cambio telaio s'works

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
57
Padova
Visita sito
ragazzi allora sono andato in negozio per dirgli che prendeva il telaio 2008 pero mi ha detto che disponibile c'era il 18 mentre io uso il 19(sono alto 1.80) il proprietario mi ha detto che secondo lui per me va bene anche il 18 voi cosa dite?

Se prima avevi un 19" ti conviene restare su quella taglia.In teoria dovresti starci anche sul 18" perchè il tubo orizz.mi sembra bello lungo.
 

dellaluca79

Biker serius
11/10/04
136
11
0
Visita sito
è quello che pensavo io viste le misure il 18 mi andrebbe bene sarebbe più compatta,anche lui mi ha detto che il 19 forse è troppo lungo io usando il 19 non mi sono trovato male ma forse il 18 sarebbe piu agile.non c'è nessuno che è alto 1,80 e usa il 18 della s'works per dirmi come si trova
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
Io ho avuto il telaio M5 da 18 e sono 177cm. Il telaio è bello lungo quindi non dovresti avere problemi. Controlla solo l'altezza sella. io avevo il thomson al limite della sua altezza.....
 

crisby

Biker serius
4/11/06
228
0
0
prov. Pavia
Visita sito
è quello che pensavo io viste le misure il 18 mi andrebbe bene sarebbe più compatta,anche lui mi ha detto che il 19 forse è troppo lungo io usando il 19 non mi sono trovato male ma forse il 18 sarebbe piu agile.non c'è nessuno che è alto 1,80 e usa il 18 della s'works per dirmi come si trova
Io sono 1.80 ed uso la s-works carbon taglia 18 faccio gare e come misura e' perfetta ed io mi ci trovo benissimo .
 

dellaluca79

Biker serius
11/10/04
136
11
0
Visita sito
ok deciso cambio il telaio e prendo il 18 anziche il 19.ma come controllo l'altezza sella?ho visto che fra le due misure c'è circa 1,5 cm di differenza e la mia altezza cavallo è circa 83-84 cm.lo stesso sivende vedendo come posiziono la sella(molto indietro)ha detto che per lui va meglio il 18 e come mai avevo preso una 19.
 

dellaluca79

Biker serius
11/10/04
136
11
0
Visita sito
ormai anche io ho deciso per il 18 sti conti mi stanno facendo impazzire(odio la matematica) l'unico dubbio è legato al tubo sella che sulla 19 che ho adesso è 48,3cm mentre sul 18 è 45,7 ma penso si possa ovviare alzando un pelo il reggisella
 

parerga

Biker superis
ormai anche io ho deciso per il 18 sti conti mi stanno facendo impazzire(odio la matematica) l'unico dubbio è legato al tubo sella che sulla 19 che ho adesso è 48,3cm mentre sul 18 è 45,7 ma penso si possa ovviare alzando un pelo il reggisella
Se la misura che avevi sul 19" era corretta dovrai semplicemente alzarlo di tanto quanto è la differenza tra i due verticali, ovviamente a parità di sella e pedivelle.
parerga
 

dellaluca79

Biker serius
11/10/04
136
11
0
Visita sito
la bici la porto lunedi o martedi per il cambio telaio,certo ieri mi sono fatto un giro da bicimania e ho visto il telaio specy cerbon front che dire immenso superbo perfetto.me lo ha "offerto" a 1400 il 2008.ma come carbonio al di fuori di scott e specialized c'è qualcosa che costa meno ma altrettanto buono qualitativamente?quasi quasi non faccio niente e risparmio per il carbonio,ma in definitiva secondo voi l'alluminio sta per essere fatto fuori si va nell'era del solo carbonio o c'è tempo?non è che l'anno prossimo l'm5 s'works sara gia in pensione?
 

parerga

Biker superis
la bici la porto lunedi o martedi per il cambio telaio,certo ieri mi sono fatto un giro da bicimania e ho visto il telaio specy cerbon front che dire immenso superbo perfetto.me lo ha "offerto" a 1400 il 2008.ma come carbonio al di fuori di scott e specialized c'è qualcosa che costa meno ma altrettanto buono qualitativamente?quasi quasi non faccio niente e risparmio per il carbonio,ma in definitiva secondo voi l'alluminio sta per essere fatto fuori si va nell'era del solo carbonio o c'è tempo?non è che l'anno prossimo l'm5 s'works sara gia in pensione?
Non credo proprio che l'alluminio andrà in pensione, certo sulle front avrà meno spazio rispetto ad un tempo, l'alta gamma probabilmente si direzionerà principalmente sul carbonio (ed ovviamente sul titanio, ma questa è una nicchia a parte rispetto alla dicotomia alluminio/carbonio) mentre l'alluminio, IO CREDO (in maiuscolo per evidenziare che trattasi di mia personalissima opinione non suffragata da dati statistici o spacciata per verità irrefutabile - è sempre meglio specificare), troverà gradimento tra i XCountristi ultraesigenti in fatto di rigidità, quelli per i quali il carbonio risulta essere "troppo morbido", e per le bici di fascia medio-alta.
Comunque tranquillo, un telaio Specy M5 non passerà mai di moda, si svaluterà il giusto e nella bipartizione da me ipotizzata si posiziona certamente nel primo caso (scelto da XCountristi ultraesigenti) non appartenendo certamente ad una fascia media o medio-alta, bensì essendo alto di gamma, ancorché allumnio.
Quanto all'offerta di Bicimania di 1.400Eu per uno S-Works HT Carbon 2008 io ci penserei, per darti un termine di paragone sto acquistando il mod. 2007 a prezzo pieno (1.790) per due ragioni: mi piace di più il rosso (il 2008 è nero) e mi ritirano ad un ottimo prezzo l'usato (quindi non potevo pretendere anche lo sconto).
Ultima cosa, la scelta: carbonio e allumino sono mondi diversi e la discriminante, ancorché fondamentale, non può essere unicamente il prezzo. Anche questo IMH (in my hopinion).
parerga
 

dellaluca79

Biker serius
11/10/04
136
11
0
Visita sito
l'offerta è buona pero non mi ritirano l'usato perche solo telaio.dovrei prima riuscire a vendere il mio s'works 06 nero anodizzato pero l'offerta è solo fino al 25(sarebbe il 20% di sconto).invece il telaio full dynamix team issue com'è io ho sempre e solo avuto specialized(m5 non carbonio)quindi altre marche tranne scott per me sono quasi sconosciute
 

parerga

Biker superis
l'offerta è buona pero non mi ritirano l'usato perche solo telaio.dovrei prima riuscire a vendere il mio s'works 06 nero anodizzato pero l'offerta è solo fino al 25(sarebbe il 20% di sconto).invece il telaio full dynamix team issue com'è io ho sempre e solo avuto specialized(m5 non carbonio)quindi altre marche tranne scott per me sono quasi sconosciute
Ciao, quanto al ritiro dell'usato perché solo telaio Ti mandato un PM.
Quanto alle altre marche, ovviamente Specy e Scott sono tra le più blasonate ma certamente non le uniche che fanno buoni prodotti. A me personalmente piacciono molto le Olympia, i cui due top di gamma CSL-X ed Hammer sono sicuramente fatte in Italia, stesso discorso per la Scapin Fybra che è la "mamma" della Hammer (nel senso che il progetto Fybra-Hammer è lo stesso - designer Stefano Scapin, e la Scapin è un'azienda straconosciuta, straaffidabile che ora fa parte del gruppo Olympia).
Delle FullDynamix non so dirti molto, ma piacciono pure a me ed anche in questo caso trattasi, almeno per l'alto di gamma, di prodotti italiani. Ci sono poi Giant e Merida (i più grandi costruttori di bici al mondo), Orbea, KTM e molti altri (mi scuso con i possessori di quelle dimenticate).
Una cosa è certa, tutti quelli che ti ho elencato viaggiano tra i 1.500 del Hammer ed i 1.800 del CSL-X, Scott è attorno ai 1.900. Scendere sotto i 1.400 Eu per un telaio in carbonio mi parrebbe un azzardo, MA ANCHE QUESTA E' UNA MIA PERSONALISSIMA OPINIONE (non sono un negoziante e non sto incitando nessuno a buttare i soldi dalla finestra).
parerga
 

Classifica giornaliera dislivello positivo