Club Cube Stereo - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

allanon

Biker serius
15/9/03
116
2
0
54
Scicli
Visita sito
Bike
Torpado Matador N
Salve ragazzi, volevo chiedervi un parere. Da un po' di tempo sto riflettendo sulla possibilità di acquistare un dtswiss r535 come ammortizzatore posteriore. La cosa che mi attira, oltre a prezzo molto allettante, è la possibilità di avere il comando dell'ammortizzatore al manubrio. Voi che ne pensate? Sia del dtswiss r535 che dell'avere il comando dell'ammo al manubrio?
 

allanon

Biker serius
15/9/03
116
2
0
54
Scicli
Visita sito
Bike
Torpado Matador N
Salve ragazzi, volevo chiedervi un consiglio. Da un po' di tempo sto valutando l'acquisto di un ammortizzatore posteriore dtswiss r535. Mi alletta molto, oltre al prezzo, la possibilità di avere il comando remoto dell'ammortizzatore al manubrio. Voi che ne pensate? Sia del dtswiss r535 che dell'avere il comando remoto dell'ammortizzatore al manubrio?
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.669
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Ad occhio ti direi che questo dtswiss sia un ammo per una bici da XC o trail al massimo. Tu che stereo hai? E che ammo hai su ora?
Inoltre il comando a manubrio di un ammo spesso è per bici con poca escursione (non sempre). Personalmente non ne ho mai sentito l'esigenza...
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

allanon

Biker serius
15/9/03
116
2
0
54
Scicli
Visita sito
Bike
Torpado Matador N
Ad occhio ti direi che questo dtswiss sia un ammo per una bici da XC o trail al massimo. Tu che stereo hai? E che ammo hai su ora?
Inoltre il comando a manubrio di un ammo spesso è per bici con poca escursione (non sempre). Personalmente non ne ho mai sentito l'esigenza...
Hai ragione, scusami. Io ho una stereo 140 hpc race del 2019. Come categoria, essendo una 27.5 da 140 di escursione al posteriore e 150 davanti, la considererei trail. L'amministratore è un fox dps.
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.669
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
il tuo fox dps blocca in maniera granitica l'ammo come pochi altri...secondo me non ci guadagni...Quel blocco (anche io ho un FOX DPS EVOL) lo uso spesso su salite asfaltate e provando anche un dpx2 non ho sentito una grande differenza in discese scassate, se non che il dpx2 non blocca abbastanza rispetto al DPS e questo per me non andava bene.
Se hai il dps base potresti piuttosto valutare un DPS con camera evol (cambio che ho fatto anche io e va benone) che avrebbe maggiore sensibilità ai piccoli urti, tecnicamente dal dps base all'evol è una modifica fattibile aftermarket
Se poi ci tieni ad avere il comando al manubrio, esiste anche la variante del fox con comando al manubrio.
Un dps evol, infine, se tieni d'occhio il mercatino lo puoi trovare anche a 200€ o meno.

Personalmente per quanto riguarda quel DT swiss, non lo monta nessuna bike di mia conoscenza come primo equipaggiamento e non ho mai visto nessuna bike di amici con quell'ammo. Non mi convince e non lo comprerei...
Piuttosto se vuoi un ammo "underdog" esistono il manitou mcleod che ne parlano molto bene, oppure ancora più interessante il manitou mara, ma questo costa abbastanza e difficilmente lo troverai usato. Non so se esistano versioni con comando a manubrio, credo di no.
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Piuttosto se vuoi un ammo "underdog" esistono il manitou mcleod che ne parlano molto bene, oppure ancora più interessante il manitou mara, ma questo costa abbastanza e difficilmente lo troverai usato. Non so se esistano versioni con comando a manubrio, credo di no.
Il comando remoto esiste per il McLeod, ma attualmente non per il Mara. Monto il primo sulla Slide da 140 e per le mie esigenze trovo faccia bene il suo lavoro :-)
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.669
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Il comando remoto esiste per il McLeod, ma attualmente non per il Mara. Monto il primo sulla Slide da 140 e per le mie esigenze trovo faccia bene il suo lavoro :-)
interessante, e come va il Mcleod? Il blocco è granitico o blando? e in modalità aperto come va rispetto ad un fox DPS od un rockshox? Mi interessa per avere un parere di un utilizzatore (ho letto solo recensioni). Il mara mi interesserebbe ancora di più se bloccasse come si deve
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
interessante, e come va il Mcleod? Il blocco è granitico o blando? e in modalità aperto come va rispetto ad un fox DPS od un rockshox? Mi interessa per avere un parere di un utilizzatore (ho letto solo recensioni). Il mara mi interesserebbe ancora di più se bloccasse come si deve

Premessa: è la mia prima full, per cui non ho termini di paragone con altri ammo, quindi mi astengo.

Per quanto riguarda il McLeod, nella posizione più chiusa non è completamente bloccato, ma dà un buon supporto. Chiaramente se ci si vuole alzare sui pedali per rilanciare, si sente nettamente che si comprime. Trovo ottime e ben distinte le 4 posizioni del blocco (Salita liscia - Salita mossa - discesa regolare - discesa mossa).
Il mio utilizzo è principalmente AM, per cui difficilmente mi trovo a stressare le sospensioni per lungo tempo, ma per quello che ci ho fatto, compresa giornata al Carosello a Livigno, devo dire che ha sempre fatto il suo dovere senza percepibili riduzoni di performance dovute al calore. Per un utilizzo più orientato alla discesa potrei considerare l'upgrade al King Can ma il Mara per la mia tipologia di uso sarebbe senza dubbio sprecato.
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.669
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
ok, grazie.
A me il mara piacerebbe (come mi piaceva l'idea di un dpx2, e poi provandolo i difetti rispetto al DPS evol erano troppi rispetto ai limitati vantaggi), ma io poichè mi trovo a fare anche grandi dislivelli in salita (per poi fare discesa come si deve) mi serve un ammo che blocchi completamente come il DPS evol. Da quel che so, non ho visto alcun altro ammo oltre al dps in grado di bloccare in maniera così decisa il carro. Peccato...
 
  • Mi piace
Reactions: AlexV

allanon

Biker serius
15/9/03
116
2
0
54
Scicli
Visita sito
Bike
Torpado Matador N
il tuo fox dps blocca in maniera granitica l'ammo come pochi altri...secondo me non ci guadagni...Quel blocco (anche io ho un FOX DPS EVOL) lo uso spesso su salite asfaltate e provando anche un dpx2 non ho sentito una grande differenza in discese scassate, se non che il dpx2 non blocca abbastanza rispetto al DPS e questo per me non andava bene.
Se hai il dps base potresti piuttosto valutare un DPS con camera evol (cambio che ho fatto anche io e va benone) che avrebbe maggiore sensibilità ai piccoli urti, tecnicamente dal dps base all'evol è una modifica fattibile aftermarket
Se poi ci tieni ad avere il comando al manubrio, esiste anche la variante del fox con comando al manubrio.
Un dps evol, infine, se tieni d'occhio il mercatino lo puoi trovare anche a 200€ o meno.

Personalmente per quanto riguarda quel DT swiss, non lo monta nessuna bike di mia conoscenza come primo equipaggiamento e non ho mai visto nessuna bike di amici con quell'ammo. Non mi convince e non lo comprerei...
Piuttosto se vuoi un ammo "underdog" esistono il manitou mcleod che ne parlano molto bene, oppure ancora più interessante il manitou mara, ma questo costa abbastanza e difficilmente lo troverai usato. Non so se esistano versioni con comando a manubrio, credo di no.
Ti ringrazio, penso seguirò il consiglio, il tuo ragionamento mi fila
 

allanon

Biker serius
15/9/03
116
2
0
54
Scicli
Visita sito
Bike
Torpado Matador N
Giusto per curiosità, giouncino che settaggio usi? Ossi quanto peso, quanti psi usi nell'ammo e quanti click di rebound da tutto chiuso?
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.669
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Giusto per curiosità, giouncino che settaggio usi? Ossi quanto peso, quanti psi usi nell'ammo e quanti click di rebound da tutto chiuso?
allora:
peso 70Kg ignudo (ho taglia telaio 20"). Uso tra i 200-210PSI e 5 click da chiuso di rebound. Come compressione lo tenevo a 1 (plush), ora lo sto tenendo a 2 (medium). Il mio fox dps EVOL è quello di serie che era montato su una stereo 160 HPA TM, comprato sul mercatino e montato sulla mia Race che non aveva camera "Evol" dello stesso anno e modello (HPA Race 160).
Ho notato che il mio vecchio ammo non evol, aveva dentro un token da 0.8" (e lo tenevo a 160PSI), il modello evol invece ha un token più piccolo da 0.4" quindi necessita di maggiore pressione per avere lo stesso sag
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
873
0
toscana
Visita sito
Bike
...
il tuo fox dps blocca in maniera granitica l'ammo come pochi altri...secondo me non ci guadagni...Quel blocco (anche io ho un FOX DPS EVOL) lo uso spesso su salite asfaltate e provando anche un dpx2 non ho sentito una grande differenza in discese scassate, se non che il dpx2 non blocca abbastanza rispetto al DPS e questo per me non andava bene.
Se hai il dps base potresti piuttosto valutare un DPS con camera evol (cambio che ho fatto anche io e va benone) che avrebbe maggiore sensibilità ai piccoli urti, tecnicamente dal dps base all'evol è una modifica fattibile aftermarket
Se poi ci tieni ad avere il comando al manubrio, esiste anche la variante del fox con comando al manubrio.
Un dps evol, infine, se tieni d'occhio il mercatino lo puoi trovare anche a 200€ o meno.

Personalmente per quanto riguarda quel DT swiss, non lo monta nessuna bike di mia conoscenza come primo equipaggiamento e non ho mai visto nessuna bike di amici con quell'ammo. Non mi convince e non lo comprerei...
Piuttosto se vuoi un ammo "underdog" esistono il manitou mcleod che ne parlano molto bene, oppure ancora più interessante il manitou mara, ma questo costa abbastanza e difficilmente lo troverai usato. Non so se esistano versioni con comando a manubrio, credo di no.
Se ha una bici del 2019 con un Fox Dps ha già l'ammo in versione Evol.
Gli ammortizzatori Evol sono usciti nel 2017 e tutte le Cube che montano Fox da quell'anno hanno già le versioni Evol.
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.669
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Se ha una bici del 2019 con un Fox Dps ha già l'ammo in versione Evol.
Gli ammortizzatori Evol sono usciti nel 2017 e tutte le Cube che montano Fox da quell'anno hanno già le versioni Evol.
come non detto, non ho seguito la cosa...
meglio per lui!
nel 2016 comunque le stereo di gamma più alta avevano già ammo evol
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
873
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Hai ragione, scusami. Io ho una stereo 140 hpc race del 2019. Come categoria, essendo una 27.5 da 140 di escursione al posteriore e 150 davanti, la considererei trail. L'amministratore è un fox dps.
Se la tua bici è questa: https://www.cube.eu/en/2019/bikes/m...cube-stereo-140-hpc-race-275-greynwhite-2019/
Non puoi prendere come paragone le nostre Stereo che hanno montaggi differenti...
Tu hai un ammo con interasse 185x52.5mm e Trunnion Mount, noi abbiamo ammo con interase 200x57 e in versione "classica".
Sebbene i carri di quasi tutte le Stereo siano molto simili come caratteristiche (ovvero piuttosto lineari) due carri con ammortizzatori così diversi avranno tuning diversi e quindi non sono comparabili.
Il Dps tra gli ammortizzatori della sua categoria è senza dubbio tra i migliori e il blocco che applica non è nemmeno minimamente paragonabile a quelli di altri marchi perchè è implementato in modo diverso e oltre ad essere assolutamente granitico NON influenza il comportamento in discesa come gli ammortizzatori degli altri marchi.
Magari invece dell'ammo farei un pensierino sulla forca visto che hai una Rhythm...
Se invece la forca ti andasse bene un upgrade molto utile sarebbe cambiare le ruote visto che quelle che hai di primo montaggio non sono proprio il massimo...
Infatti considera che la mia Stereo 160 in alluminio pesa meno della tua in carbonio proprio per il differente montaggio.
 

allanon

Biker serius
15/9/03
116
2
0
54
Scicli
Visita sito
Bike
Torpado Matador N
Se la tua bici è questa: https://www.cube.eu/en/2019/bikes/m...cube-stereo-140-hpc-race-275-greynwhite-2019/
Non puoi prendere come paragone le nostre Stereo che hanno montaggi differenti...
Tu hai un ammo con interasse 185x52.5mm e Trunnion Mount, noi abbiamo ammo con interase 200x57 e in versione "classica".
Sebbene i carri di quasi tutte le Stereo siano molto simili come caratteristiche (ovvero piuttosto lineari) due carri con ammortizzatori così diversi avranno tuning diversi e quindi non sono comparabili.
Il Dps tra gli ammortizzatori della sua categoria è senza dubbio tra i migliori e il blocco che applica non è nemmeno minimamente paragonabile a quelli di altri marchi perchè è implementato in modo diverso e oltre ad essere assolutamente granitico NON influenza il comportamento in discesa come gli ammortizzatori degli altri marchi.
Magari invece dell'ammo farei un pensierino sulla forca visto che hai una Rhythm...
Se invece la forca ti andasse bene un upgrade molto utile sarebbe cambiare le ruote visto che quelle che hai di primo montaggio non sono proprio il massimo...
Infatti considera che la mia Stereo 160 in alluminio pesa meno della tua in carbonio proprio per il differente montaggio.
Le ruote le ho già cambiate, ho messo le promax carbon expert con cui mi trovo veramente bene. La forcella non mi sembra male, tu cosa consiglieresti?
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
873
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Le ruote le ho già cambiate, ho messo le promax carbon expert con cui mi trovo veramente bene. La forcella non mi sembra male, tu cosa consiglieresti?
Se la forca ti va bene non ti far problemi.
Io ho la versione performance che va un po' meglio ma, ripeto, se sei contento della tua non ti preoccupare.
Anche perchè per prendere alternative ancora migliori c'è da spendere parecchio.
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.669
2.054
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Concordo con tutto quel che ha scritto @fuzzico. Al più sei hai la scimmia del cambio componenti puoi valutare un manubrio carbon, spendi relativamente poco e togli circa 2 etti (che ovviamente non si sentono). La forcella personalmente non la cambierei, la tua è abbastanza base ma il cambio è antieconomico, se trovassi una fox36 grip sui 300€ potresti pensarci, ma non credo sia così facile trovarla...
Altro fattibile è scegliere un pacco pignoni più leggero: questo cambio permette di far funzionare il carro in maniera più efficiente: almeno sulla carta dovrebbe essere così, non l'ho mai provato personalmente.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.235
4.515
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho portato il telescopico Fox in negozio x spedirlo in assistenza.
Mi hanno detto che la causa del non ritorno è dovuto al tipo di olio, cambiandolo con altro tipo funziona ma aumenta il gioco in rotazione della sella ....speriamo bene
intanto ho messo questo, non sarebbe male 100mm a parte, ma la mancanza della regolazione dell'inclinazione è assurda, la punta é troppo in su oltre la follia..
Oggi provo a limare l 'appoggio del carrello, ad occhio limando 5mm sulla parte anteriore, la punta dovrebbe abbassarsi di 2 cm
 

Allegati

  • 20201125_195908.jpg
    20201125_195908.jpg
    329,3 KB · Visite: 31
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo