Deemax 2009

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Riprendo questo topic per sapere se finalmente qualcuno le ha viste dal vivo, e magari addirittura comprate..... :fantasm:

Da una delle ultime foto viste sui giornali comunque mi sembrano mooooolto più belle e aggressive delle Deemax moscio-grigette che avevano già fatto qualche anno fa (pensioandole però subito dopo visto l'alto gradimento avuto....).

Che ne dite, queste nuove starebbero bene su un Exalt "grigio-tungsteno"?? :cucù:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Io ho quelle gialle del 2007, se tornassi indietro non le ricomprerei. Tanta spesa e non c'è la funzionalità che si spererebbe da un prodotto da WC. I cuscinetti originali non girano nà cippa, anche allentati e poi aperti puliti ingrassati e chiusi, i raggi nelle paccate più violente saltano fuori dal mozzo e in caso di rottura non è affatto facile recuperarli (per via della testa piatta che èraticamente nessun negoziante ha in casa, mentre con i raggi standard non c'è questo problema), i nippli hanno una sagomatura dedicata che si aprono con la loro chiavetta di plastica che si spana se il nipple è appena duro (e se vuoi la chiavetta in metallo la paghi 12€).. Dimentico qualcosa? ah sì, con un montaggio custom Mavic/Hope/DT si spende molto meno e la ruota è pure più leggera.

EDIT: su una bici come il DMR non ce le vedo proprio, se proprio devo essere sincero.. una bici da AM, con i deemax.. li vedo sprecati.. con quei soldi ti fai un altro telaio.
Con i miei occhi ho visto al Motta un DMR ExAlt aprirsi in due sul tubo obliquo dopo il passaggio sul ceppo a fianco di cataste1. Gran trona del ragazzo che si è spalmato contro il castagno in fondo al landing.. Occhio a come lo usi, non è per discese a stecca (IMHO-per questo risparmia i soldi dei deemax)
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

mikedebike

Biker extra
13/12/06
703
0
0
Domodossola
www.pedalemolle.it
Io ho quelle gialle del 2007, se tornassi indietro non le ricomprerei. Tanta spesa e non c'è la funzionalità che si spererebbe da un prodotto da WC. I cuscinetti originali non girano nà cippa, anche allentati e poi aperti puliti ingrassati e chiusi, i raggi nelle paccate più violente saltano fuori dal mozzo e in caso di rottura non è affatto facile recuperarli (per via della testa piatta che èraticamente nessun negoziante ha in casa, mentre con i raggi standard non c'è questo problema), i nippli hanno una sagomatura dedicata che si aprono con la loro chiavetta di plastica che si spana se il nipple è appena duro (e se vuoi la chiavetta in metallo la paghi 12€).. Dimentico qualcosa? ah sì, con un montaggio custom Mavic/Hope/DT si spende molto meno e la ruota è pure più leggera.

EDIT: su una bici come il DMR non ce le vedo proprio, se proprio devo essere sincero.. una bici da AM, con i deemax.. li vedo sprecati.. con quei soldi ti fai un altro telaio.
Con i miei occhi ho visto al Motta un DMR ExAlt aprirsi in due sul tubo obliquo dopo il passaggio sul ceppo a fianco di cataste1. Gran trona del ragazzo che si è spalmato contro il castagno in fondo al landing.. Occhio a come lo usi, non è per discese a stecca (IMHO-per questo risparmia i soldi dei deemax)


Quoto tutto....
In più vi dico che se c'è grande richiesta di deemax si aspettano mesi prima di averli
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
44
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
ragazzi sono le più belle ruote mai viste dai miei occhi....

spettacolari..
con tutto il cerchio scaricato per alleggerirlo..
mamma mia!!!

poi polish così sono favolose..
toccate con mano sembrano davvero un opera d'arte!
 

homeone

Biker infernalis
10/3/03
1.836
0
0
44
Cassino (Fr)
www.youtube.com
Bike
Al momento nessuna
Io ho quelle gialle del 2007, se tornassi indietro non le ricomprerei. Tanta spesa e non c'è la funzionalità che si spererebbe da un prodotto da WC. I cuscinetti originali non girano nà cippa, anche allentati e poi aperti puliti ingrassati e chiusi, i raggi nelle paccate più violente saltano fuori dal mozzo e in caso di rottura non è affatto facile recuperarli (per via della testa piatta che èraticamente nessun negoziante ha in casa, mentre con i raggi standard non c'è questo problema), i nippli hanno una sagomatura dedicata che si aprono con la loro chiavetta di plastica che si spana se il nipple è appena duro (e se vuoi la chiavetta in metallo la paghi 12€).. Dimentico qualcosa? ah sì, con un montaggio custom Mavic/Hope/DT si spende molto meno e la ruota è pure più leggera.

EDIT: su una bici come il DMR non ce le vedo proprio, se proprio devo essere sincero.. una bici da AM, con i deemax.. li vedo sprecati.. con quei soldi ti fai un altro telaio.
Con i miei occhi ho visto al Motta un DMR ExAlt aprirsi in due sul tubo obliquo dopo il passaggio sul ceppo a fianco di cataste1. Gran trona del ragazzo che si è spalmato contro il castagno in fondo al landing.. Occhio a come lo usi, non è per discese a stecca (IMHO-per questo risparmia i soldi dei deemax)

Sarà...ho utilizzato un DMR Trailstar per anni per fare street...facendoci di tutto..drop anche di 3 metri su piatto..e non si è mai rotto o crepato niente..ci ho corso pure nelle downtown delle parti mie..facendo sfigurare anche qualche biammortizzato...
GO DMR GO!

Per quanto riguarda le Deemax...lascia perde...prendi un'altro tipo di ruota...ti consiglio di comprare una paio di DMR DeeVee con un mozzo Atomlab..o roba simile..spendi di meno..e la durata/messa a punto...superiore.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Sarà...ho utilizzato un DMR Trailstar per anni per fare street...facendoci di tutto..drop anche di 3 metri su piatto..e non si è mai rotto o crepato niente..ci ho corso pure nelle downtown delle parti mie..facendo sfigurare anche qualche biammortizzato...
GO DMR GO!

Per quanto riguarda le Deemax...lascia perde...prendi un'altro tipo di ruota...ti consiglio di comprare una paio di DMR DeeVee con un mozzo Atomlab..o roba simile..spendi di meno..e la durata/messa a punto...superiore.

Infatti Homeone..... 'sta storia dei telai crepati/rotti è una vera baggianata e sono stufo di sentirla, se si fa una ricerca in Rete alla fine si scopre che "tutte-le-marche-tutte" hanno avuto almeno un telaio rotto in due, e quindi bisognerebbe smetterla di andare in biga e darsi al gioco delle bocce!!:il-saggi:

Per quanto riguarda le ruote io sto usando da 3 anni proprio un paio di Atomlab DHR; in effetti sono ultra-resistenti ed esenti da manutenzione, però pesano un botto e volevo alleggerire un pelino questo comparto, oltre a voler passare ai tubeless per poter tenere pressioni di gonfiaggio più basse che su una front, soprattutto al posteriore, non è un aspetto da trascurare.
Certo che tutti questi pareri negativi sulle Deemax (oltre ai 600 e passa €uri da sborsare) m'han fatto scappare un po' la voglia......:ueh:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Non ho detto che TUTTE LE DMR SI ROMPONO ma che bisogna usare LE COSE IN GENERALE nel loro range di utilizzo.. anche la Punto può girare a Monza, ma non è fatta per fare N km a tavoletta. Lo capite o no? Ho solo "consigliato" di usarle per quello che sono fatte. Se poi ci saltate (3 metri sul flat.. voglio vederli misurati, visto che sei a buon passo da Brumotti) buon per voi. E sul fatto che tutto si rompe ti quoto alla stragrande. Se non lo usi per fare DH (per fare FR ci sono le ben più massicce deetraks) non capisco quindi l'acquisto dei Deemax che sono cerchi specifici di quel segmento, e non per prendere trone da drop in flat da 3 metri. Perchè se così fosse, Mavic ringrazia e incassa.

Chiusa polemica.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Deetrax a vita!!! :il-saggi:

Le userei anche sulla dirtina se avessi il perno passante anteriore! E pure sulla Graziella!! Ho avuto anche i deemax (2005 mi pare) ed erano "solo" un pò piu larghi (2 mm?) e alla vista piu robusti, ma i Deetrax sono sicuramente piu adatti alla tua front, come qualità prezzo sono tra i migliori. Se proprio hai paura di spaccar cerchi, vai di Doblewide o di FUNN, però un cerchio ne pesa come due dei miei.
Per quanto riguarda la questione telai rotti, a parte che esiste una discussione chilometrica a riguardo, continua pure a girare col tuo DMR; la casistica dice che è piu facile trovarsi a bordo di un aereo vittima di un incidente piuttosto che trovarsi con un telaio in acciaio rotto sotto al chiulo :spetteguless: IMHO se si rompe un telaio andrei a vedere prima di tutto com è stato montato, com è stato usato e da chi, prima di dare la colpa ad un (im)probabile difetto di fabbrica!
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Ci sto pensando anch'io ai deemax.
Secondo voi sulla mia glory come ci starebbero?
Considerate che non sono un mega droppatore e la mia guida è abbastanza pulita...Sarebbero soldi sprecati?
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
quoto. è quello che ho detto.. ;-)


ok ok, polemica chiusa..... anche se io a dire la verità non l'ho mai aperta!! :hahaha:


Per il discorso ruote, considera che, come ho già scritto più indietro, monto da 3 anni le Atomlab DHR, che sembrano fatte col cemento armato tanto son pesanti...... quindi nel mio caso montando le Deemax andrei a TOGLIERE peso, non a metterlo.

Quello che dici tu sul fatto della sfruttabilità è "abbastanza vero", però devi considerare che su una front le ruote vengono sollecitate moooolto di più che non su una full, e quindi hai bisogno di un prodotto bello tosto e robusto, anche a costo di portarti appresso del peso in più; considera anche che magari sì, per il 99% del tracciato che fai potresti anche montare delle Crossmax ad esempio, ma se per quel rimanente 1% ti vai ad ammazzare xchè la ruota dietro si apre in due come una mela prendendo malamente un sasso più grande del previsto...... bè, ecco presto detto il motivo per cui preferisco alla grande comprarmi un set di ruote che sulla carta è iper-dimensionato alle mie esigenze!! :il-saggi:

Cmq ripeto, passare dalle Atomlab DHR alle Deemax equivale ad alleggerire....
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
44
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
Ci sto pensando anch'io ai deemax.
Secondo voi sulla mia glory come ci starebbero?
Considerate che non sono un mega droppatore e la mia guida è abbastanza pulita...Sarebbero soldi sprecati?


sinceramente potresti risparmiare facendoti un paio di ruote con mozzi hope cerchi 823 mavic e magari raggi sfinati...


risparmi peso... hai delle signore ruote..
se rompi un raggio non ti costa 10 euro...ma 1 e lo trovi ovunque...
secondo me i deemax sono quella chicca se uno non ha voglia di farsi su una ruota da zero...


e poi ricordiamoci..
i deemax si scelgono solo ed esclusivamente per montarli senza camera..
che senso ha prendersi i deemax e montarli con camere da dh e copertoni normali???

soldi e peso buttati via per nulla!
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
Ok, ma dei cerchi polish altrettanto validi?
Gli 823 sono neri...o no?

ci sono gli spank spike da DH,solo che non so proprio come siano fatti,gli altri modelli spank sono fatti bene ma sono particolari,per dire lo stiffy,iper rigido(difficilmente spaccherai quel cerchio)ma con le spalle morbide(se no penso che era come girare con una rigida:hahaha:) che si bozzano.....se ti fregava del lato estetico(all'atto pratico non cambiava nulla,perchè sono fatti in modo da non far uscire la gomma) un pò ti fregava a vedere le bozze....per dire,a me non frega una cippalippa,li ho cambiati ma solo per alleggerire un pò,stanno sui 750 gr....
comunque ritornando agli spinke non credo siano già disponibili,sono una novità e bisognerebbe sentire l'importatore(top) per sapere quando la spank li commercializzerà....
al di là degli spike,ho notato comunque che si possono fare ruote più leggere dei dee max,con mozzi migliori e con resistenza pari.......per dire come era stato detto prima,con mozzi DT FR,raggi dt e cerchio mavic(se proprio vuoi lo stesso cerchio dei dee max)..........
unica cosa è che i nuovi sono stati alleggeriti di molto,però bisogna vedere se saranno resistenti come i vecchi dee gialli.......imho si riesce sempre a farsi un paio di ruote alla pari,ma mantenendo lo stesso peso ora si deve stare più attenti dove comprare,altrimenti potresti spendere di più....
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Non ho capito bene il discorso "la front è piu sollecitata".. forse il posteriore, ma nemmeno tanto di piu, visto che sulle stesse asperità il cerchio posteriore di una full prende la stessa botta di quello di una front, solo che al telaio (e al pilota) la sensazione è di esserci "passato sopra"..
Se ci fosse una notevole differenza, farebbero cerchi apposta da montare sulle front, piu pesanti e resistenti. E sulle full potremmo girare sempre con le Crossmax..
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Non ho capito bene il discorso "la front è piu sollecitata".. forse il posteriore, ma nemmeno tanto di piu, visto che sulle stesse asperità il cerchio posteriore di una full prende la stessa botta di quello di una front, solo che al telaio (e al pilota) la sensazione è di esserci "passato sopra"..


Stai scherzando vero??! Sì bè dai ovvio, stai scherzando, non può essere altrimenti..... che burlone che sei!!! :hahaha:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Sull'exalt la dmr prevede anche il montaggio di forcelle doppiapiastra.....:fantasm:
Su una front è sollecitate di più la ruota posteriore rispetto ad una full perchè, oltre alla mancanza di un ammo che tende a far scavalcare l'ostacolo, al contrario di un carro rigido che impatta solo sull'ostacolo, si tiene la ruota posteriore un pelo più sgonfia, per smorzare di più le sconnessioni del terreno. Sai che tananghe sul cerchio mi son pigliato!
I deemax sono cerchi da dh, non da botte a tradimento, quindi o ti pigli una ruota un pò più robusta e duratura, o ti assembli un set di ruote con un cerchio più leggero e relativamente poco costoso (tipo singletrack), così se rompi o bozzi, lo cambi con poca spesa!
O rallenti in discesa e ti pigli delle crossmax st!....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo