una Camber Comp carbon 29 quanto dovrebbe pesare? E' utopistico riuscire a prenderla x €2500/2600?
una Camber Comp carbon 29 quanto dovrebbe pesare? E' utopistico riuscire a prenderla x 2500/2600?
....29 con 150 di escursione le vedo più propense alla discesa che alla salita
ciuchino02....perdonami se te lo dico così ma.....secondo me ti stai fissando troppo sul discorso del peso.
di recente son passato ad una nuova bike più pesante della precedente. la vecchia pesava 10,5 kg e la nuova circa due in più.....faccio gli stessi percorsi di prima ed in un solo mese (assiduo), complice il cambio di geometrie e distribuzione dei pesi, in fuoristrada (soprattutto nel tecnico) vado decisamente più forte e più sicuro di prima....l'unica situazione in cui noto dei peggioramenti evidenti sono i tratti di trasferimento asfaltati.....ma noi pedaliamo delle mountain bike e l'asfalto poco ci interessa....soprattutto se si punta a delle Trail o AM bike.
se vuoi, puoi dare un'occhiata alle 29" in vendita nella sezione "outlet" della commencal.....son bici da 14 kili che costavano dai 4000 ai 4700...te le puoi portare a casa con cifre che vanno dai 2000 ai 2200.
prendilo come un consiglio pratico e molto poco modaiolo.....ci sono anche modelli 2013.
io acquisterei questa:
http://www.commencal-store.co.uk/PBSCProduct.asp?ItmID=12501282[url]http://www.commencal-store.co.uk/PBSCProduct.asp?ItmID=12501282[/URL]
ho appena notato, io avevo guardato per bene i modelli 2014 quest'anno hanno migliorato gli allestimentiE se prende la 27.5 La PIke, monocorona, Reverb e i nuovi freni Avid li ha già con 2399 euro
[url]http://www.canyon.com/it/mountainbikes/bike.html?b=3560[/URL]
freni, ruote, forcella e ammortizzatore sono migliori sulla Canyon (in pratica l'80% della bici) e in più la Canyon ha il reverb.
diciamo che formato di ruote a parte i componenti sono simili alla nerve 6.0 che costa 1400.
poi magari la Canyon va peggio eh... però sulla carta sono mele e pere
una Camber Comp carbon 29 quanto dovrebbe pesare? E' utopistico riuscire a prenderla x 2500/2600?
io ho dato il mio parere in base alle mie conoscenze(che non sono moltissime), però non vedo tutta questa differenza come dici tu...sui freni siamo d'accordo, sulla forca a mio avviso la revelation va meglio della fox da 32, sull'ammo quanta differenza si sente all'atto pratico? se non erro la differenza è solo sul boost valve giusto? io ho provato anche quello della canyon e non mi sembra di sentire differenze da quello della mia stumpjumper, e per le ruote invece non posso dire niente, ma non credo ci sia una differenza di peso abissale però ripeto magari mi sbaglio( faccio mea culpa sul fatto che non ho valutato più di tanto il fattore ruote)... scusate l'OT e ci tengo a precisare che cerco di essere può oggettivo possibile, perché piace molto anche a me la canyon e avrei voluto prenderla pure io, per cui non sono uno di quelli che dicono specy a priori
Smania 24*36 si pedala benissimo dai.
e chi la venderebbe a 4300 ? è fuori da ogni logica di mercato. con quel montaggio, son meglio messe le bike più blasonate come Trek, specialized, cannondale...
a 2200 è una buona bici, allineata alle canyon spectral 29
non capisco proprio quel 4300 !
Smania 24*36 si pedala benissimo dai.
No, su una 29" è veramente lungo. Infatti tutte le marche decenti montano il 22-36 sul 29", e 24-38 sul 27.5.
Soprattutto è inutile il 38 su una 29" da trail: ci arrivi a fare velocità da bici da corsa...
chi monta shimano spesso e volentieri doppia 38-24
io ho sempre corso con la 29 col 24 e dietro un misero 32
adesso che ho il monocorona uso un 30*42 = 1634 che sviluppa ben di più di un 24*36 = 1525
quindi per te tutte le 29" con monocorona sarebbero inadeguate, il 28*42 sviluppa esattamente come un 24*36
che poi un 36*22 sia più adeguato sulle trail non ci piove ma col 24 cambia davvero poco e io lo preferirei di gran lunga anche per non avere sempre l'effetto "rampichino" del 22, e la mia futura AM avrà una mono da 30T
questo è vero ... telaio epic venduto ad ottimo prezzo!Sempre secondo il mio parere, discutibilissimo, te ne indico qualcuno:
- rivendibilità futura
sofferenza in salita e divertimento in discesa!Questa è la hpc 140 29 , che avrei potuto portar via se contrattavo un pò a 2000 completa di tutto, anche di telescopico, taglia 18.
Solo che davvero non ho idea come possa trovarmi in salita con una cavallona del genere.
Pesata cos' com'era, 14,2 kg.