cannondale scalpel

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
assolutamente no almeno fino ad ora e ho fatto gia un bel po di salti
(garanzia a vita).
Vedo che non sono l' unico folle che tiene tutte le modifiche e le impostazioni \ sensazioni di ogni gara su un foglio excel .
Fai bene cosi perchè la precisione è la cosa fondamentale per un biker serio
altrimenti cambi impostazioni e nn ti ricordi mai le vecchie e poi non riesci mai a trovare il perfetto funzionamento di un mezzo .
Comunque il gonfiaggio va a sensazione .Peso anche io 64 kg .

beh io a 120 mi sembra che sia troppo dura, infondo e' pur sempre una full e la devo usare x questo altrimenti ci metto un pezzo dilegno....

cmq ora nn faccio gare e preferisco lascairla cosi' quando iniziero ad allenarmi seriamente provero a tenerla + dura
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
beh io a 120 mi sembra che sia troppo dura, infondo e' pur sempre una full e la devo usare x questo altrimenti ci metto un pezzo dilegno....

cmq ora nn faccio gare e preferisco lascairla cosi' quando iniziero ad allenarmi seriamente provero a tenerla + dura
io peso 72 e lo tengo a 130 con le gomme a pressione 2,1 ed e' il miglior compromesso che ho trovato.C'e' nessuno che monta o montava il DT che mi sappia dire quale e meglio e perche'?
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
beh dipende molto dal peso io sono 65 kg, ho visto che a 120 e' un po pigro...

Pensa che mi son costruito un foglio excel con tanto di schemino della bici dove segno tutte le varie regolazioni ed impressioni manco fossi valentino rossi nel setup della moto.....

se vuoi te lo mando
ma a te la lefty ti da problemi di convergenza ????
se intendi dire che lasciando il manubrio la bici tira da una parte e' solo perche' il cavo del freno a disco passa tra il tubo sterzo e lo stelo della lefty...
 

franzfranz

Biker serius
17/10/05
159
0
0
VARESE
Visita sito
Ciao a tutti! A breve (spero entro fine settimana) mi dovrebbe arrivare la mia personale scalpellina.:))): dunque vi (a voi fortunati possessori) chiedo un paio di cose per partire con il piede giusto!

Indicativamente pesando io 60 kg a che pressione dovrei mettere l'ammo posteriore ( fox rpl) e la lefty (la nuova dlr)? so che bisognerebbe fare diverse prove sul campo, ma mi interessa sapere quale sarebbe il settaggio più corretto di partenza.

Secondo, per evitare squilibrature i vari cavi (freni e cambio) da che parte vanno messi? quali a sx della lefty, quali nel mezzo (tra lefty e telaio) e quali a dx del telaio?

Grazieo-o
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti! A breve (spero entro fine settimana) mi dovrebbe arrivare la mia personale scalpellina.:))): dunque vi (a voi fortunati possessori) chiedo un paio di cose per partire con il piede giusto!

Indicativamente pesando io 60 kg a che pressione dovrei mettere l'ammo posteriore ( fox rpl) e la lefty (la nuova dlr)? so che bisognerebbe fare diverse prove sul campo, ma mi interessa sapere quale sarebbe il settaggio più corretto di partenza.

Secondo, per evitare squilibrature i vari cavi (freni e cambio) da che parte vanno messi? quali a sx della lefty, quali nel mezzo (tra lefty e telaio) e quali a dx del telaio?

Grazieo-o
tranquillo insieme alla bici ti daranno le istruzioni su come settare al mejo gli ammo, nelo specifico e' un piegato della cannondale di tre quattro pagine,
su appunto in cui ci sono le tabelline relative al peso e al settaggio degli ammo, poi ti regoli tu al mejo
x i cavi ancora nn cho capito io ......
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
io ho uno scalpel 2007 1 . ho il fox rpl e il lock out serve di brutto.
Cmq 10,5 kg va bene ma adesso peso la mia .ti dico come è montata:

telaio scalpel m
ruote crossmax sl 2007
dischi frm unirotor
tubo sella e manubrio ritchey wcs carbon
gruppo xtr 2007 rapidfire
guarnitura frm ( tripla)
sgancio rapido frm
pedali cranck 4ti
catena cn7701 (come ti trovi con kmc ?)
sella slr 130 gr .
forcella lefty 110 sl (1220)
gomme red phoenix 1.95 + notube

Secondo me pesa meno di 10,5!!!
i componenti li ho pesati tutti singolarmente ma tutta la bici nn l' ho mai fatto!!!

Scusa ma hai comprato il frame kit : telaio + forcella ?
L'hai comprata da Tecnobike ?
Sto per comprarla anche io e sto trattando con Leonardi di Sansepolco.
Non è che puoi dirmi ,in MP, quanto l'hai pagata.
Grazie.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Francamente a me sembra che anche per quella di marcopelle 10,5 chili siano pochi...

Fabio

ma porca miseria sentite un pò, oggi ho pesato la mia Scalpel e addirittura arriva a pesare ben 12,4kg !!!!

M'aspettavo di meno cavolacci !!!

Vabbè che non è montato al top però insomma ...

ho Lefty Elo (non la Elo Carbon)
componenti XT (tranne comandi cambio che sono Xtr)
reggisella e curva non proprio leggerissimi
ruote Mavic XM819 e copertoni Larsen TT
pedali adesso ho montato gli Shimano 540 (ma ho anche i crank che sono 100gr in meno)
Ammo Fox Float RL

Su un'altra bike (Jekyll) ho le CrossMax SL, che dite dovrei fare a scambio almeno delle ruote?!?
Magari le CrossMax SL sono anche più indicate per la Scalpel ;-)))
 

Max Bike

Biker superioris
26/8/06
832
0
0
Palermo
www.maxbike.org
Salve ragazzi,io ho appena comprato una scalpel team replica, e il mio sivende mi dice che il suo peso è di 10,5 kg,come mai visto l topic dovrebbe pesare sicuramente meno, avete maggiori info sul vero peso?
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
prendi una bilancia e mettici sopra.
io ho fatto ulteriori modifiche alla mia e per le gare uso delle ruote un po più raffinate . Ti elenco:

cassetta effetti con sgancio frm
FL-M21 Tubular Disc Aerolite & Lefty FL-M21 Tubular Disc Aerol Shimano
tubolari tufo
dischi notubes

In questo modo risparmi molto in peso rispetto la configuranzione con i crossmax , cassetta xt ma non la si puo utilizzare per allenarsi tutti i giorni in quanto sono componeti da coccolare tanto tanto ( soprattutto le ruote)
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
ma porca miseria sentite un pò, oggi ho pesato la mia Scalpel e addirittura arriva a pesare ben 12,4kg !!!!

M'aspettavo di meno cavolacci !!!

Vabbè che non è montato al top però insomma ...

ho Lefty Elo (non la Elo Carbon)
componenti XT (tranne comandi cambio che sono Xtr)
reggisella e curva non proprio leggerissimi
ruote Mavic XM819 e copertoni Larsen TT
pedali adesso ho montato gli Shimano 540 (ma ho anche i crank che sono 100gr in meno)
Ammo Fox Float RL

Su un'altra bike (Jekyll) ho le CrossMax SL, che dite dovrei fare a scambio almeno delle ruote?!?
Magari le CrossMax SL sono anche più indicate per la Scalpel ;-)))



E' la costernazione che si ha dopo tante chiacchiere (e sparate!) sul peso dopo che si butta realmente sulla bilancia e si verifica coi propri occhi! Io ho la rush che dopo aver customizzato mi aspettavo di aver raggiunto circa 12.2 kg ( a conti fatti, dopo le differenze di peso "dichiarate e calcolate sui vari pezzi...) Invece, buttata sulla bilancia "neonatale", mi spara sui 12,6!! Se ce la faccio stasera metto le Xmax SLR che giacciono in garage da 2 settimane in attesa del cambio con le 819 che sono sotto attualmente, poi ti dirò della differenza di peso (ma mi aspetto non + di 2 etti al max). Tra l'altro ho pronti anche 2 conti explorer UST 2.1 da piazzare con le nuove ruote (anche quelle gomme pesano buoni 740 grammi, contro il dichiarato di circa 700!!).
Secondo me dire che la scalpel fa 10.6 è un azzardo (la vorrei vedere sulla bilancia coi miei occhi!) o un sentito dire, forse la team replica...FORSE!! Poi, senza o con pedali, e che taglia?? Giusto per la cronaca, qualche settimana fa dal mio rivendi ho pesato la Rush Carbon 1 e faceva 10,8 SENZA PEDALI, il che vuol dire circa 11.150 con pedali niente male...e siamo quasi al top come montaggio!! Quindi, diffidare delle DICHIARAZIONI di peso come regola generale!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
ragazzi come ho fatto svariate volte io vi consiglio di metter su delle ruote nn UST e latticizzarle si risparmiano rispetto alle larsen TT sui 500 gr come minimo.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Io ho la rush che dopo aver customizzato mi aspettavo di aver raggiunto circa 12.2 kg ( a conti fatti, dopo le differenze di peso "dichiarate e calcolate sui vari pezzi...) Invece, buttata sulla bilancia "neonatale", mi spara sui 12,6!!

beh allora però dato che la mia jekyll fa 13kg non mi posso certo lamentare !!! ;-))))
solo 400gr in più di una Rush customizzata!!!
e davanti ho una gomma da 850gr !!

Se ce la faccio stasera metto le Xmax SLR che giacciono in garage da 2 settimane in attesa del cambio con le 819 che sono sotto attualmente, poi ti dirò della differenza di peso (ma mi aspetto non + di 2 etti al max).

Solo due etti rispetto agli 819 ?!? Spero la differenza sia più alta cmq facci sapere

Secondo me dire che la scalpel fa 10.6 è un azzardo (la vorrei vedere sulla bilancia coi miei occhi!) o un sentito dire, forse la team replica...FORSE!!

chissà, sulla bilancia non l'ho mai vista, uno dei miei amici mi diceva che la sua Replica faceva 10.5kg, taglia M
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
ragazzi come ho fatto svariate volte io vi consiglio di metter su delle ruote nn UST e latticizzarle si risparmiano rispetto alle larsen TT sui 500 gr come minimo.

Vabbè la mia non è una ricerca spasmodica su come abbassare il peso, è solo una considerazione

le gomme latticizzate secondo me richiedono troppa manutenzione rispetto a quante ne voglia fare, dunque mi tengo le larsen tt, oppure qualche gomma UST da 650gr anzichè 750gr si dovrebbe trovare
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Vabbè la mia non è una ricerca spasmodica su come abbassare il peso, è solo una considerazione

le gomme latticizzate secondo me richiedono troppa manutenzione rispetto a quante ne voglia fare, dunque mi tengo le larsen tt, oppure qualche gomma UST da 650gr anzichè 750gr si dovrebbe trovare


Ma le TT pesano 750 gr?? Comunque appunto, bando alla ricerca spasmodica di limare l'etto, prima avevo le phyton vecchia generazione, forse un pelo + leggere delle Conti, ma in compenso tra forellini e forellucci ero sempre con la pompa in mano! E poi foricchiavo anche, mentre per ora le Conti non le ho mai forate (e qui mi tocco...). Se devo risparmiare 1 etto per poi sbattermi una volta su 2 a rigonfiare, latticizzare ecc....
Le 819 sono delle belle ruote e sicuramente non pesanti(sono quelle che Cannondale monta sulla fascia medio-alta e che avevo sulla Jek 900 (che ho ancora) del 2004) e non credo che pesino 1/2 kg in + delle SLR (comunque se risparmio + peso sono + contento, a questo punto le ho...per la cronaca, in versione lefty, sempre da bilancia neonatale, fanno 690 gr l'anteriore e 900 tondi la posteriore senza valvole).
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
Vabbè la mia non è una ricerca spasmodica su come abbassare il peso, è solo una considerazione

le gomme latticizzate secondo me richiedono troppa manutenzione rispetto a quante ne voglia fare, dunque mi tengo le larsen tt, oppure qualche gomma UST da 650gr anzichè 750gr si dovrebbe trovare

consideriamo pero che:
io a parte un momento iniziale che nn voleva saperne di stare stagna, adesso le ruote nn le tocco da 20 gg e non hanno perso pressione ne niente nn capisco che manutenzione bisogna farci , chiedo veramente , la gomma che ho messo e' una ritchey zmax da 480 contro i 700 della larsen (che e' una delle + leggere), e potrei metterci anche una larsen da 1.9 NO ust da 400 grammi la sepsa e' irrisoria e il guadagno e' tanto oltretutto su corpi in movimento

OLTRE AL FATTO CHE HO SCOPERTO CHE LE LARSEN NN VALGONO UNA CEPPA DAL PUNTO DI VISTA DEL ROTOLAMENTO E DEL FACILITA' DI CAMBIO DI DIREZIONE.
appena comprai la Sclapel denunciai il fatto che la bici non era velocissima nel cambio di direzione stabnilisssima bellissima ma era prorpio una bici da marathon e nn da XC puro, come ero abituato io.
davo appunto la colpa alla bici in generale,ma ora che ho cambiato le gomme (anzi solo l ant) e' tuttal tra musica ragazzi, ho perso un po di stabnlita' (ma pochissima) ma ora la bici gira che e'un piacere
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
46
nord
Visita sito
sepica visto che pesi come me,
a quanto le gonfi le tue gomme finte tubeless?
hai notato differenze tra il tubeless vero (apparte il peso) e le latttcizzate?
come confort e feeling?
e sopratutto ti danno l'idea di essere affidabili? (stallonare)
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
beh allora però dato che la mia jekyll fa 13kg non mi posso certo lamentare !!! ;-))))
solo 400gr in più di una Rush customizzata!!!
e davanti ho una gomma da 850gr !!



Solo due etti rispetto agli 819 ?!? Spero la differenza sia più alta cmq facci sapere



chissà, sulla bilancia non l'ho mai vista, uno dei miei amici mi diceva che la sua Replica faceva 10.5kg, taglia M


Allora, SLR montate e provate (poco, solo 20 km...). Alla bilancia, comprese di copertoni vergini conti explorer pro UST 2.1 fanno:
Dietro: 1.66 kg compreso sgancio (che pesa 40 gr per la cronaca);
Davanti: 1.47 kg

In totale, rispetto alle 819 risparmio 3 etti, abbondanti se si tiene conto che queste hanno sempre le conti explorer pro UST 2.1 ma già ad 1/3 abbondante di vita...quindi magari tra tutte e 2 una 50ina di gr in meno ce li hanno =>grosso risultato oltre le aspettative!!
Per la precisione, le 819:
Dietro: 1.88 kg compreso sgancio (che pesa 60 gr per la cronaca);
Davanti: 1.55 kg
Quindi, come si vede, dietro si risparmia + del doppio che davanti.
Dalla modesta prova che ho fatto mi sembra che dietro sia aumentata decisamente la spinta, soprattutto nei rilanci a spunto rapido da rapporti intermedi, direi di sentirle anche + scorrevoli malgrado i copertoni nuovi che chiaramente giocano un po' a sfavore della causa. Chiaramente voglio attendere anche percorsi + tecnici, salite & discese + da brivido per esprimermi meglio! Ma come primo assaggio direi che se il buongiorno si vede dal mattino...magari anche il sudicio accumulato in 2,5 anni sulle 819 potrebbe un po' giocare a loro sfavore, ma d'altra parte si può anche dire che le SLR sono in rodaggio, ai posteri la sentenza!
Per finire dico che i copertoni che ho montato pesano circa 740 gr cadauno, quindi magari per i maniaci della leggerezza ci potrebbe essere ancora molto lavoro da fare, anche se i Conti li avevo presi e li ho ripresi, a buon intenditor (una domanda: ma quali sono i copertoni UST da 2-2.1 + leggeri in giro??).
Ciao
PS. posto su "la vostra cannondale" una fotella dell'arnese con le scarpe nuove, anche se farà poco colpo dato che ormai impazza il carbonchio!
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
consideriamo pero che:
io a parte un momento iniziale che nn voleva saperne di stare stagna, adesso le ruote nn le tocco da 20 gg e non hanno perso pressione ne niente nn capisco che manutenzione bisogna farci , chiedo veramente ,

Le Larsen le ho messe a luglio - agosto ad oggi hanno fatto 2000km, sono finite di brutto, il tassello sarà alto 1mm forse, ogni volta che lascio la bici ferma per 2-3 giorni quando torno si vedono un sacco di punti verdi... percè è il liquido che fuoriesce.. dunque 2000km e nemmeno UN MINUTO di manutenzione.. con le latticizzate non so se durano 2000km



ritchey zmax da 480 contro i
700 della larsen (che e' una delle + leggere)

Larsen l'ho pesata da nuova su bilancia elettronica ed era 760 o 780 non ricordo di preciso

OLTRE AL FATTO CHE HO SCOPERTO CHE LE LARSEN NN VALGONO UNA CEPPA DAL PUNTO DI VISTA DEL ROTOLAMENTO E DEL FACILITA' DI CAMBIO DI DIREZIONE.
appena comprai la Sclapel denunciai il fatto che la bici non era velocissima nel cambio di direzione stabnilisssima bellissima ma era prorpio una bici da marathon e nn da XC puro, come ero abituato io.

forse non è da XC super-puro, non credo che la Scalpel sia da marathon puro, mi pare strano che però solo con una gomma ant cambi così tanto
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Allora, SLR montate e provate (poco, solo 20 km...). Alla bilancia, comprese di copertoni vergini conti explorer pro UST 2.1 fanno:
Dietro: 1.66 kg compreso sgancio (che pesa 40 gr per la cronaca);
Davanti: 1.47 kg

In totale, rispetto alle 819 risparmio 3 etti, abbondanti se si tiene conto che queste

3etti risparmiati con una spesa totale di ... ?

Cmq per i fanatici del peso... ho trovato curva manubrio e reggisella 'Pz racing' ad appena 300gr in totale per entrambi i pezzi... mica male non trovate ?!?!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo