Aiuto su antivirus

  • Creatore Discussione GB
  • Data di inizio
  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Tutto giusto e tutti gli anti/virus/spyware e firewall elencati giusti.
Ma auguratevi di non aver contratto un virus con tecnica Rootkit perche' allora son dolori.
I normali antivirus non lo rilevano, il processo non è visibile da windows e per toglierlo bisogna sputare sangue.

"What is a Rootkit?
The term rootkit is used to describe the mechanisms and techniques whereby malware, including viruses, spyware, and trojans, attempt to hide their presence from spyware blockers, antivirus, and system management utilities. There are several rootkit classifications depending on whether the malware survives reboot and whether it executes in user mode or kernel mode."

Gmer.exe è un programma per controllare se ci sono installati rootkit sul vs pc, ma poi per toglierlo bisogna affidarsi ad internet ed ai santoni dell'antivirus.
Io per togliere un Trojan.Win32.Rootkit.D di Gromozon.com ho tribolato non poco.

Cmq quoto tutto il sw elencato da Gargasecca.
 

GB

Biker cesareus
13/10/04
1.783
77
0
62
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Intanto scusate se non ho postato prima ma questo weekend ero via e non avevo internet sotto mano.
Grazie a tutti per i consigli; riassumendo mi sembra che avast sembra essere quello piu' utilizzato. Provero' a scaricarlo.

Mi hanno parlato bene anche di Avira, ma un mio amico ha provato a scaricarlo dalla rete (esattamente non so da dove) ma poi quando ha provato ad installarlo non e' riuscito perche' riceveva un messaggio d'errore che indicava che un file era corrotto.....:-((

Un grazie ancora a tutti per l'aiuto! :-o
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
Tutto giusto e tutti gli anti/virus/spyware e firewall elencati giusti.
Ma auguratevi di non aver contratto un virus con tecnica Rootkit perche' allora son dolori.
I normali antivirus non lo rilevano, il processo non è visibile da windows e per toglierlo bisogna sputare sangue.

"What is a Rootkit?
The term rootkit is used to describe the mechanisms and techniques whereby malware, including viruses, spyware, and trojans, attempt to hide their presence from spyware blockers, antivirus, and system management utilities. There are several rootkit classifications depending on whether the malware survives reboot and whether it executes in user mode or kernel mode."

Gmer.exe è un programma per controllare se ci sono installati rootkit sul vs pc, ma poi per toglierlo bisogna affidarsi ad internet ed ai santoni dell'antivirus.
Io per togliere un Trojan.Win32.Rootkit.D di Gromozon.com ho tribolato non poco.

Cmq quoto tutto il sw elencato da Gargasecca.

tra le caratteristiche di norton 2007 c'è anche la rilevazione di Rootkit
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.448
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Scusate l'ignoranza io ho installato il NORTON allo scadere non vorrei piu' rinnovarlo, se decidessi di installare AVAST cosa faccio Norton lo disistallo prima o dopo aver scaricato AVAST considerato che ho sempre usato Norton e lo fa' in automatico.Grazie
 
M

mares

Ospite
Scusate l'ignoranza io ho installato il NORTON allo scadere non vorrei piu' rinnovarlo, se decidessi di installare AVAST cosa faccio Norton lo disistallo prima o dopo aver scaricato AVAST considerato che ho sempre usato Norton e lo fa' in automatico.Grazie
scarica Avast, disinstalla norton e poi installa Avast.
 
M

mares

Ospite
Mi hanno però detto che il buon norton lascia parecchie scorie in giro per il pc, bisognerebbe anche fare girare un'applicazione come ccleaner per fare un pò di pulizia del registro... è vero?

Comunque norton è quasi peggio di un virus :-((
Io ho tante di quelle porcherie nel registro che ormai non mi preoccupo più di tanto... sono almeno 3 anni che non reinstallo, nemmeno quando cambio MB e in 3 anni l'ho cambiata almeno 6 volte.
Norton va bene finchè hai il motore aggiornato, appena ti scade l'abbonamento non serve più a niente (o meglio serve a rallentarti il PC). o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo