Si, ma vale a qualunque età, in qualunque situazione, e vale anche il contrario. Cioè puoi essere ragionevolmente fresco.
Io che non sono nessuno e il concetto di forma perfetta lo applico al raggio della panza, sabato mi sono fatto 1600+ (a piedi, e che per me entrano nel concetto di "giro di significativo impegno") in 2h30' dopo aver dormito demmerda, avere una sensazione di mezza stanchezza perenne che in questo periodo mi fa compagnia e in discesa ero perfettamente lucido e reattivo.
Questo per dire che quel parametro, preso da solo e applicato a gente per la quale quello è quasi pane quotidiano, quindi ben più atletica e veloce del sottoscritto con la panza, non vuol dire assolutamente nulla. Poteva essere uno straccio, un po' stanco, sveglio come le cicale rompipalle qui fuori. Questo lo sa(peva...) lui.
Poi è ovvio che se si è stanchi bisogna tenerne conto. O quantomeno bisognerebbe, visto che proprio per quel motivo un paio di settimane fa ho fatto un capottone assurdo in bici su un sentiero che ancora adesso, a pensarci, non so come possa essere successo (e in quel caso ero uno straccio, ma non ero su una cresta, il sentiero lo conosco bene, è facile, ecc ecc)