Con la benzina a 5 euro la gente gira lo stesso, magari non paga l'assicurazione, non fa la revisione o spende meno in altro ma quando non hai alternativa all'auto o te lo puoi permettere la usi lo stesso. Le aree urbane, prima ancora che per pedoni e bici, sono pensate per le auto e' questo il problema. E ancor piu' pensate per le auto, ovviamente sono le normali strade extraurbane. Le ciclabili in un progetto moderno di citta', dovrebbero essere in primis sottoterra a fianco alle linee della metropolitana, come alternativa comoda e sicura al trasporto pubblico.
E poi in superficie dovrebbero evere altrettanto spazio complementare, in modo che sia veramente una comodita' usare la bici e non l'auto.
Dovrebbe essere facile anche prenderla e riporla senza dover lottare con ladri e malfattori ogni minuto.
Solo cosi' si incentiva l'utilizzo, non massacrando i gia' tartassati automobilisti.
E poi in superficie dovrebbero evere altrettanto spazio complementare, in modo che sia veramente una comodita' usare la bici e non l'auto.
Dovrebbe essere facile anche prenderla e riporla senza dover lottare con ladri e malfattori ogni minuto.
Solo cosi' si incentiva l'utilizzo, non massacrando i gia' tartassati automobilisti.