• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Cinelli

e lette ste due pagine ti pongo una domanda: cosa centra con il made in Italy di cui stavamo parlando prima?
la 16 è fatta da suzuky per conto di fiat...avevano bisogno di un modello 4x4 e se lo sono fatto fare.. appunto made in italy..ma sulla carta, stessa cosa ha fatto cinelli con quella serie di telai almeno sembra da quanto dicono....
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
la 16 è fatta da suzuky per conto di fiat...avevano bisogno di un modello 4x4 e se lo sono fatto fare.. appunto made in italy..ma sulla carta, stessa cosa ha fatto cinelli con quella serie di telai almeno sembra da quanto dicono....

sinceramente non so se nel 2004 il soft machine fosse prodotto all'estero... i telaio lucille e freedom hanno tanto di targhetta riportante la scritta made in Italy... se vuoi ti mando una foto di tale scritta

ah una fiat non è più made in italy da un pezzo... il marchio è italiano, la si può paragonare a FRW per citare una ditta italiana che fa a taiwan...
 

Non mi riferivo a un telaio in particolare, facevo notare che anche cinelli non produce solo made in italy...come tutti si è adeuguata, non è un reato, i telai sono ottimi,a parte il problema evidenziato in quel post, del resto ci sono aziende famosissime che producono solo in oriente, e sono prodotti validissimi
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
beh al max c'è stato un cambio di tendenza anche perchè gli ultimi soft machine se non erro uscivano con lo stesso aedsivo...
però non ne sono sicuro... ci sarebbe da chiedere a chi ne ha uno...

l'importante è ce l'abbia il mio... poi fa niente hihiiihihi
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Mi sono letto l'intero topic e devo dire che nonostante posseggo una Cinelli, io di quella ditta non comprerò + niente. Magari anche perche sono un possessore sfigato del SM 2004 che ha quella serie sterzo non standard.
Un'altro problema che ho riscontrato sul mio telaio, all'epoca pagato 330 Euro, é che i dropouts erano disallineati in verticale, in modo da far scorrere la ruota posteriore storta. Ho dovuto rimediare con una lima tonda, rischiando anche di fare qualche danno. Per fortuna sono abbastanza attento su detterminati lavori e ho risolto il problema.
Andando allo stand della Cinelli alla Eurobike ho chiesto informazioni in merito alla serie sterzo non + reperibile, e mi dicevono che mi dovevo informare da qualche tizio da loro in ditta dopo la EICMA. Non l'ho ancora fatto. La mia serie sterzo funziona ancora. Si deve dire però che é di pessima qualità e nel montare e smontare la forka i cuscinetti e quei anelli in plastica spesso vengono spinti fuori sede. Quante volte e quante bestemmie che ho tirato per questo.
Sono sicuro che fra qualche mese o forse fra un'anno, i componenti che ho montato sulla mia SM saranno presi e montati su qualche altro telaio (magari full) e quel SM 2004 lo butto nel bidone senza farmi alcun problema.
Mai più Cinelli.
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
infatti quello è stato un grave disservizio... però non centra nulla con quello che stavamo dicendo...

alla fine come hai risolto dack?


Beh non ho risolto un tubo(quello dello sterzo)!

Fortunatamente la mia ss non mi ha ancora dato dei problemi, mi fa un po' inkazzare il fatto che quando si romperà, se lo farà, dovrò buttare nel cesso il telaio!

A parte questa furbata, penso che i telai Cinelli sono di una qualità.

Io che ho una Sm del 2004, confermo che anche sulla mia c'è l'etichetta "made in italy", e personalmente trovo alquanto improbabile che Cinelli si faccia fare da qualcun altro i telai con i propri tubi. Propendo a pensare maggiormente che in quell'anno abbiano fatto un errore di progetto da veri volpini, piuttosto che un acquisto in stock di telai(con tubazioni Columbus poi, è assurdo!) con quel tubo sterzo.

 
no sò risponderti per quel telaio, ma nei front con il porta borraccia doppio attacco, ho sempre messo il collarino basso, eviti dubbi successivi... e a mio giudizio è più bello

Quoto... il collare basso e molto meglio, piu' bello esteticamente perche' si nasconde dietro la guarnitura, da una sensazione di pulizia nella linea, anche se il fascia alta e' un tantino piu' efficiente e longevo.
Ciao.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
una domanda... sulla lucille che deragliatore ci va? ci sta la fascetta alta anche se si dovesse trovare tra le viti del porta borraccia?

col deragliatore a fascia alta fai fatica a montare il secondo portaborraccia perchè va fissato proprio tra i due fori delle viti, basta non metterlo e portarsi il famoso camelback come detto prima...

vado a fare le foto alla bici nel nuovo allestimento...

a dopo
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel

eventualmente esistono delle rondelle per il portaborraccia sul tubo verticale proprio per questo problema. Le ho viste usate dalle Cannondale. Il rivenditore me ne ha regalato due giusto per non avere problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo