yayayaya
Biker incredibilis
bona notizia, però mi chiedo come è possibile che girano ancora modelli difettosi e peggio nelle bici date in test come l'Orbea Oiz
Hai ragione, scusami. Io ho una stereo 140 hpc race del 2019. Come categoria, essendo una 27.5 da 140 di escursione al posteriore e 150 davanti, la considererei trail. L'amministratore è un fox dps.Ad occhio ti direi che questo dtswiss sia un ammo per una bici da XC o trail al massimo. Tu che stereo hai? E che ammo hai su ora?
Inoltre il comando a manubrio di un ammo spesso è per bici con poca escursione (non sempre). Personalmente non ne ho mai sentito l'esigenza...
Il comando remoto esiste per il McLeod, ma attualmente non per il Mara. Monto il primo sulla Slide da 140 e per le mie esigenze trovo faccia bene il suo lavoroPiuttosto se vuoi un ammo "underdog" esistono il manitou mcleod che ne parlano molto bene, oppure ancora più interessante il manitou mara, ma questo costa abbastanza e difficilmente lo troverai usato. Non so se esistano versioni con comando a manubrio, credo di no.
interessante, e come va il Mcleod? Il blocco è granitico o blando? e in modalità aperto come va rispetto ad un fox DPS od un rockshox? Mi interessa per avere un parere di un utilizzatore (ho letto solo recensioni). Il mara mi interesserebbe ancora di più se bloccasse come si deveIl comando remoto esiste per il McLeod, ma attualmente non per il Mara. Monto il primo sulla Slide da 140 e per le mie esigenze trovo faccia bene il suo lavoro![]()
interessante, e come va il Mcleod? Il blocco è granitico o blando? e in modalità aperto come va rispetto ad un fox DPS od un rockshox? Mi interessa per avere un parere di un utilizzatore (ho letto solo recensioni). Il mara mi interesserebbe ancora di più se bloccasse come si deve
Ti ringrazio, penso seguirò il consiglio, il tuo ragionamento mi filail tuo fox dps blocca in maniera granitica l'ammo come pochi altri...secondo me non ci guadagni...Quel blocco (anche io ho un FOX DPS EVOL) lo uso spesso su salite asfaltate e provando anche un dpx2 non ho sentito una grande differenza in discese scassate, se non che il dpx2 non blocca abbastanza rispetto al DPS e questo per me non andava bene.
Se hai il dps base potresti piuttosto valutare un DPS con camera evol (cambio che ho fatto anche io e va benone) che avrebbe maggiore sensibilità ai piccoli urti, tecnicamente dal dps base all'evol è una modifica fattibile aftermarket
Se poi ci tieni ad avere il comando al manubrio, esiste anche la variante del fox con comando al manubrio.
Un dps evol, infine, se tieni d'occhio il mercatino lo puoi trovare anche a 200€ o meno.
Personalmente per quanto riguarda quel DT swiss, non lo monta nessuna bike di mia conoscenza come primo equipaggiamento e non ho mai visto nessuna bike di amici con quell'ammo. Non mi convince e non lo comprerei...
Piuttosto se vuoi un ammo "underdog" esistono il manitou mcleod che ne parlano molto bene, oppure ancora più interessante il manitou mara, ma questo costa abbastanza e difficilmente lo troverai usato. Non so se esistano versioni con comando a manubrio, credo di no.
allora:Giusto per curiosità, giouncino che settaggio usi? Ossi quanto peso, quanti psi usi nell'ammo e quanti click di rebound da tutto chiuso?
Se ha una bici del 2019 con un Fox Dps ha già l'ammo in versione Evol.il tuo fox dps blocca in maniera granitica l'ammo come pochi altri...secondo me non ci guadagni...Quel blocco (anche io ho un FOX DPS EVOL) lo uso spesso su salite asfaltate e provando anche un dpx2 non ho sentito una grande differenza in discese scassate, se non che il dpx2 non blocca abbastanza rispetto al DPS e questo per me non andava bene.
Se hai il dps base potresti piuttosto valutare un DPS con camera evol (cambio che ho fatto anche io e va benone) che avrebbe maggiore sensibilità ai piccoli urti, tecnicamente dal dps base all'evol è una modifica fattibile aftermarket
Se poi ci tieni ad avere il comando al manubrio, esiste anche la variante del fox con comando al manubrio.
Un dps evol, infine, se tieni d'occhio il mercatino lo puoi trovare anche a 200€ o meno.
Personalmente per quanto riguarda quel DT swiss, non lo monta nessuna bike di mia conoscenza come primo equipaggiamento e non ho mai visto nessuna bike di amici con quell'ammo. Non mi convince e non lo comprerei...
Piuttosto se vuoi un ammo "underdog" esistono il manitou mcleod che ne parlano molto bene, oppure ancora più interessante il manitou mara, ma questo costa abbastanza e difficilmente lo troverai usato. Non so se esistano versioni con comando a manubrio, credo di no.
come non detto, non ho seguito la cosa...Se ha una bici del 2019 con un Fox Dps ha già l'ammo in versione Evol.
Gli ammortizzatori Evol sono usciti nel 2017 e tutte le Cube che montano Fox da quell'anno hanno già le versioni Evol.
Se la tua bici è questa: https://www.cube.eu/en/2019/bikes/m...cube-stereo-140-hpc-race-275-greynwhite-2019/Hai ragione, scusami. Io ho una stereo 140 hpc race del 2019. Come categoria, essendo una 27.5 da 140 di escursione al posteriore e 150 davanti, la considererei trail. L'amministratore è un fox dps.
Le ruote le ho già cambiate, ho messo le promax carbon expert con cui mi trovo veramente bene. La forcella non mi sembra male, tu cosa consiglieresti?Se la tua bici è questa: https://www.cube.eu/en/2019/bikes/m...cube-stereo-140-hpc-race-275-greynwhite-2019/
Non puoi prendere come paragone le nostre Stereo che hanno montaggi differenti...
Tu hai un ammo con interasse 185x52.5mm e Trunnion Mount, noi abbiamo ammo con interase 200x57 e in versione "classica".
Sebbene i carri di quasi tutte le Stereo siano molto simili come caratteristiche (ovvero piuttosto lineari) due carri con ammortizzatori così diversi avranno tuning diversi e quindi non sono comparabili.
Il Dps tra gli ammortizzatori della sua categoria è senza dubbio tra i migliori e il blocco che applica non è nemmeno minimamente paragonabile a quelli di altri marchi perchè è implementato in modo diverso e oltre ad essere assolutamente granitico NON influenza il comportamento in discesa come gli ammortizzatori degli altri marchi.
Magari invece dell'ammo farei un pensierino sulla forca visto che hai una Rhythm...
Se invece la forca ti andasse bene un upgrade molto utile sarebbe cambiare le ruote visto che quelle che hai di primo montaggio non sono proprio il massimo...
Infatti considera che la mia Stereo 160 in alluminio pesa meno della tua in carbonio proprio per il differente montaggio.
Se la forca ti va bene non ti far problemi.Le ruote le ho già cambiate, ho messo le promax carbon expert con cui mi trovo veramente bene. La forcella non mi sembra male, tu cosa consiglieresti?