News Andreas Tonelli muore cadendo in bici nelle Dolomiti

currahee

Biker serius
2/9/08
129
132
0
melzo
Visita sito
però c'é da dire che tonelli (pace all'anima sua) dimostra molta arroganza in quei commenti. nei commenti dell'alpino non ci vedo niente di offensivo.
Ciao, a me dispiace sempre quando una persona perde la vita al netto delle polemiche; In una società civile la tutela della vita è un principio supremo . Anch'io su un video ero stato insultato da lui perchè avevo suscito qualche dubbio in maniera educata sull'opportunità nel divulgare alcune "imprese" per scongiurare spirito di emulazione. Ho lavorato sulle automediche della Lombardia per quasi 20 anni come infermiere e ho incontrato tante morti evitabili...sia nella vita di tutti i giorni che nelle più svariate attività. Soccorrere è un dovere ed essere soccorsi è un diritto a prescindere da quello che si sta facendo. Deve rimanere un diritto della persona ma sicuramente tutti i soccorritori fanno pensieri meno nobili nell'intervenire in alcune situazioni. Condoglianze sincere.
 

Jeez

Biker popularis
23/6/19
71
38
0
39
Pordenone
Visita sito
Bike
Trek Slash 8
Comunque faccio notare che Andreas, con i suoi 48 anni, faceva queste cose ben prima che nascessero i social. Quindi affermare che uno fa queste "imprese"per i like è sbagliato. Poi in alcuni casi i social diventano anche il tuo lavoro e ti permettono di vivere per la tua passione ma il discorso non cambia, Andreas ha semplicemente continuato a fare le cose che amava fare punto. Anche il fatto di alzare e superare i propri limiti è intrinseco nell'essere umano e in chi fa determinati sport e centra gran poco con tutto il resto. Andreas conosceva i rischi, era una persona molto preparata e sapeva quello che faceva e anche quando rinunciare. La dinamica dell'incidente non la sapremo mai, forse questa unica volta ha sottovalutato il rischi ed è andata male o forse è successo altro, purtroppo non lo sapremo mai.
Proprio conoscendo la persona che era sto ancora facendo molta fatica a crederci e a metabolizzare l'accaduto.

I vari perché perchè perchè, sono le solite domande inutili che escono fuori dagli albori dell'alpinismo, o hai la mente per capire o non ce l'hai, e non lo dico in modo offensivo è una questione di predisposizione.
La dinamica si sa perché è uscito il video dell'incidente, sta circolando su WA immagino che tanti degli iscritti al forum l'abbiano visto. Stava dronando e il drone ha filmato tutto. Agghiacciante, soprattutto per chi pratica cicloalpinismo.

Dispiace per Andreas, che conosceva bene i rischi. Chiaro certe cose per i likes e gli sponsor non si dovrebbero fare. O insomma, in questo caso passione e media sono a tal punto avviluppate che è impossibile discernere. Non stento a immaginare che prima o poi il video degli ultimi istanti sarà proiettato in qualche corso di MTB o simili... :/
 

Cappellaio Matto

Biker popularis
9/6/25
56
51
0
52
Italia
Visita sito
Bike
Mondraker
Mi rifiuto di credere che un soccorritore si esprima a quel modo.
Giusto per curiosità ... ma c'è qualche norma o regolamento che impone ai facenti parte del corpo di non esporsi in battibecchi del genere?
Lo chiedo perché se facessi parte del soccorso alpino, vedere che imprese del genere potenzialmente portano via risorse a chi senza andarsele a carcare potrebbe averne bisogno, beh ... farebbe sbottare anche me. Se poi ci mettiamo che in tutto il Trentino Alto Adige ci sono solo 3 elicotteri (4 in estate), lampi e saette
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.473
21.956
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
La dinamica si sa perché è uscito il video dell'incidente, sta circolando su WA immagino che tanti degli iscritti al forum l'abbiano visto. Stava dronando e il drone ha filmato tutto. Agghiacciante, soprattutto per chi pratica cicloalpinismo.

Dispiace per Andreas, che conosceva bene i rischi. Chiaro certe cose per i likes e gli sponsor non si dovrebbero fare. O insomma, in questo caso passione e media sono a tal punto avviluppate che è impossibile discernere. Non stento a immaginare che prima o poi il video degli ultimi istanti sarà proiettato in qualche corso di MTB o simili... :/

Madonna l'ho appena visto. So che chi lo ha messo su whatsapp è stato denunciato dalla famiglia. Terribile.
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.080
263
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Comunque faccio notare che Andreas, con i suoi 48 anni, faceva queste cose ben prima che nascessero i social. Quindi affermare che uno fa queste "imprese"per i like è sbagliato. Poi in alcuni casi i social diventano anche il tuo lavoro e ti permettono di vivere per la tua passione ma il discorso non cambia, Andreas ha semplicemente continuato a fare le cose che amava fare punto. Anche il fatto di alzare e superare i propri limiti è intrinseco nell'essere umano e in chi fa determinati sport e centra gran poco con tutto il resto. Andreas conosceva i rischi, era una persona molto preparata e sapeva quello che faceva e anche quando rinunciare. La dinamica dell'incidente non la sapremo mai, forse questa unica volta ha sottovalutato il rischi ed è andata male o forse è successo altro, purtroppo non lo sapremo mai.
Proprio conoscendo la persona che era sto ancora facendo molta fatica a crederci e a metabolizzare l'accaduto.

I vari perché perchè perchè, sono le solite domande inutili che escono fuori dagli albori dell'alpinismo, o hai la mente per capire o non ce l'hai, e non lo dico in modo offensivo è una questione di predisposizione.
Concordo al 100%
pur non conoscendo Andreas, ma capendo perfettamente la sua passione, son sicuro che certi rischi non se li prendeva per i social e non credo sia giusto che passi questo messaggio.

Per fare quello che faceva lui ci vuole dedizione e dei culi immani a telecamere spente...non è come l'influencer di turno che con zero fatica si alza dal divano e fà la cazzata pericolosa per i like.

Andreas quelle cose le avrebbe fatte comunque anche senza i social perchè amava percorrere sentieri e scendere da cime che sino a qualche anno fà nessuno avrebbe mai pensato fosse possibile far in mtb, la soddisfazione che ti dà potere fare certe cose in ambienti pazzeschi e pensare che forse sei il primo o uno dei primi ...il sapore della scoperta, dell'averci provato, è quella che muove e ha mosso tutti gli esploratori, gli alpinisti che inevitabilmente si son presi dei rischi e tante volte non hanno saputo o non hanno avuto la fortuna di fermarsi al momento giusto perchè divorati dalla passione.

Tutto il resto son discorsi inutili.
 

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Giusto per curiosità ... ma c'è qualche norma o regolamento che impone ai facenti parte del corpo di non esporsi in battibecchi del genere?
Lo chiedo perché se facessi parte del soccorso alpino, vedere che imprese del genere potenzialmente portano via risorse a chi senza andarsele a carcare potrebbe averne bisogno, beh ... farebbe sbottare anche me. Se poi ci mettiamo che in tutto il Trentino Alto Adige ci sono solo 3 elicotteri (4 in estate), lampi e saette

Sì, c'è il codice etico del regolamento del corpo nazionale del soccorso alpino.

Qui quello del Trentino.

"I Soci hanno il dovere di ispirarsi, nel partecipare all’attività associativa, a ideali di impegno,
solidarietà, correttezza, probità e decoro, spirito volontaristico e di appartenenza, massimo
rispetto e senso di responsabilità verso l’Associazione di cui fanno parte, verso le istituzioni, le
persone, le cose ed i luoghi con cui vengono in contatto nello svolgimento dei propri compiti
istituzionali, evitando nel contempo qualsiasi forma di esibizione non consona alla tradizione
del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. Apposite norme sono contenute nel
presente Regolamento in tema di attività extra-istituzionali, comunicazione, rapporti con la
stampa, utilizzo di internet e dei social Network."
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.590
1.824
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
La dinamica si sa perché è uscito il video dell'incidente, sta circolando su WA immagino che tanti degli iscritti al forum l'abbiano visto. Stava dronando e il drone ha filmato tutto. Agghiacciante, soprattutto per chi pratica cicloalpinismo.

Dispiace per Andreas, che conosceva bene i rischi. Chiaro certe cose per i likes e gli sponsor non si dovrebbero fare. O insomma, in questo caso passione e media sono a tal punto avviluppate che è impossibile discernere. Non stento a immaginare che prima o poi il video degli ultimi istanti sarà proiettato in qualche corso di MTB o simili... :/
Immaginavo ci fosse un video visto che Andreas filmava le sue uscite ma non pensavo che un cazzo di demente lo filmasse e lo divulgasse. Tutti a scagliarsi contro sti influencer che vivono per i social e poi la prima cosa che fanno è tirare fuori un cellulare, riprendere una triste vicenda e divulgarla...mamma mia che mondo di merda!

Giusto per curiosità ... ma c'è qualche norma o regolamento che impone ai facenti parte del corpo di non esporsi in battibecchi del genere?
Lo chiedo perché se facessi parte del soccorso alpino, vedere che imprese del genere potenzialmente portano via risorse a chi senza andarsele a carcare potrebbe averne bisogno, beh ... farebbe sbottare anche me. Se poi ci mettiamo che in tutto il Trentino Alto Adige ci sono solo 3 elicotteri (4 in estate), lampi e saette
Guarda vivendo in Dolomiti e assistendo quotidianamente a certe scene ti dico sinceramente che se io fossi del soccorso alpino mi urterebbe molto di più il "merenderos" che devo andare a soccorrere perchè un perfetto imbecille piuttosto che un professionista che sa quello che fa e che per un errore o per una tragica fatalità ha bisogno di aiuto. Anche perché su 100 recuperi probabilmente il rapporto è 90 a 10. M sbilancio ancora di più, sono quasi certo che se fossi un soccorritore, quindi un volontario (nessuno mi costringe) sarei ben conscio dei rischi che comporta questo tipo di lavoro e li accetterei se no non lo farei.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.089
8.250
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Immaginavo ci fosse un video visto che Andreas filmava le sue uscite ma non pensavo che un cazzo di demente lo filmasse e lo divulgasse. Tutti a scagliarsi contro sti influencer che vivono per i social e poi la prima cosa che fanno è tirare fuori un cellulare, riprendere una triste vicenda e divulgarla...mamma mia che mondo di merda!
In un mondo normale un video del genere dovrebbe servire a informare le persone dei pericoli della montagna e di non emulare troppo facilmente certe imprese perché la montagna non perdona. Nel mondo malato in cui viviamo invece probabile che un video del genere alimenti solo polemiche, dibattiti vuoti e speculazioni senza senso.
Guarda vivendo in Dolomiti e assistendo quotidianamente a certe scene ti dico sinceramente che se io fossi del soccorso alpino mi urterebbe molto di più il "merenderos" che devo andare a soccorrere perchè un perfetto imbecille piuttosto che un professionista che sa quello che fa e che per un errore o per una tragica fatalità ha bisogno di aiuto. Anche perché su 100 recuperi probabilmente il rapporto è 90 a 10. M sbilancio ancora di più, sono quasi certo che se fossi un soccorritore, quindi un volontario (nessuno mi costringe) sarei ben conscio dei rischi che comporta questo tipo di lavoro e li accetterei se no non lo farei.
Oppure la questione è che in italia la sanità è al collasso, il personale è esasperato e fa turni massacranti. Ovvio che questo non giustifica comportamenti non professionali però ne può essere la causa.
Nessuno li costringe è vero, infatti purtroppo in tanti se ne vanno o cambiano mestiere, ma è triste quando hai fatto anni di studio e di carriera.
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.930
2.392
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Il mio “ne vale la pena?”
È proprio riferito a questo. Ne vale la pena fare qualcosa dove il minimo errore è fatale?
Un sasso che ti fa scappare la ruota in mezzo a un percorso e ti fa cadere e sbattere su un sasso secondo me ha un senso.

Un sasso che ti fa sbandare la ruota e ti fa cadere un precipizio ne ha un altro.


Spero di non vedere il video
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.590
1.824
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
In un mondo normale un video del genere dovrebbe servire a informare le persone dei pericoli della montagna e di non emulare troppo facilmente certe imprese perché la montagna non perdona. Nel mondo malato in cui viviamo invece probabile che un video del genere alimenti solo polemiche, dibattiti vuoti e speculazioni senza senso.

Oppure la questione è che in italia la sanità è al collasso, il personale è esasperato e fa turni massacranti. Ovvio che questo non giustifica comportamenti non professionali però ne può essere la causa.
Nessuno li costringe è vero, infatti purtroppo in tanti se ne vanno o cambiano mestiere, ma è triste quando hai fatto anni di studio e di carriera.
In un mondo normale, il video della sua morte sarebbe rimasto ai familiari e a loro spetterebbe la decisione se divulgarlo (dubito) oppure no. Ora le persone a lui più care oltre ad affrontare il lutto si vedono costrette, per colpa di un imbecille, ad iniziare una vicenda legale e a cercare di limitare (per quanto possibile) la divulgazione...pensa che bella situazione

La sanità è al collasso per altri motivi, (basta fare una rapida ricerca su google per vedere le categorie che incidono maggiormente sul bilancio) non certo per i pochi che praticano sport estremi
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.089
8.250
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
In un mondo normale, il video della sua morte sarebbe rimasto ai familiari e a loro spetterebbe la decisione se divulgarlo (dubito) oppure no. Ora le persone a lui più care oltre ad affrontare il lutto si vedono costrette, per colpa di un imbecille, ad iniziare una vicenda legale e a cercare di limitare (per quanto possibile) la divulgazione...pensa che bella situazione
Addirittura non so neanche se il video sarebbe dovuto rimanere ai familiari.

A me è capitato di essere in pista insieme a un ragazzo che ha avuto una brutta disavventura in motore, è finito in coma farmacologico per 2 settimane (poi per fortuna si è ripreso al 100%), beh subito dopo il fatto è arrivato l'elicottero ma a distanza di qualche ora sono arrivati i carabinieri e hanno sequestrato quasi tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo