abbandono l'XC?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


smania

Biker urlandum
Visto che si è tirato in ballo il discorso che le Specy sono montate molto peggio a parità di prezzo...

Praticamente a conti fatti la concorrente diretta in casa Canyon della Camber Carbon Comp sarebbe questa:
http://www.canyon.com/it/mountainbikes/bike.html?b=3661
Che alla fine ti costa 2499+50s.p.= 2550....

Guardiamo in attimo il montaggio della Specy:
http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/camber/camber-comp-carbon-29#features

Cosa ne dite?
Alla fine a krillys la Camber Carbon Comp è costata 100 in più rispetto alla Nerve Al 9.9...


Solo le ruote della 9.9 costano 800 euro da listino... per non parlare di freni e reverb...
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.886
594
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
chi monta shimano spesso e volentieri doppia 38-24
io ho sempre corso con la 29 col 24 e dietro un misero 32

adesso che ho il monocorona uso un 30*42 = 1634 che sviluppa ben di più di un 24*36 = 1525

quindi per te tutte le 29" con monocorona sarebbero inadeguate, il 28*42 sviluppa esattamente come un 24*36

che poi un 36*22 sia più adeguato sulle trail non ci piove ma col 24 cambia davvero poco e io lo preferirei di gran lunga anche per non avere sempre l'effetto "rampichino" del 22, e la mia futura AM avrà una mono da 30T
a mio parere per pedalare agile con la 29", chi è sotto media ha bisogno del 22x36 ed il mono se lo scorda!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Io non ho detto che non si può fare, ho detto che ci vuole l'argano. Se te ce l'hai meglio per te... io su una trail (dove non vai mai a più di 25km/h pedalando) non ne vedo il senso.

Ho fatto solo notare all'OP che un mezzo consigliato ha il 24. Per me è sufficiente per la bocciatura, perché è inutile avere la bici più fica della terra se poi non la porti su...

Stiamo parlando di mezzi trail. Vengono portati su e giù per ore e ore. Si, secondo me su una trail il monocorona non ha alcun senso (secondo me non ha senso in generale, ma andiamo OT).

la differenza tra 24 e 22 è minima
te ne fai una tragedia, non è che una è pedalabilissima e l'altra ci vuole l'argano.
col 22*36 a 70 RPM viaggia ai 6km/h
col 24*36 a 70 RPM viaggi agli 6.8km/h

:medita:

non vai mai più dei 25 ? e che chai il limitatore ?
sempre secondo te, quindi non dire che "ci vuole l'argano"
visto che le trail e le AM monocorona ci sono e continuano a venderle.
 

smania

Biker urlandum
la differenza tra 24 e 22 è minima
te ne fai una tragedia, non è che una è pedalabilissima e l'altra ci vuole l'argano.
col 22*36 a 70 RPM viaggia ai 6km/h
col 24*36 a 70 RPM viaggi agli 6.8km/h

:medita:

non vai mai più dei 25 ? e che chai il limitatore ?
sempre secondo te, quindi non dire che "ci vuole l'argano"
visto che le trail e le AM monocorona ci sono e continuano a venderle.

le differenze si fanno in percentuale, in assoluto non valgono niente. E nn secondo me, secondo la matematica. Una differenza maggiore del 10% si sente eccome.
Ma visto che io c'ho il limitatore, e che solo "secondo me" ci vuole l'argano con il 24 e il 38 è inutile in una trail, come mai i produttori fanno le 29 col 22???

EDIT: stiamo andando OT parecchio. Io passo e chiudo su questa faccenda, tanto qui siete tutti troppo forti per me, io sono "sotto la media". Rinnovo il consiglio all'OP: fatti i conti con cosa usi ora come rapportature/ruota e controlla che ci sia in quello che compri.
 
C

ciarlyy

Ospite
Solo le ruote della 9.9 costano 800 euro da listino... per non parlare di freni e reverb...

Ok per le ruote....
Ma le ruote Roval quanto potrebbero costare di listino?
(che poi a quanto ne so raggi e mozzi sono sempre dt swiss)...

Freni Ok: meglio per Canyon... XT contro Deore....

Reggisella telescopico a favore di Canyon visto che su Specy non c'è...

Sospensioni?
Sembrano uguali tranne che per Specy sono Evolution contro i Perfomance (giusto o no?)...


Telaio?
Specy in carbonio e Canyon in alluminio....
(diversi non solo per il materiale ovviamente)


Che dire....
A livello componentica Canyon sappiamo che è difficilmente battibile....
Sinceramente però tra le due io non avrei nessun dubbio....
 

smania

Biker urlandum
Stiamo continuando a fare paragoni tra cose diverse... telaio in alluminio contro carbonio ecc ecc.
A cose "simili" il paragone sul prezzo non regge. Sulle prestazioni "finali" non saprei, come detto prima magari la specialized è migliore (e almeno la puoi provare... e trovare facilmente sull'usato)

(quelle roval a 600 euro voglio vedere chi se le compra... le XM1501 sono proprio quello che fa costare così tanto la 9.9... La Spectral nella versione XM1501 costa 400 euro in più di quella che ha le non-proprio-economiche 1700)


Sinceramente però tra le due io non avrei nessun dubbio....

