Con quel sag però andrai a pacco x me.... Farei almeno 25...ma..
Uhm missà che faccio prima ad andare da dbbike,dirgli cosa volgio e farmi settare l'ammo..

Con quel sag però andrai a pacco x me.... Farei almeno 25...ma..
Be prova almeno, dico la mia qua giro settato in una maniera in park dove tutto diventa più "grosso" gonfio molto di più e giro bello duro e non solo ioUhm missà che faccio prima ad andare da dbbike,dirgli cosa volgio e farmi settare l'ammo..![]()
Parti con 25%. Se hai problemi con le gambe e vuoi che la sospensione filtri di più non fai altro che aumentarlo.Proverò..sag al 25-30 giusto?
Per enduro si usa sag 25-30%Proverò..sag al 25-30 giusto?
Come darti tortoTi rimando alla risposta che ho dato a Barons. I 270PSI sono quelli che mi indica il manometro della pompa Rock Shox, è un numero che vuol dire tutto e niente visto che non si sa quanto sia efficace il manometro, o meglio è uno tra i peggiori ma visto che ho sempre usato quello lo tengo come riferimento lo stesso. Il SAG e quello che conta, misurato in maniera corretta non puoi sbagliare.
Si si certo..prima provo così poi vedo..anche per la forca all'inizio volevo mettere dei token,ma poi ho trovato un setting che mi va bene..quindi la lascio così..magari mi succede anche con l'ammoBe prova almeno, dico la mia qua giro settato in una maniera in park dove tutto diventa più "grosso" gonfio molto di più e giro bello duro e non solo io
Ottimo grazie..purtoppo non ho una guida molto attiva e lascio fare buona parte di lavoro al carroParti con 25%. Se hai problemi con le gambe e vuoi che la sospensione filtri di più non fai altro che aumentarlo.
Grazie ancoraPer enduro si usa sag 25-30%
Ma sono di burro quei dischi?provato ad alzare la pressione a 170 e mettere il ritorno a 2-3 click dal tutto veloce..compressione aperta a sentimento..va un po' meglio ma ancora non ci siamo..proverò ad alzare ulteriormente la pressione,ma prima devo cambiare la gomma che ho squarciato..altra domanda..sono al pelo con ,o spessore minimo dei dischi,vanno quindi cambiati..secondo voi meglio se cambio anche pastiglie o posso tenere le mie che sono cmq in buone condizioni?
Erano già in uso su altra bici..Ma sono di burro quei dischi?
Sentiamoci per telefono..che semmai me lo misuri pure e vediamoPerò se li cambi dischi nuovi pastiglie nuove, se ti ricordi li ho qua usati pochissimo se ancora li vuoi così... Fai sapere
Ok,Erano già in uso su altra bici..
Sentiamoci per telefono..che semmai me lo misuri pure e vediamo
Che dischi monti?provato ad alzare la pressione a 170 e mettere il ritorno a 2-3 click dal tutto veloce..compressione aperta a sentimento..va un po' meglio ma ancora non ci siamo..proverò ad alzare ulteriormente la pressione,ma prima devo cambiare la gomma che ho squarciato..altra domanda..sono al pelo con ,o spessore minimo dei dischi,vanno quindi cambiati..secondo voi meglio se cambio anche pastiglie o posso tenere le mie che sono cmq in buone condizioni?
I miei li ho levati solo per estetica e perchè avevo gli xt da finire..sono però intenzionato a provare i nuovi xt..adesso valuto..leggevo inoltre che i nuovi hanno 2 tipi di chiusura,ghiera interna ed esterna..per ghiera interna si intende il fissaggio tipo cassetta,giusto?Sempre usati, mai un problema...a differenza degli xt...
Ora monto i vecchi xt..pista frenante ok,non è "bruciata" ne scura..consumo regolareChe dischi monti?
Oltre allo spessore controlla anche lo stato della pista frenante.
Le ghiere che ti fornisce shimano hanno la chiusura tipo cassette, che su mozzo con asse passante (ormai tutti) fatica ad entrare la chiave, a volte non entra proprio per il poco spazio.I miei li ho levati solo per estetica e perchè avevo gli xt da finire..sono però intenzionato a provare i nuovi xt..adesso valuto..leggevo inoltre che i nuovi hanno 2 tipi di chiusura,ghiera interna ed esterna..per ghiera interna si intende il fissaggio tipo cassetta,giusto?
Ora monto i vecchi xt..pista frenante ok,non è "bruciata" ne scura..consumo regolare
Non mi piace mischiare componenti su dischi e trasmissione..è sempre un terno al lotto..inoltre avendo centerlock sono un po' obbligato nella sceltaMetti i center line ti dimentichi di averli e frenano (come tutti)
Grazie per la delucidazione sulle ghiere..cmq sono a 1.6 scarso di spessore..il limite è 1.5..tanto vale..Le ghiere che ti fornisce shimano hanno la chiusura tipo cassette, che su mozzo con asse passante (ormai tutti) fatica ad entrare la chiave, a volte non entra proprio per il poco spazio.
Se il consumo è regolare e non hai nessuna vibrazione in frenata io li porterei fino allo spessore minimo.
Freni xt e dischi Sram, anche io ho center look con adattatori dt...Non mi piace mischiare componenti su dischi e trasmissione..è sempre un terno al lotto..inoltre avendo centerlock sono un po' obbligato nella scelta
Grazie per la delucidazione sulle ghiere..cmq sono a 1.6 scarso di spessore..il limite è 1.5..tanto vale..