Domani parto per il Tuscany Trail (breve) con la mia frontina (
Orbea Alma). Il percorso, per quello che conosco e per quello che ho visto dalla traccia ,chiaramente non presenta la minima difficoltà tecnica. Tutte strade bianche e asfalto.
Immagino già che sarò tra i pochi in mtb in mezzo a un mare di Gravel...lunedì vi farò sapere com'è andata.
Eccomi qua...
potrei essere molto tranchant (si scrive così?

) e dire che la gravel è solo una moda...
cercherò di essere un pò più obiettivo...
Come detto ero con una frontina, in mezzo a un mare di gravel, ma non solo.
In verità di mtb ce ne erano abbastanza, un 10/15% dirrei così a occhio...e ho avuto il modo di parlare e di confrontarmi con altri che facevano il TT con la mtb,
Premesso che, ognuno pedala quel che gli piace, quel che gli diverte, quel che vuole. A maggior ragione in un manifestazione che NON è assolutamente una competizione.
Se però si deve esser obiettivi, nel percorso che ho fatto sabato (125 km x+1800) tra sterrati, asfalti, salite ripide, un pò di singletrack, i tratti in cui "meritava" realmente, oggettivamente, avere un gravel, saranno stati 20/25 km, principalmente in asfalto, in totale pianura.
Sul resto, per come la vedo io, una mtb front, con la forca bloccabile, è ancora migliore (non me ne vogliano i gravellisti più convinti).
Sarà che la prima parte del percorso, vicino al mare, era forse quella più "scorbutica"...però con la mtb secondo me è anche più piacevole. Io onestamente con le gravel ho visto spesso molta gente in difficoltà. Difficoltà che con una mtb neanche caghi.
Nei tratti in selciato per esempio, sia a salire che a scendere, ho visto la gente in gravel veramente tribolare.
Su un single track anche lunghetto, bagnato vero, ma quello che noi definiremmo un "flow", io mi son veramente divertito con la mia frontina...di gravellisti era una strage da tutte le parti.
Altro argomento, le salite ripide/rampe...anche lì, anche su asfalto, continuo a pensare che la mtb sia, per rapporti e agilità, migliore.
La strada bianca? si chiaramente è il pane delle gravel...ma a patto che sia un biliardo. Un argine come sento dire da tante parti...perchè poi la strade bianche (non quelle dei sogni) son piene di buche, pozze, canaline di scolo, rampe e rampettine...che boh...per me, con una mtb non vai così peggio.
In conclusione io, onestamente, continuo a non capire molto la bici gravel in sè e per sè...
poi ripeto, ognuno è liberissimo di pedalare ciò che vuole. E senza dubbio tanta gente riuscirà a cogliere dei vantaggi nella gravel che io onestamente non vedo. Io penso che sia un mezzo più limitante rispetto ad un frontino xc.
Spero vivamente di non creare nessun tipo di flame...non è assolutamente mio volere. Il mio è solo un parere personale.
Vi lascio con una fotina della mia frontina in assetto bike packing...buona discussione.
