News Andreas Tonelli muore cadendo in bici nelle Dolomiti

LoreDalla

Biker popularis
23/1/16
76
27
0
Visita sito
Se il video fosse arrivato sui social generalisti, imponendo la visione a chi non lo vuole vedere, ti darei ragione, sarebbe una cosa inaccettabile.
Ma per il momento gira su altri canali e le persone che non vogliono vederlo hanno modo di non vederlo ed evitarlo.
È su facebook. Quindi il tuo bel discorso decade. Molto triste
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.157
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
È su facebook. Quindi il tuo bel discorso decade. Molto triste
e comunque e' una caduta che poteva succedere a chiunque di noi su un qualsiasi sentiero esposto. E spesso sei obbligato a fare sentieri esposti senno' non riesci a chiudere un giro.

Quindi che si fa? Si mettono ringhiere su tutti i sentieri esposti? Oppure si vietano tutti?

Esempio che chi e' di roma e dintorni puo' capire facilmente.. il sentiero che passa sotto il monte autore dalla croce delle vedute (zona di monte livata). E' un sentiero pressoche' liscio ma molto esposto, con poca pendenza e dei passaggi su roccia, dove se ti impunti facilmente fai un bel volo di 200 e oltre metri nel burrone. Sentiero molto frequentato. Io personalmente la prima volta l'ho fatto pure troppo spavaldamente, dopodiche' una volta capito il rischio i passaggi su roccia me li sono sempre fatti a piedi con la bici rivolta a valle per non rischiare nulla... e se vola la bici.. e' una bici, basta che non volo io!

Non a caso recentemente (penso dal 2024, ma le prime volte che l'ho fatto non c'era nulla) hanno messo delle staccionate a protezione su buona parte della parte esposta. Anche se dubito fortemente che reggano una ebike + pilota (la maggioranza di bici che transitano li sono ebike perche' il giro e' abbastanza "tosto" come salite e non per tutti).


Quindi la morale della favola e', inutile fare moralismi.. inutile fare polemica... occhi sempre aperti e mai sottovalutare la montagna.
 
  • Mi piace
Reactions: LoreDalla

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.667
4.931
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Scusate la mia ignoranza, ma il ciclo alpinismo cosa sarebbe?
Metto la bici sulla schiena, faccio una ferrata e scendo da dove di dovrebbe scendere a piedi e invece lo faccio in bici?
Cioè, si può fare?
Non son vietati alla bici certi sentieri?
A me in certi contesti viene sempre in mente la celebre frase di un celebre film:
"Sì, sì, ma erano così preoccupati di poterlo fare che non hanno pensato se lo dovevano fare"
Essendo un praticante di questa "nuova si fa per dire " forma di attività(a mio parere) ti posso dire che assomiglia al freeride con gli sci in neve fresca sali con le pelli o a piedi o in funivia , giù per i canali ,un evoluzione degli sci che consente ciò che prima era estremo ,come le scarpette di arrampicata e altro che ha fatto evolvere uno sport
Anche le bici consentono salite e discese in montagna ,si può pedalare portare o spingere le difficoltà vanno dal facile all'estremo io vado sul facile, dopo l'incedente , si arriva in quote medio alte e si scende
Non è uno sport solo estremo ci tengo a sottolinearlo , ad es alcuni giri fino ai ghiacciai li avevo inseriti in giri gravel ,dove ovviamente la bici la spingevo o portavo molto di più
Tantissime persone usano le E che consentono di pedalare salite lunghe con pendenze importanti e fondo non adatto a una mtb insomma un nuovo modo di andare in montagna in bici "ciclo alpinismo" mi sembra la descrizione corretta
 

Cappellaio Matto

Biker popularis
9/6/25
55
50
0
52
Italia
Visita sito
Bike
Mondraker
e comunque e' una caduta che poteva succedere a chiunque di noi su un qualsiasi sentiero esposto. E spesso sei obbligato a fare sentieri esposti senno' non riesci a chiudere un giro...
Che a chiunque possa capitare di cascare in quel modo ok, ma a ridosso di un dirupo anche no.... la percezione del pericolo è così varia in ognuno di noi che in tanti sarebbero scesi dalla bici e scarpinato. Comunque nel video, di spazio a dx ce n'era
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.157
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Che a chiunque possa capitare di cascare in quel modo ok, ma a ridosso di un dirupo anche no.... la percezione del pericolo è così varia in ognuno di noi che in tanti sarebbero scesi dalla bici e scarpinato. Comunque nel video, di spazio a dx ce n'era
mah sinceramente e' inutile accanirsi a discutere su quel che avremmo fatto noi o meno.. e' andata cosi, rispettiamo il dolore della famiglia e stiamo attenti se ci troviamo (sia volutamente che no) in situazioni "esposte"! E non e' detto che scendendo e spingendo la bici si cade meno.. anzi... le migliori cadute le ho fatte spingendo la bici, e in una ho pure fatto diventare una banana il mio cellulare.
 
Ultima modifica:

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.559
703
0
Mottarone
Visita sito
Purtroppo il video è arrivato anche sul social blu, quello preferito dagli analfabeti funzionali, che io non frequento ma che un amico sapendo che vado in bici mi ha fatto vedere stamattina.
Vergognoso che chi l'ha pubblicato, almeno quello che ho visto io, si nasconda dietro al proclama di farlo per far riflettere gli altri...

Riguardo alla dinamica, niente di più di un classico sbandamento/impuntamento come a molti di noi sarà capitato mille volte, purtroppo non c'era margine in quel punto esatto...

RIP
 

DIRT RIDER

Biker superis
21/8/07
323
84
0
Bozen
Visita sito
Ma se la chiudessimo qui? @marco
...in dieci pagine di commenti, a parte le poche condoglianze, questo è l'unico che ha dignità.

Da conoscente e "compagno di avventure" di Andreas (perchè l'amicizia è un altra cosa) posso solo dire di essere disgustato da queste discussioni, dai vostri giudizi, dalla vostra morbosità, dalla vostra arroganza, dalla mancanza assoluta di rispetto per una persona che non c'è più e di chi sta soffrendo per la sua perdita.

....per fortuna non ho social media, perchè non immagino che tipo di sproloqui girino in quelle pattumiere....senza contare il presunto video, che siete tutti corsi a cercare e guardare, bravi....
siete veramente degli uomini piccoli, molto piccoli.

@marco se avessi un minimo di decenza e morale, chiuderesti questo cesso di discussione e lasceresti solo l'articolo con i RIP sotto.

ale
 

biker10

Biker novus
12/5/25
20
17
0
45
marte
Visita sito
Bike
rockrider am 100
Ciao, a me dispiace sempre quando una persona perde la vita al netto delle polemiche; In una società civile la tutela della vita è un principio supremo . Anch'io su un video ero stato insultato da lui perchè avevo suscito qualche dubbio in maniera educata sull'opportunità nel divulgare alcune "imprese" per scongiurare spirito di emulazione. Ho lavorato sulle automediche della Lombardia per quasi 20 anni come infermiere e ho incontrato tante morti evitabili...sia nella vita di tutti i giorni che nelle più svariate attività. Soccorrere è un dovere ed essere soccorsi è un diritto a prescindere da quello che si sta facendo. Deve rimanere un diritto della persona ma sicuramente tutti i soccorritori fanno pensieri meno nobili nell'intervenire in alcune situazioni. Condoglianze sincere.
soccorrere qualcuno in montagna può essere pericoloso anche per i soccorritori. posso capire che soccorrere qualcuno che se se la va a cercare può far incavolare e non poco. bisogna mettersi anche nei panni degli altri. purtroppo credo che molte di queste morti siano da imputare al cambiamento della società che sta avvenendo. oggi basta un cellulare e un palazzo di 100 piani per diventare famosi. e anche ricchi. una volta non era affatto cosi.
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.930
2.390
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
L'unica cosa che ha inciso è stata una sfortuna allucinante. Se il masso che lo ha sbilanciato fosse stato 2 metri prima oppure 2 metri dopo, al massimo avrebbe riportato una sbucciatura.

La vita è puramente basata sulla fortuna/sfortuna, anche per chi, come pensano in molti, "se la va a cercare".
Sono certo che molti di voi, leggendo queste righe, starete pensando che, per la legge dei grandi numeri, dopo mille volte che a uno gli va bene, arriva quella volta che gira male e che, se fosse rimasto sul divano, ora sarebbe con i suoi cari a ridere e scherzare. Peccato che la sua vita NON fosse il divano. C'è una forza interiore che spinge molti a compiere determinati gesti, perchè questo è un puro e semplice BISOGNO FISIOLOGICO personale, come lo sono il respiro, il cibo e l'acqua.
Un po' difficile da spiegare a chi non lo ha..
In ogni caso, un incidente del genere potrebbe davvero capitare a CHIUNQUE frequenti questo forum, perchè sono certo che CHIUNQUE qui dentro abbia percorso, almeno una volta nella vita, qualche tratto esposto, quindi mi piacerebbe che almeno qui dentro non ci fossero giudizi sullo stile di vita altrui.
Non sono d’accordo

Ok la fortuna/sfortuna

ma le probabilità incidono maggiormente
A Gaza è più probabile morire sotto una bomba che a Matera

in Australia è più semplice morire a causa di un ragno o serpente che a Trento

se pedali sempre in cresta è più facile finir giù che se scendi per un sentiero

Quindi 2 volte l’anno in cui sono un po’ più esposto alla sfortuna, per il calcolo delle probabilità ho più chance di chi è nella stessa situazione 200 volte l’anno
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
421
778
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
....per fortuna non ho social media, perchè non immagino che tipo di sproloqui girino in quelle pattumiere....senza contare il presunto video, che siete tutti corsi a cercare e guardare, bravi....
siete veramente degli uomini piccoli, molto piccoli.
Maurizio Lutzemberger, guida alpina, dice che le esperienze negative degli altri sono preziosissime e bisogna farne tesoro, perchè aiutano a crescere e a responsabilizzarsi, senza che si debba sperimentarle in prima persona.

I video degli incidenti in valanga sono fondamentali per imparare a riconoscere le situazioni di pericolo. Come riconoscere un accumulo pericoloso, individuare la linea migliore, programmare la discesa in modo da includere le vie di fuga in caso di imprevisti, quali trappole euristiche evitare, dove i margini di errore si assottigliano anche se apparentemente non vi è esposizione.

Questo video non fa eccezione. Tu potrai pensare che io sia "piccolo", ma ho imparato molto da quel video.
Da oggi in poi, ogni passaggio che avrà quelle caratteristiche, mi farà accendere un campanello e aggiungere uno scenario a cui prestare attenzione.
 

biker10

Biker novus
12/5/25
20
17
0
45
marte
Visita sito
Bike
rockrider am 100
Maurizio Lutzemberger, guida alpina, dice che le esperienze negative degli altri sono preziosissime e bisogna farne tesoro, perchè aiutano a crescere e a responsabilizzarsi, senza che si debba sperimentarle in prima persona.

I video degli incidenti in valanga sono fondamentali per imparare a riconoscere le situazioni di pericolo. Come riconoscere un accumulo pericoloso, individuare la linea migliore, programmare la discesa in modo da includere le vie di fuga in caso di imprevisti, quali trappole euristiche evitare, dove i margini di errore si assottigliano anche se apparentemente non vi è esposizione.

Questo video non fa eccezione. Tu potrai pensare che io sia "piccolo", ma ho imparato molto da quel video.
Da oggi in poi, ogni passaggio che avrà quelle caratteristiche, mi farà accendere un campanello e aggiungere uno scenario a cui prestare attenzione.
non credo che un video come quello menzionato possa far cambiare idea alle persone. bisogna sbatterci il proprio naso per capire. io dopo un incidente in scooter ho capito tante cose. ho capito che ai semafori bisogna sempre rallentare anche col verde. ho capito che anche se si ha la precedenza bisogna sempre guardare a destra a a sinistra ad ogni via che incrocia la nostra. ma l'ho capito dopo un incidente mio. quelli degli altri li dimentichiamo presto.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

il guzzo

Biker novus
19/6/20
15
60
0
37
treviso
Visita sito
Bike
enduro
dopo aver letto 10 pagine di commenti, visto il video, averne parlato con fidanzata e amici bikers non posso far altro che dare un grosso abbraccio a chi ,come mike e steve, lo aveva conosciuto , nei nostri amati sentieri e nella vita di tutti i giorni...condoglianze ragazzi...spero troverete pace da tutte queste polemiche...come sul lavoro, piangiamo una delle tante vittime dell'inarrestabile passione che ci spinge a superare i nostri limiti...
 
Ultima modifica:

ide84

Biker superis
11/12/12
470
662
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
Scusate, ma non capisco le richieste di chiudere la discussione.
C'è un moderatore predisposto a moderare / bannare / cestinare i commenti, se necessario.
Ho letto ogni singolo commento, tranne un paio fuori luogo, su 10 pagine ho letto anche parecchie cose che mi hanno fatto riflettere.
Capisco che chi magari lo conosceva personalmente ha una percezione diversa.
Ma qui si son scritte cose UTILI, non banali e l'unica cosa che ho scritto io ( prima di questa ) è iniziata con le condiglianze.
Non ho cercato, ne mi interessa vedere il video. Ma non capisco perchè devo essere "messo a tacere".
Un personaggio pubblico lo è in vita e non.
Grazie.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.157
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Concordo, qui si rifletteva su quel che e' successo con il massimo rispetto. Si cercava anche di riflettere su cosa imparare da questa tragedia. Forse non si e' capito, c'e' da dirlo esplicitamente?

I commenti beceri che si vedono su instagram e facebook andrebbero segnalati e rimossi, tra cui quelli evidenziati prima da @marco, quelli si che sono bestiali. Ma e' matematicamente certo che a Meta non gliene freghi un bel nulla, fanno traffico e click, quindi a loro va bene.

RIP
 

Classifica giornaliera dislivello positivo