Caldirola - Parte2

osbourne

Biker superis
...scusate la domanda, ma come mai su faccialibro si stanno lamentando tutti per manutenzione,condizioni e situazione delle piste....?
il terreno era ottimo, tranne alcuni pezzi di sottobosco ancora infangato.
nessuno ha parlato dello stato globale del park.
nel bosco ci sono ancora le foglie secche che dubito siano cadute in questi giorni e, sulle pietraie, sassi smossi abbastanza pericolosi.
che basterebbe poco tenere curato le piste questo si sa ma...bisognerebbe prima comprenderlo.
rimane il fatto che il mercole con poche persone si gira da zzzioooo!!!
ciauzz
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
239
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
boh, io a caldi ci sono andato 2 o 3 volte in passato. sia ad inizio che a fine stagione. e le piste erano lasciate praticamente a sè stesse.
peccato perchè il posto è bello e il potenziale notevole.
che poi abbiano problemi di terreno, convivenza tra vicini o altro, francamente a me utente pagante non frega nulla.
e infatti non sono più andato a caldirola.
risparmio i soldi e mi faccio qualche uscita in più nei park seri in estate.
perchè va detto che in tutti gli altri posti e me noti la manutenzione viene fatta sempre prima dell'apertura della stagione, e in parecchi anche periodicamente durante la stessa.
senza dimenticare che le stazioni alpine offrono impianti di risalita moderni; caldirola una specie di seggiovia del pleistocene che non so in grazia di quale leggina od esonero possa ancora essere mantenuta in esercizio.
 

robifast

Biker serius
IL DISCORSO è CHE NON SI POSSONO FARE I LAVORI CON UN METEO DEL GENERE...CREDO CHE PRIIMA..ops scusate il maiuscolo...
credo che pirma bisogni aspettare che asciughi, e poi fare i lavori...questo è un inverno particolare, ed è presto per dare addosso a charlie...

:specc: Quando sento certi discorsi mi sale qualcosa al cervello e non sono sinapsi...
E comunque: piste non pronte? = seggiovia chiusa o vogliamo veramente che qualcuno si faccia male perchè un ramo si è messo tra i raggi facendolo volare di faccia? Non bastano già i rischi intrinseci della DH con pista pulita???

questo è il mio parere...resta il fatto che tutti accusano le piste di caldirola di cattivo stato...io vengo a caldi da 3 anni, e le piste le ho sempre SEMPRE trovate così...
bacio le mani

Si, le hai trovate così, ovvero di cacca, per usare un eufemismo.

Il problema della non-gestione delle piste a Caldi è vecchio e sempre lo stesso, io ci vado da almeno 7-8 anni e le prime settimane di apertura è sempre la stessa storia, sembra che si aspetti che qualche volenteroso che si è fatto 2 ore di curve in macchina per venire a girare quell'unica domenica libera del mese si metta a spostare pietre e rami dalle piste quando in un paio di giornate due persone del posto potrebbero sistemare il 95% dei problemi di inizio stagione...

Caldi vive di questo: 2/3 settimane di "fuoco" finchè non aprono gli impianti seri (cioè TUTTI gli altri) e il mese di Ottobre sino alle prime nevicate più qualche affezionato che vive/villeggia in zona. Contenti loro...

Per parte mia, mi vedranno (forse) sinché non apre Pila e poi tanti saluti. Per girare così mi faccio i miei giri enduro in Val Trebbia che di rami e foglie ne prendo forse di meno.

P.S.: vi ricordate l'anno che neanche sostituirono i tubi di gomma dei ganci per le bici? Gente con dee-max, 721, spank e spinergy nuovi nuovi che se li vedevano rigati per un pezzo di manichetta da 2 centesimi...

Con questo chiudo.
 

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
boh, io a caldi ci sono andato 2 o 3 volte in passato. sia ad inizio che a fine stagione. e le piste erano lasciate praticamente a sè stesse.
peccato perchè il posto è bello e il potenziale notevole.
che poi abbiano problemi di terreno, convivenza tra vicini o altro, francamente a me utente pagante non frega nulla.
e infatti non sono più andato a caldirola.
risparmio i soldi e mi faccio qualche uscita in più nei park seri in estate.
perchè va detto che in tutti gli altri posti e me noti la manutenzione viene fatta sempre prima dell'apertura della stagione, e in parecchi anche periodicamente durante la stessa.
senza dimenticare che le stazioni alpine offrono impianti di risalita moderni; caldirola una specie di seggiovia del pleistocene che non so in grazia di quale leggina od esonero possa ancora essere mantenuta in esercizio.

.....a proposito della seggiovia ricordo con sgomento un giorno dell'anno scorso nel quale c'erano dei signori per dei controlli e si girò tutto il giorno con la bici sul seggiolino davanti e io su quello dietro perché i tecnici sostenevano fosse pericoloso per la portata del peso....appena andati via si tornò al vecchio regime....mi è sempre rimasto il dubbio di cosa successe davvero!!!
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
239
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
io ho delle vaghe reminescenze del corso di impianti a fune. e ricordo che gli impianti praticamente andavano rifatti quasi completamente ogni 20 anni.
il che peraltro è quello che vedo è successo ovunque nelle stazioni alpine. dove ci sono moderne seggiovie. e dove si cambiano rulli funi cavi con una certa frequenza. e si rifanno integral,mente dopo 20 anni. esistono delle deroghe, ma comunque dopo un tot vanno rifatti.
caldirola da quello che vedo ha le stazioni con gli pparati motori e l'elttronica certamente rifatte. probabilmente motore e funi cambiate.
ma i sostegni di linea (i tralicci) ed i seggiolini sono quelli anni '70.
li avranno fatti verificare e ricollaudare ?
non so. certo che l'impianto è scomodo e molto lento. probabilmente hanno un obbligo a tenere una bassa velocità proprio a causa della vetustà del materiale.
un impianto moderno ha come minimo seggiolini più comodi e velocità di risalita molto superiore.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.217
3.073
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Certo che a leggere tra qua e fb sembra ci sia una crociata contro Caldirola. Anche se sostengo la necessità estremadi manutenzione, non vorrei che ad esagerare si finisse come al mottarone.....alcuni costruivano, altri si lamentavano, altri ancora costruivano e manutentavano, altri (gli stessi) si lamentavano. Conclusione: al motta è tutto in disuso!

Ce la prendiamo anche con i seggiolini?
Io sono contento che ci siano.......meglio così che come a pian del poggio. Impianto fermo da anni!!!!

Ciao a tutti!
 

don_bat

Biker serius
3/10/10
146
0
0
casteggio - pavia
Visita sito
Bike
Giant Glory
beh qui non è che ci sono tante discussioni da fare a parer mio, le soluzioni sono 3

1. si crea un gruppo come i CIPS di finale ligure, un 5 o 6 persone che una volta o due al mese armati di pala e rastrello passano in rassegna TUTTE le piste e non solo le capannine. Ci si accorda con charlie e via.
2. se ne occupa' la proprietà ovvero charlie, ma su TUTTE e non solo sulle due capannine
3. rimane tutto così con una spruzzata di ventilatore sulle foglie, con il rischio che a metà stagione non si riesca nemmeno più a scendere con un trattore a cingoli.

premesso che IO non c'entro un fico secco con caldi, sono solo un cliente affezionato come tutti voi
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
239
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
non è questione di criticare e/o di essere partigiano o avversi
semplicemente si tratta di un servizio commerciale che viene venduto. costa 18 euro ed offre risalite su un impianto vetusto e discese su piste belle ma poco manutenute. il tutto in una località assai gradevole e fruibile in stagioni in cui gli altri posti sono chiusi.
ed è quest'ultima l'unica vera grande carta di caldirola.

perchè se valuto il rapporto prestazioni/prezzo è morta. altrove il costo è lo stesso, ma gli impianti sono moderni e le piste molto curate.

questa è, secondo me, la semplice verità. ed i gestori lo sanno e ci marciano. se vuoi girare in park ad aprile maggio o così o niente.
 

Mitzkal

Biker augustus
Sono 10 anni che giro a Caldirola e:

- La manutenzione non è mai esistita. Negli altri posti la situazione è migliore, ma non di molto.
- Quel tubo in mezzo alla VecchiaVecchia ha sempre perso acqua inondando tutto.
- La gente si è sempre chiesta: quando apre Caldirola?
- La lentovia è sempre lenta.
- DOGO ogni 10 post pubblica il bollettino meteo.
- Girarci è bello, ma ci sono posti migliori.
- E' in un crocevia autostradale, se voglio beccare i compari lombardi o centroitalici è il posto più comodo per tutti.
- Apre per prima e chiude per ultima.
- Sono gentili ed ospitali con i biker come pochi altri.
 

don_bat

Biker serius
3/10/10
146
0
0
casteggio - pavia
Visita sito
Bike
Giant Glory
Sono 10 anni che giro a Caldirola e:

- La manutenzione non è mai esistita. Negli altri posti la situazione è migliore, ma non di molto.
- Quel tubo in mezzo alla VecchiaVecchia ha sempre perso acqua inondando tutto.
- La gente si è sempre chiesta: quando apre Caldirola?
- La lentovia è sempre lenta.
- DOGO ogni 10 post pubblica il bollettino meteo.
- Girarci è bello, ma ci sono posti migliori.
- E' in un crocevia autostradale, se voglio beccare i compari lombardi o centroitalici è il posto più comodo per tutti.
- Apre per prima e chiude per ultima.
- Sono gentili ed ospitali con i biker come pochi altri.


approvo quoto in todo
soprattutto i post di DOGO sul meteo ahahah
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Visto che stanotte è venuta una barca d'acqua però oggi ha fatto vento tutto il giorno come sarà il terreno domani?

Lo sai meglio di me, Neuro.
Comunque ieri quando sono arrivata a casa c'era il sole e tirava vento.
Oggi non e' piovuto per niente e ha tirato vento forte.
Stasera si vedevano dei nuvoloni, xo' x ora niente temporale.
Se domani tira il vento di stasera c'e' da stare attenti, visto cosa e' capitato a me

PS : la seggiovia e' in regola
 

Classifica giornaliera dislivello positivo