Concordo quel fondo, praticato questa estate, rende tutto più facile. Bei posti!
Se l'itinerario proposto è questo
https://www.cicloalpinismo.com/2007/09/anello-dei-becchi-rossi.html ammetto di non frequentartarlo più da anni, ma non mi ricordo nulla di grave. All'epoca lo facevo con una xc race con
ruote da 26 che, a dispetto della classificazione tipologica nominale, aveva capacità arrampicatorie ampiamente inferiori alla mia attuale trail (Norco Optic C9.2). Pesava nulla, ma sul ripido era molto difficile farla stare con la ruota anteriore a terra!
Sulla questione del tecnico sono ancora dubbioso e, per togliermi il dubbio, sto facendo una prova con un 30x46 al posto del mio solito 30x40... Dalle prime prove ho l'impressione che cambi poco... nel senso che con il 30x46 mi pare di rallentare troppo e che la soluzione per i passaggi che non riesco a superare sarebbe avere veramente tanta gamba da passarli con il 30x40 o tecnica per passare trialisticamente... ma non è il mio caso!
Cioè il classico gradone a metà rampa, non lo supero più facilmente con un rapporto più corto, anzi...
Concordo con te con il discorso del rapporto di riserva! Quando mi è arrivata la mia attuale mtb con un pignone 11-40 ho pensato che sarebbe stato certamente inadeguato e l'ho provato senza dargli una speranza...avevo già quasi ordinato un ingrid 10-46... poi giro dopo giro, ad di là dell'aspetto psicologico della mancanza di un rapporto di riserva, ho visto che problemi reali non ci sono, e ora mi fido a fare anche giri lunghi.