Tutto giusto e tutti gli anti/virus/spyware e firewall elencati giusti.
Ma auguratevi di non aver contratto un virus con tecnica Rootkit perche' allora son dolori.
I normali antivirus non lo rilevano, il processo non è visibile da windows e per toglierlo bisogna sputare sangue.
"What is a Rootkit?
The term rootkit is used to describe the mechanisms and techniques whereby malware, including viruses, spyware, and trojans, attempt to hide their presence from spyware blockers, antivirus, and system management utilities. There are several rootkit classifications depending on whether the malware survives reboot and whether it executes in user mode or kernel mode."
Gmer.exe è un programma per controllare se ci sono installati rootkit sul vs pc, ma poi per toglierlo bisogna affidarsi ad internet ed ai santoni dell'antivirus.
Io per togliere un Trojan.Win32.Rootkit.D di Gromozon.com ho tribolato non poco.
Cmq quoto tutto il sw elencato da Gargasecca.
Ma auguratevi di non aver contratto un virus con tecnica Rootkit perche' allora son dolori.
I normali antivirus non lo rilevano, il processo non è visibile da windows e per toglierlo bisogna sputare sangue.
"What is a Rootkit?
The term rootkit is used to describe the mechanisms and techniques whereby malware, including viruses, spyware, and trojans, attempt to hide their presence from spyware blockers, antivirus, and system management utilities. There are several rootkit classifications depending on whether the malware survives reboot and whether it executes in user mode or kernel mode."
Gmer.exe è un programma per controllare se ci sono installati rootkit sul vs pc, ma poi per toglierlo bisogna affidarsi ad internet ed ai santoni dell'antivirus.
Io per togliere un Trojan.Win32.Rootkit.D di Gromozon.com ho tribolato non poco.
Cmq quoto tutto il sw elencato da Gargasecca.