ho anche quella, ma pesa parecchio; preferisco portarmi uso una pompetta da 70 grammi che non mi ha mai traditoo-ogurubb ha scritto:una buona pompa a doppia mandata( gonfi anche quando tiri non solo quando comprimi) e risolvi tutti i problemi
ho anche quella, ma pesa parecchio; preferisco portarmi uso una pompetta da 70 grammi che non mi ha mai traditoo-ogurubb ha scritto:una buona pompa a doppia mandata( gonfi anche quando tiri non solo quando comprimi) e risolvi tutti i problemi
TonyB. ha scritto:Dopo aver scoperto su una rivista queste sconosciute ne ho comprate 2 con relativo dosatore per evitare di portare dietro la pompetta che attaccata al telaio proprio non mi piace....![]()
Per fortuna non ho ancora forato per provarle (sgratt... sgratt...) ma tra un post e l'altro ho letto molti pareri contrari...
non vorrei trovarmi in mezzo al bosco con la ruota a terra...perciò chiedo a chi le usa (..perchè ci sarà qualcuno che le usa...) come vanno... sono davvero una valida alternativa alla classica pompetta o meglio tornare al metodo classico?
Grazie per le risposte.....
quotofatass ha scritto:...La pompa con la bomoboletta dentro è la più grossa sola. Usata manualmente non gonfia assolutmente nulla...
simonexc ha scritto:te portale.. magari portati pure il fast e poi la camera d'aria.. cosi se nn funzica nessuno dei due cambi la camera e via.. fast e bombolette in se sono rischiose da portare come alternativa alla camera d'aria............. la camera è sempre da tenere in tasca con pompetta e relativi supporti di smontaggio gomma..... ok???? se c'è un buco grosso nessuno dei due (fast e bombolette ) funziona
Io da quasi due anni ho le camere con il lattice. La mia logica e`:
- se esco per un giro vicino casa ho due bombolette avvitate al posto dei perni dei v-brake ed il connettore con il rubinetto (piu` piccolo delle chiavi di casa) nella borsetta sottosella insieme a brugole, multitool, coltellino svizzero e nastro americano.
- se esco per un giro piu` lungo aggiungo un paio di bombolette in piu` e magari una camera (non si sa mai, finora non e` mai servita pero` pesa poco).
- se il giro e` ancora piu` lungo aggiungo anche la pompa, tanto tra acqua, panini ed altre storie non e` una pompa nello zaino che cambia la vita.
Comunque per quasi tre anni, ovvero da quando le uso, le bombolette sono sempre state sufficienti.
mepho ha scritto:uso le bombolette... mai avuto problemi... cmq me ne porto nel sottosella sempre 2 o 3... :taxi-dri:
gurubb ha scritto:questione di abitudini
Usato per 3 anni e non e' mai accaduto nulla.Ho visto che ci sono dei piccoli racks per attaccare le bombolette al telaio sfruttando i fori portaborraccia.
Ci sono problemi con il calore?
Si rischia che esplodano?
Usato per 3 anni e non e' mai accaduto nulla.
Inconvenienti bomboletta accaduto piu' di una volta.....
montata sul rubinetto non si fora la capsula....
Esperienza pompa barbieri pessima buttata via, praticamente a pompava nulla assolutamente nulla (la bomboletta era inserita) in altri postwww.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1436862&highlight=pompetta+barbieri#post1436862 poi ho scoperto di non essere stato l'unico ad avere questo problema.
Per il resto la bomboletta col rubinetto nel 90% dei casi ha funzionato, quindi la pompetta mi fa' compagnia nello zaino