IL DISCORSO è CHE NON SI POSSONO FARE I LAVORI CON UN METEO DEL GENERE...CREDO CHE PRIIMA..ops scusate il maiuscolo...
credo che pirma bisogni aspettare che asciughi, e poi fare i lavori...questo è un inverno particolare, ed è presto per dare addosso a charlie...

Quando sento certi discorsi mi sale qualcosa al cervello e non sono sinapsi...
E comunque: piste non pronte? = seggiovia chiusa o vogliamo veramente che qualcuno si faccia male perchè un ramo si è messo tra i raggi facendolo volare di faccia? Non bastano già i rischi intrinseci della DH con pista pulita???
questo è il mio parere...resta il fatto che tutti accusano le piste di caldirola di cattivo stato...io vengo a caldi da 3 anni, e le piste le ho sempre SEMPRE trovate così...
bacio le mani
Si, le hai trovate così, ovvero di cacca, per usare un eufemismo.
Il problema della non-gestione delle piste a Caldi è vecchio e sempre lo stesso, io ci vado da almeno 7-8 anni e le prime settimane di apertura è sempre la stessa storia, sembra che si aspetti che qualche volenteroso che si è fatto 2 ore di curve in macchina per venire a girare quell'unica domenica libera del mese si metta a spostare pietre e rami dalle piste quando in un paio di giornate due persone del posto potrebbero sistemare il 95% dei problemi di inizio stagione...
Caldi vive di questo: 2/3 settimane di "fuoco" finchè non aprono gli impianti seri (cioè TUTTI gli altri) e il mese di Ottobre sino alle prime nevicate più qualche affezionato che vive/villeggia in zona. Contenti loro...
Per parte mia, mi vedranno (forse) sinché non apre Pila e poi tanti saluti. Per girare così mi faccio i miei giri enduro in Val Trebbia che di rami e foglie ne prendo forse di meno.
P.S.: vi ricordate l'anno che neanche sostituirono i tubi di gomma dei ganci per le bici? Gente con dee-max, 721, spank e spinergy nuovi nuovi che se li vedevano rigati per un pezzo di manichetta da 2 centesimi...
Con questo chiudo.