Io non sono a favore "a priori" né dell'una né dell'altra... mi spieghi invece perché te non hai dubbi? (leggo appunto perché io devo prendere la stessa decisione!)

EDIT: una cosa che non mi piace delle non-online è che non pubblicano il peso...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
le differenze si fanno in percentuale, in assoluto non valgono niente. E nn secondo me, secondo la matematica. Una differenza maggiore del 10% si sente eccome.
Ma visto che io c'ho il limitatore, e che solo "secondo me" ci vuole l'argano con il 24 e il 38 è inutile in una trail, come mai i produttori fanno le 29 col 22???

EDIT: stiamo andando OT parecchio. Io passo e chiudo su questa faccenda, tanto qui siete tutti troppo forti per me, io sono "sotto la media". Rinnovo il consiglio all'OP: fatti i conti con cosa usi ora come rapportature/ruota e controlla che ci sia in quello che compri.

certe affermazioni non mi stupiscono vista la tua reputazione.

mica tutti i produttori fanno le 29 trail col 22
se guardi le nerve canyon una ha la doppia XTR 40-28 con dietro il 40 che alla fine è molto più duro di un monocorona 30 o 24 in doppia, l'altra con XT doppia 38-24, le altre con la tripla e una con la sram X.0 che per forza di cose ha un 36-22.

se per te il 24 è inutile o il monocorona non vuol dire che sia inutile per tutte le trail, ti ho fatto esempi calcolando i rapporti e gli sviluppi metrici, se per te c'è un abisso tra il 22 e il 24 o il monocorona impedalabile convinto te. Io prediligo il 24 o il monocorona per quanto già detto.

poi bocciare una bici perchè ha il 24 al posto del 22... mah ! bocciamo una bici perchè ha le camere d'aria e non sono già montate tubeless allora.
 
C

ciarlyy

Ospite
Stiamo continuando a fare paragoni tra cose diverse... telaio in alluminio contro carbonio ecc ecc.
A cose "simili" il paragone sul prezzo non regge. Sulle prestazioni "finali" non saprei, come detto prima magari la specialized è migliore (e almeno la puoi provare... e trovare facilmente sull'usato)

Io invece direi che se confrontiamo solo il prezzo alla fine non c'è tutto questo divario....
In primis:
- telaio in carbonio
- blasone ed esperienza del marchio (non che Canyon sia senza ma se permetti tra le due la mia preferenza su questi aspetti va su Specy...)
- inoltre la puoi provare ed hai l'appoggio di un rivenditore fisico (requisito per me assolutamente fondametale)...

(quelle roval a 600 euro voglio vedere chi se le compra... le XM1501 sono proprio quello che fa costare così tanto la 9.9... La Spectral nella versione XM1501 costa 400 euro in più di quella che ha le non-proprio-economiche 1700)
Chi le comprerebbe a 600 euro non lo so...
Del resto Specialized non ha mai attuato una politica commerciale volta ad aggredire il mercato delle sole ruote...
Alla prova dei fatti non saprei fare un paragone tra modelli di ruote di brand come Mavic, DT Swiss, ecc e le Roval di Specialized...
Io ti dico però che sulla mia vecchia Epic da 26 ho avuto delle ruote roval prese usate (non so il modello) ed erano molto leggere, rigide e precise...

Io non sono a favore "a priori" né dell'una né dell'altra... mi spieghi invece perché te non hai dubbi? (leggo appunto perché io devo prendere la stessa decisione!)

Beh....
Avendo già la Camber in alluminio tra i due modelli prenderei sicuramente la Carbon Comp!!!
Che dirti...
Al tempo della scelta lessi recensioni sulle riviste e web molto positive su questa mtb...
Mi dissero (rivenditore) delle caratteristiche che offriva la Camber, erano quelle che cercavo e sono quelle che ho trovato!
;-)

Con la Nerve avrei dovuto prendere a "scatola chiusa"....
 

smania

Biker urlandum
ah ora ho capito perché non avevi dubbi, perché ce l'hai! non lo avevo notato scusa .
Direi che negozio fisico e possibilità di provare hanno ovviamente un valore. Probabilmente sta ad ognuno di noi valutare questo valore, che può essere maggiore o minore della differenza di prezzo tra le due (qualunque essa sia).
Io sto guardando anche la fsr per il semplice motivo che se ne trovano parecchie usate.

Una domanda sulla camber: io la stavo scartando perché mi sembra che sulla carta (cercherò di provarla) abbia geometrie molto xc (in pratica stesso angolo sterzo di una xc ma più escursione e ammortizzatore) . Mi sbaglio? Forse cerco qualcosa che mi dia più sicurezza in discesa (non so l'OP) per questo guardo l'fsr
 
C

ciarlyy

Ospite
ah ora ho capito perché non avevi dubbi, perché ce l'hai! non lo avevo notato scusa .
Direi che negozio fisico e possibilità di provare hanno ovviamente un valore. Probabilmente sta ad ognuno di noi valutare questo valore, che può essere maggiore o minore della differenza di prezzo tra le due (qualunque essa sia).
Io sto guardando anche la fsr per il semplice motivo che se ne trovano parecchie usate.

Una domanda sulla camber: io la stavo scartando perché mi sembra che sulla carta (cercherò di provarla) abbia geometrie molto xc (in pratica stesso angolo sterzo di una xc ma più escursione e ammortizzatore) . Mi sbaglio? Forse cerco qualcosa che mi dia più sicurezza in discesa (non so l'OP) per questo guardo l'fsr

Guarda....
La Camber mi dà una sicurezza in discesa enorme...
Confermo la sua indole forse più XC che All Mountain ma se la metto in confronto alla precedente Epic da 26 che ho avuto c'è un abisso in termini di comfort e sicurezza...
La pedalabilità è ottima e la posizione di guida trovo sia perfetta...
(La nerve se non erro ha gli stessi angoli sterzo e sella, lunghezza carro ma interasse più corto...).
 

smania

Biker urlandum
Guarda....
La Camber mi dà una sicurezza in discesa enorme...
Confermo la sua indole forse più XC che All Mountain ma se la metto in confronto alla precedente Epic da 26 che ho avuto c'è un abisso in termini di comfort e sicurezza...
La pedalabilità è ottima e la posizione di guida trovo sia perfetta...
(La nerve se non erro ha gli stessi angoli sterzo e sella, lunghezza carro ma interasse più corto...).

figurati, la nerve la stavo scartando proprio per lo stesso motivo. Cercherò il sistema di provare entrambe le specialized. Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Ragazzi vedo che si discute ancora sull'utilizzo che se ne dovrà fare e nel mentre si parla di marche, modelli ecc ecc...

Per la scelta, secondo il mio parere, PRIMA si valutano i percorsi che si fanno, POI si sceglie la tipologia di bici, E POI POI la marca, modello, montaggio ecc ecc.
Ricordo, e credo che molti converranno con me, che essere di parte su un marchio va benissimo, io non comprerei altro che non sia specy, ma al di là delle differenze, oggi, le bici sono tutte fatte moooolto bene, è solo una questione di gusti...

Comunque, inutile che parliamo di Camber o Stumpy se non siete sicuri di dove andrete a mettere le ruote e cosa cercate veramente dalla bici.

Per inciso, tra Stumpy e Camber ci passano parecchie differenze, è gia stato detto piu volte.

La camber è una bici piu da XC, va una bomba in salita pur mantenendo delle buoni doti in discesa, ma senza strafare.
La stumpy è il VERO "tutto fare" di casa Specy, va benone in salita e in discesa è una bomba, se presa con le 27,5 (occhio ai colori che nel caso della 650b sono orrendi!), ha addirittura quasi l'escursione dell'enduro...

Capirete bene che l'impostazione è completamente diversa e che la scelta tra le due va valutata bene perche sono parecchio diverse.
 
C

ciarlyy

Ospite
Ragazzi vedo che si discute ancora sull'utilizzo che se ne dovrà fare e nel mentre si parla di marche, modelli ecc ecc...

Per la scelta, secondo il mio parere, PRIMA si valutano i percorsi che si fanno, POI si sceglie la tipologia di bici, E POI POI la marca, modello, montaggio ecc ecc.
Ricordo, e credo che molti converranno con me, che essere di parte su un marchio va benissimo, io non comprerei altro che non sia specy, ma al di là delle differenze, oggi, le bici sono tutte fatte moooolto bene, è solo una questione di gusti...

Comunque, inutile che parliamo di Camber o Stumpy se non siete sicuri di dove andrete a mettere le ruote e cosa cercate veramente dalla bici.

Per inciso, tra Stumpy e Camber ci passano parecchie differenze, è gia stato detto piu volte.

La camber è una bici piu da XC, va una bomba in salita pur mantenendo delle buoni doti in discesa, ma senza strafare.
La stumpy è il VERO "tutto fare" di casa Specy, va benone in salita e in discesa è una bomba, se presa con le 27,5 (occhio ai colori che nel caso della 650b sono orrendi!), ha addirittura quasi l'escursione dell'enduro...

Capirete bene che l'impostazione è completamente diversa e che la scelta tra le due va valutata bene perche sono parecchio diverse.

Sono d'accordo con tutto ciò che dici ma....
Chi ha aperto il post avrà valutato i percorsi che fa, la tipologia di bici ed in effetti sta ora valutando alcuni modelli!!!
;-)
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Il fatto è che è difficile riuscire a provare almeno nella mia zona, cmq la mia idea era di poter continuare ad andare ancora bene in salita, perché mi piace e perché quelli con cui esco più spesso hanno solo front, ma godermi in modo migliore è più sicuro la discesa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo