Bombolette di CO2 alla sbarra!

TonyB.

Biker cesareus
non dimentichiamo che parliamo di emergenze...trovo più giusto perdere mezz'ora una tantum (si spera...sgrat.. sgrat..) con la micro-pompetta riposta nel borsello che portarsi ogni volta una pompa da 25 centimetri attaccata all'obliquo...inoltre dopo aver gonfiato con la bomboletta di co2 con la micro-pompetta si deve "solo" dare qualche altro colpetto e non gonfiare la ruota da zero...almeno secondo il mio punto di vista...
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
io preferisco una pompa efficiente, avevo una pompa del ca&&o e ho bucato in mezzo alla neve, non gonfiava mai, appena tornato a casa sono andato a prenderne una di valida.
Quindi le volte che buco preferisco una pompa che faccia bene il suo lavoro.
 

TonyB.

Biker cesareus
aggiungerei che in caso di gomme latticizzate il caso di foratura (per taglio) diventa ancora più remoto, in tal caso credo che una camera di scorta con rubinetto e 2 bombolette di co2 siano più che sufficenti...il tutto comodamente riposto nel borsello sottosella insieme a minitool, un paio di fascette da elettricista, un pacco di fazzolettini,chiavi di casa e cellulare....cosa ne pensate???
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Io da quasi due anni ho le camere con il lattice. La mia logica e`:

- se esco per un giro vicino casa ho due bombolette avvitate al posto dei perni dei v-brake ed il connettore con il rubinetto (piu` piccolo delle chiavi di casa) nella borsetta sottosella insieme a brugole, multitool, coltellino svizzero e nastro americano.

- se esco per un giro piu` lungo aggiungo un paio di bombolette in piu` e magari una camera (non si sa mai, finora non e` mai servita pero` pesa poco).

- se il giro e` ancora piu` lungo aggiungo anche la pompa, tanto tra acqua, panini ed altre storie non e` una pompa nello zaino che cambia la vita.

Comunque per quasi tre anni, ovvero da quando le uso, le bombolette sono sempre state sufficienti.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc

te portale.. magari portati pure il fast e poi la camera d'aria.. cosi se nn funzica nessuno dei due cambi la camera e via.. fast e bombolette in se sono rischiose da portare come alternativa alla camera d'aria............. la camera è sempre da tenere in tasca con pompetta e relativi supporti di smontaggio gomma..... ok???? se c'è un buco grosso nessuno dei due (fast e bombolette ) funziona
 

TonyB.

Biker cesareus

la camera la porto comunque....per la pompetta quoto shrdlu


 

sattamaior

Biker popularis
10/2/06
80
0
0
37
Milano
Visita sito
Confermo anch'io quanto detto sopra!

L'unica cosa a cui bisogna davvero fare attenzione é quando la bomboletta diventa gelata! Io la prima volta ci sono rimasto attaccato con la mano. Ho dovuto usare l'acqua della borraccia per scollarmici Sempre meglio tenere su i guanti in queste situazioni

Per sicurezza bisognerebbe comunque portare anche una pompetta, nel caso ci fosse qualche inconveniente!

Se non ti piace attaccarla al telaio ci sono delle pompette che entrano perfettamente nel borsino sottosella. Io ho questa : gonfia ogni tipo di valvola ed é cortissima!

Buona giornata

sattamaior
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
71
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
quante volte avete provato a gonfiare a 3 - 3,5
una camera in sostituzione di quella forata
in condizioni "difficili" tipo altitudine, pioggia, fretta ecc...
io personalmente ci ho messo un mucchio di tempo,
ho sprecato l'ultima volta sull'Assietta un mucchio di energie
che quasi non riuscivo a salire sul Genevris
ed è un miracolo se non sono svenuto...
ora con le bombolette, un pò di calma, tutto è più facile
e veloce, basta un pò di esperienza.

capisco che sembra più saggio portarsi dietro
la pompetta, magari ci si sente più tranquilli,
ma io ne ho cambiate parecchie e con simili
"giocattolini" si fa parecchia fatica!

meglio, a mio avviso, una bomboletta in più
per lo stesso peso della pompa,
e, ovviamente, un paio di camere per i lunghi tragitti
(ma questo per tutti)
e il kit per riparare la camera
 

TonyB.

Biker cesareus
concordo con il discorso della tranquillità ma credo che per restare a piedi con 3 bombolette ci vuole davvero sfiga...porterei la pompetta solo per escursioni lunghe con zaino in spalla....
per quanto mi riguarda ho deciso di latticizzare e in tal caso porterei comunque una camera di scorta con un paio di bombolette per scongiurare il rischio di tagli della copertura....gli unici a mettere in crisi il lattice...almeno questo mi è parso di capire leggendo vari post...
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Da anni ormai uso le camere con slime e/o similari, raramente capita di bucare anche quando faccio lunghi tratti nei bischi tra rovi e castagneti, mi porto una camera si scorta e due bombolette con relativo raccordo...non sono mai tornato a casa a piedi... cosa che purtroppo mi è capitata quando si è rotto a 25 km da casa la guarnizione della camera della pompa.

addirittura uso le bombolette anche con la BDC cambiando camera si rigonfia il tutto a 6 atm (non sono le 8 a cui sono abituato ma ti permettono comunque di tornare a casa o finire la gara).
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Scusamte se resuscito un topic antichissimo ma vorrei provare queste bombolette, magari anche semplicemente per il cambio pneumatico (UST) dato che a casa non ho il compressore e non sempre è sufficiente la pompa...
Vorrei prendere solo il dosatore e le bombolette, psicologicamente non potrèi rinunciare alla sicurezza della pompetta.

Ho visto che ci sono dei piccoli racks per attaccare le bombolette al telaio sfruttando i fori portaborraccia.
Ci sono problemi con il calore?
Si rischia che esplodano?
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.448
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Ho visto che ci sono dei piccoli racks per attaccare le bombolette al telaio sfruttando i fori portaborraccia.
Ci sono problemi con il calore?
Si rischia che esplodano?
Usato per 3 anni e non e' mai accaduto nulla.

Inconvenienti bomboletta accaduto piu' di una volta.....
montata sul rubinetto non si fora la capsula....

Esperienza pompa barbieri pessima buttata via, praticamente a pompava nulla assolutamente nulla (la bomboletta era inserita) in altri postwww.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1436862&highlight=pompetta+barbieri#post1436862 poi ho scoperto di non essere stato l'unico ad avere questo problema.
Per il resto la bomboletta col rubinetto nel 90% dei casi ha funzionato, quindi la pompetta mi fa' compagnia nello zaino
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito

Scusate l'ignoranza...l'uso praticamente è avvitare il raccordo (o dosatore) alla valvola presta, poi avvitare la bomboletta dentro al dosatore fino a far bucare la testa della bomboletta giusto?
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.448
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Si e poi aprire il rubinetto, in pratica sotto il rubinetto c'e' una coclea appuntita che fora la bomboletta , una volta forata devi svitare per portarla su' e consentire la fuoriuscita del co2
 

Classifica giornaliera dislivello positivo