì al pronto soccorso causa una dolorosissima colica al termine di una G.F. su strada.
Gli ultimi 20 km sono andato in crisi e penso che mi abbiano passato almeno in 200 comunque ho stretto i denti e l'ho finita in 4h32m e qualche secondo.
Molto bella la prima metà, palloso e spacca ossa il lungo fiume, da bastardi l'ultimo km.
Ho intravisto qualcuno del FRT al ristoro dopo l'arrivo e sfrutto il post per risalutarli e magari a rivederli alla 9 colli Offroad.

Ciao Kabar cum stet?? Quoto in pieno su quanto fosse palloso il tratto lungo il fiume:hail: preferisco non parlare in generale sul percorso perchè "attizzerei" un putiferio da parte di tutti i forumendoli:mrgreen:
Ci si vede alla prossima e continua a pedalare:freeride:
Alberto
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Ma sto benedetto ramo era veramente cos'ì pericoloso?...
Ovviamente non posso dire nulla perchè non c'ero, ma non vorrei che si andasse a cercare il pelo nell'uovo....
In fondo la mtb è uno sport "estremo" e gli imprevisti fanno parte del gioco...una buca un pò più fonda...un sasso un pò più sporgente...un ramo un pò più basso...Sta anche nell'abilità dell'atleta avere i riflessi giusti al momento giusto...

probabilmente sono quello che ha avuto lo scontro più forte con questo benedetto ramo..tanto che il polistirolo del casco,facendo il suo dovere, si è schiacciato riportando così un bozzo!!!
sto benedetto ramo /tronco andava rigorosamente tolto e questo a detta anche dell'organizzazione che si è accorta dell'ingenuità commessa!! e non è per cercare il pelo nell'uovo...era estrememamente pericoloso perchè collocato all'uscita di una curva e quindi impossibile da vedere soprattutto se la traiettoria presa era stretta!
ciao
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Ma sto benedetto ramo era veramente cos'ì pericoloso?...
Ovviamente non posso dire nulla perchè non c'ero, ma non vorrei che si andasse a cercare il pelo nell'uovo....
In fondo la mtb è uno sport "estremo" e gli imprevisti fanno parte del gioco...una buca un pò più fonda...un sasso un pò più sporgente...un ramo un pò più basso...Sta anche nell'abilità dell'atleta avere i riflessi giusti al momento giusto...
ohhhh, finalmente uno che dice le cose come stanno: non si puo' segnalare tutto senno' si diventa pazzi. Io il ramo sinceramente non l'ho visto e se l'ho visto l'avro' schivato. Io quando segnalano cose "invisibili" come ad esempio i fili di ferro delle vigne e delle colture ....sono a posto . Il resto va a destrezza
Orsu' ,diamoci una svegliata o diamoci al bitume:))): :))):
o-o
 

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
54
Bruntino BG
Visita sito
ohhhh, finalmente uno che dice le cose come stanno: non si puo' segnalare tutto senno' si diventa pazzi. Io il ramo sinceramente non l'ho visto e se l'ho visto l'avro' schivato. Io quando segnalano cose "invisibili" come ad esempio i fili di ferro delle vigne e delle colture ....sono a posto . Il resto va a destrezza
Orsu' ,diamoci una svegliata o diamoci al bitume:))): :))):
o-o

QUOTOOOOOOOO......:-? :-? :-? :-? :-? :-?

E NEL MEZZ DEL BOSK FA BALA' LUC
 
Il ramo o tronco non era certo il problema piu' grosso della gara di domenica.
Le pecche grosse erano ben altre ;-)
Questa e' solo la mia opinione o-o
Ma allora secondo te quali erano le pecche grosse??
A me l'unica cosa che mi ha parecchio infastidito sono state le code...ho fatto diversi tratti a piedi perdento tempo (ma questo non mi importa più di tanto) ma soprattutto alcuni tra i passaggi più belli della gara...per il resto a me è piaciuta molto gara e giornata!!!
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
per fortuna qlcn la pensa diversamente da me;-)
cmq proprio per il fatto che la mtb è per sua natura uno sport rischioso, quando c'è la possibiltà di evitare/rimuovere dei pericoli bisogna farlo....altrimenti è come se nelle gare di discesa libera di sci non mettessero le reti di protezione, perche tanto si sa che è uno sport pericoloso!!!!:-)
non volevo aprire una polemica!!!!o-o
ciaooo
 

Minni

Biker tremendus
Ma allora secondo te quali erano le pecche grosse??
A me l'unica cosa che mi ha parecchio infastidito sono state le code...ho fatto diversi tratti a piedi perdento tempo (ma questo non mi importa più di tanto) ma soprattutto alcuni tra i passaggi più belli della gara...per il resto a me è piaciuta molto gara e giornata!!!

iniziamo dal sabato pomeriggio quando la mia compagna di squadra e' andata a ritirare i pacchi gara per tutti.
Ha dovuto scriversi su un foglietto il numero di pettorale di ognuno di noi perche' gli addetti alle verifiche avevano l'elenco in ordine di pettorale e non alfabetico per atleta. Ci ha messo un eternita'
Nessun cartello all'ingresso di Montebelluna (noi venivamo dalla zona di PN) che indicasse dove fossero i parcheggi.
Ingressi in griglia non gestiti!!!
Docce per le donne fredde e mal funzionanti. C'erano solo due docce da cui usciva un filo di acqua ghiacciata e abbiamo dovuto fare un lavoro a catena per sveltire la situazione.
Area destinata al pranzo troppo piccola per tutta la gente e non vi erano nemmeno dei cestini per le immondizie in modo da poter lasciare i tavoli puliti per gli altri bikers.
Poca gente ai ristori, ma questo e' comune per tutte le gare.

Il percorso bellissimo, nulla da dire anzi, pero' troppe code!!!!
 

ccbu

Biker superis
ohhhh, finalmente uno che dice le cose come stanno: non si puo' segnalare tutto senno' si diventa pazzi. Io il ramo sinceramente non l'ho visto e se l'ho visto l'avro' schivato. Io quando segnalano cose "invisibili" come ad esempio i fili di ferro delle vigne e delle colture ....sono a posto . Il resto va a destrezza
Orsu' ,diamoci una svegliata o diamoci al bitume:))): :))):
o-o


Sono assolutamente d'accordo con te, se e dico se si trattasse di una scampagnata oppure di una pedalata tra pochi amici, perciò nulla di organizzato, al contrario se tu organizzi e porti a fare una "competizione" migliaia di persone, che non sono professionisti e quindi non fanno questo mestiere e che vanno dai più svegli ai più, (come dici tu), "addormentati", (io e come tanti altri pare, faccio parte della seconda tipologia, visto che ho beccato la craniata su quel ca**o di tronco), devi mettere in sicurezza con la più attenta e scrupolosa attenzione possibile il percorso! Per fare un giro all'avventura puoi andare a farti na girata in Borneo se invece devi gareggiare devi avere maggiore oculatezza e responsabiltà sugli ostacoli che fai incontrare durante la gara.
Non mi sono mai lamentato degli ostacoli trovati nelle varie gare, né delle difficoltà tecniche, né degli innumerevoli capitomboli che ho fatto, perchè sò a cosa vado incontro, ma quel tronco di traverso dopo un tornantino non era una difficoltà tecnica che non ho saputo superare era un trabocchetto che poteva fare tanto male.
Al di là di questo non ci sono rilievi particolari verso il percorso che era bellissimo e non voglio assolutamente che questo intervento sia preso come una polemica è solamente che mi pareva che sto tronco sia stato preso più come un fatto tecnico, uno l'ha superato l'altro no, che di un fatto di sicurezza e di tutela dell'incolumità dei concorrenti.
E poi dai non fasciamoci la testa con sta cosa, (anche se a me sta ancora ronzando, ha ha ha!!!), è stata una bellissima giornata, una bellissima gara ed almeno per quanto mi riguarda, ma credo anche per la stragrande maggioranza di chi vi ha partecipato, è stato divertimento puro!!!
Ciao a tutti. o-o
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
iniziamo dal sabato pomeriggio quando la mia compagna di squadra e' andata a ritirare i pacchi gara per tutti.
Ha dovuto scriversi su un foglietto il numero di pettorale di ognuno di noi perche' gli addetti alle verifiche avevano l'elenco in ordine di pettorale e non alfabetico per atleta. Ci ha messo un eternita'
Nessun cartello all'ingresso di Montebelluna (noi venivamo dalla zona di PN) che indicasse dove fossero i parcheggi.
Ingressi in griglia non gestiti!!!
Docce per le donne fredde e mal funzionanti. C'erano solo due docce da cui usciva un filo di acqua ghiacciata e abbiamo dovuto fare un lavoro a catena per sveltire la situazione.
Area destinata al pranzo troppo piccola per tutta la gente e non vi erano nemmeno dei cestini per le immondizie in modo da poter lasciare i tavoli puliti per gli altri bikers.
Poca gente ai ristori, ma questo e' comune per tutte le gare.

Il percorso bellissimo, nulla da dire anzi, pero' troppe code!!!!

Mi trovo d' accordo sull' ultimo punto, da tenere presente all' organizzazione per l' anno successivo:sculacci: più sincero di così non potevo essereo-o
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.627
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
iniziamo dal sabato pomeriggio quando la mia compagna di squadra e' andata a ritirare i pacchi gara per tutti.
Ha dovuto scriversi su un foglietto il numero di pettorale di ognuno di noi perche' gli addetti alle verifiche avevano l'elenco in ordine di pettorale e non alfabetico per atleta. Ci ha messo un eternita'
Nessun cartello all'ingresso di Montebelluna (noi venivamo dalla zona di PN) che indicasse dove fossero i parcheggi.
Ingressi in griglia non gestiti!!!
Docce per le donne fredde e mal funzionanti. C'erano solo due docce da cui usciva un filo di acqua ghiacciata e abbiamo dovuto fare un lavoro a catena per sveltire la situazione.
Area destinata al pranzo troppo piccola per tutta la gente e non vi erano nemmeno dei cestini per le immondizie in modo da poter lasciare i tavoli puliti per gli altri bikers.
Poca gente ai ristori, ma questo e' comune per tutte le gare.

Il percorso bellissimo, nulla da dire anzi, pero' troppe code!!!!
SECONDO ME VOGLIAMO SEMPRE CERCARE IL FAMOSO PELO NELL'UOVO.
la tua amica non so quanti pacchi a dovuto ritirare, ma anche se fossero stati 20 paia di guanti, non penso si spaccata la schiena, o si sia scervellata per trascrivere dei numeri, in fondo chi si offre per questo servizio è consapevole che andare incontro a questo problema.
anche io non riuscivo a trovare il parcheggio, ho abbassato il finestrino e ho chiesto ad un biker "scusa sai dove sono dei parcheggi vicino alla ritiro pacco gara?"in 5 minuti li ho trovati,
QUOTO PER LA GESTIONE DEGLI INGRESSI IN GRIGLIA,
questione docce, ti è mai capitata a casa di fare la doccia magari quando conteporaneamente in altre stanze usano l'acqua calda?, ok ora calcola tutte le doccie che c'erano e usufruivano di acqua calda per circa un miliaio di persone, poi fai tu.
sul discorso spazio per pasta party, non sarà mai abbastanza se c'è chi dopo mangiato si ferma a fare la chiaccherata occupando il posto di chi magari è in piedi con il vassoio ad aspettare,
le immondizie quelle purtroppo fanno parte del'educazione di ognuno di noi, basta vedere ai ristori, fai 100 mt dapo il ristoro e vedi ancora bicchieri per terra, questi lasciati anche da chi passa ad 1 ora dal primo e lotta per il nulla, non so quante persone devono esserci ad un ristoro perche sia funzionale, ma se uno ha tanta fretta e non può aspettare, in tasca una barretta in più non pesa più di tanto.........
Ragazzi non lamentiamoci per queste cose, le lamentele le dovremmo fare se ci fossero dei problemi di sicurezza, sui tracciati, sui prezzi a volte troppo elvati, lasciamo a casa lo stress della vita quotidiana infondo andiamo a passare alcune ore praticando un hobby.
scusa MINNI questo è il mio pensiero.
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Qualcuno di voi ha fatto il percorso marathon con un garmin? i miei amici cercano il file con la traccia gps...
se si, contattatemi pure con un mp che ci scambiamo la mail
grazie
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo