Bici custom fai da te!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alb.lar98

Biker serius
12/1/15
244
0
0
Torino
Visita sito
comprate strausate a pochissimo su ebay, in germania. pagate meno di 100€ l'una.
come ti consiglia il mitico @lucanervi anche una shiver ci starebbe bene!
calcola una cosa importante. che diametro ruote e che copertoni monti?
io ho la medesima 888 che ti ha girato lucanervi, fosse con una ruota 26 pollici con gomma slik da 3'' ci sta precisa, ma a mio parere appesantisce tutto. una upsidedown slancia di più visto che stiamo parlando solo di funzionalità estetica.

seconda cosa, quanto è lungo il cannotto sterzo?
per le mie ho dovuto prendere cannotti extralunghi, e di conseguenza ridurre la corsa totale vista l'aumento della distanza tra piastra sup e inf

la lunghezza del tubo dove va il canotto è di 14cm però volendo lo posso anche accorciare di 2/3 cm
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
ecco intanto la foto in allegato, mi correggo, la forcella è nera, son gli adesivi boxxer che sono grigi.... ricordavo male,
è un anno e mezzo che non la uso, purtroppo

ciò o-o
 

Allegati

  • boxxer.jpg
    boxxer.jpg
    58 KB · Visite: 60

alb.lar98

Biker serius
12/1/15
244
0
0
Torino
Visita sito
quanto vuoi spendere??

ciò :nunsacci:

ecco intanto la foto in allegato, mi correggo, la forcella è nera, son gli adesivi boxxer che sono grigi.... ricordavo male,
è un anno e mezzo che non la uso, purtroppo

ciò o-o
vorrei spendere il meno possibile per risparmiare un po' sulle altre cose che dovrò prendere, e poi anche perchè non dipende proprio da me. sicuro non più di 150
Bella comunque; il colore mi interessa poco, perche credo la rivernicerei
 

alb.lar98

Biker serius
12/1/15
244
0
0
Torino
Visita sito
nel frattempo che aspetto l'arrivo della forcella, vi porgo un'altro problema.
devo comprare una serie sterzo da 1 1/8" con il diametro della calotta da 34mm (il diametro che si avvicina di più alle mie esigenze). il problema è che il tubo che ho saldato che funge da canotto per la forcella è di diametro interno 36mm. dunque c'è 1mm di differenza di raggio. per colmare questo spazio avevo pensato a della lamina di metallo da arrotolare sulla calotta ma poi ho scartato questa idea in quanto non credo che si venda la lamina da 1mm di spessore. per ora provvisoriamente ho messo della carta di giornale ma non credo proprio vada bene. avete idee da suggerirmi?
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Salve a tutti...
partendo dalla forcella vi chiedo dunque quale delle due opzioni (doppia piastra o monopiastra) vada meglio per la mia situazione, che si intende essere da street (città abbastanza pianeggiante).
in allegato ho postato le foto della bici originale e del telaio che ho prodotto io. :)

Intanto complimenti per realizzazione del telaio, bravo!

Per la forca: assolutamente double crown!
Metterei una Earles coi "biscottini", stile motociclistico ma non saprei dove ti potresti rivolgere.
Quindi, tornando coi piedi per terra, dai un occhio a questa, nel mercatino del vintage: http://mercatino.mtb-forum.it/p-263498-girvin- , secondo me è un'ottima scelta estetica!
Altrimenti, cerca una vecchia Boxxer (steli da 32mm, prodotta dal 1998 al 2009), le prime avevano gli steli cromati (molto adatti alla tua bici!) o una più moderna Domain con gli steli sempre cromati.
 

Allegati

  • Boxxer old.jpg
    Boxxer old.jpg
    56,5 KB · Visite: 19
  • rockshox-domain-dual-crown-2011.jpg
    rockshox-domain-dual-crown-2011.jpg
    33,5 KB · Visite: 20

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
nel frattempo che aspetto l'arrivo della forcella, vi porgo un'altro problema.
devo comprare una serie sterzo da 1 1/8" con il diametro della calotta da 34mm (il diametro che si avvicina di più alle mie esigenze). il problema è che il tubo che ho saldato che funge da canotto per la forcella è di diametro interno 36mm. dunque c'è 1mm di differenza di raggio. per colmare questo spazio avevo pensato a della lamina di metallo da arrotolare sulla calotta ma poi ho scartato questa idea in quanto non credo che si venda la lamina da 1mm di spessore. per ora provvisoriamente ho messo della carta di giornale ma non credo proprio vada bene. avete idee da suggerirmi?

la differenza è talmente minima che basta anche una lattina di coca cola taglia ad hoc... oppure nastro al teflon da idraulico direi...
ma come mai hai il cannotto che non corrisponde alle calotte standard??


o-o
 

alb.lar98

Biker serius
12/1/15
244
0
0
Torino
Visita sito
Intanto complimenti per realizzazione del telaio, bravo!

Per la forca: assolutamente double crown!
Metterei una Earles coi "biscottini", stile motociclistico ma non saprei dove ti potresti rivolgere.
Quindi, tornando coi piedi per terra, dai un occhio a questa, nel mercatino del vintage: http://mercatino.mtb-forum.it/p-263498-girvin- , secondo me è un'ottima scelta estetica!
Altrimenti, cerca una vecchia Boxxer (steli da 32mm, prodotta dal 1998 al 2009), le prime avevano gli steli cromati (molto adatti alla tua bici!) o una più moderna Domain con gli steli sempre cromati.

ps: bella la girvin, e siadatta proprio al look street custom, ma non credo piaccia all'autore del topic, abbiamo avuto vari pvt e ho capito i suoi gusti ormai...

ciò o-o

Grazie :)
Allora la girvin, come ha detto giustamente lucanervi, non mi piace molto, o meglio non mi piace per questa bici, o meglio ancora preferisco le classiche doppioponte. La forca che ho scelto infine, anche per questioni di prezzi, è la zoom ch680, che, anche se non di qualità, per me ha un bell'asspetto e gli steli dorati, e poichè la userò solo per lo street, non dovrebbe crearmi grossi problemi :)
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
non va bene, va benissimo, tanto mica la usi per saltarci o girare in percorsi accidentati, ti serve solo per tenere attaccata la ruota... ghghghg
se anche non dovesse lavorare decentemente, chissenfrega, tanto potresti anche blcocarla completamente per girare su asfalto :OOO:

ciò o-o
 

alb.lar98

Biker serius
12/1/15
244
0
0
Torino
Visita sito
la differenza è talmente minima che basta anche una lattina di coca cola taglia ad hoc... oppure nastro al teflon da idraulico direi...
ma come mai hai il cannotto che non corrisponde alle calotte standard??


o-o

la mia paura è che il teflon si sgretoli facilmente e velocemente e preferirei avere una cosa durevole comunque proverò per primo con quello e vedo se dura.
avevo pensato anche a degli o-ring o degli anelli elastici ma non ho approfondito.
il diametro non è giusto perchè non ho potuto trovare un tubo interno da 34 mm e il più vicino che avevo a quel diametro è 36 :(
 

alb.lar98

Biker serius
12/1/15
244
0
0
Torino
Visita sito
una curiosità: ma quel telaio chi l'ha progettato e saldato? tutto tu??

ciò o-o

allora, durante le vacanze invernali sono andato da mio zio che mi ha ricalcato con autocad il progetto del telaio da una foto di una bici voltage e poi l'abbiamo stampato in scala reale per confrontare le curvature dei tubi.
poi ho comprato i tubi per un totale di 10 euri (hihihi) e sono andato da un'amico di mio zio che ha praticamente fatto tutto lui e poi l'abbiamo verniciato :)
 

alb.lar98

Biker serius
12/1/15
244
0
0
Torino
Visita sito
non va bene, va benissimo, tanto mica la usi per saltarci o girare in percorsi accidentati, ti serve solo per tenere attaccata la ruota... ghghghg
se anche non dovesse lavorare decentemente, chissenfrega, tanto potresti anche blcocarla completamente per girare su asfalto :OOO:

ciò o-o

si infatti :)
appena torna a 130 euro la compro e dovrebbe arrivarmi in fine settimana.
comunque ci ho pensato e credo che se è anche abbastanza alta, più del previsto, finché c'è un buon compromesso con l'estetica, direi che è meglio, così si evita di farsi il fondo con le buche.
poi vado a comprare la serie sterzo, la ricopro di teflon e si può già andare in cortile a fare le prove (senza freni :O)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo