stevekh3
Biker infernalis
- 21/7/11
- 1.861
- 283
- 0
- Bike
- YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
Nuoooooooooo disastro!!!!
Riguardo al motore, non mi sento ancora così avanti con l'età in più ci aggiungo che pedalare la Capra è abbastanza facile quindi non ne sento per niente il bisogno.Ho la CF comp del 2015 che va benissimo e non mi ha mai dato un problema, anche se purtroppo non ho moltissimo tempo per usarla.
Pensando alla mia vecchia Lapierre Froggy sulla quale ho da poco montato un motore elettrico Bafang, e che è equipaggiata con una fantastica forca Marzocchi 66 a molla da 180 ed un ancora migliore ammo a molla Elka (241 mm per 76 mm), mi vengono strani pensieri...
Qualcuno ha mai montato un ammo a molla sulla Capra?
L'esperimento con Elka, ammesso che ci stia, porterebbe l'escursione a circa 180 mm. Più che la corsa dell'ammo, che è di 76 mm compreso un bel tampone di gomma di fine corsa, pertanto non molto di più dei 70 mm dell'ammo Fox sulla Capre Race, mi rende dubbioso la lunghezza totale dell'ammo (due cm. in più di quello di serie).
Magari montandolo con delle boccole disassate credo che mezzo cm. o poco più si recuperi...
Mah, attendo eventuali esperimenti di qualche altro caprista....
Riguardo al motore, non mi sento ancora così avanti con l'età in più ci aggiungo che pedalare la Capra è abbastanza facile quindi non ne sento per niente il bisogno.
Riguardo all'ammortizzatore, la mia idea era quella di prenderne uno a molla da montare solo quando vado in park per avere una "risposta" migliore nel tempo.
Il problema sono proprio le misure, 222x 66 (a memoria, ma potrei sbagliare) non è così facile da trovare...
Se lo leggete lo ho inviato...
Nuoooooooooo disastro!!!!
Se vuoi io ho ordinato un forcellino di ricambio proprio per scongiurare eventi come questo.
Se non vuoi restare fermo ti cedo il mio, nel frattempo ne ordini uno è me lo torni.
Ammesso che il mio del 2016 sia compatibile col tuo telaio.
Se lo leggete lo ho inviato...
per i forcellini potete prendere anche quelli pilo!
[url]https://pilo.co.il/d601-derailleur-hanger-for-yt-capra-v2.html[/URL]
cosa un po' ma di solito sono di un materiale migliore dei forcellini standard
per migliorarla ho in mente una modifica,vedro' comunque mi va bene anche cosi'.riassumendo la ricomprerei?certo!! beeeeee beeeee!!!
Vedi l'allegato 233668
eh come ho sempre detto va bene la bici bassa e aperta,ma per me lo e' troppo....ma come, non ci dici niente di più??!!![]()
![]()
e hai le trs+ il diagramma di riferimento è quello del trs+ non trsrCiao ragazzi, mettendo il naso nel mozzo della mia CF Comp con cerchi e*13 TRS+ (chiamiamola manutenzione preventiva...) non riesco a capire quale modello di mozzo posteriore e*13 sia; vedo che ha un cuscinetto 20x32 dal lato corpetto ed un cuscinetto 15x28 dal lato disco freno; il distanziale tra i due è marcato ch-0405, ed è quello che porta un seeger dal lato corpetto. Non lo vedo sul sito e*13, sarei curioso di capire quale sia, non vedo nessuna sigla sul mozzo...
Mi rispondo da solo: sono i TRSr, qui la scheda tecnica:
https://thehiveglobal.zendesk.com/h...05665/HB-TRSr-rear_Service-Part-Diagram_B.pdf
eh come ho sempre detto va bene la bici bassa e aperta,ma per me lo e' troppo....
si' da' sicurezza ma preferirei renderla meno permissiva magari mettendoci piu' di mio nel domarla,ma sono sicuro che i risultati sarebbero buoni soprattutto nell'utilizzo 'all around'
mmmmamma mia che brutto questo nuovo format...o sembra solo a me??
Anch'io avrei pensato come te, ma l'esploso del tuo link riporta 2 cuscinetti identici 20-32, mentre nel mio sono diversi... della stessa misura riportata sui trsr... mah!S
e hai le trs+ il diagramma di riferimento è quello del trs+ non trsr
https://thehiveglobal.zendesk.com/hc/en-us/articles/204755175-TRS-rear-hub-service-part-diagram
Anch'io faccio manutenzione regolare sperando di evitare problemi. Per ora sono perfetti...
Poi però perde di utilitàio sono al terzo forcellino rottoe oggi mi si è storto un altra volta... me lo dovrò far fare d acciaio
Come dice @salukkio se fosse in acciaio perderebbe la sua utilità . Meglio rompere il forcellino che il cambio o magari criccare il telaio . E dire che i forcellini della Capra sono belli strong. Io di solito li piego e per raddrizzarli devo scaldarli perché son troppi tenaci .io sono al terzo forcellino rottoe oggi mi si è storto un altra volta... me lo dovrò far fare d acciaio
Lo so bene qual è la funzione del forcellino solo che a me sembrano di burro
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Non volevo asserire che non ne conoscessi la funzione,ci mancherebbe.Dico solo che quelli della Capra non sono di burro tant'e' vero che come ho gia' detto non sono facili da raddrizzare.Lo so bene qual è la funzione del forcellino solo che a me sembrano di burro
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Lo so bene qual è la funzione del forcellino solo che a me sembrano di burro
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app