Cosa posso assumere per sentire meno la stanchezza?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
le bolle sulla schiena è più facile che ti vengano mangiando la nutella che se prendi i ramificati, mi ci gioco le balls. Poi hai preso davvero un bel termine di paragone, la nutella. Da un istruttore preparato come dici di essere (secondo me non lo sei se consigli 2 cucchiai di miele prima di uscire, conosci cos'è l'ipoglicemia reattiva? :nunsacci:) non mi aspetto queste uscite, te lo dico col cuore.
le bolle sulla schiena non erano riferite ai ramificati, ma ai supplementi ingenere che vanno a sovraccaricare fegato etc., comunque stai sereno, non ho prescritto medicinali tantomeno fatto tabelle di allenamento, non vedo perchè tu debba prendertela, l'intento era quello di consigliare roba naturale invece delle solite porcherie, ho scritto 2 cicchiai di miele ma potevo scrivere qualunque altra cosa, scusa dotto'.
Illuminaci col tuo sapere (magari aprendo un altro topic però...), visto che non sono preparato magari imparo qualcosa.
Scusate ma le risposte ignoranti e gli attacchi immotivati mi fanno rosicare.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
probabilmente ha detto nutella così per dire...avrebbe potuto dire maionese o torrone...

Ennò: la maionese è fondamentalmente grasso saturo...con capacità di avere effetti immediati sulla prestazione pari a zero. :-)

Riguardo al miele, c'è da dire che il possibile picco insulinico sarebbe ottimale per l'assimilazione di eventuali amminoacidi...ci sarebbe anche da considerare la sua funzione anabolica ed anticatabolica....
D'altro canto c'è il pericolo di "ipoglicemia", ma credo che sia realistico solo per i "pazzi" che si iniettano insulita a fini dopanti (dopati ignoranti).

Io direi che una buona colazione, un buon sonno, nessun debito di stanchezza pregresso (sia ciclico, sia recente) siano il mix perfetto per una buona uscita mattutina :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Gepp1
secondo me prima di prendere certe schifezze ci penserei bene.soprattutto se e' applicato il fai da te.per quello che fai ,basta solamente curare l'alimentazione e di li ricavi il tutto.posso consigliarti gli aminoacidi ma solo in caso di allenamento,dico allenamento "come si deve".parlo di 5 giorni a settimana per tutta la stagione.quindi vai da un preparatore o nutrizionista che ne sa piu' di te.quello che tu dici di fare "allenamento" sono solo noccioline.quindi devi incominciare ad allenarti gradualmente inserendo poi i tempi di carico e di scarico,aumento della potenza e forza con esercizi mirati e ben programmati pero' se non hai esperienza o nemmeno l'idea un preparatore sarebbe utile.INTANTO ,FARE UNA BELLA VISITA medica agonistica non ti farebbe male.
ciao buona pedalata
 

Tanino

Biker superis
Nulla di più vero di ciò che hai detto:
- gli integratori aiutano sicuramente a migliorare le prestazioni, ma sono peraltro convinto che alla prima assunzione, per un atleta che mi pare essere alle prime armi come midisil, è difficile farmi credere che qualche pasticca di amminoacido o qualche grammo di creatina possano cambiare volto al primo allenamento, se non grazie all'effetto placebo indotto dall'aver assunto le cose dei "Pro"... :-)

Ho praticato body building per 5 anni dal 93 al 95 (e tutt'ora mi alleno con i pesi, ma senza obiettivi specifici di ipertrofia, mi alleno per poter essere in forma e potermi godere al 100% le uscite in DH il sabato e una settimana all'anno in Francia :-))...ed ho usato per un annetto gli integratori più comuni: ho anche smesso poco dopo, poichè ho iniziato a "leggere" ed a guardarmi in giro con spirito critico...ed in fin dei conti mi sono reso conto che la maggior parte degli altleti non si evolvono a causa delle proprie carenze dal punto di vista:
- della conoscenza dei meccanismi fisiologici che dominano la buona riuscita di un ciclo di allenamenti;
- della capacità di programmazione dei macrocicli ed errata programmazione dei periodi di scarico (gli italiani sono, mediamente, i più sovrallenati del mondo: vige ancora la teoria di dover "recuperare" l'allenamento perso, senza considerare che, nella maggior parte delle volte, è un recupero guadagnato).

Gli integratori sono sicuramente utili, ma se e solo se si sono già sfruttati tutti gli spazi di opportunità offerti da una buona alimentazione e ottimale gestione dei recuperi....dopotutto se si chiamano "integratori" ci sarà pure un motivo :-)

Bravo, quoto in pieno!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Il torrone, al contrario della maionese, potrebbe anche adar bene come "ante allenamento"....ahahah....

Ciò che serve ad un altleta di "fondo", con prevalenza di fibre "lente" (rosse), sono tanti carboidrati.

Se poi aggiungiamo un lavoro che impegna tanto il cervello, ecco che i carboidrati, se si è di buon livello, non bastano "mai".
 

santa cruz blur lt

Biker novus
30/9/09
1
0
0
moncalieri
Visita sito
hai mai provato h3opro di herbalife ti garantisce una lunga durata della performance grazie alle proteine a lento rilascio ottima idratazione e in piu protezione con gli antiossidanti.anche io usavo il polase ma sa troppo di medicinale questo e quello con cui mi trovo meglio.
 

darkfrank

Biker superis
16/8/09
428
0
0
desio
Visita sito
Raga, innanzi tutto grazie mille per i consigli...

Ho iniziato ad assumere degli aminoacidi a catena ramificata prima e dopo l'allenamento... e la musica è cambiata...

Ho ripreso da poco, circa 2 mesi, ad andare in mtb. Mi alleno sui rulli liberi per 40 minuti per 3 giorni + 2 uscite in mtb o in bdc con almeno 1000 mt di dislivello.

Ho corso molto a piedi, predilezione per maratone ed ultra, nei momenti di massima preparazioe circa 100km a settimana.

Ho imparato a mie spese che quel che conta è il metodo di allenamento, la costanza e,soprattutto, saper ascoltare il proprio corpo.

I segnali di stanchezza non si curano assumendo aminoacidi, carnitina o miscele fai da te, si analizzano con le analisi specifiche e essere un medico a consigliarti.

Un uso eccessivo di bcaa provoca un'appesantimento del fegato già impegnato a smaltire le scorie metaboliche.

Vuoi migliorare ?

inizia un percorso : analisi del sangue (emocromo, ferritina, cpk), segui una alimentazione e dei cicli di riposo adeguati e vedrai, che una bella fetta di crostata sarà sufficente.:i-want-t::i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: DOGO

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
48
Valtopina(PG)
Visita sito
Allora c'e' qualcosa che non va....,io ho fatto questa stessa domanda al forum quest'estate e mi hanno accusato di essere dopato, di essere come Diluca,nonche' ho ricevuto risposte non serie da tutti o quasi, mentre questa volta solo o quasi risposte buone, quindi che dire io avro' avuto sfortuna in quel periodo a beccare tutti i piu' s....i del periodo.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Raga inizio a disperarmi.... sono due anni che vado in MTB regolarmente ma ancora oggi, facendo qualche bel giro assieme ad altri, mi ritrovo stanco a metà percorso, mentre gli altri continuano ad andare.

Ieri hanno iniziato a farmi male le gambe a metà giro... ma la cosa non capita sempre...

Alcuni giorni sembro andare meglio, altri decisamente peggio...

Siccome fra una settimana devo fare una gara (non competitiva) vorrei provare a prendere qualcosa per aiutarmi...

Certo niente schifezze... ma non so... leggo ovunque di aminoacidi ramificati da assumere prima della gara... o maltodestrine...

Io non ci capisco nulla...!

Qualcuno può dirmi se si riscontra un effettivo miglioramento? Non miracoli... ma magari un pò meno di dolore alle gambe...

Io ho sempre usato i prodotti dell'Agisko.... le biste solubili da mettere in borraccia ed i gel energetici...

Un sentito ringraziamento anticipato.
Premetto che sono nuovo del forum e abbastanza nuovo sulle MTB, tuttavia a breve, il 31 agosto per l'esattezza ci sara' una specie di gara/raduno nel quale io credo saro' tra gli ultimi....,quindi vi chiedo se esiste in farmacia un prodotto che allontani la fatica e piu' che altro aiuti a non far stancare durante il tragitto per poter rimanere a ruota di tutti(PS, non ho mai preso niente durante le mie pedalate, se non un borraccia di Powerade Isotonic).:i-want-t::i-want-t::i-want-t:


Trova le differenze...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Beh, lui ha scritto:....qualcosa per aiutarmi ecc. ecc.
mentre io: se esiste qualcosa che aiuti per la fatica.....,quindi dov'e' la differenza? Comunque la gara l'ho fatta e sono arrivato tra gli ultimi e ne vado fiero perche' non ho preso assolutamente niente se non una barretta energetica.

Lui va in bici da anni, tu da pochi mesi, lui ha parlato di problemi concreti di affaticamento, tu di un prodotto da prendere in farmacia per non sentire la fatica.

E ci mancherebbe che hai fatto la gara prendendo solo barrette energetiche, che volevi, il Cera? :smile:
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
48
Valtopina(PG)
Visita sito
Lui va in bici da anni, tu da pochi mesi, lui ha parlato di problemi concreti di affaticamento, tu di un prodotto da prendere in farmacia per non sentire la fatica.

E ci mancherebbe che hai fatto la gara prendendo solo barrette energetiche, che volevi, il Cera? :smile:
Beh, magari il Cera no,ma un po' di sano doping....., scherzo non e' che adesso mi mandi la guardia di finanza a casa eh? Il mio doping giornaliero si chiama Estathe' meglio se alla pesca.......:celopiùg::celopiùg:
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Allora c'e' qualcosa che non va....,io ho fatto questa stessa domanda al forum quest'estate e mi hanno accusato di essere dopato, di essere come Diluca,nonche' ho ricevuto risposte non serie da tutti o quasi, mentre questa volta solo o quasi risposte buone, quindi che dire io avro' avuto sfortuna in quel periodo a beccare tutti i piu' s....i del periodo.
rileggiti anche le tue risposte
e cmq se vai a rileggere le mie vedrai che non ho cambiato di una virgola le mie opinioni(sempre contrario al doping anche quello legale....a meno che non ci siano in ballo malattie)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo