Capra usata no fattura

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ragazzi voi dovete comprare bici nuove, dormono tutti meglio sia quello del forum che i vostri venditori oltre che voi...
Solo io ricordo che con l'usato vale la regola "visto e piaciuto"?

Non so se è già stata detto da qualcun'altro, un venditore non è tenuto in alcun modo e mostrare le sue ricevute a voi e nemmeno a conservarle..

E io che pensavo bastasse che la bici fosse in ordine...povero ingenuo.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Ragazzi voi dovete comprare bici nuove, dormono tutti meglio sia quello del forum che i vostri venditori oltre che voi...
Solo io ricordo che con l'usato vale la regola "visto e piaciuto"?

Non so se è già stata detto da qualcun'altro, un venditore non è tenuto in alcun modo e mostrare le sue ricevute a voi e nemmeno a conservarle..

E io che pensavo bastasse che la bici fosse in ordine...povero ingenuo.
verissimo.
ma se uno le chiede e l'altro dice che le ha e per il primo e' una condizione necessaria per l'acquisto per una forma di sicurezza personale, tranquillita' o come la si vuole vedere, non vedo perche' poi queste vengano a mancare.
a dirlo prima l'acquirente valuta diversamente
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Ragazzi voi dovete comprare bici nuove, dormono tutti meglio sia quello del forum che i vostri venditori oltre che voi...
Solo io ricordo che con l'usato vale la regola "visto e piaciuto"?

Non so se è già stata detto da qualcun'altro, un venditore non è tenuto in alcun modo e mostrare le sue ricevute a voi e nemmeno a conservarle..

E io che pensavo bastasse che la bici fosse in ordine...povero ingenuo.
hai ragione, il venditore non è tenuto a mostrare le sue ricevute. E io non sono tenuto a comprare da lui. E' semplicissimo in realtà.
 
B

barth

Ospite
Ma se avessero rubato la bici, non potrebbe il primo proprietario aver segnalato alla YT Industries che quel modello, numero relativo di telaio e denuncia allegata, era stato rubato?

Si puo'comunicare alla casa madre di archiviare un modello rubato?

Sent from my Lenovo K53a48 using Tapatalk
 
B

barth

Ospite
Ma se avessero rubato la bici, non potrebbe il primo proprietario aver segnalato alla YT Industries che quel modello, numero relativo di telaio e denuncia allegata, era stato rubato?

Si puo'comunicare alla casa madre di archiviare un modello rubato?

Sent from my Lenovo K53a48 using Tapatalk
 

functional

Biker novus
31/10/17
31
6
0
46
Agropoli
Visita sito
Bike
Spark 960 2017
Scusa, ma visto sei alla ricerca della verità e ne fai una questione di principio, correttezza per correttezza come prima cosa dovresti andare dai carabinieri per assicurarti che la bici non sia rubata e nel caso sporgere denuncia nei confronti del venditore e assumerti la responsabilità di un acquisto incauto.

Seconda cosa capire tramite yt se la bici è coperta da garanzia o meno e se quel numero di ordine d'acquisto ed il numero di telaio corrispondono e se ti sono sufficienti per accedere alla garanzia nel caso tu ne abbia bisogno.

Poi se vuoi sporgere denuncia nei confronti del venditore così tanto per fargliela pagare sei libero di farlo, ma non mi risulta da nessuna parte che un privato abbia delle limitazioni sul numero di annunci o di compravendite che può fare.

Senza nulla di personale, ma acquirenti come te fanno passare la voglia di vendere ai privati.
Tutto ciò che hai scritto è stato fatto sto aspettando che entro domani i cc mi facciano sapere.
Però non è chiara una cosa, la ripeto nuovamente così evitiamo qualche altro intervento.
La prova d acquisto è stata chiesta come condizione perché l affare andasse a Buon fine.
Se lui l ha promessa e poi non arriva un cazzo scusate per il francesismo, per come la ragiono io gli andrei a portare 2 kg di mozzarelle fresche fresche....e gliele farei mangiare a modo mio !
Se pensate che sia un capriccio vi sbagliate. Il solo fatto che la promessa della prova d acquisto è venuta meno, potrebbe già essere motivo per l annullamento di un contratto. Il mio legale dice che se voglio, mi da gli stessi soldi spesi in danni....ovvio siamo in Italia è una cosa del genere provocherebbe problemi per tutti.
Se poi vuoi farmi sembrare un acquirente incauto ti sbagli tu e rutti coloro che la.pensano come te.
Parliamo di un pallista seriale, un topo da computer che nei 15 gg di trattative ha detto solo tante stronzate. Se cercate c è una descrizione dello stesso soggetto che aveva venduto una bici piena di problemi ad un altro utente del forum.
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/comprare-bici-da-uno-di-bologna.357672/
La mia per fortuna sembra abbastanza a posto.....ogni giorno gli ho intimato che se non era a posto mi avrebbe rimborsato.
Ho cercato di mettere le cose in chiaro.
Così se dopo avergli fatto 2 palle per ogni singolo componente della bici, ho dato per scontato che i documenti li avesse e non ho insistito su quelli ma sullo stato della bici.
Per finirla il primo che si avvicina a casa e rivuole la capra lo prendo con la lupara.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.549
18.088
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Parliamo di un pallista seriale, un topo da computer che nei 15 gg di trattative ha detto solo tante stronzate. Se cercate c è una descrizione dello stesso soggetto che aveva venduto una bici piena di problemi ad un altro utente del forum.
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/comprare-bici-da-uno-di-bologna.357672/
La mia per fortuna sembra abbastanza a posto.....ogni giorno gli ho intimato che se non era a posto mi avrebbe rimborsato.
Ho cercato di mettere le cose in chiaro.

Per finirla il primo che si avvicina a casa e rivuole la capra lo prendo con la lupara.


Ora mi è venuto in mente sto Denis di Bologna,in effetti stando cosi le cose,forse tanto torto non lo hai nemmeno tu...però se per tua sfortuna dovesse risultare una bici di dubbia provenienza,credo che dovrai prendere i cc,a cui hai fatto segnalazione,a luparate...tieniti stretto il legale comunque,lui sa come muoversi,non andar d'impulso...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: functional

functional

Biker novus
31/10/17
31
6
0
46
Agropoli
Visita sito
Bike
Spark 960 2017
Ora mi è venuto in mente sto Denis di Bologna,in effetti stando cosi le cose,forse tanto torto non lo hai nemmeno tu...però se per tua sfortuna dovesse risultare una bici di dubbia provenienza,credo che dovrai prendere i cc,a cui hai fatto segnalazione,a luparate...tieniti stretto il legale comunque,lui sa come muoversi,non andar d'impulso...;-)

Certo, il mio qui è un sfogo puramente metaforico.
L augurio che mi faccio in questo 2018 è che la bici sia a posto e che possa godersela nelle mie uscite abituali. Buona sera a tutti
 

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.092
320
0
Visita sito
Cioè tu vuoi denunciare un venditore privato che ha venduto una bici usata e secondo te ha evaso l'iva?

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
In realtà credo che ci sia un limite annuale oltre il quale ciò che si vende privatamente vada dichiarato e se non sbaglio sono 3600€.


Personalmente in questo caso se la documentazione era così importante avrei richiesto il rimborso e rispedito la bici... probabilmente gliel'avrei riportata di persona.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
In realtà credo che ci sia un limite annuale oltre il quale ciò che si vende privatamente vada dichiarato e se non sbaglio sono 3600€.


Personalmente in questo caso se la documentazione era così importante avrei richiesto il rimborso e rispedito la bici... probabilmente gliel'avrei riportata di persona.
Quindi con tutte le mie moto e bici comprate sarei un evasore di prim'ordine, roba da buttare via la chiave...

Quello che dici tu è per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale, non per le vendite di beni ad uso privato/familiare.
Se no nessuno potrebbe vendere nulla sopra la cifra che dici, non si potrebbe nemmeno fare il passaggio di proprietà di auto/moto fra privati se fosse così, e non è così.
 
Ultima modifica:

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.092
320
0
Visita sito
Quindi con tutte le mie moto e bici comprate sarei un evasore di prim'ordine, roba da buttare via la chiave...

Quello che dici tu è per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale, non per le vendite di beni ad uso privato/familiare.
Se no nessuno potrebbe vendere nulla sopra la cifra che dici, non si potrebbe nemmeno fare il passaggio di proprietà di auto/moto fra privati se fosse così, e non è così.
Documentandomi in 30 secondi (cosa che avrei dovuto fare prima di scrivere) ho appurato di aver scritto una colossale boiata. Chiedo scusa.
Ciononostante il tipo con 300 annunci tanto a posto non sembra.

Sent from my HUAWEI CAN-L01 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.147
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
In realtà credo che ci sia un limite annuale oltre il quale ciò che si vende privatamente vada dichiarato e se non sbaglio sono 3600€.


Personalmente in questo caso se la documentazione era così importante avrei richiesto il rimborso e rispedito la bici... probabilmente gliel'avrei riportata di persona.
Allora sono un evasore, l'anno scorso ho venduto una bici, uno scooter, un cellulare e un orologio e ho superato abbondantemente quella cifra...non lo sapevo.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

antoniofriuli

Biker superis
11/10/12
384
1
0
Cividale del friuli
Visita sito
Bike
MDE Damper 650b
Tutto ciò che hai scritto è stato fatto sto aspettando che entro domani i cc mi facciano sapere.
Però non è chiara una cosa, la ripeto nuovamente così evitiamo qualche altro intervento.
La prova d acquisto è stata chiesta come condizione perché l affare andasse a Buon fine.
Se lui l ha promessa e poi non arriva un cazzo scusate per il francesismo, per come la ragiono io gli andrei a portare 2 kg di mozzarelle fresche fresche....e gliele farei mangiare a modo mio !
Se pensate che sia un capriccio vi sbagliate. Il solo fatto che la promessa della prova d acquisto è venuta meno, potrebbe già essere motivo per l annullamento di un contratto. Il mio legale dice che se voglio, mi da gli stessi soldi spesi in danni....ovvio siamo in Italia è una cosa del genere provocherebbe problemi per tutti.
Se poi vuoi farmi sembrare un acquirente incauto ti sbagli tu e rutti coloro che la.pensano come te.
Parliamo di un pallista seriale, un topo da computer che nei 15 gg di trattative ha detto solo tante stronzate. Se cercate c è una descrizione dello stesso soggetto che aveva venduto una bici piena di problemi ad un altro utente del forum.
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/comprare-bici-da-uno-di-bologna.357672/
La mia per fortuna sembra abbastanza a posto.....ogni giorno gli ho intimato che se non era a posto mi avrebbe rimborsato.
Ho cercato di mettere le cose in chiaro.
Così se dopo avergli fatto 2 palle per ogni singolo componente della bici, ho dato per scontato che i documenti li avesse e non ho insistito su quelli ma sullo stato della bici.
Per finirla il primo che si avvicina a casa e rivuole la capra lo prendo con la lupara.

Buonasera. Se malauguratamente la bici risultasse rubata, non solo dovrai restituirla (poi magari denunci chi te l'ha venduta dimostrando che lo hai pagato), ma vieni automaticamente denunciato per ricettazione (al 99,9% verrai assolto se riesci a dimostrare la buona fede e la completa estraneità ai fatti). Ma non passerai certo un buon quarto d'ora visto che gli avvocati li dovrai pagare comunque e sul penale ci sono "le spese di giustizia". Se hai dei dubbi restituisci la bici e fatti ridare i soldi e fallo in fretta. Dopo averlo fatto, con i numeri di telaio vai a fare una denuncia "con l'ipotesi di reato" spiegando l'accaduto ai Carabinieri (meglio la Polizia)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Tutto ciò che hai scritto è stato fatto sto aspettando che entro domani i cc mi facciano sapere.
Però non è chiara una cosa, la ripeto nuovamente così evitiamo qualche altro intervento.
La prova d acquisto è stata chiesta come condizione perché l affare andasse a Buon fine.
Se lui l ha promessa e poi non arriva un cazzo scusate per il francesismo, per come la ragiono io gli andrei a portare 2 kg di mozzarelle fresche fresche....e gliele farei mangiare a modo mio !
Se pensate che sia un capriccio vi sbagliate. Il solo fatto che la promessa della prova d acquisto è venuta meno, potrebbe già essere motivo per l annullamento di un contratto. Il mio legale dice che se voglio, mi da gli stessi soldi spesi in danni....ovvio siamo in Italia è una cosa del genere provocherebbe problemi per tutti.
Se poi vuoi farmi sembrare un acquirente incauto ti sbagli tu e rutti coloro che la.pensano come te.
Parliamo di un pallista seriale, un topo da computer che nei 15 gg di trattative ha detto solo tante stronzate. Se cercate c è una descrizione dello stesso soggetto che aveva venduto una bici piena di problemi ad un altro utente del forum.
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/comprare-bici-da-uno-di-bologna.357672/
La mia per fortuna sembra abbastanza a posto.....ogni giorno gli ho intimato che se non era a posto mi avrebbe rimborsato.
Ho cercato di mettere le cose in chiaro.
Così se dopo avergli fatto 2 palle per ogni singolo componente della bici, ho dato per scontato che i documenti li avesse e non ho insistito su quelli ma sullo stato della bici.
Per finirla il primo che si avvicina a casa e rivuole la capra lo prendo con la lupara.

Preliminarmente chiariamo: l'intervento non e' a scopo di parteggiamento per nessuno dei due , anche io credo nella correttezza ed onesta'!
Se la Prova di acquisto e' stata da te anteposta come condizione di buon fine per l'acquisto ,e dici anche che gli hai fatto due palle per ricevere informazioni su ogni singolo componente,... non vedo per quale motivo tu non abbia pensato di fargliene 4 di palle affinche' ti anticipasse la prova di acquisto (tenuto o non tenuto ad esibirla se ormai gli avevi avanzato richiesta non vedo perche' poi soprassedere )anche a mezzo foto inviata anche tramite telefono.... (si dice che chi fa 30 fa anche 31 ;-.)....)
A quel punto, se per scelta personale , era un fattore determinante per una esigenza soggettiva ,in mancanza ,non vedo perche' non hai deciso di recedere dall'acquisto!
Invece no... alla fine soprassiedi ,concludi l'acquisto perche' hai pensato "che li avesse".........e poi scateni tutta sta' guerra?
...Le mozzarelle? , nooo..... se sono le "Zizzone di Battipaglia" gli fai un megaregalo da palati fini...........
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
credo che comunque valga la pena ricordare che nelle vendite on-line indirette (quelle quindi nelle quali il bene viene spedito tramite corriere) non è obbligatoria l'emissione di scontrino e/o fattura....
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
credo che comunque valga la pena ricordare che nelle vendite on-line indirette (quelle quindi nelle quali il bene viene spedito tramite corriere) non è obbligatoria l'emissione di scontrino e/o fattura....

Certo, concordo pienamente, pero',
nella ipotesi che tra noi due ci vendiamo una bici ,e l'acquirente richieda una prova di acquisto (necessaria per una scelta soggettiva)ed a risposta il venditore acconsenta ad inviarla,qualora la vendita si concluda e successivamente il venditore non rispetti quanto precedentemente accordato a conclusione, non mi pare sia corretto .
Questo per un principio comportamentale.
Ma comunque, una dichiarazione tra privati di compravendita con i relativi documenti personali di identita' secondo me taglia la testa a tutto !
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Certo, concordo pienamente, pero',
nella ipotesi che tra noi due ci vendiamo una bici ,e l'acquirente richieda una prova di acquisto (necessaria per una scelta soggettiva)ed a risposta il venditore acconsenta ad inviarla,qualora la vendita si concluda e successivamente il venditore non rispetti quanto precedentemente accordato a conclusione, non mi pare sia corretto .
Questo per un principio comportamentale.
Ma comunque, una dichiarazione tra privati di compravendita con i relativi documenti personali di identita' secondo me taglia la testa a tutto !

certo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo