cavalletto?

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io anche senza campanello non rischio di arrotare i bambini,;)
con la mtb - come la maggior parte della gente - non ci giro di notte e, soprattutto, per gli abiti che utilizzo il lusso della lavanderia me lo risparmio volentieri. Giusto rispondere a una polemica se ti senti tirato in causa, ma magari nel farlo evita di avviarne un'altra ;)
Con tutto il rispetto, mi fa piacere sapere che tu non arroti i bambini, che giri solo di giorno e che ti diverti a lavare i panni, ma io non ho risposto avendo te come punto di riferimento.
Ho risposto pensando se un campanello può essere utile a chi chiede se lo sia, o un cavalletto, o i catarifrangenti.
Tant'è, e mi ripeto, che nessuno di coloro che chiedono un consiglio lo fanno per poi andare in giro a cercare bici sulle quali montare parafanghi, ma si limiterebbero a montarli sulla propria, immagino.
Ciao
Claudio

ps. sulla mia bici c'è solo un portaborraccia, figurati se mi sento tirato in causa, è solo che non conosco alternative alla polemica per polemizzare con qualcuno...
;-)
Claudio
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
338
46
0
Marche
Visita sito
mi fa piacere sapere che [..] ti diverti a lavare i panni, ma io non ho risposto avendo te come punto di riferimento
Non mi diverto, ma mi divertirei ancora meno a pagare la lavanderia per qualche maglietta vecchia di dieci anni e di un paio di pantaloncini Decathlon da 10€ ;)

Comunque, per ritornare in-topic, se uno fa mtb vera (cioè non solo strade bianche e sterrato) il cavalletto diventa un vero e proprio intralcio, altro che fattore antiestetico..
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
La discussione è sul cavalletto, rimaniamo su questo, senza tirare in ballo altri accessori che ci farebbero inevitabilmente derivare.
Ovvio direi meglio due cavalletti montati che una bici dalla splendida livrea parcheggiata in cantina, ma il cavalletto male si sposa a livello estetico con una mtb ed inoltre secondo me, ribadisco, non ha neanche tutta questa utilità durante un giro nei boschi, ma su questo aspetto non discuto. E sii sincero, caro Claudio, non mi dire che quando hai comprato la tua bici non hai dato un occhio anche all'estetica, pur se nella foto in catalogo la tua XC non era poggiata su un Matisse oppure non aveva in sella Charlize Theron.
Oppure sbaglio?

Piccolo OT:
Ed è incredibile che non lo sia il casco...
Non faccio testo, davvero, ho il gusto estetico di un gatto, sugli oggetti, ho avuto due Decathlon, ti basta come prova?
:-)
Comunque io non contesto chi ritiene importante l'estetica sulla propria bici, contesto chi ritiene che l'estetica debba essere importante anche sulle bici altrui.

Piccolo OT: il casco non è obbligatorio per una serie di motivi che vanno oltre al concetto di semplice sicurezza passiva, c'è questo e molto altro sul tema: [url]http://www.fiab-onlus.it/andare/helm_ita.doc[/URL]
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...Anche il casco è moda, a mio giudizio...
dimmelo alla prima zuccata contro una fronda sporgente; poi vediamo se il bozzo in fronte è alla moda o meno... :smile:

...Ho risposto pensando se un campanello può essere utile...
...ce l'ho tovato e l'ho lasciato. Però lo uso ogni tanto. Dovendocelo mettere per efficacia avrei preferito una tromba da stadio.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ruote pedali avanti e dietro, sono 6, mi sfugge il settimo.
Il settimo è il catadiottro rosso posteriore.
Comunque il problema non è tanto se sono sei o sette, mi sembrano abbastanza anche 6 per definirli inutili.
Comunque è obbligo solo per girare di sera, mentre il campanello lo è sempre e il giubbino la sera su strade extraurbane.
Sì, questo mi sembra abbastanza ovvio, anche se in realtà il giubbino è obbligatorio dentro le gallerie anche di giorno.
dimmelo alla prima zuccata contro una fronda sporgente; poi vediamo se il bozzo in fronte è alla moda o meno... .
Non ho questo problema, io il casco lo indosso, non ho bisogno di essere obbligato.
Ciò che è moda è l'obbligo del casco, cioé credere che un casco, cioé un centimetro e mezzo di polistirolo intorno al cervello, possa risolvere il problema della sicurezza dei ciclisti.

Claudio
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Ciò che è moda è l'obbligo del casco, cioé credere che un casco, cioé un centimetro e mezzo di polistirolo intorno al cervello, possa risolvere il problema della sicurezza dei ciclisti.

Ok, dimmi allora perché lo indossi...
Ne abbiamo già discusso in passato e vedo che sei rimasto della stessa idea, ciò non mi sorprende anche perché ho mantenuto pure io la mia.
Poi si andrebbe troppo in OT, però...
Lasciamo perdere il girare in città oppure in luoghi trafficati, dove magari quel centimetro e mezzo contro un auto poco servono (anche se di fronte all'ineluttabile mi aggrappo anche a quel poco...), ma nel bosco, dove tutti si dovrebbe andare in mtb, dove le velocità sono ridotte, serve eccome, e questo lo sai, visto che lo indossi, te ne rendi intelligentemente conto, crepi chi non ci arriva di suo?
Me ne frego se ci sarà chi non va più in bici solo perché non gli aggrada indossare questa sicurezza (non definitiva, d'accordo, ma reale e non certo inutile), magari tra breve sarà obbligatorio il cavalletto, per non rovinare l'albero al quale appoggeresti la bici: quello va bene perché non spettina...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ok, dimmi allora perché lo indossi...
Ne abbiamo già discusso in passato e vedo che sei rimasto della stessa idea, ciò non mi sorprende anche perché ho mantenuto pure io la mia.
Poi si andrebbe troppo in OT, però...
Lasciamo perdere il girare in città oppure in luoghi trafficati, dove magari quel centimetro e mezzo contro un auto poco servono (anche se di fronte all'ineluttabile mi aggrappo anche a quel poco...), ma nel bosco, dove tutti si dovrebbe andare in mtb, dove le velocità sono ridotte, serve eccome, e questo lo sai, visto che lo indossi, te ne rendi intelligentemente conto, crepi chi non ci arriva di suo?
Sì, andiamo troppo ot, però ora come allora non riesco a non creare fraintendimenti.
Io lo indosso, lo reputo fondamentale e chi non lo indossa sbaglia.
Però sono contrario all'obbligo, e sottolineo che può renderlo obbligatorio solo il codice della strada, e quindi non è fattibile l'ipotesi obbligatorio in montagna sì e in strada no.
Quindi io ne ribadisco l'assoluta utilità ma renderlo obbligatorio, nel contesto attuale, lo giudico un errore.
Miao
Claudio
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
42
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
Non vorrei crearmi dei "nemici", ma credo che il 90% delle risposte su questo topic siano tutte OT. La domanda iniziale di forcellino era:
ho visto da alcune foto che molti (se non tutti) non hanno il cavalletto. Ma è per ridurre il peso? o perchè non si sente la necessità?
e parlare di casco si/casco no, sicurezza stradale ed altre millemila cose non mi sembra sia il posto adatto.
Scusatemi e non uccidetemi.

Per rispondere a Forcellino:
diciamo che può essere pericoloso, perché potrebbe agganciarsi o "aprirsi" ed incastrarsi in qualche ramo/radice e farti cadere... Oltre che, solitamente, sali sulla MTB quando esci di casa e scendi quando torni a casa...
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.623
3.472
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
ma il portaciclo con rotelline va messo nella ruota dietro o davanti? Se va messa dietro devo nettere la catena sul pignone piu piccolo? se si quando faccio girare i pedali per mettere la catena sull'ultimo rapporto devo farne uno per uno o posso scaricare il cambio poi girare i pedali (in modo che passa da primo all'ultimo)?
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Se cade probabilmente è sottodimensionato. Mettendola dietro potrebbe fare danni.
Comunque agendo da fermo puoi mandare la catena al primo rapporto ma è meglio alzare la ruota, pedalando prima di cambiare. Poi dipende dal comando.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo