parole sante! gli altri tuoi amici come si allenano?
spiegami, per favore, la differenza tra polvere e pillole.. e perchè è meglio la polvere rispetto alla pillola visto che io sono abituato con le pillole!!
Diciamo che il motivo è che l' organismo riesce ad assimilarsi prima e meglio, senza che reni e fegato facciano troppo lavoro.
Ma von ciò non ho detto che le pillole fanno schifo!
Assumi qualcuno che pedali al tuo postoscherzo. Sono d'accordo con bricke.
Diciamo che il motivo è che l' organismo riesce ad assimilarsi prima e meglio, senza che reni e fegato facciano troppo lavoro.
Ma von ciò non ho detto che le pillole fanno schifo!
Raga, innanzi tutto grazie mille per i consigli...
Ho iniziato ad assumere degli aminoacidi a catena ramificata prima e dopo l'allenamento... e la musica è cambiata...
Ieri ho fatto una trenita di chilometri abbastanza impegnativi e devo dire che, con mio sommo stupore, sono riuscito ad affrontare il percorso senza grossi problemi...
Diciamo che continuerò ad allenarmi, e dopo un ciclo di aminoacidi tirerò le somme...
ahahah....sono sicuro che se invece degli amminoacidi ti mettevano polvere di niente saresti andato comunque forte.
L'effetto placebo, sugli integratori, è dimostrato essere il più rilevante (fonte: Allenamento Ottimale - testo di Scienze Motorie).
premetto subito: sono un rappresentante di una ditta di integratori.
Ti dò in parte ragione su quello che affermi, l'effetto suggestione è molto forte, soprattutto però in atleti giovani e immaturi, che si conoscono poco e/o non hanno mai usato integratori. Io che sono 15 anni che li uso ti posso garantire che alcuni prodotti, se assunti con criterio, possono veramente aiutarti nel migliorare la prestazione (sto parlando con dati alla mano).
mi ripeto, l'avevo scritto in un'altro post mi pare, gli integratori hanno senso solo se assunti per una pratica agonistica, altrimenti come già detto da DOGO non ti danno nulla che non possa darti una dieta studiata per te.Nulla di più vero di ciò che hai detto:
- gli integratori aiutano sicuramente a migliorare le prestazioni, ma sono peraltro convinto che alla prima assunzione, per un atleta che mi pare essere alle prime armi come midisil, è difficile farmi credere che qualche pasticca di amminoacido o qualche grammo di creatina possano cambiare volto al primo allenamento, se non grazie all'effetto placebo indotto dall'aver assunto le cose dei "Pro"...
Ho praticato body building per 5 anni dal 93 al 95 (e tutt'ora mi alleno con i pesi, ma senza obiettivi specifici di ipertrofia, mi alleno per poter essere in forma e potermi godere al 100% le uscite in DH il sabato e una settimana all'anno in Francia)...ed ho usato per un annetto gli integratori più comuni: ho anche smesso poco dopo, poichè in fin dei conti mi sono reso conto che la maggior parte degli altleti non si evolvono a causa delle proprie carenze dal punto di vista:
- della conoscenza dei meccanismi fisiologici che dominano la buona riuscita di un ciclo di allenamenti;
- della capacità di programmazione dei macrocicli ed errata programmazione dei periodi di scarico (gli italiani sono, mediamente, i più sovrallenati del mondo: vige ancora la teoria di dover "recuperare" l'allenamento perso, senza considerare che, nella maggior parte delle volte, è un recupero guadagnato).
Gli integratori sono sicuramente utili, ma se e solo se si sono già sfruttati tutti gli spazi di opportunità offerti da una buona alimentazione e ottimale gestione dei recuperi....dopotutto se si chiamano "integratori" ci sarà pure un motivo![]()
Nulla di più vero di ciò che hai detto:
- gli integratori aiutano sicuramente a migliorare le prestazioni, ma sono peraltro convinto che alla prima assunzione, per un atleta che mi pare essere alle prime armi come midisil, è difficile farmi credere che qualche pasticca di amminoacido o qualche grammo di creatina possano cambiare volto al primo allenamento, se non grazie all'effetto placebo indotto dall'aver assunto le cose dei "Pro"...
Ho praticato body building per 5 anni dal 93 al 95 (e tutt'ora mi alleno con i pesi, ma senza obiettivi specifici di ipertrofia, mi alleno per poter essere in forma e potermi godere al 100% le uscite in DH il sabato e una settimana all'anno in Francia)...ed ho usato per un annetto gli integratori più comuni: ho anche smesso poco dopo, poichè ho iniziato a "leggere" ed a guardarmi in giro con spirito critico...ed in fin dei conti mi sono reso conto che la maggior parte degli altleti non si evolvono a causa delle proprie carenze dal punto di vista:
- della conoscenza dei meccanismi fisiologici che dominano la buona riuscita di un ciclo di allenamenti;
- della capacità di programmazione dei macrocicli ed errata programmazione dei periodi di scarico (gli italiani sono, mediamente, i più sovrallenati del mondo: vige ancora la teoria di dover "recuperare" l'allenamento perso, senza considerare che, nella maggior parte delle volte, è un recupero guadagnato).
Gli integratori sono sicuramente utili, ma se e solo se si sono già sfruttati tutti gli spazi di opportunità offerti da una buona alimentazione e ottimale gestione dei recuperi....dopotutto se si chiamano "integratori" ci sarà pure un motivo![]()
le bolle sulla schiena è più facile che ti vengano mangiando la nutella che se prendi i ramificati, mi ci gioco le balls. Poi hai preso davvero un bel termine di paragone, la nutella. Da un istruttore preparato come dici di essere (secondo me non lo sei se consigli 2 cucchiai di miele prima di uscire, conosci cos'è l'ipoglicemia reattiva?mi ripeto, l'avevo scritto in un'altro post mi pare, gli integratori hanno senso solo se assunti per una pratica agonistica, altrimenti come già detto da DOGO non ti danno nulla che non possa darti una dieta studiata per te.
Le Zigulì se te le da il medico fanno miracoli...
Ti parlo per esperienza anche io, ho fatto l'istruttore per diversi anni in palestra e in privato ed ho preparato ragazzi per gare, fatti un bel cucchiaio di miele (anche due) prima di uscire e vedi che stai sempre su una ruota, non buttate soldi e fegato (perchè le bolle sulla schiena non vengono perchè hai mangiato nutella...)![]()
Miracolo?!?Ho iniziato ad assumere degli aminoacidi a catena ramificata prima e dopo l'allenamento... e la musica è cambiata...
Ieri ho fatto una trenita di chilometri abbastanza impegnativi e devo dire che, con mio sommo stupore, sono riuscito ad affrontare il percorso senza grossi problemi...