Grazie per il consiglio, passate pastiglie su carta vetro e il problema per il momento è sparito. Grazie ancora per il consiglio
Alla fine cambiati i cuscinetti del rocker link, operazione tutto sommato semplice, basta battere per bene sullabussola interna ed i 4 cuscinetti piano piano escono. Un po' di grasso ed attenzione nel puntare dritti quelli nuovi dentro la sede (è ricavata direttamente nel carbonio) ed il gioco è fatto.
![]()
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Io lo cambierei subito, le due viti laterali si avvitano su di esso, per tenere cuscinetti e biella in sede e fargli da perno di rotazione.Allora portata la mia Stereo dal negoziante che mi ha sostituito tutti i cuscinetti, senza problemi, unico problema per quello centrale che tu hai cambiato da solo, praticamente il distanziale in ergal centrale, non ho capito se era già rotto internamente o gli si è rotto a lui (lui mi ha detto per svitare le viti gli si è rotto, ma non penso che per svitare si rompa) fatto stà che per adesso lo ha rincollato con apposita colla speciale per ergal ha detto che tiene senza problemi, secondo te converrà cambiarlo o serve appunto esclusivamente da distanziale??
anche perchè l'intero kit (che a me non serve avendo i cuscinetti già nuovi costicchia sui 40€) cosa mi consigli visto che tu l'hai smontato e sai come funziona?
Grazie!!
Io lo cambierei subito, le due viti laterali si avvitano su di esso, per tenere cuscinetti e biella in sede e fargli da perno di rotazione.
Se per caso si rompesse di nuovo le viti esterne non hanno più presa, e la conseguenza meno pesante è che tutto prenda gioco o che si possano rovinare le sedi cuscinetti nel carbonio, la seconda peggiore che si possa rompere tutto ( cuscinetti e viti) col rischio di farsi anche male.
Questa la mia opinione.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ci sarebbe il rischio... adesso stasera la vado a ritirare e parlo direttamente con meccanico sentiamo un po' cosa mi dice!!
Il kit comunque è quello che hai postato tempo fa giusto, danno anche i 6 cuscinetti e le viti sia del biellone che del link dietro?... costa tutto 44€ circa, mentre solo il distanziale non lo vendono mi sa!!
Vedi cosa dice anche lui, del resto però se Cube ci ha piazzato ben 4 cuscinetti in quella zona vuol dire che è abbastanza sollecitata.
Il kit è quello che ti dicevo, ma credo che quello con solo i 4 cuscinetti e la bussola centrale (che avevi postato tu a suo tempo) dovrebbe andare bene lo stesso.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ok, come non detto...Allora ritirata ierisera lui mi ha detto di stare tranquillo che tiene, e in più per come sono pressati i cuscinetti non c'è problema che sul distanziale lo sforzo è minimo.... da come ha detto lui quel distanziale era già rotto, infatti ha fatto fatica a svitare una vite perché gli ruotava anche il distanziale!!
Adesso ho scritto anche al Cube store Valtellina vediamo se mi rispondono chiedendo se il kit da 20€ va bene lo stesso, in caso per sicurezza lo compro!!
certamente che si!Ciao la Stereo hpa 160 tm 2016 è indicata per fare all mountain?
È quello che ci faccio da due anni...Ciao la Stereo hpa 160 tm 2016 è indicata per fare all mountain?
Insomma.. [emoji203] [emoji203]È quello che ci faccio da due anni...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
È quello che ci faccio da due anni...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
È una domanda che lascia il tempo che trova, un mio socio con la stessa bici si spara giri da quasi 2000m+ in scioltezza, io dopo 1300m+ sono quasi al limite.Quindi non sfianca arrivati in cima?
Io invece ho una stereo 140 e ci faccio parecchia discesa scassata. Dopo l'ennesimo rock garden spaccadenti mi è venuto il dubbio che forse avrei dovuto prendere la 160 in alluminio, o la fritzz.certamente che si!
Io dovrei essere il socio la bici per giri allmountain è perfetta sale bene e scende altrettanto se guardi bene ha le geometrie delle moderne trail bike solo che ha 160 di escursione ... Unica cosa è che sul veloce la sento un pò instabile ma se uno fa allmountain non cerca la velocità massima.È una domanda che lascia il tempo che trova, un mio socio con la stessa bici si spara giri da quasi 2000m+ in scioltezza, io dopo 1300m+ sono quasi al limite.
Dipende da quanto sei allenato, sempre tenendo conto che non puoi (e non devi, aggiungo) pretendere di salire come con una front XC.
Detto ciò è sicuramente una delle bici che si pedala meglio, in virtù delle sue geometrie non esasperate verso la discesa.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
E chi te conosce[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]Io dovrei essere il socio la bici per giri allmountain è perfetta sale bene e scende altrettanto se guardi bene ha le geometrie delle moderne trail bike solo che ha 160 di escursione ... Unica cosa è che sul veloce la sento un pò instabile ma se uno fa allmountain non cerca la velocità massima.
Vedo che per il terzo anno consecutivo non hanno cambiato le geometrie della stereo 160....evidentemente ritengono di averle azzeccate ed io sono d'accordo con CUBE! ;)