cavalletto?

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
scusate,ma degli specchietti retrovisori ne vogliamo parlare? io lo voglio da entrambi i lati.è fondamentale per i sorpassi....aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
36
Carmagnola (TO)
Visita sito
scusate,ma degli specchietti retrovisori ne vogliamo parlare? io lo voglio da entrambi i lati.è fondamentale per i sorpassi....aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Si ma se ci si monta gli specchietti mi pare logico non lasciarla senza portapacchi posteriore e cestello davanti! E che è, se si fanno le cose si fanno bene non a metà! :arrabbiat: Comunque a quanto mi ricordi, manco da piccolo usavo i cavalletti era tanto comodo scendere e lasciar cadere la bici sul posto senza sprechi di tempo!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.328
17.542
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Aggiungendo...non so se è vero ,ma credo che secondo il codice della strada sul velocipede cioè la bici,qualunque essa sia...ci debba essere montato per legge....catarifrangenti alle ruote,specchietto a sx sul manubbrio,avvisatori acustici cioè il classico campanello e infine l'impianto d'illuminazione...se cosi fosse (e mi auguro di sbagliare...)...noi tutti saremmo perseguibili per legge...e forse col rischio di confisca del mezzo non a norma....attendo voci più autorevoli della mia per conferma o smentita di ciò detto.....:celopiùg:
 

Giambacol

Biker popularis
8/3/08
63
0
0
Ferrandina MT
Visita sito
Aggiungendo...non so se è vero ,ma credo che secondo il codice della strada sul velocipede cioè la bici,qualunque essa sia...ci debba essere montato per legge....catarifrangenti alle ruote,specchietto a sx sul manubbrio,avvisatori acustici cioè il classico campanello e infine l'impianto d'illuminazione...se cosi fosse (e mi auguro di sbagliare...)...noi tutti saremmo perseguibili per legge...e forse col rischio di confisca del mezzo non a norma....attendo voci più autorevoli della mia per conferma o smentita di ciò detto.....:celopiùg:
Confermo per quanto riguarda le prescrizioni sopra riportate, non sono sicuro del fatto che la violazione agli articoli del codice della strada che impongono tale equipaggiamento comporti come sanzione accessoria la confisca del mezzo.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.861
269
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Aggiungendo...non so se è vero ,ma credo che secondo il codice della strada sul velocipede cioè la bici,qualunque essa sia...ci debba essere montato per legge....catarifrangenti alle ruote,specchietto a sx sul manubbrio,avvisatori acustici cioè il classico campanello e infine l'impianto d'illuminazione...se cosi fosse (e mi auguro di sbagliare...)...noi tutti saremmo perseguibili per legge...e forse col rischio di confisca del mezzo non a norma....attendo voci più autorevoli della mia per conferma o smentita di ciò detto.....:celopiùg:

Penso e spero che le forze dell'ordine abbiano di meglio da fare che fermare uno squilibrato che gira in mtb senza catarinfrangenti e campanello :))):
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.328
17.542
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Penso e spero che le forze dell'ordine abbiano di meglio da fare che fermare uno squilibrato che gira in mtb senza catarinfrangenti e campanello :))):


Non ci credereai ma dalle mie parti da circa un anno è stato interdetto ai ciclisti un tratto di circa 1 km di pista ciclabile ,perche la gente cui la casa confina con suddetta strada si lamentava per le 'folli' velocità dei ciclisti...(tra l'altro su questo tratto c'erano 6 dossi artificiali,quindi ti lascio immaginare che velocità folli...)..ebbene tutte le settimane se non tutti i giorni,la polizia municipale ,fa appostamenti lungo questo tratto elargendo anche multe,probabilmente perchè non hanno niente di meglio da fare come dirigere il traffico nel centro li vicino...ma quello che fa incazzare è che i residenti lungo questo tratto ci possono andare e gli han tolto pure i dossi artificiali...come dire 2 pesi 2 misure...:celopiùg:
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
338
46
0
Marche
Visita sito
La mtb è un mezzo per fare sport, ergo il cavalletto non serve a una mazza. Sarebbe come portarsi una sedia per fare jogging. Viceversa, se usi la bici come mezzo di trasporto, allora può diventare molto comodo. Io, ad ogni modo, non lo uso nemmeno sulla citybike :mrgreen:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ecco il ciclico topic su cosa si può montare su una mtb e cosa no.
La cosa divertente è che nessuno pretende di montare il cavalletto sulla bici di qualcun altro eroicamente buttata per terra, ma semplicemente se lo monterebbe sulla sua, di bici.
Eppure non va bene.
Posso sopportare la giustificazione che può rivelarsi pericoloso (ma non più delle bar-ends, che invece sono accettato dalla moda più trendy), ma per tutto il resto, ma che problema c'è a montare un cavalletto, se lo si ritiene utile?
Divertente anche notare come poi la discussione si estende alle altre cose che siccome non ce l'ha Marco Aurelio Fontana o i fratelli Atherton allora non ce li deve avere neanche chi ha l'hobby della mtb.
Da bandire i catarifrangenti, e chissenefrega se chi fa la domanda circola all'imbruinire ed ama attraversare gli incroci delle statali.
E il campanello, inutile, salvo arrotare magari un bambino distratto.
Strano che non sono usciti fuori ancora i parafanghi, due anni fa ho mandato il conto della lavanderia a un pìrla che ne sosteneva la completa inutilità, rivendicando la bellezza del fango sulla faccia.
Vabbé che il biker è macho, ma ogni tanto sarebbe anche bello sfuggire ai luoghi comuni, relativizzare un po' le cose, e soprattutto riconoscere che un oggetto come la bici è tanto più bello quanto più lo si vive, non quanto più lo si guarda.
Claudio
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
... e soprattutto riconoscere che un oggetto come la bici è tanto più bello quanto più lo si vive, non quanto più lo si guarda.
Uhmm... è vero ciò che affermi, in tutti gli aspetti della vita dovrebbe essere così, ed io non mi sento di criticare neanche chi ci monta l'autoradio sulla mtb, però... io in un oggetto ritengo sia molto importante anche l'aspetto estetico, la cosa appena dopo (appena ma... dopo...) la funzionalità mi deve anche piacere, ed in una vera mtb, proprio e puramente a livello di linea, il cavalletto la spezza, insomma siamo stai qui a dire che "anche l'occhio vuole la sua parte", che "magari montata un po' peggio ma più bella" e poi ci saldiamo su un cavalletto?
Come campanello uso il fischio, al posto dei catarifrangenti all'imbrunire accendo l'immancabile minimalista (ma visibilissima) luce posteriore, effettivamente in giro nei boschi il cavalletto non serve quasi a nulla, ritengo.
Ma, ripeto e sottolineo, non metto alla gogna chi lo monta, una volta ci ho visto anche un cestino installato in qualche modo sull'anteriore, non mi meraviglio più di niente, è bello ciò che piace...
Mi girano molto più pesantemente quando vedo gente senza casco, quello si...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
insomma siamo stai qui a dire che "anche l'occhio vuole la sua parte", che "magari montata un po' peggio ma più bella" e poi ci saldiamo su un cavalletto?
Ecco, io che anche l'occhio vuole la sua parte lo dico per un dipinto, un panorama o un paio di tette.
Non per una bici, ritengo molto più bella una bici col cavalletto in cima alla nostra salita più dura che una Cannondale con la Lefty parcheggiata davanti a un bar.[/QUOTE]
Mi girano molto più pesantemente quando vedo gente senza casco, quello si...
Su una bici sono d'obbligo 7 catarifrangenti e un sistema di illuminazione.
Anche il giubbino ad alta visibilità, in alcune circostanze.
Fai bene a farti girare le balle se uno non ha il casco, ma non solo non è obbligatorio, quanto piuttosto è uno strumento di sicurezza passiva che, ragiono per paradosso, potrebbe essere inutile se fossimo visibili come prevede il codice della strada.
Anche il casco è moda, a mio giudizio, e i catarifrangenti no...
Ciao
Claudio
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
338
46
0
Marche
Visita sito
Ecco il ciclico topic su cosa si può montare su una mtb e cosa no.
La cosa divertente è che nessuno pretende di montare il cavalletto sulla bici di qualcun altro eroicamente buttata per terra, ma semplicemente se lo monterebbe sulla sua, di bici.
Eppure non va bene.
Posso sopportare la giustificazione che può rivelarsi pericoloso (ma non più delle bar-ends, che invece sono accettato dalla moda più trendy), ma per tutto il resto, ma che problema c'è a montare un cavalletto, se lo si ritiene utile?
Divertente anche notare come poi la discussione si estende alle altre cose che siccome non ce l'ha Marco Aurelio Fontana o i fratelli Atherton allora non ce li deve avere neanche chi ha l'hobby della mtb.
Da bandire i catarifrangenti, e chissenefrega se chi fa la domanda circola all'imbruinire ed ama attraversare gli incroci delle statali.
E il campanello, inutile, salvo arrotare magari un bambino distratto.
Strano che non sono usciti fuori ancora i parafanghi, due anni fa ho mandato il conto della lavanderia a un pìrla che ne sosteneva la completa inutilità, rivendicando la bellezza del fango sulla faccia.
Vabbé che il biker è macho, ma ogni tanto sarebbe anche bello sfuggire ai luoghi comuni, relativizzare un po' le cose, e soprattutto riconoscere che un oggetto come la bici è tanto più bello quanto più lo si vive, non quanto più lo si guarda.
Claudio

Condivido la parte sulla libertà di montare e smontare dalla bici tutto quello che si vuole, fregandosene dell'opinione comune, ma non condivido il resto. Io anche senza campanello non rischio di arrotare i bambini, con la mtb - come la maggior parte della gente - non ci giro di notte e, soprattutto, per gli abiti che utilizzo il lusso della lavanderia me lo risparmio volentieri. Giusto rispondere a una polemica se ti senti tirato in causa, ma magari nel farlo evita di avviarne un'altra ;)
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
...che poi vi ci voglio vedere a lasciare la mtb sul cavalletto magari su un terreno molle o dissestato! Per appoggiarla si trova di tutto: piante, muri, pali... ma anche se dovessi andare in città non so se la lascerei sul cavaletto, o la poggio al muro o la metto nelle rastrelliere dove possibile. Anche l'occhio giustamente vuole la sua parte, sulla mia c'ho levato catarifrangenti e fanale sul manubrio tanto so che non ci andrò mai di notte (al massimo posso sempre rimetterli quando servono).
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
La discussione è sul cavalletto, rimaniamo su questo, senza tirare in ballo altri accessori, soprattutto legati alla sicurezza, che ci farebbero inevitabilmente derivare.
Ovvio direi meglio due cavalletti montati che una bici dalla splendida livrea parcheggiata in cantina, ma il cavalletto male si sposa a livello estetico con una mtb ed inoltre secondo me, ribadisco, non ha neanche tutta questa utilità durante un giro nei boschi, ma su questo aspetto non discuto. E sii sincero, caro Claudio, non mi dire che quando hai comprato la tua bici non hai dato un occhio anche all'estetica, pur se nella foto in catalogo la tua XC non era poggiata su un Matisse oppure non aveva in sella Charlize Theron.
Oppure sbaglio?

Piccolo OT:
Su una bici sono d'obbligo 7 catarifrangenti e un sistema di illuminazione.
Anche il giubbino ad alta visibilità, in alcune circostanze.
Ed è incredibile che non lo sia il casco...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo