Buongiorno a tutti.
Da questo discorso sulla Cudgel penso di essere particolarmente coinvolto visto il "capottone"

nel quale mi sono esibito su questa bici tra le rocce

. In effetti, come dice BazOO, bisogna vedere se la valutazione della bici viene data in assoluto o strettamente in relazione al suo target di utilizzo. Il mio presupposto di partenza era quello di valutare le bici a disposizione relativamente alle mie esigenze( e modeste capacità) di all-mountain. Lo stesso Federico, quando mi ha regolato la Cudgel dopo che avevo usato la Carver, mi ha detto che la Cudgel è una specialistica full da XC, e che quindi non avrebbe risposto (N.B.come è giusto che sia) alle mie esigenze. In effetti lo sterzo piuttosto verticale, la forcella tarata troppo morbida per errore mio,il reggisella bloccato da brugola e senza il quick release, con la sella quindi sempre alta, alla quale non sono più abituato in discesa da tanti anni

hanno contribuito alla mia caduta,che, fermo restando il mio errore di bilanciamento del peso, con Carver o Bolder avrei evitato. La bici è leggerissima, sale come un treno, è precisa nel single-track ma semplicemente non è fatta per la discesa tecnica. Per cui la sconsiglio vivamente a chi interpreta la mtb come all-mountain, così come la consiglio sinceramente e senza dubbi a chi fa XC o lunghe escursioni su terreni poco tecnici. Sono stato esauriente? Lo spero. Ciao