abbandono l'XC?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


C

ciarlyy

Ospite
una Camber Comp carbon 29 quanto dovrebbe pesare? E' utopistico riuscire a prenderla x €2500/2600?

Dalle mie parti c'è un negozio che solitamente scomnta il 20% di listino dal nuovo...
Il modello da te citato in teoria con lo sconto del 20% viene circa 2650...
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
ciuchino02....perdonami se te lo dico così ma.....secondo me ti stai fissando troppo sul discorso del peso.

di recente son passato ad una nuova bike più pesante della precedente. la vecchia pesava 10,5 kg e la nuova circa due in più.....faccio gli stessi percorsi di prima ed in un solo mese (assiduo), complice il cambio di geometrie e distribuzione dei pesi, in fuoristrada (soprattutto nel tecnico) vado decisamente più forte e più sicuro di prima....l'unica situazione in cui noto dei peggioramenti evidenti sono i tratti di trasferimento asfaltati.....ma noi pedaliamo delle mountain bike e l'asfalto poco ci interessa....soprattutto se si punta a delle Trail o AM bike.

se vuoi, puoi dare un'occhiata alle 29" in vendita nella sezione "outlet" della commencal.....son bici da 14 kili che costavano dai 4000 ai 4700€...te le puoi portare a casa con cifre che vanno dai 2000 ai 2200€.

prendilo come un consiglio pratico e molto poco modaiolo.....ci sono anche modelli 2013.


io acquisterei questa:
http://www.commencal-store.co.uk/PBSCProduct.asp?ItmID=12501282[url]http://www.commencal-store.co.uk/PBSCProduct.asp?ItmID=12501282[/URL]
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
ciuchino02....perdonami se te lo dico così ma.....secondo me ti stai fissando troppo sul discorso del peso.

di recente son passato ad una nuova bike più pesante della precedente. la vecchia pesava 10,5 kg e la nuova circa due in più.....faccio gli stessi percorsi di prima ed in un solo mese (assiduo), complice il cambio di geometrie e distribuzione dei pesi, in fuoristrada (soprattutto nel tecnico) vado decisamente più forte e più sicuro di prima....l'unica situazione in cui noto dei peggioramenti evidenti sono i tratti di trasferimento asfaltati.....ma noi pedaliamo delle mountain bike e l'asfalto poco ci interessa....soprattutto se si punta a delle Trail o AM bike.

se vuoi, puoi dare un'occhiata alle 29" in vendita nella sezione "outlet" della commencal.....son bici da 14 kili che costavano dai 4000 ai 4700€...te le puoi portare a casa con cifre che vanno dai 2000 ai 2200€.

prendilo come un consiglio pratico e molto poco modaiolo.....ci sono anche modelli 2013.


io acquisterei questa:
http://www.commencal-store.co.uk/PBSCProduct.asp?ItmID=12501282[url]http://www.commencal-store.co.uk/PBSCProduct.asp?ItmID=12501282[/URL]

e chi la venderebbe a 4300€ ? è fuori da ogni logica di mercato. con quel montaggio, son meglio messe le bike più blasonate come Trek, specialized, cannondale...
a 2200€ è una buona bici, allineata alle canyon spectral 29
non capisco proprio quel 4300€ !

Smania 24*36 si pedala benissimo dai.
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
E se prende la 27.5 La PIke, monocorona, Reverb e i nuovi freni Avid li ha già con 2399 euro

[url]http://www.canyon.com/it/mountainbikes/bike.html?b=3560[/URL]
ho appena notato, io avevo guardato per bene i modelli 2014 quest'anno hanno migliorato gli allestimenti

freni, ruote, forcella e ammortizzatore sono migliori sulla Canyon (in pratica l'80% della bici) e in più la Canyon ha il reverb.

diciamo che formato di ruote a parte i componenti sono simili alla nerve 6.0 che costa 1400.

poi magari la Canyon va peggio eh... però sulla carta sono mele e pere

io ho dato il mio parere in base alle mie conoscenze(che non sono moltissime), però non vedo tutta questa differenza come dici tu...sui freni siamo d'accordo, sulla forca a mio avviso la revelation va meglio della fox da 32, sull'ammo quanta differenza si sente all'atto pratico? se non erro la differenza è solo sul boost valve giusto? io ho provato anche quello della canyon e non mi sembra di sentire differenze da quello della mia stumpjumper, e per le ruote invece non posso dire niente, ma non credo ci sia una differenza di peso abissale però ripeto magari mi sbaglio( faccio mea culpa sul fatto che non ho valutato più di tanto il fattore ruote)... scusate l'OT e ci tengo a precisare che cerco di essere può oggettivo possibile, perché piace molto anche a me la canyon e avrei voluto prenderla pure io, per cui non sono uno di quelli che dicono specy a priori
 

megliotardichemai

Biker popularis
12/1/14
62
0
0
firenze
Visita sito
una Camber Comp carbon 29 quanto dovrebbe pesare? E' utopistico riuscire a prenderla x €2500/2600?

Dovrebbe pesare sui 12,3 e quella in alluminio 12,7. Le differenze di peso non sono molto evidenti mentre c'è differenze di rigidità a favore del telaio in carbonio che risulta essere più rigido.I telai in carbonio che pesano meno in casa specialized sono quelli in fact 11 ma sono montati su bike di fascia alta.Per il prezzo che vuoi spuntare tu non sarà facile ma girando un pò tra i rivenditori con fortuna potresti arrivare al massimo 15-20% sui modelli attuali mentre sarebbe ottimo trovare qualcosa del 2014 o 2013 e li ti farebbero anche il 30%.
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

smania

Biker urlandum
io ho dato il mio parere in base alle mie conoscenze(che non sono moltissime), però non vedo tutta questa differenza come dici tu...sui freni siamo d'accordo, sulla forca a mio avviso la revelation va meglio della fox da 32, sull'ammo quanta differenza si sente all'atto pratico? se non erro la differenza è solo sul boost valve giusto? io ho provato anche quello della canyon e non mi sembra di sentire differenze da quello della mia stumpjumper, e per le ruote invece non posso dire niente, ma non credo ci sia una differenza di peso abissale però ripeto magari mi sbaglio( faccio mea culpa sul fatto che non ho valutato più di tanto il fattore ruote)... scusate l'OT e ci tengo a precisare che cerco di essere può oggettivo possibile, perché piace molto anche a me la canyon e avrei voluto prenderla pure io, per cui non sono uno di quelli che dicono specy a priori

no no figurati, ho capito che non sei un fan, ma stai cercando di consigliare al meglio (io seguo questa discussione perché sono nella stessa barca dell'OP).

Non è "quanto" sono diversi o se si sente o meno la differenza nei componenti. E' il fatto che per avere gli stessi componenti su specialized devi pagare molto di più, oppure puoi avere gli stessi componenti a 1400 euro con Canyon.
Quindi 2100 (scontata da 2590... mica scontata poco...) Specialized = 1400 Canyon (da spedire, e non la puoi provare, e ho fatto il paragone con la 27.5 Canyon perché è quella che più si avvicina alla componentistica Specialized).
Nemmeno io sono di parte, nessuno di noi due ci guadagna qualcosa... secondo me il discorso è questo: sulla carta i componenti (che non sono tutto eh...) sono migliori su Canyon, ma sulla Specialized ci puoi mettere le chiappe sopra e provarla... cosa non da poco.
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
e chi la venderebbe a 4300€ ? è fuori da ogni logica di mercato. con quel montaggio, son meglio messe le bike più blasonate come Trek, specialized, cannondale...
a 2200€ è una buona bici, allineata alle canyon spectral 29
non capisco proprio quel 4300€ !

Smania 24*36 si pedala benissimo dai.


quelli son prezzi del 2013....però, spero tu abbia notato bene gli assemblaggi..si parla di sospensioni con il Kashima....non sospenzioni e basta.

se cerchi una qualsiasi bike attuale con tali sospensioni ti ritrovi esattamente sulle cifre proposte da commencal nel 2013 :spetteguless:...esattamente come la spectral 9.9 a cui ti riferivi :cucù:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
No, su una 29" è veramente lungo. Infatti tutte le marche decenti montano il 22-36 sul 29", e 24-38 sul 27.5.
Soprattutto è inutile il 38 su una 29" da trail: ci arrivi a fare velocità da bici da corsa...

chi monta shimano spesso e volentieri doppia 38-24
io ho sempre corso con la 29 col 24 e dietro un misero 32

adesso che ho il monocorona uso un 30*42 = 1634 che sviluppa ben di più di un 24*36 = 1525

quindi per te tutte le 29" con monocorona sarebbero inadeguate, il 28*42 sviluppa esattamente come un 24*36

che poi un 36*22 sia più adeguato sulle trail non ci piove ma col 24 cambia davvero poco e io lo preferirei di gran lunga anche per non avere sempre l'effetto "rampichino" del 22, e la mia futura AM avrà una mono da 30T
 

smania

Biker urlandum
chi monta shimano spesso e volentieri doppia 38-24

Io non ne ho trovate tra quelle che ho considerato, tranne Rose (che, per inciso, per me ha perso punti proprio per questo... )

io ho sempre corso con la 29 col 24 e dietro un misero 32

Io non ho detto che non si può fare, ho detto che ci vuole l'argano. Se te ce l'hai meglio per te... io su una trail (dove non vai mai a più di 25km/h pedalando) non ne vedo il senso.

Ho fatto solo notare all'OP che un mezzo consigliato ha il 24. Per me è sufficiente per la bocciatura, perché è inutile avere la bici più fica della terra se poi non la porti su...


adesso che ho il monocorona uso un 30*42 = 1634 che sviluppa ben di più di un 24*36 = 1525

quindi per te tutte le 29" con monocorona sarebbero inadeguate, il 28*42 sviluppa esattamente come un 24*36

Stiamo parlando di mezzi trail. Vengono portati su e giù per ore e ore. Si, secondo me su una trail il monocorona non ha alcun senso (secondo me non ha senso in generale, ma andiamo OT).

che poi un 36*22 sia più adeguato sulle trail non ci piove ma col 24 cambia davvero poco e io lo preferirei di gran lunga anche per non avere sempre l'effetto "rampichino" del 22, e la mia futura AM avrà una mono da 30T

Ah, ma allora siamo d'accordo! Sulle trail è più adeguato il 22. Di trail stiamo parlando!
 
C

ciarlyy

Ospite
Confermo 2650 la porti a casa uguale alla mia con ruote laticizzate


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Visto che si è tirato in ballo il discorso che le Specy sono montate molto peggio a parità di prezzo...

Praticamente a conti fatti la concorrente diretta in casa Canyon della Camber Carbon Comp sarebbe questa:
http://www.canyon.com/it/mountainbikes/bike.html?b=3661
Che alla fine ti costa 2499+50s.p.= 2550....

Guardiamo in attimo il montaggio della Specy:
http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/camber/camber-comp-carbon-29#features

Cosa ne dite?
Alla fine a krillys la Camber Carbon Comp è costata 100 in più rispetto alla Nerve Al 9.9...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo